Aracne (Genzano di Roma)
Per i venti anni del GSCP. A più voci
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 108
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della tavola rotonda dedicata ai "Venti anni del GSCP e di studi sul parlato in Italia", tenutasi nell'ambito del Convegno del Gruppo di Studio sulla Comunicazione Parlata (GSCP) "La comunicazione parlata / Spoken Communication. I Venti anni del GSCP" del 2023 in Sapienza (Roma). La tavola rotonda testimonia il forte interesse nei confronti del parlato, in tutte le sue molteplici declinazioni e prospettive di studio, che ha animato il Gruppo di Studio dal momento della sua fondazione e che ancora oggi ne costituisce una importante forza propulsiva e produttiva.
Lingua e cultura in Abruzzo tra Ottocento e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 136
Il volume esplora le vicende storico-linguistiche dell'italiano e del dialetto nell'Abruzzo postunitario attraverso i saggi di cinque giovani ricercatori e ricercatrici provenienti dall'Università "G. d'Annunzio" di Chieti-Pescara. I contributi si muovono tra il polo alto della lingua letteraria e quello basso del dialetto e dell'italiano popolare: si va dalla produzione grammaticale di un poco noto autore vastese, alle novelle veriste di Gabriele d'Annunzio e alla poesia e al teatro di Modesto Della Porta, fino alle fiabe popolari raccolte da Gennaro Finamore e Antonio De Nino (studiate attraverso il filtro della riscrittura di Italo Calvino) e alle lettere di semicolti emigrati in Argentina.
Iustitia. Rivista trimestrale di cultura giuridica dei Giuristi Cattolici Italiani. Volume Vol. 3-4
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 176
Anno LXXVI - n. 3-4, luglio/dicembre 2024
Tracce dell'umano. Verso un'etica dell'archiviazione digitale
Camilla Domenella
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 284
Nell'era digitale l'archivio non è più soltanto un deposito di informazioni, ma spazio etico, culturale e politico. Il testo esplora l'archiviazione come gesto profondamente umano: un atto di cura, di responsabilità verso il passato e di apertura verso il futuro. Attraverso un percorso che intreccia etica e tecnica, la riflessione indaga le forme attraverso cui l'identità e la memoria si inscrivono nei documenti - cartacei o digitali - e come queste tracce generino significati, orientino pratiche, modellino soggettività. L'archivio digitale emerge così come luogo dinamico e relazionale, non solo tecnologico, dove la conservazione incontra la trasformazione e l'umano si misura con l'irreversibilità del tempo, la selezione del senso, la costruzione del comune. Un testo che invita a ripensare l'archivio come atto etico e politico, al crocevia tra memoria e futuro. Presentazione di Luigi Alici.
Red team cybersecurity lectures. 0-click vulnerabilities for opening systems, applications and clouds
Gerardo Iovane
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 356
Libro bianco. Servizi e beni pubblici. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 344
Curatori: Maurizio Baravelli, Domenico D'Amato, Aldo Ferrara, Caterina Anna Maria La Porta, Luciano Pilotti, Stefano Zapperi. Abstract: Nel secondo Tomo del Libro Bianco sui Diritti violati, tendiamo a formulare un concetto forse utopico, peraltro molto sentito: un patto civico tra cittadini e comunità statuale per l'applicazione compiuta della Costituzione che dispone la parità tra cittadini uguali, nella domanda di servizi pubblici anche attraverso un fisco equanime e giusto, come evidenziato ad esempio negli Artt. 2,3,4,32,53,81. Che i servizi essenziali, quali sanità, scuola, istruzione superiore, trasporti e fisco siano anche assunti o gestiti da privati, rientra nella accettata formulazione della sussidiarietà complementare alla funzione statale. Inderogabile, tuttavia, il compito degli organi preposti a regolamentare l'equilibrio domanda/offerta nell'ambito dei Beni Pubblici Sociali. Sconvolgere questo equilibrio economico comporta la crescita di disuguaglianze tra i più abbienti che accedono e i più poveri ridotti all'esclusione sociale. Alla base di tutto questo vi è l'accesso alla rappresentatività politica che si traduce in potere o non potere esprimere la propria volontà civica di cui tratteremo nel III Tomo del Libro Bianco.
