Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arkadia

Trasformare la sofferenza dell'anima. Per essere finalmente liberi

Anna Maria Alongi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 224

Paura, abbandono, rabbia, senso di colpa e malattia. La vita di Anna Maria sarebbe potuta essere soltanto questo se non avesse toccato il fondo e in questo pozzo nero, contro ogni aspettativa e anche contro ogni logica, la domanda che la tormentava – «perché si nasce per soffrire cosi tanto?» – non avesse acceso una piccolissima luce. Questa domanda le fece capire all’improvviso che lei voleva assolutamente cercare le risposte e che la sua vita, in una tale ricerca, avrebbe trovato finalmente un senso profondo. Il libro si divide sostanzialmente in due parti, nella prima ci si sofferma sul racconto di un’esistenza tormentata, nella parte restante invece si affronta una vera e propria ricerca che interseca scienza di frontiera, psicogenealogia, biologia, epigenetica, psicobiologia, soffermandosi anche sull’incontro con i più grandi mistici del mondo. In questa seconda parte il lettore scoprirà che l’Uomo è soggetto a leggi universali ignorate dai più. Conoscere queste leggi e arrivare a osservarle trasforma la sofferenza: si diventa consapevoli di ciò che ci ha tenuto prigionieri, si trovano gli strumenti per diventare finalmente esseri liberi come lo è, oggi, Anna Maria. Il libro nella sostanza è un manuale di sopravvivenza che l’autrice vuole mettere a disposizione di chiunque desideri leggerlo perché, spiega lei, «non si può essere completamente in pace con se stessi se il resto del mondo non lo è».
18,00 17,10

L'imbattibile lentezza delle tartarughe

Alessandro Gianetti

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 112

In una Firenze lontana dai flussi turistici e dalle bellezze dell’arte e della storia, Piero Risatti, quarantenne disoccupato, combatte la sua personale battaglia contro le ingiustizie che crede la vita gli abbia posto di fronte. Illuminato dalle parole di un demagogo che pare denunciare le ineguaglianze della società moderna, Piero si butta a capofitto in una singolar tenzone contro tutto quello che – ai suoi occhi – rappresenta il male da estirpare: i privilegi, l’arroganza dei vicini di casa, la povertà, la mancanza di prospettive, persino l’ambito famigliare. Vittima del sistema e al contempo lottatore, il protagonista si immerge in uno scontro senza quartiere convinto di essere il portabandiera di una rivoluzione epocale in cui il suo contributo potrà divenire fondamentale. Ma sarà proprio così?
14,00 13,30

Il giardino dei nani solitari

Gian Luca Campagna

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 276

José Cavalcanti, detective girovago e sempre pronto a buttarsi in nuove situazioni, non fa in tempo a concludere un caso con successo che gli si presentano di fronte due strani bambini di etnia sharawi, Latifa e Mohamed, ospiti del Centro temporaneo d’accoglienza migranti di Ceuta. Convinto da un sacerdote ad accompagnarli in Spagna in vista di un loro trasferimento in Italia, José inizia inconsapevolmente un’autentica avventura che lo vedrà, in compagnia dei piccoli e di altri personaggi che via via si uniranno alla storia, sfuggire a dei fantomatici e improbabili terroristi che si pongono al loro inseguimento, interessati a un oggetto che l’investigatore ha ricevuto in custodia a Valencia. Tra fughe e colpi di scena, José si troverà catapultato in una realtà che mai avrebbe potuto immaginare, fino all’epilogo finale in cui, in una Roma distopica, tutte le tessere del mosaico troveranno la propria collocazione. Un romanzo ironico, picaresco, adatto per tutte le fasce d’età, in cui il piacere del narrare accompagna il lettore in ogni pagina.
18,00 17,10

L'ombra di Kafka

Andrea Alba

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 156

Roma, 1999. Cristina, giovane laureanda in Lingue, lavora a una tesi sulle opere di Kafka e le sue traduzioni italiane, ma la ricerca prende una piega inaspettata quando scopre un’edizione apocrifa de La metamorfosi, firmata da un misterioso traduttore. Seguendo le tracce dell’enigmatico curatore, Cristina scopre che è un falsario, autore di una lunga serie di inganni editoriali. La rivelazione manda in frantumi la sua tesi e la sua autostima. Inizia così per Cristina un viaggio che non solo mette in discussione le sue convinzioni, ma la costringe a riflettere sulla verità e sull’autenticità delle storie che raccontiamo, su chi decide cosa sia reale e su come la finzione possa talvolta prendere il posto della realtà. Quando tutto sembra ormai perduto, una sorpresa arriva all’alba del nuovo millennio.
16,00 15,20

