Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Audax

Il suicidio dell’Europa. Alle origini culturali di un dramma esistenziale

Il suicidio dell’Europa. Alle origini culturali di un dramma esistenziale

Rita Remagnino

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 105

Il saggio “il suicidio dell’Europa” riguarda la crisi dell’identità Europea. In bilico tra passato e futuro, l’Europa è sospesa in un limbo che rende i cittadini europei profondamente insoddisfatti. Tante belle parole comprese nelle ambiziose costituzioni degli Stati, insieme alla Carta Europea dei Diritti Fondamentali del 2007, non sono riuscite a bloccare il graduale svuotamento di senso della parola «collettività», divenuta a danno dei popoli una convenzione lessicale per indicare atomi umani saltuariamente messi insieme per fini economici. Preoccupati di dichiararsi nelle sedi più disparate «europeisti», che non si sa bene cosa voglia dire, gli Europei dimenticano puntualmente di essere in primo luogo «eurasiatici». Eppure con i cugini dislocati ad est del continente-madre essi condividono un patrimonio inestimabile di storia e di cultura, di lingua e di genetica, di abitudini e di tradizioni che non possono essere gettate via solo per assecondare le mire imperialistiche dello Stato Profondo.
15,00

Paura & profitto. I rapporti ufficiali AIFA, le reazioni avverse, i decessi, le mezze verità, i numeri nascosti che i media hanno ignorato impedendo un vero consenso informato

Paura & profitto. I rapporti ufficiali AIFA, le reazioni avverse, i decessi, le mezze verità, i numeri nascosti che i media hanno ignorato impedendo un vero consenso informato

Silvio Marsaglia

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 333

"Decessi, eventi avversi e conseguenze su donne, giovani, bambini e persone fragili. Il saggio affronta l’analisi di tutti i 14 Rapporti AIFA (l'Agenzia italiana del farmaco) dell’intero triennio pandemico 2020-2022. Attraverso l’indagine documentale di Silvio Marsaglia, esperto di produzione televisiva e giornalistica di Torino, vengono accese le luci sulle verità e le contraddizioni nascoste da tv e giornali riguardo alla prima sperimentazione vaccinale di massa della storia. Dopo un lungo lavoro di esame e ricerca, durato più di due anni, l’autore prova a compiere, di fatto, un’operazione originale: costruire un facile e immediato accesso a questi documenti ufficiali trasformando il testo in un utile prontuario di riferimento, per cittadini curiosi, esperti del settore medico-scientifico, giornalisti, politici e giuristi."
20,00

Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos

Le origini del transumanesimo. Da Zoroastro a Davos

Emanuele Franz

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 140

Questo libro beneficia della prefazione di Friedrich Wilhelm Nietzsche, con una intervista esclusiva ad Alain De Benoist. Il concetto di transumano (letteralmente -oltre l’uomo-) sembra all’apparenza un concetto legato alla modernità, essendo spesso associato alle possibilità della tecnologia di integrare la macchina alla vita quotidiana per “potenziare” la vita e tale quindi da ridefinire il concetto che abbiamo di “uomo”. Tuttavia in questo lavoro di ricerca filosofica, Emanuele Franz fornisce una chiave di lettura inusuale: l’ipotesi è che la tendenza moderna all’iper digitalizzazione, alla supremazia della tecnica sull’etica e alla scorporazione dell’uomo in voto a una dimensione più “energetica”, trovi il suo fondamento originario nel dualismo, ovvero in una visione del mondo che ha origine quasi tremila anni fa con il profeta Zoroastro, poi continuata nei Manichei, Gnostici, Catari, Rosacroce e altri movimenti eretici. Questo dualismo consiste nel ritenere il corpo un male da superare, da sopprimere in voto a una dimensione più veritiera fatta di pura energia, ovvero digitale.
18,00

Metafisica dell'albero

Metafisica dell'albero

Emanuele Franz

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 74

Perché la natura crea forme così simili? Perché i fulmini, il delta di un fiume, i bronchi e un albero hanno la stessa morfologia? L'autore cerca risposte confrontando l'antica alchimia con la scienza moderna, esaminando le teorie del rapporto aureo e reinterpretando il significato della geometria frattale contemporanea. Allora cosa c'è dietro il simbolismo dell'albero? Perché gli antichi miti sul mondo degli alberi sembrano così simili alle conclusioni della scienza moderna? Sono queste le domande che l'autore si pone all'inizio del suo affascinante viaggio nel mondo della natura e dei simboli.
13,00

