Cento Autori
Alla ricerca dell'universo oscuro
Corrado Ruscica
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 304
C’è una parte dell’universo che ci sfugge. E non una piccola parte: le attuali conoscenze scientifiche riescono a spiegare solo il 4% del cosmo, il restante 96% è “oscuro”. La ricerca della materia e dell’energia oscura rappresenta oggi la frontiera dell’astrofisica e della cosmologia. Risolvere questo mistero potrebbe cambiare in modo radicale la nostra comprensione della realtà e fornire risposte alle grandi domande: come è nato l’universo? Quale sarà il suo destino? L’espansione cosmica continuerà per sempre o la gravità avrà il sopravvento? “Alla ricerca dell’universo oscuro” accompagna il lettore tra osservazioni, esperimenti, modelli e teorie che tentano di dare una risposta a questi grandi enigmi della nostra epoca. Prefazione di Salvatore Capozziello.
Terminal Shock
Giovanni De Matteo
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 160
2023: un segnale di origine sconosciuta viene intercettato dal programma SETI. La Sequenza è di evidente natura artificiale, ma la sua origine è un enigma che sfida la scienza e la ragione. 2180: l’umanità è una civiltà interplanetaria e nelle turbolente fasi della sua espansione nello spazio si è scissa in numerose fazioni. La loro rivalità alimenta un clima da guerra fredda, ma la scoperta di una struttura artificiale nella nube di Oort rappresenta un valido motivo per unire le forze intorno all’interesse comune. Chi sono i costruttori di Terminus e dove sono adesso? Qual era lo scopo della misteriosa megastruttura spaziale che hanno abbandonato ai confini estremi del sistema solare? Quando la storica missione di contatto con la stazione aliena fallisce, la più potente astronave militare mai uscita dai cantieri orbitali scompare nel nulla. Viene organizzata una spedizione di soccorso per scoprire cosa è andato storto. Questa è la sua storia.
Lebron James e i suoi fratelli. Gli eredi Di Michael Jordan
Claudio Pellecchia
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 160
Il giorno della sua introduzione nella Hall of Fame, mentre pronunciava il suo discorso, Michael Jordan aveva guardato i suoi figli in platea e aveva detto: “Io so che voi avete un fardello che vi portate dietro. E non vorrei essere nei vostri panni per tutte le aspettative che dovete affrontare”. Perché portare quel cognome non deve essere facile. Così come non è facile, per un giocatore NBA, dover convivere con l'etichetta di “nuovo Jordan” che, di tanto in tanto, la stampa o i tifosi ti affibbiano. LeBron James ha vissuto dando la caccia “al fantasma che ha giocato a Chicago”, Kobe Bryant è stato spinto a superare i propri limiti stimolati dal confronto, Vince Carter e Tracy McGrady ne sono stati talvolta schiacciati, Allen Iverson è diventato grande a modo suo. Mentre Michael era lì, in attesa di qualcuno che lo scalzasse dal ruolo di più grande di sempre. Questo saggio racconta la storia e le imprese dei più grandi giocatori di basket del dopo Jordan. Prefazione di Alessandro Cappelli. Con un’intervista a Riccardo Pratesi.
L'assassinio di via Belpoggio
Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 112
Giorgio è un giovane facchino svogliato e fannullone. In un impeto di follia uccide un uomo che conosce appena, Antonio, per sottrargli una notevole quantità di denaro. Decide di scappare in Svizzera ma ci ripensa e torna a casa, cercando di non dare nell’occhio. Il giorno seguente la notizia del delitto si è già diffusa per tutta la città e Giorgio si sente sempre più oppresso e braccato, tenta di comportarsi nel modo più normale e naturale possibile, ma ogni suo tentativo risulta vano e goffo. I sospetti cominciano a ricadere su di lui: la notte del crimine, infatti, era stato visto allontanarsi dal luogo del delitto da una donna con la quale si era scontrato. Nel tentativo di cambiare il suo aspetto preso dal panico commette un errore dopo l’altro fino al drammatico epilogo finale.
In memoria del Manifesto dei comunisti
Antonio Labriola
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 144
A causa del ritardo nello sviluppo industriale, il marxismo si diffonde in Italia in ritardo rispetto ai più avanzati paesi dell’Europa occidentale. L’introduzione del marxismo in modo scientifico e sistematico in Italia verso la fine dell’ottocento, è stato opera quasi esclusiva di Antonio Labriola. In memoria del Manifesto dei comunisti, fornisce una lettura critica di grande attualità dell’opera di Marx ed Engels. Marx ed Engels intesero chiarire le condizioni di una secolare lotta di classe che investe borghesi e proletari: primo passo verso una società in cui, al posto della società borghese, subentrerà «un’associazione nella quale il libero sviluppo di ciascuno è condizione per il libero sviluppo di tutti.» «L’antitesi di ricchi e di poveri, di gaudenti e di soerenti, di oppressori e di oppressi, non è un qualcosa di accidentale e di facilmente removibile, come era parso agli entusiastici amatori della giustizia.» Antonio Labriola
Guida per i fan delle serie TV
I Maniaci
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 304
Le Serie TV sono uno degli argomenti più dibattuti sui social, dove tutti commentano questa o quella puntata. La fiction televisiva è ormai un vero e proprio fenomeno di massa, grazie anche al successo internazionale di serie come Gomorra, Il Trono di Spade, Stranger Things, Narcos, La casa di carta e tante altre. Questa Guida si rivolge a tutti gli appassionati, proponendo la lista di 1500 Fiction televisive da tutto il mondo, oltre 300 schede di serie TV da non perdere, i vincitori dei due più importanti premi, 100 battute più celebri, i generi della fiction televisiva, un glossario dei termini e quiz a risposta multipla per capire quanto siete maniaci della serialità televisiva.
