Arca (Torino)
La grande opera
Alberto Mossino, Vito D'Ambrosio
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2016
pagine: 198
Se per caso vi è capitato questo libro tra le mani, apritelo con precauzione. Leggerlo potrebbe essere complicato. Finireste a ridere come matti o a innamorarvi di qualche personaggio. Potreste addirittura passare per pericolosi sovversivi o, peggio ancora, se ve lo trovassero addosso il giorno di un corteo, per abitanti di Balengo. Balengo, un piccolo Comune del profondo Piemonte, dove stanno costruendo la Grande Opera. Un mostro che minaccia di portarsi dietro devastazione, mafie e corruzione, carcere e disperazione. E mentre la Grande Opera avanza, le speranze di Balengo sono nelle mani del cronista Arturo Zanetti, ma sopratutto di Pole, Guido e Kate, innocenti e inconsapevoli avversari di politici corrotti e di quel progresso che fa guadagnare. Una manciata di ragazzi, che in questi anni ha alzato gli occhi su una cosa sbagliata. E da allora non li ha più abbassati.
Schopenhauer 24
Maria Teresa Rossitto
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 190
In ciabatte sull'Orinoco
Ugo Zamburru
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2015
pagine: 280
Ugo Zamburru cammina con le Madri di Plaza de Mayo, con gli indigeni del Chiapas, con i No Tav della Val Susa, con gli attivisti di Famatima, sperduta nelle Ande e avvelenata dal cianuro. Parla con chi è preso di mira perché nativo di luoghi ricchi di risorse naturali. Ci racconta dei tanti che si oppongono a "quel veleno mortale che è l'ingiustizia che permea i pori del mondo impedendogli di respirare". Ma il suo racconto non è mai solo cronaca. Ugo Zamburru lascia spazio al sogno anche ingenuo, alla fantasia, alla speranza di chi comunque si oppone all'ingordigia e all'avidità dei padroni del mondo.
La taverna di Brest
Salvatore Smedile
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 64
I tre porcellini
Joseph Jacobs, M. Michela Sebastiani, Emanuela Valenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il gatto stivalato
Charles Perrault, M. Michela Sebastiani, Emanuela Valenzano
Libro
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 28
Pinocchio
Carlo Collodi, M. Michela Sebastiani, Emanuela Valenzano
Libro
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 40
Il lato scuro. Una storia da Porta Palazzo
Tony Alum
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 96
In una sola settimana quattro giovani ragazze nigeriane vengono assassinate. Chi sarà la prossima? Chi è l'assassino? Porta Palazzo, il cuore multietnico della città è in subbuglio: paura, manifestazioni di protesta, scontri con la polizia. Tony Alum è il proprietario dell'Allen Avenue Restaurant. Dal bancone del suo locale registra e racconta il mondo che ruota intorno a Porta Palazzo: migranti africani, prostitute, spacciatori, madam, trafficanti, african club e storie d'amore. E narrando la storia di Efe, una ragazza nigeriana vittima della tratta, Tony Alum indaga sulle motivazioni che spingono uomini e donne, giovani e vecchi, dall'Africa fino in Europa. Questo romanzo è una testimonianza autentica e preziosa del mondo dell'immigrazione africana a Torino negli Anni '90. Scritto da "uno che c'era".
I mille ricordi. Garibaldi e le società di Mutuo Soccorso
Bianca Gera, Stefano Minerdo
Libro
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 84
Un catalogo che racchiude la documentazione esposta nella mostra "I mille ricordi. Garibaldi e le Società di Mutuo Soccorso", realizzata con il contributo della Regione Piemonte nell'ambito dei festeggiamenti per il 150° dell'Unità d'Italia. Tale mostra è nata con il proposito di mettere in luce lo stretto rapporto esistito tra Garibaldi e le migliaia di Società fondate ovunque, da nord a sud e nelle isole. Molte sono Società di mutuo soccorso ancora oggi esistenti che conservano nella loro sede qualche sua testimonianza: le sue lettere, innanzitutto, e poi ritratti con la sua firma, diplomi, attestati, medaglie e via di seguito. Un materiale che percorre, in un unico filo, tutte le regioni d'Italia. Un materiale dell'Italia unita.
Falchera Dream. Una storia da Falchera
Simona Garbarini
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2014
pagine: 156
Una piccola medusa che arranca nel fango del campo della Falchera, questa è la prima immagine del protagonista del libro, un giovane campione di calcio troppo ferito dalla vita per poter affrontare le responsabilità legate al suo stesso talento. A narrare la storia, che s'intuisce tragica fin dal principio, è Guido, il padre affidatario del ragazzo, un medico con una sinistra passione per i superalcolici. Guido narra con asciutto disincanto il suo rapporto difficile con Toni, il giovane talento dall'imperscrutabile passato che è entrato nella sua vita scombussolandola ma al contempo fornendole un senso.
Viaggio nel vortice
Libro: Libro in brossura
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2013
Età di lettura: da 4 anni.
L'antico filatoio della seta a Venaria
Franco Manetta
Libro: Libro rilegato
editore: Arca (Torino)
anno edizione: 2013
pagine: 146
La pubblicazione è frutto di un considerevole studio su testi e documenti d'archivio che Franco Manetta, ancora in vita, ha personalmente condotto sull'argomento della manifattura serica dei Galleani a Venaria. Il volume tratta dello sviluppo proto-industriale della lavorazione della seta nel XV e XVI secolo, focalizzandosi sugli avvenimenti storico-politici e sulle dinamiche economiche attuate da Carlo Emanuele II. Inoltre l'analisi si estende anche alle importanti innovazioni tecnologiche introdotte in quel periodo e alle drammatiche condizioni di vita e di lavoro a cui fu costretta buona parte della popolazione di Venaria. Questo volume, arricchito da una raccolta di 25 tavole tratte da l'Encyclopedie e da un glossario, esce postumo ed è l'omaggio che le Edizioni Arca e il gruppo di compagni collaboratori dell'Associazione Centofiori dedicano in ricordo e memoria dell'autore.