Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ciesse Edizioni

Elio, un eroe per scelta

Elio, un eroe per scelta

Orlando Materassi, Silvia Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 72

Silvia e Orlando, uniti dal filo rosso della Memoria, in quest'opera, continuano a disseminare la grande testimonianza di Elio Materassi e degli Internati Militari Italiani per far sì che i giovani diventino staffette di Memoria. È un libro pensato per i ragazzi, ma non solo; è un racconto illustrato dall'artista Gabriella Di Stefano, che ha per protagonista Elio Materassi, il papà di Orlando, uno dei 650.000 Internati Militari Italiani deportati nei Lager del Terzo Reich dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Un libro dove le immagini acquerellate descrivono il dramma della guerra e della deportazione di Elio, ma anche la speranza e l'attesa del rientro, aprendo una finestra importante sul tema degli Internati Militari Italiani, una pagina di storia ancora poco conosciuta e studiata negli Istituti Scolastici Italiani. Spiegare questo momento storico è importante quanto necessario soprattutto per le nuove generazioni, per lasciare tracce di Memoria. Degni di nota gli interventi di Daniele Susini, storico ed esperto di educazione alla Memoria, di Lucia e Luciana Bigliazzi bibliotecarie direttrici coordinatrici e ricercatrici storiche e di Harald Gröte Dirigente di Baracke Wilhelmine, Consigliere Comunale di Schwanewede; arricchiscono il volume con riflessioni pedagogico/didattiche.
18,00

Cime (di rapa) tempestose

Cime (di rapa) tempestose

Patrizia Birtolo

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 142

Che succede a un'improbabile storia d'amore sbocciata in un aeroporto venezuelano tra una diversamente milanese e un romano? Resisterà l'eterna Legge degli-Opposti-che-si-Attraggono all'incontro scontro tra Cime, oriunda pugliese appassionata di letteratura, e Giovanni, il cui obbiettivo primario nella vita è la Serata Uomini alla pizzeria Strafogo? Troppo agrodolce per essere un'autentica 'romantic comedy' e troppo rosa per essere un puro romanzo umoristico, la storia di Cime e Giovanni corteggia essa stessa gli stereotipi delle relazioni di coppia e li ingarbuglia con simpatica scorrettezza. Tra equivoci grotteschi, tradimenti veri e presunti, riconciliazioni fortuite e separazioni forzose, quel che si celebra è un inno all'Amore che sa superare anche la più inconciliabile differenza. Se siete fra quelli che della torta amano soprattutto sgraffignare le ciliegine di nascosto, Cime e Giovanni sono i protagonisti che fanno per Voi.
14,00

Le voci negate

Le voci negate

Mario Pippia, Monica Montuschi

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 200

Ravenna, primi giorni di autunno. Fresco, non ancora freddo. Qualcuno prende di mira i professionisti della voce, quelli che con ugole e corde vocali ci campano: doppiatori, cantanti, giornalisti televisivi. Una strana squadra di poliziotti, metà romagnoli, metà piemontesi, cerca di capire cosa ha scatenato tutta questa violenza, chi si è assunto il compito di eseguire la punizione e perché lo fa. La mancanza quasi totale d'indizi, l'astuzia del Silenziatore, e la pressione da parte dei superiori, obbliga i quattro investigatori a usare tutto il loro acume per fermare la strage di voci. Un romanzo senza tregua, frenetico, pieno di colpi di scena e d'indizi nascosti in bella vista.
16,00

Il monaco nero di Wulmer

Il monaco nero di Wulmer

Ivana Tomasetti

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 256

Può un personaggio realmente esistito entrare nella leggenda? Può parlarci da un mondo lontano secoli, dove abbondano studi esoterici, intrighi, battaglie e dove presenze inquietanti entrano nella vita degli uomini? Le vicende di Eustachio, chiamato dalla Storia il Monaco Nero, sono la risposta coraggiosa ai soprusi che egli fu costretto a subire e a cui il suo carattere indomito non si assoggettò mai. Eustachio nacque a Boulogne nel 1170 da una nobile famiglia e trascorse l'infanzia nel castello di Courset. Nel monastero di Saint Wulmer imparò a copiare testi sacri e lesse di nascosto libri proibiti, diventando un monaco esorcista, che suscitò ammirazione, ma anche sospetto. L'abate lo inviò a Toledo; l'assassinio a tradimento del padre lo spingerà a tornare per attuare la sua vendetta. Si trasformerà in un pirata e assalterà navi nel canale della Manica. Finché un giorno...
16,00

