Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bologna University Press

Clionet. Per un senso dei tempi e dei luoghi. Volume Vol. 8

Clionet. Per un senso dei tempi e dei luoghi. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

Fondata nel 2017 dall’Associazione Clionet, è la prima rivista di Public History italiana. Per favorire la massima circolazione culturale e la fruizione gratuita, “Clionet” è disponibile in tre modalità: on line, in pdf open access e in versione cartacea. Pubblicata fino al 2020 da Bradypus Editore, è oggi realizzata da Bologna University Press. Parliamo di tutto ciò che possa favorire il racconto, l’interpretazione e la comprensione del contemporaneo, facendo da "ponte" tra sensibilità e discipline diverse. Il progetto di Clionet è sostenuto dalla Fondazione Duemila di Bologna.
35,00

New Medit. Volume Vol. 4

New Medit. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

15,00

An integreted appproach to the study of patterns of long-term settlement and land exploitation in the region of the first Nile cataract (Egypt)

Serena Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

The First Nile Cataract region (Egypt) has always played a crucial role as a border area and a crossroads for cultures and people living in adjacent landscapes characterised by different cultures. The region has its central point in the modern city of Aswan, but it extends up to the Kom Ombo Plain in the north and reaches the Bab el-Kalabsha in the south, comprehending the Eastern and Western Deserts. This volume mainly focuses on the complex mixing of archaeological evidence in a geographical and natural environment whose changes were impacted by and influenced by human activities and needs. Integrating various datasets, from historical and archaeological ones to the remote sensing observation of large areas, represents a challenging aspect of this research.
35,00 33,25

30,00 28,50

Gli ultimi giorni di Dante? Testi e documenti

Giuseppina Brunetti, Agnese Macchiarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

Il volume indaga uno dei capitoli più complessi e dibattuti della vita di Dante Alighieri, ripercorrendo con mente filologica i suoi ultimi giorni e la cosiddetta ambasceria a Venezia. Della biografia di Dante pressoché tutto sembrerebbe esser noto. Quasi nulla invece di strettamente documentario ci è davvero rimasto. Esattamente come nessun verso o rigo di mano propria, nessun libro certamente posseduto o postillato, nessun documento, pubblico o privato, da lui redatto, scritto o sottoscritto. Egualmente: nessun atto sicuro riguarda la conclusione della sua vita, la sua morte a Ravenna, nell'ultimo rifugio che dovette accoglierlo. Alla luce di un rigoroso esame delle testimonianze e dei testi letterari coevi, si offre al lettore, con l'edizione completa dei documenti, una visione inedita di quei giorni finali, ancora sospesi tra racconto, storia e invenzione.
20,00 19,00

Salario minimo legale e costituzione

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

La Costituzione italiana, che si fonda sul principio lavorista, delinea all'art. 36 Cost. un chiaro nesso tra salario-reddito-vita dignitosa che tutte le istituzioni repubblicane devono impegnarsi a garantire. Negli ultimi decenni, questo nesso si è rotto e il tema del salario minimo è tornato alla ribalta del dibattito pubblico a causa dell'aumento del lavoro povero nel nostro Paese. Una prospettiva, che sempre più acquisisce consenso politico e costituzionale, è quella di introdurre il salario minimo per legge, stabilendo una soglia al di sotto della quale la retribuzione del lavoro non può andare.
30,00 28,50

Alma Mater University Chess Tournament

Paolo Ciancarini

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

15,00 14,25

Annales. Proceedings of the Academy of Sciences of Bologna. Class of Physical Sciences. Volume Vol. 2

Annales. Proceedings of the Academy of Sciences of Bologna. Class of Physical Sciences. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 156

Contributi di: Lucio Russo, John P.A. Ioannidis, Giorgio Bolondi, Gian Battista Vai, Alessandro Guzzini, Marco Pellegrini, Cesare Saccani, Eugenio Bertozzi, Barbara Roda, Alessandra Bònoli, Vittorio Sambri, Maria Careri, Roberta Ballestriero, Alberto Borghetti, Tohid Harighi, Stefano Lilla, Fabio Napolitano, Carlo Alberto Nucci, Andrea Prevedi, Fabio Tossani, Giorgio Graditi, Luigi Vigliotti, Marco Taviani, Alberto Credi. Prefazione di Luigi Bolondi. Introduzione di Pierluigi Contucci.
25,00