Metaphysik des Baumes

Metaphysik des Baumes

Emanuele Franz

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2023

pagine: 78

13,00

Attimi di poesia. Poesie intimistiche tra il buio e la luce. Anni 2019/2022

Attimi di poesia. Poesie intimistiche tra il buio e la luce. Anni 2019/2022

Adriana Bortolon

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 66

“Attimi di poesia” presenta una raccolta di scritti poetici che aprono finestre su panorami emozionali emersi da vissuti interiori, sogni, visioni, incontri e riflessioni su tutto ciò che è percepito come fuori di sé: il mondo, la natura, gli altri. Le emozioni escono dal loro guscio protettivo e chiedono il dono poetico della parola per essere viste, comprese, espresse, con uno sguardo che le cattura all’istante per non perdere la traccia del loro passare. Le poesie nascono così come sintesi di esperienze che, pur nella loro brevità, a volte sconquassano, a volte lambiscono le profondità dell’anima, che attraversa costantemente ombre e luci, paure e gioie, alla ricerca di un equilibrio sempre da rinnovare, con la consapevolezza che tutto ciò che esiste è in fondo un grande mistero inafferrabile, che danza tra terra e cielo. L’anelito alla Luce, intesa come sorgente spirituale e creativa, che cura, illumina e risana le ferite della vita per aprirci alla felicità dell’essere qui, in questa esistenza, a testimoniarne la bellezza, è il filo conduttore che unisce, come in un puzzle mai completo, tutti gli attimi di poesia.
12,00

Intorno a La Sfinge di Leonardo Bistolfi. Riflessioni su figura, natura e simbolo nell’arte plastica dall’antichità alla fine dell’Ottocento

Intorno a La Sfinge di Leonardo Bistolfi. Riflessioni su figura, natura e simbolo nell’arte plastica dall’antichità alla fine dell’Ottocento

Alessandro Cacciotti

Libro: Libro in brossura

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 192

Prendendo spunto da La Sfinge, opera di Leonardo Bistolfi del 1892, questo scritto delinea, con un impianto concettuale originale, le caratteristiche più profonde dell’arte plastica ottocentesca e primonovecentesca. Dispiegando, nel corso dei capitoli, un’analisi inaspettata, fondata su una scrittura rigorosa e documentata che si muove tra teorie letterarie romantiche, archeologia, filosofia, estetica ed iconologia sacra, l’autore mette a confronto una vasta casistica di opere antiche e moderne, delineando a poco a poco il crinale su cui un’epoca irripetibile, fatta di un’arte che presentava ancora un’anima allo stesso tempo realistica e spirituale, si innalza e si infrange. Nate sotto il segno lasciato, alla fine del secolo diciottesimo, da Goethe e Schiller, le opere di Bistolfi e Canonica, Rodin e Varni toccate da un’onda lontana che parte dalle più alte manifestazioni della statuaria greca e romana, emergono nella loro complessità simbolica, nella loro impostazione formale e nella loro concezione visiva, come ultime eredi di un’intera civiltà culturale.
16,00

Lucca. E Sofia. E altri racconti

Lucca. E Sofia. E altri racconti

Fabiana Taddeucci

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 144

Un “luogo reale” e un “luogo interiore” dove i personaggi vivono: luoghi strettamente e inevitabilmente legati tra loro. In “Alla deriva” il luogo reale è un anonimo ristorante, in “In memoria” è una stanza della morgue. È invece una città ben definita in “Lucca. E Sofia”, così come in “Claustrofobia”. In uno stesso spazio reale si aggirano poi i protagonisti di “Noi”, e “Piè e Marì”, la stessa città che Sofia percorre. I personaggi, immersi nel loro luogo interiore, si muovono confusi, feriti, dissociati, in fuga. Solo a volte la visionaria bellezza di ciò che li circonda, quando la percepiscono, li placa, li fa pensare che “è possibile altro”. E se il luogo reale è ben definito nella sua identità, a testimone di un pensiero “forte” che lo ha voluto e realizzato, e che ancora lo nutre, vivificandolo, il luogo interiore dei personaggi è un luogo desolato, con sentieri impervi e in preda a forze che tendono a dissolverlo. Difficile un appiglio?
16,00