Come ombre nelle tenebre

Come ombre nelle tenebre

Paolo Piccoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 224

La tranquillità di un piccolo centro rurale viene scossa da una efferata e sanguinosa rapina in villa. Stesa a terra non rimane la vittima prescelta, bensì uno dei predoni, sospettato di appartenere a una delle tante bande che scorrazzano nel Bel Paese nella quasi assoluta impunità. Gerry Donati, un investigatore privato, viene incaricato di recuperare il cospicuo bottino che i compari del morto sono riusciti a portar via. Con l'ausilio di un singolare collaboratore, indaga mettendo a nudo vizi e debolezze di una società perbenista e tranquilla solo in apparenza, scoprendo scomode e insospettabili verità. La vicenda si svolge nella cornice della ricca provincia veneta, nella quale i radicati costumi locali si intrecciano con le problematiche ormai globali dei nostri tempi.
16,00

Le vie dell'acqua

Le vie dell'acqua

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Il Comune di Teolo, in collaborazione con la Biblioteca Civica e la casa editrice Ciesse Edizioni, ha organizzato la prima edizione del Concorso letterario "Le vie dell'acqua", rivolto agli alunni delle classi Quarte e Quinte della scuola Primaria e delle classi Prime, Seconde e Terze della scuola Secondaria di Primo grado di Teolo, che vogliono cimentarsi nell'arte della scrittura attraverso la composizione di filastrocche per la scuola Primaria e brevi racconti in prosa per la Secondaria. Lo scopo del concorso è stato quello di offrire ai bambini e agli adolescenti di Teolo la possibilità di mostrare il proprio talento, di valutare i loro sforzi creativi, di dare un obiettivo concreto alla passione per la lettura, di mettere in pratica ciò che a scuola si studia e s'impara, sono tutte opportunità che fanno di un concorso letterario come "Le vie dell'acqua" una significativa palestra per crescere umanamente e culturalmente.
12,00

La porta nel fiume

Enrico Unterholzner

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 184

Ezil e Adele non lo sanno, ma sono legati da un filo intrecciato in un istante vissuto su un altro pianeta, quando lui uccise lei prima di essere ucciso a sua volta. Un desiderio forte e indistinto di acqua che scorre li porterà a incontrarsi lungo le rive del fiume Brenta e nulla potrà impedire loro di provare a ridisegnare un destino. Le loro azioni si muoveranno lungo territori regolati dalle grandi leggi che sottendono all'esistenza dell'universo e una voce che fa capolino ci spiegherà quali. Voce che accompagnerà il dito del lettore ad immergersi nel barattolo della marmellata della vita. Potrà farlo grazie a fonti davvero esclusive perché parte di una conoscenza cosmica. Se si rivelano quali personaggi in qualche modo bizzarri è perché la sapienza più raffinata non fa rima con ordine e linearità ma con fantasia e paradosso. Ezil riuscirà a riprendere contatto con il suo passato? A scoprire che fu padre di una donna con la quale trascorreva ore a interrogare uno fra i fiumi, alla ricerca di chissà che cosa. Fiumi, veri ombelichi dell'universo, luoghi da rispettare come sacri, punti focali dove ognuno proverà a scorgere qualcosa.
15,00 14,25

