Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Costa & Nolan

Under 25. Terzo millennio

Under 25. Terzo millennio

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 173

Dieci autori nati tra il 1977 e il 1984; tre ragazze e sette ragazzi, equa mente distribuiti lungo tutta la penisola: a vent'anni dalla prima antologia Under 25 voluta e curata da Pier Vittorio Tondelli, questa raccolta di racconti presenta la novità che a valutare e scegliere gli aspiranti scrittori della nuova generazione, sono giovani aspiranti "critici" coetanei degli autori. Un gruppo di lavoro che fa capo al Caffè versato, circolo letterario sorto nell'ambito della Facoltà di Lettere dell'Università Cattolica di Milano, si è occupato della lettura, della selezione e dell'editing dei testi giunti da ogni parte d'Italia. Risultato di questo lavoro sono dodici racconti che spaziano dal fantastico all'autobiografico, dal surreale al sentimentale, alcuni inquietanti, altri ironici o satirici, che con una prosa lineare e scorrevole, in cui predomina il linguaggio colloquiale, esprimono il grande desiderio di aprire, a se stessi prima ancora che agli altri, una porta interiore per farne uscire allo stesso tempo la voglia di fuggire dalla realtà e l'impossibilità di non restarvi ancorati.
7,90

La radio nella rete. Storia, estetica, usi sociali

La radio nella rete. Storia, estetica, usi sociali

Tiziano Bonini

Libro: Libro in brossura

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 187

Dalla radio a internet, passando per le linee telefoniche. Il saggio di Tiziano Bovini è un libro su due culture, quella radiofonica e quella della rete che, complice il telefono, si sono ritrovati a condividere una porzione della stessa strada. Cosa succede alla radio quando va in rete? Come cambia la rete quando è possibile usarla per ascoltare la radio? La radio e internet, una volta incrociate le antenne e i cavetti, si trasformano in qualcosa di diverso. Per alcuni aspetti uguali alle radio che trasmettono in modulazione di frequenza, le web radio differiscono da quelle soprattutto perché permettono l'interazione diretta tra ascoltatore e trasmissione.
16,40

MangArt. Forme estetiche e linguaggio del fumetto giapponese

MangArt. Forme estetiche e linguaggio del fumetto giapponese

Cristian Posocco

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 205

Le origini, i generi, le strutture esterne e interne dei manga, un medium visivo di straordinaria forza espressiva, divenuto da qualche decennio oggetto di interesse sempre crescente per i fumettisti occidentali, al punto da influenzarne notevolmente la produzione. Per capire modalità e codici e spiegare le ragioni della loro universalità, l'autore scava nella prorompente forza comunicativa contenuta nelle immagini dei fumetti giapponesi, ricostruendone la storia dal lontano Ottocento fino ai giorni nostri, esaminandone i diversi generi sviluppatisi nel tempo (manga per bambini, per ragazzi, per ragazze, per adulti, eccetera).
18,60

Estetiche dei ribelli per la pelle. Storia e cultura dei tatuaggi

Estetiche dei ribelli per la pelle. Storia e cultura dei tatuaggi

Alessandra Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 189

Un tempo considerato marchio per forzati, prostitute e diseredati, a lungo ritenuto cultura sotterranea e per pochi iniziati, il tatuaggio gode oggi di una fortuna in crescente espansione. Nel giro di pochi decenni il mondo dei tatuatori e dei tatuati si è infatti moltiplicato in maniera esponenziale, annoverando tra i suoi cultori personaggi celebri. Del tatuaggio Alessandra Castellani racconta le radici e la dimensione presente, la sua tradizione e la sua contemporaneità, percorrendone i molteplici mondi in ogni direzione, tra miti e credenze, eroi e narrazioni archetipe, tra le rovine della civiltà industriale di massa e il fascino inesauribile del viaggio: culture urbane e riti maori, esotismo e trasgressione, estetiche della vita quotidiana.
17,40

La catena del destino e altri racconti inediti

La catena del destino e altri racconti inediti

Bram Stoker

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 142

Con questi racconti, riuniti in una raccolta pubblicata per la prima volta in Italia, l'autore di "Dracula" si conferma abilissimo manipolatore di trame, grande creatore di macabre atmosfere e di storie incentrate sull'intreccio di mito, leggenda e male, eventi inspiegabili e segreti nascosti. In questo libro si ritrova il gusto gotico dello stile di Stoker che, a fronte di una prosa semplice e lineare, mette in risalto la stranezza e la complessità dei comportamenti degli uomini in contesti all'apparenza normali, ma che suggeriscono sinistri e cupi pensieri. Racconti che narrano di piccoli misteri fondati sul dubbio, sul sogno, sulla superstizione. E vengono alimentati dalla paura dei protagonisti, dalle loro insicurezze, dalla loro sfiducia, dalla loro fragilità e dall'immancabile presenza di elementi soprannaturali.
7,80

Webcinema. L'immagine cibernetica

Webcinema. L'immagine cibernetica

Luca Barbeni

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 140

Nel 1997 sono stati lanciati su internet gli strumenti per realizzare e distribuire video web (Flash 1.0, Realvideo 1.0, Quicktime). Nasce il webcinema, cinema creato appositamente per essere visto su internet, mezzo digitale e interattivo, che proprio per queste qualità appare estremamente diverso dalla televisione e dal cinema tradizionale. I web film-maker sono grandi sperimentatori, pionieri dell'uso di tecniche visuali e narrative proprie dello schermo del computer che hanno finito per influenzare a loro volta la televisione e il cinema: si pensi alla pagine web di CNN, a "Run, Lola, run" di Tom Tykwer, a "Le valigie di Tulse Luper" di Peter Greenaway, che pronunciò le ormai famose parole "Il cinema è morto". Barbeni è un raccontastorie che introduce in questo libro alcuni artisti, come Peter Horvath, Philip Wood, Entropy8Zuper, e i relativi progetti realizzati per internet, che testimoniano, nella loro varietà, i possibili approcci nei confronti del digital storytelling. Webcinema non è un movimento artistico, né un linguaggio: queste opere sono accomunate solo dal fatto di essere prodotte secondo metodologie digitali e distribuite in rete.
16,90