Il lupo dei sogni

Il lupo dei sogni

Giovanni Stefano Tinteri

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 202

Il lupo dei sogni è il racconto di un viaggio esistenziale, che conduce il protagonista dai meravigliosi panorami del Canada, a stretto contatto con la natura, alla sempre bellissima ma caotica Roma. Fra lanci con il paracadute e turni massacranti, Giovanni è testimone degli orrori della guerra e della ferocia della criminalità. Il suo lavoro di tutore dell’ordine gli richiede forza e tanto coraggio, e spesso si ritrova da solo a combattere la paura e i grandi dispiaceri della vita, quali la perdita di una persona cara. Eppure, la sua Luce interiore, sotto l’aspetto di un Lupo nero, lo accompagna e lo guida nel suo percorso accidentato. I viaggi dentro il suo mondo spirituale, come insegnatogli dagli amici indiani, lo rigenerano e gli consentono di accedere al significato più profondo che si nasconde dietro ogni cosa, dando un senso alle esperienze anche negative che costellano il nostro cammino.
20,00

Il cannocchiale platonico di Luigi Vanvitelli. Il numero, i simboli, le allegorie, le metafore. Il mito dell’architettura della Reggia di Caserta

Il cannocchiale platonico di Luigi Vanvitelli. Il numero, i simboli, le allegorie, le metafore. Il mito dell’architettura della Reggia di Caserta

Giuseppe Garofalo, Andrea La Marca

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 321

In occasione dei duecentosettant’anni dalla funzione della posa della prima pietra (20 gennaio 1752), nella vigilia per le celebrazione dell’anniversario della morte del Maestro architetto Luigi Vanvitelli (1marzo 1773), gli autori, di origini casertane, hanno inteso proporre una propria interpretazione critica. La Reggia è una testimonianza umana ancora capace di riservare approfondimenti, perché appartiene al rango di preziosa opera d’arte. È un’analisi critica complessiva dell’opera originaria, quella proposta dagli autori , tramite una ri-creazione analitica e sintetica delle presenze espressive delle tre arti figurative.
23,00

Tu cammini nel mio cuore

Tu cammini nel mio cuore

Monica Gargano

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 102

In una caverna resa inaccessibile da un intricato labirinto si trova un favoloso tesoro magico protetto da tre fedeli custodi: un giaguaro bianco, un delicato colibrì dalle piume variopinte e un geniale gatto grigio. I custodi del tesoro trascorrono il tempo osservando interminabili partite a scacchi giocate da re, regine, torri, alfieri, cavalli, pedoni che si muovono autonomamente su una grande scacchiera in avorio ed ebano, divertendosi a scommettere sull’esito. Chi riesce a indovinare con la massima precisione la mossa vincente ha un privilegio speciale: scegliere una delle perle del tesoro e aprila per permettere alla storia che custodisce di manifestarsi. Nella caverna del tesoro magico vengono evocate tre storie; le prime due sono rivisitazioni in chiave fiabesca di famosi racconti: “Il pesciolino d’oro”, antica leggenda di origine russa, e “Il Principe felice” di Oscar Wilde. La terza storia, di totale invenzione dell’autrice, racconta il coraggioso viaggio intrapreso da una giovane donna per ritrovare il proprio piccolo bambino che la porterà a ricevere una potente iniziazione sciamanica grazie alla quale conquisterà speciali poteri.
16,00

L'incanto della luce. Avventura tra i colori e le tenebre

L'incanto della luce. Avventura tra i colori e le tenebre

Elena Crocitto

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2022

pagine: 102

“I quadri sono il riflesso di un mondo al di là del nostro, un mondo che ci chiama a scoprirlo, ad amarlo e a mantenerlo sempre vivo...” Il limite tra il mondo pittorico e quello reale un giorno si polverizza sotto la forza dirompente di una bufera di neve dipinta, come se la trama della tela si fosse squarciata e i due fratelli, Alessandro e la piccola Ottilia, vengono risucchiati nel vortice e scaraventati in un luogo sconosciuto. È l'inizio di un viaggio fantastico tra distese di fasci di luce e fiumi di colori, dove però presto alla meraviglia subentra la paura. Le Tenebre minacciano la Luce e la Bellezza che da essa dipende. Tra valli innevate, strade di nuvole, sinistre rovine di un castello, enigmi da svelare e cuori da scardinare, questa volta nella lotta infinita tra Bene e Male toccherà ad Alessandro e Ottilia vestire i panni di cavalieri e tentare di salvare il mondo dall'oscurità. Una fantasiosa avventura destinata ai fanciulli di ogni età, pronti a mantenere acceso l'incanto della Luce.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.