Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Catartica Edizioni

Fiabe dei fratelli Grimm. Apologhi, racconti torinesi, racconti di Ghilarza e del carcere

Antonio Gramsci

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 168

Questo volume contiene l'integrale produzione di Gramsci per l'infanzia, incluse le traduzioni che Gramsci fece per i figli della sorella Teresina delle fiabe dei fratelli Grimm, e ancora gli “Apologhi”, i “Racconti torinesi” e i “Racconti di Ghilarza e del carcere”. Le traduzioni di Antonio Gramsci, realizzate fra il 1929 e il 1931 si mostrano come trasposizione dalla fiaba al racconto. Le traduzioni gramsciane dei Grimm appaiono in questo volume, a cura di Catartica Edizioni, un'opera indispensabile a comprendere nella sua interezza il pensiero di uno dei più importanti filosofi e politici del novecento. Un libro, adatto sia ai bambini che agli adulti, nel quale il filosofo sardo si trasforma in grande narratore di racconti, leggende, fiabe, aneddoti ed esperienze giovanili di grande valore storico-culturale.
16,00 15,20

Chiacchierando con Saffo

Tecla Terazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 160

Questa raccolta poetica abbraccia temi che spaziano dal mito alla storia contemporanea, fino ai sentimenti più intimi. I testi alternano il ricordo malinconico a un fiero spirito di ribellione, dando voce a donne colte e libere pensatrici in un mondo che spesso risulta estraneo. Tra i protagonisti, compaiono figure iconiche come Arianna, Anna Achmatova e le combattenti curde, simboli di lotta e determinazione. Non mancano scritti più leggeri, come dediche affettuose a amici e studenti, richiamando la tradizione dell'epigramma e della poesia estemporanea. La freschezza stilistica e l'atemporalità dei versi caratterizzano questa miscellanea, in cui passato e presente si intrecciano, rivelando la potenza espressiva dell'autrice.
15,00 14,25

Emme Effe e P in seconda

Anna Tea Salis

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

"Emme, Effe e P in seconda" è un romanzo utopico ambientato nell’epoca Marriage e nella porzione di tempo chiamata Tremiliana. La voce narrante ripercorre le vicende dei suoi antenati, evidenziando i limiti culturali, le discriminazioni, violenze psicologiche e una generale mancanza di umiltà, empatia e solidarietà. Mentre la distopia rappresenta le rotture sociali e culturali degli anni Duemila, la speranza di un futuro migliore emerge attraverso il progetto artistico di Effe, che promuove la rigenerazione della società. L’opera si sviluppa con un linguaggio poetico e descrittivo, valorizzando i rapporti umani e l’importanza dell’arte e dell’amore come strumenti di trasformazione. Il romanzo invita a riflettere sulla capacità di cambiamento dell’umanità e sulle relazioni familiari, intese non solo come nucleo di persone legate da un vincolo di sangue, ma come gruppo di individui che si vogliono bene e si amano
14,00 13,30

Ti dirò un gran segreto

Ilaria Gremizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 240

"Ti dirò un gran segreto" è un romanzo audace che infrange i canoni della narrativa tradizionale. L’autrice ci traghetta sulla scena grottesca di un funerale, nel paese di Biloba, in riva al fiume Guio, negli anni Novanta. Intreccia le vicende di personaggi bizzarri e sfacciatamente umani, indecenti e struggenti. Annoda i fili di un arazzo pulp e provocatorio. Offre uno sguardo tagliente sulla condizione umana, canta con voce ruvida le follie che agitano animi e corpi. Scandaglia temi universali come desiderio, menzogna, morte. Denuncia la vita che continua malgrado la perdita. Urla che redimersi è impossibile.
17,00 16,15

Far Filò. Racconti veneti

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 152

Questa raccolta rappresenta una fusione perfetta tra modernità e tradizione, con racconti che spaziano tra stili diversi e ambientazioni variegate, riuscendo comunque a condensare l’essenza del Veneto. Le opere selezionate testimoniano la vitalità della cultura popolare della regione, ma anche la capacità della narrativa di rinnovarsi, mantenendo al contempo un profondo legame con le radici storiche e culturali del territorio.
15,00 14,25

