Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Barbès

Un eroe del nostro tempo

Un eroe del nostro tempo

Michail Jur'evic Lermontov

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

8,00

Il ponte-La torre spezzata

Il ponte-La torre spezzata

Hart Crane

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

8,00

La poesia non é tempesta

Isidore Lautréamont Ducasse

Libro: Libro in brossura

editore: Barbès

anno edizione: 2012

pagine: 84

6,00 5,70

I miei luoghi

I miei luoghi

Marguerite Duras, Michelle Porte

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

12,00

La conversazione

La conversazione

Jean D'Ormesson

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

"Ci sono momenti in cui la storia sembra esitare prima di prendere le sue strade: Annibale quando decide di varcare le Alpi con i suoi elefanti per colpire al cuore Roma; Cesare sulle rive del Rubicone; il generale de Gaulle all'alba del 17 giugno 1940, quando sale sull'aereo che lo porterà a Londra, verso una resistenza che potrebbe apparire senza speranze. È uno di questi lampi che ho cercato di esplorare: l'istante in cui Napoleone, adorato dai francesi che ha portato fuori dall'abisso, decide di diventare Imperatore". Una sera d'inverno, nel 1803, al palazzo delle Tuileries, a Parigi: in scena Bonaparte e il suo secondo console, Jean-Jacques Régis de Cambacères, colui al quale Napoleone non nasconde niente. Al colmo della tensione tra spirito rivoluzionario e avidità di potere cerca di avvicinare il suo complice alle proprie convinzioni: costruire da solo la propria leggenda vivente, dimostrare che l'Impero sarà la Repubblica che sale sul trono. Utilizzando solo frasi realmente scritte da Bonaparte o a lui attribuite da documenti storici, l'accademico di Francia Jean d'Ormesson costruisce un'immaginaria conversazione del futuro Imperatore con Cambacères, poco prima dell'istante cruciale: tra le digressioni sulle abitudini alimentari di Napoleone e la discussione sul ruolo che la Chiesa deve ricoprire in uno stato, le previsioni sulla posizione francese nel grande scacchiere d'Europa, in queste pagine prende forma l'ambizione nel momento in cui si trasforma in Storia.
12,00

La parte del fuoco

La parte del fuoco

Marco Rovelli

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2012

pagine: 250

In un vecchio film un uomo di nome Kowalski fugge in auto, lungo le strade senza fine del deserto americano, accompagnato solo da una voce all'autoradio. Non sappiamo da cosa stia fuggendo; conosciamo solo il suo destino alla fine della strada, al punto zero: quando si disintegra in una palla di fuoco. Anche Karim, giovane intellettuale tunisino, è un uomo in fuga - ma il suo destino sarà diverso. Per diciotto giorni conosce l'inferno su una barca, perso nella corrente. Per poi sopravvivere in un "vuoto pneumatico", le orecchie ancora piene di quello scroscio. Sempre all'erta, come un animale braccato. È in un Centro di Permanenza Temporanea che incontra il "grado zero", la nuda vita. Dove, come per far breccia nel corpo perché sfiati il troppo che ha attraversato, Karim lo incide, lo tatua, lo taglia. E così si salva dal lager. Ma è solo quando incontra un destino simile al suo che può sciogliere il canto del suo abbandono. Anche per Elsa, che pure risiede nel luogo dove è nata, la vita è "un passaggio in terra nemica". Anche lei, che s'è arresa all'ordine paterno, ha raggiunto il "grado zero della vita": la sua pelle è di vetro, ogni cosa le scivola addosso. E anche lei, in cerca di una via d'uscita, non trova di meglio che tagliarsela, quella pelle. Elsa e Karim si incontrano nella parte del fuoco: quella in cui deve bruciare qualcosa, di sé, per davvero incontrare l'altro. La pelle che si brucia è la storia che si racconta. La propria storia: quella che, quando si svolge, crepita.
15,00

Zadig

Zadig

Voltaire

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

6,00

I venditori di Milano

I venditori di Milano

Ottiero Ottieri

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2012

15,00

L'après-midi d'un faune

Stéphane Mallarmé

Libro

editore: Barbès

anno edizione: 2011

6,00 5,70

Episcopo e C.I

Gabriele D'Annunzio

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 210

Pubblicato in tre puntate sulla "Nuova Antologia" nel 1891 e in volume l'anno seguente, il romanzo breve "Giovanni Episcopo" è uno dei testi più interessanti e meno studiati dell'opera dannunziana. È la confessione di un delitto compiuto dal protagonista, un travet piccoloborghese, condannato fatalmente a condizione di "umiliato e offeso". Sul modello narrativo in parte dostoevskijano e in parte derivatogli dal romanzo psicologico francese e da Poe, D'Annunzio costruisce il suo monologo-confessione nell'ottica soggettiva di una percettività malata. La rappresentazione di un'umanità dissociata, in bilico continuo fra impulsi distruttivi e il miraggio di una possibile salvezza, il romanzo fonde il gusto tardo-positivistico per l'indagine di un caso patologico con quello di una scrittura romanzesca attenta alle più minute reazioni psicologiche. Il volume comprende anche altri racconti introvabili da decenni.
8,00 7,60

Un po' di sole nell'acqua gelida

Françoise Sagan

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 180

Lui è giovane, brillante e ha la fama di un inguaribile rubacuori: è Gilles Lantier, giornalista parigino dell'agenzia France Presse, e convive con una collega americana. Ma quando si ritrova stanco di questa relazione e, in più, si sente esaurito, decide di rifugiarsi a Limoges, in casa della sorella Odile. La vita in provincia non sembra giovargli molto finché non conosce una giovane donna sposata e senza figli, Nathalie, che si innamora di lui a prima vista. Del tutto guarito, Gilles torna a Parigi con la donna che per lui lascia definitivamente il marito. Ma dopo un breve periodo di felicità, tra i due affiorano i contrasti provocati dal comportamento egoistico di Gilles. Dopo aver colto una battuta di Gilles che dichiara ad un amico di poter ormai fare a meno di lei, Nathalie si uccide. Davanti al suo corpo inanimato Gilles piange. Forse cambierà.
16,00 15,20

Lividi sull'anima

Françoise Sagan

Libro: Copertina morbida

editore: Barbès

anno edizione: 2011

pagine: 210

14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.