Costa & Nolan
L'autonomia della psicoanalisi
Cesare Viviani
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 111
Contro la tendenza attuale ad assimilare la psicanalisi alla psicoterapia, questo breve ma tagliente saggio vuole differenziare nettamente l'una dall'altra. La psicanalisi oggi attraversa una profonda crisi dalla quale può uscire solamente rivendicando le sue peculiarità. Lo testimonia Freud e un'ampia letteratura psicanalitica. Viene osteggiata da una legge (Ossicini, del 1989) che ha istituito l'Albo degli psicologi e dei psicoterapeuti. Ancora oggi una parte di psicanalisti si oppone restando fuori dall'Ordine, ma rimane intatta la confusione che la legge ha generato.
La (nuova) moda della moda
Gillo Dorfles
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 142
"La moda è come l'olio e non come il vino; invecchiando non migliora ma peggiora. Nessuno crede che un abito si possa conservare in banca in attesa che il suo valore aumenti." Eppure, per quanto effimera e per sua natura in continuo (innovamento, la moda non cesserà mal di influenzare il nostro vissuto quotidiano, più in generale le relazioni umane e i molteplici aspetti della società da essa direttamente coinvolti. Ma quali sono le motivazioni profonde della moda, i suoi reali artefici e promotori, le sue costanti, i suoi risvolti più genuinamente umani e quotidiani? Gli interrogativi sollevati quasi dieci anni fa da Gillo Dorfles sul significato artistico e sociale del fenomeno ricompaiono in questa riedizione di saggi e articoli dell'autore, arricchita da nuovi capitoli relativi ai fenomeni più recenti e alle manifestazioni più peculiari e stravaganti della moda.
Georges Perec. La letteratura come gioco e sogno
Claude Burgelin
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 235
La scrittura come mezzo di salvezza. Anche se l'immagine è abusata, la storia di Georges Perec è davvero la riprova che l'universo dei segni scritti può essere strumento di salvezza. Rebus, cruciverba, lipogrammi, palindromi e ogni sorta di giochi verbali hanno esercitato un fascino irresistibile su Perec, che fece della sperimentazione e della ricerca una sua ragione di vita oltre che di scrittura. Nel fondamentale saggio che Claude Burgelin gli dedica, l'accento viene messo per la prima volta sulla prospettiva esegetica offerta dagli elementi autobiografici, facendo emergere in tutta la sua complessità l'immaginario di uno scrittore tra i più importanti del Novecento collocato da Italo Calvino in una ideale famiglia spirituale accanto a Proust, Joyce, Musil, Gadda. Le foto della quotidianità e delle amicizie e le riproduzioni delle opere più audaci e sperimentali vanno di pari passo con la descrizione attenta e consapevole delle opere letterarie.
Face à face. Parole di Francia per scene d'Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 199
L'Ambasciata di Francia organizza per il 2008 una serie di letture di testi teatrali di autori molto affermati nel loro Paese ma inediti in Italia. Per agevolare la comprensione dei testi, che a teatro verranno rappresentati in lingua originale, Costa & Nolan pubblica in un unico volume quattro opere tra quelle che saranno messe in scena, e precisamente: "Occidente", di Remi de Vos "La maison des morts", di Philippe Minyana "L'amélìoration", di David Lescot "L'adoration", di Jean-Rene Lemoine, nell'interpretazione di Fanny Ardant. Con una prefazione dell'addetto culturale dell'Ambasciata di Francia.
Diurna. La transessualità come oggetto di discriminazione
Monica Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 156
I transessuali vivono una condizione di marginalità in tutti gli ambiti sociali fino alla totale esclusione nella famiglia, nella scuola, nel lavoro, nei rapporti sociali. Facendo riferimento alla situazione contemporanea in Italia, questo saggio, scritto da chi in prima persona ha sperimentato tale condizione, analizza le cause del processo e propone soluzioni in grado di favorire l'emancipazione e l'integrazione di questi soggetti. II libro si serve di supporti scientifici nell'ambito psichiatrico, genetico e biologico. Riporta inoltre una serie di testimonianze dirette, dal presente e dal passato (l'epoca classica, il Rinascimento, gli indiani d'America, la Germania nazista...), sottolineando come il fenomeno non sia recente ma storico. Un fenomeno che è stato purtroppo "scoraggiato" e ostacolato dall'occidentalizzazione e dalla modernizzazione. In particolare Monica Romano si sofferma sulla marginalizzazione nel mondo del lavoro e sulle norme antidiscriminatorie spesso assenti nei contratti nazionali.
Paesaggi attivi. Saggio contro la contemplazione. L'arte contemporanea e il paesaggio metropolitano
Viviana Gravano
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 216
II volume vuole tracciare una linea che collega esperienze apparentemente molto diverse e distanti, in realtà accomunate dall'uso di uno sguardo attivatore sul paesaggio metropolitano. Le città e poi le metropoli sono lo specchio di poteri forti e precise volontà di ordinamento politico, sociale ed economico. Nel corso del Ventesimo secolo, l'arte ha avuto sempre più un atteggiamento "attivo" e presente teso a modificare il paesaggio attraverso l'azione e a riconoscere allo spettatore un ruolo partecipativo dell'opera stessa. Le correnti e gli artisti contemplati nel libro: la Scuola di Dusseldorf, Luigi Ghirri, il situazionismo francese, il Group Material, Gordon Matta Clark, la Public Art, Michelangelo Pistoletto.