Anime oneste

Anime oneste

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 224

Nel suggestivo scenario di una Sardegna arcaica, "Anime oneste" ci introduce nella vita della famiglia Velèna, la cui routine cambia dopo la morte di donn'Anna. La nipote Anna si trasferisce nella famiglia dello zio a Orolà. Inizialmente spaesata, trova presto un punto di riferimento nelle cugine e diventa parte integrante della famiglia, partecipando ai lavori di casa e ambientandosi gradualmente. Crescendo, Anna sperimenta l'amore e l'innamoramento, trovandosi coinvolta in una complicata rete di sentimenti che mette alla prova le sue scelte. La malinconia e la gelosia si intrecciano nei cuori dei protagonisti, mentre segreti, desideri repressi e decisioni avventate danno vita a un dramma emozionante. Grazia Deledda dipinge con maestria i ritratti dei personaggi e il paesaggio isolano, offrendoci un affascinante quadro della vita nella Sardegna dell'Ottocento. Anime Oneste è un viaggio nell'animo umano, un'opera che cattura l'intensità delle emozioni e la complessità delle relazioni, rendendo tangibili le passioni e i tormenti dei suoi personaggi.
17,00

Sa Torrada. Contos de Sardigna

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

“In un'epoca in cui la globalizzazione tende a uniformare le culture, è di fondamentale importanza preservare e valorizzare le peculiarità locali. Questo è stato alla base del premio, cercando di andare oltre i classici racconti di viaggio e vacanza, cercando narrazioni profonde e originali che dipingano un ritratto veritiero e non stereotipato della Sardegna.” (Dalla prefazione di Giovanni Fara)
14,00 13,30

Sasso, carta, fuoco

Laura Del Piero

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 176

Quando Agata riprende conoscenza è paralizzata da testa a piedi. Non sa da quanto e non sa che cos’è successo. Nemmeno un battito di ciglia le permette di segnalare la sua presenza. Chi la ama le parla, ma non la vede. Imprigionata nel suo corpo non le resta che affidarsi al suo nemico di sempre: il tempo. Agata impara ad ascoltare gli altri e sé stessa. Ad accompagnarla in questo processo sono poi la sua fantasia ed alcuni ricordi chiave della sua infanzia. Uno in particolare la porterà a ricapitolare la sua vita, le offrirà un’ultima occasione di guardarsi dentro e chiedersi che cosa desidera davvero.
16,00 15,20

Il gran Samà

Maria Daniela Carta

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 72

“Avventura e un messaggio di inclusione sociale si fondono in un'epica traversata attraverso mari in tempesta e terre remote. Nel racconto di Maria Daniela Carta l'affascinante mondo dei pirati si intreccia con un potente messaggio di inclusione sociale, con la bellezza dell'accettazione e della diversità. In questo coinvolgente racconto, l'autrice ci guida negli abissi dell'oceano e dell'animo umano. Attraverso le gesta di valorosi marinai e audaci pirati, ci immergiamo in un universo dove la diversità è celebrata e l'inclusione è la chiave per una vera ricchezza.” (dalla prefazione di Giovanni Fara). Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

Decraru de sos deretos de sa fèmina e de sa tzitadina-Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina-Declaration des droits de la femme et de la citoyenne

Olympe de Gouges

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

"La decisione di tradurre e pubblicare la Dichiarazione in lingua sarda, oltre che in francese e italiano, rappresenta un atto di valorizzazione culturale significativo. La lingua sarda, con la sua ricca storia e tradizione, è un pilastro dell'identità della Sardegna. Tradurre un testo di tale rilevanza in sardo non solo arricchisce il patrimonio letterario dell'isola, ma conferisce anche un riconoscimento globale alla lingua sarda." (dalla prefazione di Giovanni Fara)
12,00 11,40

Il viaggio incantato. Racconti di janas, surbiles e altre figure leggendarie della tradizione sarda

Claudia Desogus

Libro: Libro in brossura

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 96

Questo libro ci guida in un affascinante viaggio attraverso la misteriosa Sardegna, un’isola ricca di storia e leggende. Le fiabe narrate sono ispirate alle antiche tradizioni e alle creature fantastiche che popolano l’immaginario locale, come la strega-vampiro, il drago dalla croce di cristallo e le fate tessitrici. Questo volume è pensato per affascinare sia i bambini che gli adulti, offrendo un’avventura magica nel cuore della Sardegna. Prefazione di R. Copez.
14,00 13,30

Quaderni verdi

Federica Abozzi

Libro: Libro rilegato

editore: Catartica Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il romanzo, "Quaderni verdi", narra le vicende di Vera, in capitoli di vita che si susseguono nel tempo e nello spazio, tra pagine e viaggi, tra flussi di parole e riscoperta del sé, tra incontri inaspettati e nuove priorità. Una lettura delicata che al contempo permette di interrogarsi su ciò che si vuole da noi stesse. Una storia corale al femminile: di vite e rivalse, di incontri e differenze, di amicizia e autostima. C'è stato un tempo in cui Vera era disorientata e, poi, quel tempo le ha aperto le braccia rivelandole la bellezza del suo essere. Fiducia, consapevolezza e stupore sono le sue armi in questa avventura che profuma di rinascita.
15,50 14,73

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.