Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne (Genzano di Roma)

Il commercio. Impostazioni tradizionali e condizioni politiche-economiche odierne

Il commercio. Impostazioni tradizionali e condizioni politiche-economiche odierne

Francesco Felis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 212

«L'avventura è l'anima del commercio!» è una frase in Kingdom Hearts Birth by Sleep, videogioco del 2010 della serie Kingdom Hearts. Di sicuro il commercio è l'anima dello sviluppo economico. Questa frase, forse perché meglio di tante citazioni accademiche o altri tipi di trattazione dimostra come per il commercio, oltre ai teoremi economici o a certi comportamenti e impostazioni economiche-matematiche, conta altro. Il commercio è importante, essenziale allo sviluppo e dopotutto, a qualsiasi livello, tutti vivono per vendere qualcosa (Robert Louis Stevenson). Perché crea sviluppo e perché anche crea relazioni, contatti e perciò accresce un paese oltre a un aspetto puramente economico. La libertà di commercio è essenziale per questi motivi che sono anche extraeconomici, nel senso propriamente detto. Perciò nella trattazione, oltre ad aspetti economici, si è legato una visione economica a una più generale culturale. Si procede attraverso due temi. Il primo fa riferimento al noto teorema ricardiano dei vantaggi comparati. Il secondo, inquadra il commercio nell'ambito di temi macroeconomici. Il commercio è avventura e l'azione di (certi) uomini, mercanti prima di tutto e non solo. Visionari e non solo: il commercio è anche il risultato di assetti (istituzionali). In genere le famiglie traggono vantaggio dalla possibilità dello scambio ed esso permette a ciascun individuo di specializzarsi in ciò che fa fare meglio, che sia coltivare la terra, confezionare vestiario o costruire case. Attraverso gli scambi ogni famiglia può procacciarsi una maggiore varietà di beni e di servizi a costi più contenuti. Le nazioni, come le famiglie, traggono beneficio dalla capacità di intrattenere rapporti di scambio.
18,00

Fondamenti di diritto pubblico

Fondamenti di diritto pubblico

Gianluca Trenta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 316

Il testo accademico nasce con l'obiettivo di offrire una trattazione chiara, ordinata e aggiornata dei principali temi del diritto pubblico, disciplina fondamentale per comprendere il funzionamento dello Stato, il ruolo delle istituzioni, i diritti dei cittadini e i rapporti tra ordinamenti giuridici nazionali e sovranazionali. Attraverso diciannove capitoli, il lettore è accompagnato in un percorso progressivo che parte dai concetti base del diritto e dell'ordinamento giuridico, per poi affrontare i temi centrali dello Stato italiano: la Costituzione e i suoi principi fondamentali, i diritti e le libertà garantiti, il funzionamento degli organi costituzionali, la produzione delle leggi, la giustizia costituzionale e la forma di governo. Particolare attenzione è riservata al contesto attuale, in cui il diritto pubblico si sviluppa su più livelli. Per questo motivo, il volume dedica spazio anche ai rapporti tra diritto interno, diritto internazionale e diritto dell'Unione Europea, mostrando come la sovranità dello Stato sia oggi il risultato di un equilibrio complesso tra dinamiche interne e influenze esterne.
22,00

Che domanda è? L'intelligenza nel saper porre domande

Che domanda è? L'intelligenza nel saper porre domande

Maria Di Maro

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 188

In un contesto in cui l'IA è concepita soprattutto come sistema di risposte, lo studio delle domande emerge come nodo teorico imprescindibile. Dal punto di vista linguistico e cognitivo, esse non sono meri strumenti informativi, ma dispositivi epistemici che orientano l'interpretazione, organizzano il sapere e definiscono lo spazio del possibile. In pragmatica, l'interrogazione è azione sociale che guida il dialogo e produce senso. Per l'IA, il rischio è di restare cieca a tale valore, riducendosi a macchina priva della riflessività che distingue l'intelligenza umana. Questo lavoro indaga tali questioni e propone percorsi di ricerca orientati a integrarvi la dimensione delle domande.
18,00

Trascendenza. Tra scienza e coscienza: l'intelligenza artificiale nell'era della trasformazione quantistica