Assetti amministrativi, organizzativi e contabili del calcio professionistico. Riflessioni tra le novità del Codice della Crisi e il Financial Sustainability Regulations alla luce del caso Juventus

Gary Louis Pietrantonio

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 232

Nel corso degli ultimi due decenni il calcio ha vissuto una profonda evoluzione che lo ha trasformato da semplice prodotto di intrattenimento in una complessa e articolata industria globale in grado di produrre ingenti ricavi e costi di esercizio. Di fatto oggi, il quadro normativo predisposto dall’UEFA e della FIGC, richiede alle squadre di calcio professionistiche di operare in pieno equilibrio economico e finanziario. Le nuove cornici giuridiche hanno nel corso degli ultimi anni fatto emergere in capo alle squadre di calcio professionistiche l’esigenza di progettare assetti amministrativi ed organizzativi idonei a rispettare un quadro normativo di riferimento in continua evoluzione.
25,00 23,75

Franco Bricola. Il maestro, lo studioso, l'avvocato

Franco Bricola. Il maestro, lo studioso, l'avvocato

Luigi Stortoni, Nicola Mazzacuva

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 92

Franco Bricola (1934-1994) è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi studiosi di diritto penale. Fondamentale, assolutamente originale ed esempio dogmatico per i penalisti di tutto il mondo, è la sua Teoria generale del reato, costruita facendo riferimento ai principi contenuti nella nostra Costituzione e tale da costituire ineludibile momento di confronto ad ogni livello, scientifico e politico, per la costruzione di un sistema punitivo rispettoso delle superiori garanzie e dei principi fondamentali propri di ogni ordinamento civile. L’opera di Franco Bricola costituisce l’evoluzione, del tutto originale e financo inimmaginabile all’epoca, del miglior tecnicismo giuridico della prima metà del secolo scorso, coniugato con la più moderna scienza penalistica sviluppatasi a partire dagli anni Sessanta, divenendo così l’artefice se non unico, certamente primario, di questo passaggio epocale.
12,00

Di intelligenza eletta e di animo buono. Matteotti studente dell'Università di Bologna. Catalogo della mostra (Bologna, 7 novembre 2024-3 gennaio 2025)

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nel centenario del delitto di Giacomo Matteotti (1885-1924) la mostra documentaria “Di intelligenza eletta e di animo buono: Matteotti studente dell’Università di Bologna” ripercorre la formazione universitaria nella facoltà di Giurisprudenza del futuro antifascista. Una selezione di carte e fotografie, provenienti principalmente dall’Archivio Storico dell’Alma Mater, viene presentata in questo catalogo per ricostruire l’ambiente studentesco, le relazioni con i docenti e i compagni, e le fonti di studio che furono determinanti per l’evoluzione delle idee di Matteotti. Attraverso le sezioni dell’esposizione “Matteotti studente universitario” e “Maestri e amici del periodo bolognese” le vicende si stagliano nella cornice della realtà cittadina, fino al contrasto con Mussolini, nel 1924, illustrato nella parte conclusiva della mostra.
18,00 17,10

Il Csm tra ordinamento e organizzazione della giustizia. L’ampliamento delle competenze nella gestione degli uffici giudiziari

Daniela Cavallini

Libro: Libro in brossura

editore: Bologna University Press

anno edizione: 2024

pagine: 324

l presente volume si propone di analizzare il ruolo del Consiglio superiore della magistratura (Csm) e la sua progressiva espansione verso nuovi àmbiti e competenze riguardanti l’organizzazione degli uffici giudiziari. Questa trasformazione, che coinvolge l’intero sistema di governo della magistratura, è divenuta più evidente a partire dagli anni Duemila con l’emergere della “questione organizzativa” nel settore giustizia. L’analisi si concentra dunque su alcune funzioni che, più di altre, hanno consentito al Csm di affermarsi sempre più come il “vertice organizzativo della magistratura”, andando ben oltre alle competenze che gli sono affidate dall’art. 105 della Costituzione. Tale evoluzione sembra inarrestabile e pone diverse questioni di ordine costituzionale, ordinamentale e processuale, di cui si dà atto nei vari capitoli. Se il Csm è investito del compito di assicurare la funzionalità degli uffici giudiziari, deve anche rendere conto, in qualche modo, dell’efficacia delle azioni messe in campo e dei risultati raggiunti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.