La paura fa Totò. Le parodie thriller e horror del principe della risata
Giuseppe Cozzolino, Domenico Livigni
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 192
La comicità esorcizza la paura ed in numerose pellicole Totò ha raccontato il sentimento del Terrore a modo suo, in singoli sketch all’interno di film di tutt’altro tipo o in vere e proprie parodie del genere. I risultati sono stati quasi sempre brillanti e spassosi, con punte di assoluta comicità. “La Paura fa Totò” rievoca ed analizza le scene più memorabili evidenziando rimandi e citazioni ai capolavori thriller/horror con le schede tecniche dei film ed apposite sezioni dedicate a singole curiosità sul set e sulla lavorazione di queste produzioni.
Intrigo in Costa Verde
Gianluca Arrighi
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 224
L’avvocato milanese Daniele Castriota, partner dello studio legale romano Nicotra & Manfredda, viene colpito da un proiettile alla testa nel parcheggio adiacente al tribunale. La sua vita è appesa a un filo. Alex Manfredda, ricevuta la drammatica notizia, si precipita al capezzale dal suo amico e collega, ricoverato in condizioni disperate nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Raffaele. Paola, moglie di Daniele, spiega ad Alex che il marito aveva appena assunto un incarico per investigare sull’omicidio di Lorenzo Solinas, candidato sindaco di Coraddu, una piccola città della Costa Verde, nel versante sud occidentale della Sardegna. Manfredda decide allora di subentrare al suo amico per scoprire chi e perché ha tentato di ucciderlo. Alex, brillante avvocato penalista, è un uomo testardo e ostinato. L’indagine lo condurrà nella misteriosa e seducente Costa Verde, dove il suo forte senso di giustizia lo porterà a scontrarsi con i proprietari delle miniere e con gli ambientalisti, detentori del potere politico locale. Ad ogni tentativo di sistemare una tessera nel mosaico, tuttavia, Manfredda ne troverà sempre una diversa che si allontana dalla sua collocazione originale.
Napoli-Trieste solo andata
Chiara Gily
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 224
«Celeste Napoli non è solo un personaggio riuscito, è un modo di stare al mondo. E ti fa amico in un attimo». Lorenzo Marone Celeste Napoli le sue origini ce le ha scritte nel cognome anche se, da sempre, ha sviluppato una profonda antipatia per la città dove è nata. Già dall’adolescenza lei ha un obiettivo ben chiaro: andare via da Napoli. Appena ne ha la possibilità, chiude la porta dietro di sé per andare a studiare il più lontano possibile e, data anche la diffcoltà nel raggiungerla con treni e aerei, la scelta non può che ricadere su Trieste. Un giorno, dopo aver consegnato la traduzione della fortunata saga di un thriller erotico danese, decide di festeggiare aprendo un Saten. Sotto la capsula della gabbietta che contiene il tappo, quasi distrattamente legge “hai vinto”. L’ambito premio è “Seven”, una Masterclass della durata di sette giorni tenuta dal tenebroso e stellato Chef francese Pier Dupont, severissimo giudice del reality show culinario più famoso della televisione. Celeste, solo dopo aver accettato, scoprirà che la città dove si svolgerà la Masterclass è Napoli. L’occasione le sembra troppo importante per fare pace non solo con la città ma anche con se stessa.
Variazioni sul noir
Massimo Carlotto
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 224
Paura, amore, invidia, nostalgia, rabbia, gelosia, vendetta: sono solo alcune delle emozioni con cui Massimo Carlotto ha raccontato con vivida crudezza la realtà italiana in 25 anni di scrittura appassionata e coinvolgente, che questa antologia vuole celebrare, raccogliendo alcuni dei suoi racconti noir più intensi. Storie a volte ispirate da fatti di cronaca altre volte dalla sensibilità dell’autore, con l’obiettivo di scavare nell’animo dei protagonisti e in ognuno di noi. Variazioni sul noir: potremmo definire così questi racconti che narrano la stagione della lotta armata, la dura vita del carcere, i pregiudizi che colpiscono intere città o un essere umano.
Mazinga contro l'atomica. Gli anime giapponesi degli anni Settanta come metafora della guerra
Giorgio Messina
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 176
Da Mazinga a Gundam, da Goldrake a Gatchmen: le più belle e importanti serie di anime giapponesi degli anni Settanta, analizzate sia come cartoni animati che hanno influenzato l’immaginario collettivo di almeno due generazioni di giovani e che sono ancora oggi trasmesse dalle televisioni di mezzo mondo, Italia compresa, sia utilizzando gli strumenti delle scienze politiche, della sociologia, delle relazioni internazionali e della strategia militare. Le serie animate, infatti, sono lette in questo libro come metafora delle conseguenze subite dal Giappone dopo la sconfitta della Seconda Guerra Mondiale e della successiva Guerra Fredda.
Matematica nerd
Emanuele Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Cento Autori
anno edizione: 2020
pagine: 224
Vi siete mai chiesti come calcolare l'esatta probabilità matematica della morte di uno dei personaggi di 'Il Trono di spade'? Come è possibile che un un drago, una creatura gigantesca e pesante, riesca a volare? A quali forza è stata sottoposta la spina dorsale di Gwen Stacy (la fidanzata dell'Uomo Ragno) quando il suo fidanzato-supereroe la salvò da una drammatica caduta dal ponte? Oppure quanto bisogna spendere al supermercato per riuscire a completare la collezione dei Rollinz? Molti di noi non saprebbero rispondere a queste domande, ma non i matematici nerd, che hanno pronta un'equazione per qualsiasi quesito impossibile. Questo saggio vuole essere uno stimolo innovativo per affrontare la matematica con l'aiuto del nostro immaginario popolare.

