Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca d'Orfeo

Le psicopatologie nella scrittura

Le psicopatologie nella scrittura

Ornella D'Aleo, Stefano Fiore

Libro

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2016

pagine: 72

Che rapporto c'è fra grafologia e psicopatologie? Si "vede" la patologia nella scrittura? E il grafologo, se non può fare diagnosi, perché si occupa di questa materia? A queste domande prova a fornire una sintetica risposta questo studio con una trattazione che segue e integra due linee conduttrici: la tradizionale classificazione freudiana della psicopatologia, e quella contemporanea proposta dal DSM 5, strumento condiviso da tutti gli operatori del settore. Senza pretese manualistiche, questo studio è quindi diretto non solo ai grafologi ma anche a tutti quelli che si interessano alle manifestazioni del disagio psicologico, che lo possono usare come strumento di arricchimento e di completamento della propria specifica professionalità (psicologi, medici, insegnanti, studenti di scienze umane).
8,00

L'altra Roma. La «frusta» e la stampa cattolica a Roma da Porta Pia a Roma capitale

L'altra Roma. La «frusta» e la stampa cattolica a Roma da Porta Pia a Roma capitale

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2015

pagine: 160

Un periodico cattolico nato nei giorni di Porta Pia, "La Frusta" fu il più acceso foglio legittimista successivo all'entrata in Roma dei "Piemontesi". Il volume raccoglie soprattutto le caricature di profondo sapore politico e di viva capacità sarcastica. In questa seconda edizione il testo è arricchito da indice appendice iconografica.
25,00

Lacerba 1915

Lacerba 1915

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2015

pagine: 272

Terza e ultima annata del periodico fondato a Firenze da Giovanni Papini e Ardengo Soffici. Le pubblicazioni si interruppero con l'entrata in guerra dell'Italia con un articolo (Abbiamo vinto!) di Papini. Ogni grande cultura è essenzialmente letteraria - presupposto del periodico - perché lo spirito letterario informa oggetti e interessi molto più vasti della letteratura. Con indici delle tre annate degli autori e delle materie e una galleria fotografica.
40,00

Amerasia. Ascesa e declino del movimento comunista negli Stati Uniti

Amerasia. Ascesa e declino del movimento comunista negli Stati Uniti

Philip J. Jaffe

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2015

pagine: 128

Due clamorosi processi, uno dei quali per spionaggio, l'ombra del maccartismo, intrighi finanziari legati alla caduta del Kuomintang di Chiang Kai-shek e di importanti interessi americani in Cina, hanno segnato la vita di Philip Jaffe e la storia del Partito Comunista negli Stati Uniti. Tra gli episodi di questa complessa vicenda uno dei più significativi è quello documentato dalla fotografia che illustra la nostra copertina: l'incontro tra una delegazione statunitense e Mao Tse-tung nello Yan'an nel 1937. Perché di "quale" comunismo dovesse trattarsi fu uno dei problemi più dibattuti dagli intellettuali americani affascinati dal marxismo. La linea staliniana si contrapponeva a quella cinese, che appariva più legata a valori autenticamente popolari e più aperta al confronto con l'Occidente. La rivista Amerasia fu, di questa illusione, il testimone migliore. Animata da Philip Jaffe e finanziata dal "millionaire communist" F. Vanderbilt Field, ebbe una vita tormentata, sotto gli occhi vigili dell'OSS e dell'FBI di Edgar Hoover come gli archivi parzialmente aperti oggi ci mostrano. Questo volume racconta una pagina importante ma poco nota di storia americana.
20,00

Atalanta nel labirinto di Mnemosine

Atalanta nel labirinto di Mnemosine

Gianni E. Viola

Libro

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2015

pagine: 64

Commento all'opera Atalanta Fugiens di Michael Maier, uno dei testi classici del pensiero rosacruciano.
8,00

Michelangelo

Michelangelo

Adolfo Venturi

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2015

pagine: 92

Il Michelangelo di Adolfo Venturi ha una posizione particolare nella Storia non solo dell'Arte ma più in generale della cultura italiana. Si tratta infatti per scelta dell'autore ma ancor più del sensibile e intelligente editore, del tentativo di rendere se non 'popolare' almeno accessibili ai più i metodi di una disciplina che andava affermandosi ma che non era ancora giunta a generale coscienza. Solo all'inizio del Novecento, e proprio grazie ad Adolfo Venturi, s'inaugurò infatti in Italia l'insegnamento di Storia dell'Arte, e quando il Michelangelo uscì nei 'Profili' del Formìggini (1923-24) ferveva il dibattito sui rapporti tra la nuova disciplina e i profili accademici che la nomina del Venturi a Senatore del Regno (1924) rendeva più acuto. La fortuna della rivista "L'Arte" (oltre al prestigio internazionale conseguito con decenni di insegnamento e centinaia di pubblicazioni scientifiche) ha consentito al Venturi, che la fondò e diresse fino alla morte, una notevole cassa di risonanza anche per la sua Scuola, che oltre a Pietro Toesca e a Lionello Venturi ha compreso personalità quali Roberto Longhi, Paolo D'Ancona, Anna Maria Brizio, Giulio Carlo Argan e Palma Bucarelli.
15,00

Lacerba 1913

Lacerba 1913

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2014

pagine: 300

40,00

Teoria dell'arte d'avanguardia

Teoria dell'arte d'avanguardia

Renato Poggioli

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2014

pagine: 444

25,00

291. L'avanguardia del Novecento

291. L'avanguardia del Novecento

Libro

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2014

pagine: 60

80,00

Gli straordinari viaggi di Enrico Toti

Gli straordinari viaggi di Enrico Toti

Enrico Toti

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2013

pagine: 112

20,00

L'agenda dell'utopia

L'agenda dell'utopia

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2013

pagine: 256

20,00

Dada. Sempre dada per sempre

Dada. Sempre dada per sempre

Libro: Copertina morbida

editore: Biblioteca d'Orfeo

anno edizione: 2013

pagine: 168

50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.