L'amore nell'età grande

Tito Barbini

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 172

Dopo una lunga serie di libri dedicati alla scoperta di terre lontane e personaggi particolari, Tito Barbini affronta il suo viaggio più difficile, quello interiore, nel piacere e nella sofferenza di una relazione d’amore tra un uomo e una donna di età molto diverse. La storia d’amore tra Paolo e Matilde, al di sopra del tempo e dello spazio, si fa paradigma di tutte quelle relazioni in cui la differenza anagrafica potrebbe apparire, a prima vista, un problema incolmabile. Nelle pagine di questo romanzo, in cui ogni capitolo diventa la cartina di tornasole di un rapporto bellissimo e al contempo difficilissimo, si coglie la necessità di raccontarsi, ma anche di dare un senso al trascorrere del tempo, al rispetto reciproco, al tentativo di costruire un futuro condiviso. E, ogni ricordo, aneddoto, storia diventa momento di riflessione. Un intreccio delicato, profondo, ricco di contraddizioni, cadute e risalite. E c’è la giovinezza, incarnata da Matilde, capace di dare nuovo slancio a una vita immaginata sul viale del tramonto. Con una scrittura incisiva, forte, Barbini regala ai suoi lettori una storia dei nostri tempi, fatta di speranza e di crescita.
16,00 15,20

Belve in fuga. Le vie di salvezza dei nazisti

Mauro Tonino

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 126

Fughe rocambolesche, connivenze insospettabili, segreti mai rivelati. La vicenda che ha visto come protagonisti gerarchi e scagnozzi del Terzo Reich, all’indomani della sconfitta subita alla fine della Seconda guerra mondiale, con la conseguente fuga dalla Germania occupata, ha per certi versi tratti grotteschi e quasi paradossali. In questo saggio divulgativo, basato sulle ultime e più recenti ricerche storiche, Mauro Tonino indaga sul fenomeno generale che ha portato molti esponenti di primo livello, e ancor più numerosi gregari del regime, ad approntarsi un dorato esilio, complici istituzioni, governi, uomini di potere che a vario titolo hanno permesso che questo accadesse. Soffermandosi su diversi casi in particolare l’autore descrive in modo efficace e ricco di risvolti un capitolo della storia recente in buona parte ancora da studiare e approfondire.
17,00 16,15

Attila

Javier Serena

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 136

L'affasciante e drammatica vita di Aliocha Coll in un romanzo biografico di grande intensità.
16,00 15,20

Quaderno d'inverno

José Luis Cancho

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 60

“C’è qualcosa di profondamente umano nella stanchezza”. Questo è l’incipit di una delle poesie di Quaderno d’inverno. “La stanchezza invita alla contemplazione”, continua Cancho. Queste due frasi riassumono il tono del libro. Un volume in cui l’autore raccoglie le poesie di una vita, osservata con attenzione e lentezza, mantenendo una delicata distanza tra lo scrittore e l’oggetto poetico. Se nelle pagine iniziali del suo libro precedente, Rifugi della memoria (Arkadia, 2020) annunciava il progetto di scrivere dalla prospettiva di un morto, in Quaderno d’inverno Cancho scrive come colui che osserva le immagini conservate nel corso del tempo. Gaston Bachelard osserva nel suo saggio La poesia dello spazio che “l’immagine poetica emerge dal cuore, dall’anima, dall’essere dell’uomo colto nella sua attualità”, ed è proprio ciò che troviamo in queste poesie.
13,00 12,35

Dentro la Siria. Dall'aggressione alla caduta di Assad. Viaggio all'interno di uno Stato mal trattato