Sillabi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri. Teorie, pratiche, contesti
Giulia Tardi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 244
Il volume analizza i sillabi per l'insegnamento dell'italiano a stranieri pubblicati in Italia, approfondendone i fondamenti teorici, le tipologie e le applicazioni pratiche. Nato nell'ambito del progetto PNRR CHANGES, propone una mappatura sistematica dei sillabi esistenti e ne ricostruisce l'evoluzione storica e metodologica, con attenzione ai contesti, all'eterogeneità dei pubblici, ai bisogni linguistici emergenti e alle sfide poste dalla contemporaneità. Si rivolge a insegnanti, ricercatori e progettisti, offrendo strumenti per una didattica inclusiva, flessibile e fondata su basi scientifiche solide.
Institutional Reform and Enterprise Emergence in a Transition Context
Jasna Poček
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 92
This monograph analyzes the institutional context in which market and enterprise creation processes take shape in economies undergoing economic transition. In particular, it examines how formal institutional reforms and the transplantation of normative models influence the configuration of market and organizational structures in transition economies. Engaging with debates on the relationship between institutional arrangements and economic development, the volume contributes to a deeper understanding of institutional transformation processes and their practical implications for economic development and entrepreneurship in contexts of systemic change.
La comunicazione di marca nell'ecosistema dei social media. Una prospettiva multi-attore
Federico Mangiò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 112
L'ecosistema della comunicazione di marca sui social media è in continua evoluzione. Questo lavoro analizza le strategie con cui marche, utenti e influencer creano, condividono e trasformano contenuti di marca in un mercato digitale ormai ipersaturo. Dopo una panoramica dello stato dell'arte, l'autore propone alcuni approfondimenti - basati su letteratura e analisi empiriche - su temi emergenti come la comunicazione di marca attivista, il dialogo brand-to-brand e i "lati oscuri" dell'influencer marketing. L'opera offre un quadro aggiornato e critico dell'attuale comunicazione di marca nell'ecosistema delle piattaforme, considerando tutti i principali attori del panorama digitale.
Monitoraggio geochimico ambientale del bacino del fiume Sarno
Alberto Fortelli, Stefano Albanese, Ilaria Guagliardi
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 316
Autori: Alberto Fortelli, Ilaria Guagliardi, Stefano Albanese, Domenico Cicchella, Chengkai Qu, Benedetto De Vivo. Abstract: I dati illustrati in questo volume sono il frutto del lavoro svolto in attività di ricerca nell'ambito del Programma Campania Trasparente e della decennale attività di ricerca nell'ambito del monitoraggio ambientale della Regione Campania del gruppo di ricerca del Prof. Benedetto De Vivo. Le ricerche del Programma Campania Trasparente hanno integrato in modo più esaustivo indagini pregresse condotte nel Bacino del Sarno dallo stesso gruppo di ricerca del Prof. De Vivo. In questo libro, cercando di renderli di più facile comprensione al pubblico di non addetti ai lavori, sono sinteticamente illustrati i principali risultati sulla distribuzione delle concentrazioni dei Contaminanti Organici Persistenti (noti nella letteratura come POP - Persistent Organic Pollutants) e Elementi Potenzialmente Tossici (EPT) nel territorio del bacino del fiume Sarno. Per una consultazione esaustiva delle mappe prodotte, su intera Regione Campania e quindi anche su Bacino del Fiume Sarno, oltre che alle mappe di questo volume, si rimanda anche alle 1679 pagine dei 4 Volumi De Vivo et al. (2021a, 2021b, 2022a, 2022b). Tale lavoro è stato svolto nell'ambito del "Programma Campania Trasparente - Attività di Monitoraggio Integrato per la Regione Campania".
Lumina. Rivista di linguistica storica e di letteratura comparata. Volume Vol. 8
Andrea Ravasco
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 462
Numero 8 - anno 2024 - fascicoli 1-2.
Nuove tecnologie digitali e immersive. Valori, pratiche, significati culturali e terapeutici
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 236
Le nuove tecnologie digitali e immersive possono migliorare la qualità della vita di persone anziane, malate o con deficit esperienziali. In aggiunta, tali tecnologie possono giocare un ruolo fondamentale nella rivitalizzazione del rapporto della cittadinanza con il patrimonio culturale vicino e a distanza. D'altra parte, la rapidità del loro sviluppo e della loro diffusione richiede una riflessione critica volta a promuovere pratiche di progettazione e fruizione responsabili ed efficaci. I saggi raccolti in questo volume si interrogano sull'utilizzo di innovazioni tecnologiche digitali e immersive in ambito terapeutico e culturale, mediante riflessioni teoriche e analisi di casi di studio che integrano semiotica, antropologia, filosofia morale, sociologia, performance e cinema studies.