Sol mutante. Mode, giovani e umori nel Giappone contemporaneo
Alessandro Gomarasca, Luca Valtorta
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 235
Più occidentale dell'Occidente e tuttavia ancora profondamente orientale, negli ultimi decenni il Giappone ha rappresentato l'avamposto di nuovi paesaggi sociali e nuovi modi di consumo, rapido divoratore di "nuovo" e di "diverso". Se ormai i nomi di Banana Yoshimoto e Ryu Murakami, di Endo Michiro e dei Boredoms sono ben noti anche in Italia, il mito e il fascino di un paese in eterno divenire, mutante e mutato, non accenna a perdere forza. Il libro di Alessandro Gomarasca e Luca Valtorta mostra l'universo dei giovani giapponesi in tutta la sua complessità.
Un caso in provincia. La nuova indagine dell'avvocato Marni
Giovanni D'Intino
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2008
pagine: 206
In questo nuovo caso giudiziario, insieme all'avvocato Luca Marni, tornano l'ispettore Cutilli e Vella, il vecchio maresciallo in pensione. Marni stavolta si ritrova nella natia città di Pescara per difendere Alen, un ragazzo di etnia rom accusato dell'omicidio di un giovane disabile e del furto di una preziosa catenina. Un delitto atroce, incomprensibile all'apparenza, che porterà i protagonisti a scoprire verità sconcertanti sul mondo della ricerca farmacologica, dove l'opportunismo viene a volte scambiato per filantropia. Tra gli antichi ricordi, l'insopportabile calura di luglio e quegli odori familiari, un melanconico Marni è coinvolto sul fronte professionale e personale, giungendo alla fine non solo alla soluzione del caso, ma anche all'accettazione di un dolore mai sopito.
Underground. Ascesa e declino di un'altra editoria
Francesco Ciaponi
Libro: Libro in brossura
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 237
Un documentario sulla storia dell'editoria underground in forma di libro. Sull'onda del trentesimo anniversario dei movimenti del Settantasette, il volume ripercorre la storia della stampa e dell'editoria alternativa italiana. Riviste, volantini, manifesti nel segno del ciclostile, prodotti tra il 1967 e il 1977, che prendevano le mosse da quelli inglesi, olandesi e americani, erano i mezzi prediletti da quei giovani che volevano cambiare il mondo a colpi di proteste pacifiste e movimenti di emancipazione. In appendice, un censimento delle riviste contemplate attraverso schede chiare e complete.
Lettere
Jane Austen
Libro: Libro in brossura
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 355
"La perfezione della vera arte epistolare consiste nell'esprimere su carta esattamente quello che si direbbe alla stessa persona a voce": è questa la ricetta che garantisce alle lettere di Jane Austen una freschezza inesauribile. La riflessione letteraria occupa uno spazio privilegiato, come pure la costante ricerca di uno stile limpido ed elegante anche nella cronaca quotidiana, ma non tarda a emergere il ritratto di una donna semplice, sensibile, affettuosa, e insieme vivace, curiosa, interessata ai vestiti, ai balli, ai pettegolezzi. A corredo di un'ampia selezione del suo epistolario, oltre settanta lettere indirizzate per lo più alla sorella Cassandra, un ricco apparato con approfondimenti sulla vita dell'autrice e alcuni documenti preziosi, come la famosa recensione di Walter Scott dopo l'uscita di Emma. Pagine intime, ma non minori, della scrittrice più emozionante che sia mai nata sotto il cielo d'Inghilterra.
La croce del Diavolo e altre leggende
Gustavo Adolfo Bécquer
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 141
In un Medioevo spagnolo di borghi vivaci e luoghi mistici, dove il mondo degli uomini si confonde con quello degli spiriti, quando l'audacia e l'ebbrezza eccedono la misura, ecco svelarsi l'orrore. L'orrore è ciò che attende oltre il limite da non oltrepassare, oltre il timore per il soprasensibile, oltre gli avvertimenti non ascoltati. Sovrumano come un Miserere urlato dagli scheletri, maestoso come una sinfonia che evoca le forze del cielo, il sentimento religioso spesso s'intreccia con il sublime. Ma l'orrore si genera anche da ciò che è umano, dalle passioni, dall'ambizione, dal desiderio incontrollato. L'amore stesso appare come un sortilegio. Nelle otto leggende, pubblicate tra il 1860 e il 1863, Bécquer si dimostra abile poeta in prosa, capace di strappare brividi e sussulti, attraverso pagine dall'intensa qualità visiva e musicale.
I mille volti della moda. Cultura, società, arte e comunicazione
Barbara Faedda
Libro: Copertina morbida
editore: Costa & Nolan
anno edizione: 2007
pagine: 142
La moda, per gli aspetti che la legano saldamente all'arte, all'economia, alla comunicazione, alla pubblicità e alla cultura in genere, se osservata in un contesto globalizzato offre non pochi spunti di riflessione. Barbara Faedda, antropologa, si occupa da tempo di moda.