Raimondo Schiavone

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 144

Dentro la Siria è un reportage che esplora in profondità il conflitto siriano attraverso il punto di vista dell’autore, basato su anni di viaggi, incontri e analisi geopolitiche. Il libro ripercorre la storia della guerra, dalla sua genesi fino alla caduta di Bashar al-Assad, esaminando il ruolo delle potenze straniere, il peso della propaganda mediatica e l’impatto sulle minoranze religiose. Attraverso testimonianze dirette, interviste esclusive – tra le quali un dialogo con il deposto presidente – e un’analisi critica degli eventi, l’autore offre una prospettiva alternativa sulla Siria, lontana dalle narrazioni semplificate dei media occidentali. Il testo affronta anche la complessità delle alleanze internazionali, il coinvolgimento di attori come Iran, Russia, Turchia e Israele, nonché la situazione drammatica dei rifugiati e delle comunità locali. Un elemento chiave del libro è l’intervista esclusiva a Maria Saadeh, ex parlamentare siriana e voce autorevole sulla questione siriana, che offre un’analisi lucida sul ruolo dell’Occidente, sulla resistenza del popolo siriano e sulle prospettive future del Paese. Il suo contributo aggiunge una dimensione unica alla narrazione, mettendo in luce aspetti spesso ignorati dalla stampa internazionale. Dentro la Siria non è una semplice cronaca degli eventi siriani ma piuttosto un viaggio umano e politico in una nazione devastata e tuttavia ancora resiliente, un invito a interrogarsi sulle reali dinamiche del Medio Oriente e sulla verità dietro le narrazioni ufficiali.
16,00 15,20

Le possibilità

David Eloy Rodriguez

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 108

Le possibilità rappresenta l’esordio narrativo di David Eloy Rodríguez, la cui opera poetica è già stata tradotta in italiano in diverse occasioni. Autore con ampia e pluripremiata carriera letteraria – Premio Internazionale Surcos e Premio Internazionale Francisco Villaespesa – e con una ventina di titoli pubblicati in Spagna, Rodríguez ci offre cinquanta narrazioni, tra racconti e romanzi brevi, con un nesso comune: la lotta tra la paura e il desiderio, l’infinito e misterioso numero di mondi che si apre a seguito di ogni decisione si debba prendere nella vita. La dimensione immaginaria e la realtà si fondono per far emergere la parola eloquente insieme, si potrebbe dire, alla rivelazione del quotidiano. Le possibilità solleva alcune domande che ci aiutano a riflettere sul rapporto tra la condizione umana e le sue circostanze: come si costruisce l’identità? Quanto sono importanti gli imprevisti nel succedersi di un destino? Quale influenza hanno i nostri desideri e decisioni? Possono cambiare la realtà? E in che modo? Entrare in questo percorso significa entrare nella vertigine delle possibilità.
15,00 14,25

Mio zio l'impiegato

Ramón Meza

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 320

Considerato il più importante romanzo cubano del XIX secolo dopo Cecilia Valdés e tradotto per la prima volta in Italia, il racconto di Meza narra le avventure di Manuel e di suo zio Vicente Cuevas, dal momento del loro arrivo in nave fino al momento in cui Vicente riesce a ottenere il titolo nobiliare di conte. Il testo ritrae una Cuba grigia e grottesca, in cui l’amministrazione ha raggiunto livelli inverosimili di corruzione, gestita da persone avide e poco istruite. Mostra un Paese governato da interessi personali e, come farà il drammaturgo Ramón del Valle-Inclán, offre al lettore un’immagine deforme ma paradossalmente vera della società locale sul finire del XIX secolo. Con questi e altri espedienti, l'autore insinua un messaggio di liberazione dal giogo coloniale, aprendo la strada alle rivendicazioni che saranno ampiamente raccolte dai rivoluzionari del secolo successivo.
20,00 19,00

Il tema di Ethna

Anna Bertini

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2025

pagine: 140

1997. Ethna Sarfatti, nata a Dublino e cresciuta a Firenze, dove il padre ha trasferito la famiglia per assumere il ruolo di insegnante alla International School of Florence, intende separarsi dal marito. Per meditare meglio sulla propria esistenza si ritira nel Castello di Sonnino, un hotel particolarmente suggestivo. 2004, casualmente, passando con il treno da quelle parti, Ethna rivede l’antica sede di quel soggiorno e, d’istinto, decide di tornarci. Forse per riallacciare le fila degli avvenimenti del passato e capire meglio qualcosa di se stessa, forse nella speranza di un incontro. La professoressa di musica e violoncellista matura l’idea che tornare a quel luogo sia l’occasione adatta per iniziare a scrivere il racconto di ciò che ha vissuto negli ultimi sette anni. E mentre compone musica per un quartetto jazz americano, inizia a mettere insieme le pagine della sua biografia, raccontando circostanze del passato e di un presente in parte inaspettato: dalla morte del padre alla scoperta di non esserne la figlia biologica, dalla storia d’amore dei propri genitori alla pletora di personaggi che fanno parte da tempo o si sono affacciati man mano nella sua vita.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.