Trascendenza. Tra scienza e coscienza: l'intelligenza artificiale nell'era della trasformazione quantistica

Gabriele Pao-Pei Andreoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 176

In un'epoca plasmata da rivoluzioni quantistiche, intelligenza artificiale e trasformazione globale, Trascendenza offre un viaggio visionario e interdisciplinare tra le frontiere etiche, spirituali e scientifiche del nostro tempo. Fondendo filosofia e tecnologia, il libro ci sfida ad andare oltre il pensiero binario, invitandoci a co-creare un futuro in cui l'innovazione sia guidata dalla coscienza, dall'inclusione e dalla sacralità della vita. Con spunti di riflessione da parte di leader globali, scienziati, maestri spirituali ed esperti legali, il volume esplora le profonde implicazioni dell'intelligenza artificiale, i misteri della coscienza e l'emergere di un nuovo umanesimo planetario. Un invito al risveglio, un manifesto per un progresso responsabile, Trascendenza non è solo un libro: è una bussola per coloro che osano immaginare e costruire un mondo più luminoso.
16,00

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 2

Advances in transportation studies. An international journal. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 476

Advances in Transportation Studies (ATS) is a four-monthly refereed journal that contains in-depth, state-of-the-art international review papers on the most recent outcomes of advanced research in the field of Road and Highway Engineering, with a particular emphasis on the safety, effectiveness, efficiency and sustainability of transport.
40,00

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale

Il senso del disordine. Complessità sociale e integrazione sociale

Rosalia Condorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 780

La complessità è solo una moda, un capriccio, una mania del momento? O è un nuovo paradigma teorico e metodologico per comprendere meglio il nostro mondo? Cosa è successo alla fine della scienza? Non saremmo di fronte alla mania del momento e non siamo dunque alla fine della scienza, quanto, piuttosto, all'eclissi della concezione scientifica classica galileiana-newtoniana-laplaciana del determinismo lineare, e all'ascesa di una nuova scienza: la complessità. Il determinismo non lineare e l'emergenza riguardano tutti i sistemi, naturali e sociali. Luhmann applica la complessità al micro-macro-micro dei sistemi sociali. Mentre, infatti, la concezione classica di Parsons si articola sulla proprietà della stabilità sistemica (o automantenimento dell'ordine) secondo un rapporto macro-micro, accogliere la teoria luhmanniana significa insistere sulla complessità sistemica, sulla discontinuità e instabilità del sistema sociale in un rapporto micro-macro-micro che ne "spiega" l'emergenza e l'imprevedibilità. Il volume tratta di questi argomenti e applica la complessità a diversi fenomeni sociali.
40,00

«Io son donna di me». Giraldi e il mondo femminile tra novelle e tragedie

«Io son donna di me». Giraldi e il mondo femminile tra novelle e tragedie

Susanna Villari

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 348

Lo spazio riservato da Giraldi alla questione femminile, anche con una germinale individuazione di princìpi di autodeterminazione all'epoca non giuridicamente riconosciuti, si inscrive in un percorso di riflessione che procede senza soluzione di continuità dalle tragedie greche al romanzo contemporaneo. Ciò dimostra il ruolo della letteratura quale importante viatico per la comprensione del fenomeno della violenza di genere, oggetto precipuo nel mondo contemporaneo di studi di ambito sociale e antropologico, nonché criminologico e psichiatrico. Inevitabile diventa la sovrapposizione di finzione e realtà, al di là delle barriere spazio-temporali, se figure di invenzione come Orbecche (Ecatommiti II 2), ritenuta dal padre colpevole di aver scelto l'uomo da sposare e da amare, e Disdemona, trucidata dal marito per una folle smania possessiva (Ecatommiti III 7), possono diventare il corrispettivo simbolico, nella nostra triste modernità, delle tantissime donne maltrattate, mortificate e uccise proprio per il perdurare di un'inveterata mentalità maschilista. Per loro è stato concepito questo libro, recuperando, attraverso il filtro della narrazione giraldiana, la storia del primo anelito a una emancipazione femminile evidentemente non ancora compiuta.
25,00