La memoria legata al filo rosso. Il ricordo negli occhi di mio padre

La memoria legata al filo rosso. Il ricordo negli occhi di mio padre

Orlando Materassi, Silvia Pascale

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 352

Elio Materassi è uno dei 650.000 Internati Militari Italiani deportati nei Lager del Terzo Reich dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Elio pagò con 20 lunghi mesi di internamento il suo "NO" al nazifascismo, costretto al lavoro coatto come schiavo di Hitler. Dalle sofferenze dei campi di concentramento e dalla miseria del lavoro forzato avrebbe potuto liberarsi optando per la Germania e la Repubblica Sociale Italiana, ma decise di non farlo contribuendo alla prima forma di Resistenza: una pagina di storia non ancora completamente studiata da lasciare in eredità ai giovani. Per la prima volta insieme Silvia Pascale e Orlando Materassi affrontano non solo la tematica storica degli IMI, ma proprio partendo dall'esperienza personale di figlio di Internato, dialogano sul senso del trauma familiare, del rapporto tra padre e figlio, svolgendo un filo rosso che unisce stima e affinità emotive.
17,00

E domani? Mambo!

E domani? Mambo!

Luca Sartori

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 376

E domani? Mambo! è la storia di Paolo Fiaccadori, cinquantenne agente di commercio, padre e marito in una vita normale e tranquilla. L'aver scoperto il tradimento della moglie è l'inizio di una sorta di giostra emozionale che lo porterà prima a perdere tutto, dopo essersi innamorato di un'altra donna che poi sarà la stessa che lo porterà alla soglia del gesto estremo, per poi rinascere cercando una verità che sarà il fulcro di un vero e proprio "giallo" alla Agatha Christie. Il finale è enigmatico e a sorpresa.
18,00

Amore malato

Flavia Maria Macca

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 294

Sarah, una bambina di cinque anni, scompare misteriosamente in un freddo pomeriggio di febbraio dal parco di Belleville. Gli uomini del commissariato di Belleville, capitanati da Claude Roche, dovranno fare luce sul mistero che si collega a quello della scomparsa di un'altra bambina, Josette, avvenuta qualche mese prima. Cosa lega il destino delle due bambine? Cosa c'è dietro alla loro scomparsa? Dopo un lungo lavoro investigativo, compiuto fra mille difficoltà, si scoprirà che anche il destino delle madri delle due bambine è indiscutibilmente legato alla vicenda e ciò complicherà l'intera indagine.
16,00 15,20

Com'è e come non è

Giovanna Ventrella

Libro

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 112

Valerio: alternativo, vegetariano, fuori dagli schemi, impiegato alle poste e decisamente bello. Giulia: meno alternativa di lui, ma abbastanza strana per innamorarsene e seguirlo in rocambolesche avventure a Milano e in quel dell'Argentario. La loro storia d'amore comincia dopo i festeggiamenti del Carnevale Ambrosiano e, precisamente, al pronto soccorso oftalmico, perché la sagace Giulia, soffiando con molta convinzione in una trombetta di Carnevale, a momenti acceca il Valerio. La vacanza "alternativa" all'Argentario metterà a dura prova il loro amore. Non in un albergo, non in una casa in affitto e neanche in un campeggio organizzato trascorreranno i loro quindici giorni di ferie, ma in un campeggio libero, popolato da strani personaggi. Fu vero amore? Ai posteri l'ardua sentenza.
14,00 13,30

Dal fronte Balcanico ai lager tedeschi

Dal fronte Balcanico ai lager tedeschi

Valerio Mardegan

Libro

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Il volume ripercorre la vicenda di Casimiro Mardegan, detto Lino, che si snoda attraverso la voce del figlio Valerio. In questa dimensione emotiva il libro ha il merito di testimoniare la vicenda degli Internati Militari Italiani, sostanzialmente rimasta nell'ombra per moltissimi anni. Con l'8 settembre del 1943 migliaia di militari italiani furono sorpresi dalla notizia dell'Armistizio e deportati nei Lager tedeschi. Qui si trovarono di fronte alla scelta se aderire alla neonata RSI e al Terzo Reich di Hitler, o resistere scegliendo di restare nel Lager. Furono sottoposti ad un durissimo sfruttamento, a maltrattamenti, alle malattie, al freddo e alla fame. All'interno del volume trova spazio un importante contributo storico di Orlando Materassi, Presidente Nazionale dell'ANEI (Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager Nazisti) e la prefazione di Silvia Pascale, storica specializzata in storia delle deportazioni, in particolare di Internati Militari Italiani.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.