Poeti cinesi ignoti di Angel Island

Poeti cinesi ignoti di Angel Island

Giusi Tamburello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 136

Luoghi come Angel Island, nella Baia di San Francisco, pur nella loro attuale, asettica dimensione museale, continuano a suscitare un profondo coinvolgimento emotivo. Dall'isola, è passato un gran numero di emigranti cinesi che, agli inizi del XX secolo, fuggendo dal tracollo seguito in Cina alla caduta dell'impero, si affidano al sogno americano. Ben presto, rimarranno delusi dalla complessità delle procedure di ingresso negli Stati Uniti, studiate apposta per limitare l'ondata di arrivi. Lasceranno, allora, traccia e testimonianza del loro passaggio e dei loro sentimenti in poesie, ancora visibili, incise sul legno delle pareti delle baracche in cui dimoravano per il tempo necessario.
16,00

Il linguaggio delle origini: contributo allo studio delle fonti classiche di Vico. Il Cratilo di Platone

Il linguaggio delle origini: contributo allo studio delle fonti classiche di Vico. Il Cratilo di Platone

Annunziata Pantaleone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 108

Il tema di questo volume è affrontato alla luce degli interessi teoretici dell'autore, saggiando innanzitutto le posizioni dei classici privilegiati (in primis Socrate e Platone) in sé e per sé, per poi esaminare le ragioni dell'assimilazione critica in Vico. Al centro è la questione delle origini del linguaggio che informa di sé corpo e mente. Irriducibile a veicolo tra res cogitans e res extensa, la parola indica una modalità dinamica di esistenza dell'uomo quale essere che, come suo primo atto di libertà, si avverte in relazione al divino. Collegate all'originaria «istoria di voce» sono l'esperienza e la pratica del mito cui è dedicata particolare attenzione anche in considerazione della fortuna diretta e indiretta del pensiero vichiano nella cultura del Novecento europeo.
15,00

Tomoe. La donna che visse due volte

Tomoe. La donna che visse due volte

Claudia Iazzetta

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 272

Questa monografia si propone di analizzare in modo sistematico e interdisciplinare la figura di Tomoe, celebre guerriera della tradizione giapponese medievale, attraverso le sue molteplici rappresentazioni nella letteratura (Heike monogatari e varianti) e nel teatro Nō. Mettendo in luce le strategie di riscrittura e adattamento che hanno modellato la memoria di Tomoe, si evidenzia come la sua identità sia stata trasformata da paradigma di eccezionalità bellica a figura femminile "normalizzata" secondo i canoni sociali e culturali del Giappone feudale e premoderno. La sezione dedicata ai drammi di Nō, canonici e non canonici, incentrati su Tomoe e sulle figure di Kiso no Yoshinaka e Kanehira a lei collegate, ha il fine di documentare le metamorfosi diegetiche e ideologiche della guerriera. La traduzione dei drammi non canonici dedicati a Tomoe risulta di particolare interesse, fornendo per la prima volta una versione in una lingua occidentale di testi attualmente presenti solo in giapponese in edizioni non annotate.
18,00

Patriottismo siciliano fra Restaurazione e Unità d'Italia. Francesco Paolo Schifani, 1829-1872

Patriottismo siciliano fra Restaurazione e Unità d'Italia. Francesco Paolo Schifani, 1829-1872

Salvatore Conticello, Guido Gandolfi, Francesco Ingravalle

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 248

Il volume presenta una ricostruzione della diffusione del mazzinianesimo e del garibaldinismo in Sicilia nel contesto dei moti patriottici rivoluzionari isolani tra il 1800-1849, punto di partenza dei moti italiani, e della perduta autonomia, con la formazione del Regno delle due Sicilie. Figura di militante mazziniano esemplare fu Francesco Paolo Schifani (1829-1873), testimone e partecipe delle illusioni e delle delusioni risorgimentali tipiche dei repubblicani - che pur avevano combattuto per instaurare la monarchia costituzionale italiana - tra il 1860 e il 1873. Il volume è corredato dalla pubblicazione del carteggio di Schifani.
22,00

Navigating organisational change. Lessons from the Italian stories on transformation
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.