Io, pornodipendente. Sedotto da Internet

Io, pornodipendente. Sedotto da Internet

Vincenzo Punzi

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 318

Esiste una forma di dipendenza più subdola e insinuante di quella conosciuta e causata dall'uso di droghe, alcool, fumo: la dipendenza da pornografia su internet. Chi ne soffre resta inchiodato per ore e ore davanti a un monitor, mentre il resto della vita scorre via senza controllo. L'autore di quest'appassionata testimonianza ripercorre le tappe più cupe della sua caduta, con la perdita degli amici, dell'amore e di se stesso, fino alla lenta risalita. Scavando senza pudori nelle pieghe della propria dipendenza, si è messo a nudo più volte, partecipando tra l'altro a diverse trasmissioni televisive e alla radio, convinto che la sua storia serva a dare un nome a una patologia di cui molti soffrono e che in pochi conoscono. La possibilità di parlare di una malattia socialmente bandita come questa ha fatto affiorare storie di sofferenze, di frustrazione e di sostanziale incomprensione di sé, che confluiscono nel libro mantenendo la forma originale e spontanea della conversazione via e-mail: quella avviata da Punzi stesso con la fondazione del gruppo www.it.groups.yahoo.com/group/noallapornodipendenza.
8,60

Il sogno dell'interpretazione. Una critica radicale dell'ideologia psicanalitica

Il sogno dell'interpretazione. Una critica radicale dell'ideologia psicanalitica

Cesare Viviani

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 141

Il deterioramento che ha colpito la psicanalisi si manifesta oggi con la nascita di un'ideologia psicanalitica media, rischiosissima, all'insegna del senso comune e dell'oggettività. "Il sogno dell'interpretazione", proponendosi di individuare la fisionomia di questa normalizzazione, interroga fino a rovesciarli i punti rigidi della psicanalisi odierna (il narcisismo, il transfert, i simboli, le perversioni, il sogno, la terapia) con l'intenzione di riportare la teoria alla sua vera origine, l'esperienza, e di gettare nuova luce sul rapporto analista-paziente la cui forma ideale, per l'autore, è paradossalmente raffigurata da due persone che, sedute accanto, guardano un film. Un libro di estrema attualità, giunto alla terza edizione, che affronta anche le discusse tematiche sociali: la formazione professionale, con la quale si pretende di dividere gli psicanalisti in scienziati e selvaggi, e l'attuale questione dell'ordine e dell'albo, allargando poi l'osservazione ai territori limitrofi del soggetto, della scrittura, della fede, dell'arte...
8,60

Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse

Armi e bagagli. Un diario dalle Brigate Rosse

Enrico Fenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 206

Non un pamphlet o una confessione, ma una testimonianza dall'interno sulla stagione del terrorismo, per rileggere a distanza di tempo quegli avvenimenti da parte di chi li ha vissuti, ma di particolare interesse anche per quanti ne hanno solo sentito, vagamente, parlare. I personaggi (Moretti, Curcio, Senzani, Micaletto, Savasta) colti nel privato; la vita del clandestino scandita nel quotidiano, i luoghi (i covi, le carceri, i treni); le azioni terroristiche svelate nei loro retroscena; i rapporti personali tra i vari protagonisti degli anni di piombo. Una verità umana, prima che politica o ideologica, ma soprattutto un vero romanzo, o un romanzo vero, scritto da un protagonista di quegli avvenimenti.
8,80

Under 25 secondo. Belli & perversi. Dieci racconti inediti

Under 25 secondo. Belli & perversi. Dieci racconti inediti

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 206

"Una antologia di racconti memorabili, scelti e curati da P. V. Tondelli. Sette giovanissimi autori, tutti sotto i 25 anni di età, raccontano la sessualità scatenata & tremenda, l'ironia e la violenza di una generazione che, prima della pubblicazione di questo libro, erano in troppi a considerare senza qualità." (Transeuropa, 1987)
8,60

XXX. Corpo, porno, web

XXX. Corpo, porno, web

Emanuela Ciuffoli

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 190

La diffusione crescente del web, le sue caratteristiche di fruizione, le modalità di condivisione di testi e immagini hanno consentito la formazione di una sorta di "cosmo libidinale" mediato tecnologicamente, che dà spazio a preferenze iperspecifiche: sexblog, sexcam, pornocomunità, indieporn. Oggi è l'hard a fornire l'immaginario, i topoi, le derive, gli eccessi a cui molti generi letterari e cinematografici paiono non voler rinunciare. Cultura, politiche di costruzione identitaria, economia si trovano congiunte in un orizzonte comunicativo e affettivo strutturato sui contenuti e sulle modalità discorsive del porno:pornscape, In questo paesaggio erotico digitalizzato le persone strutturano, distruggono o, semplicemente, ridefiniscono la loro relazione con il corpo, con il piacere, con l'altro. Nella società in rete nessuno si può collocare esternamente rispetto alla discorsività sul sesso; siamo tutti pornographised cyborgs. Il netporn pare allora essere il luogo obbligato per chi voglia comprendere le dinamiche che intrecciano corpo sessuato, cultura e sguardo. Snodo focale tra gli interessi delle grandi case di produzione, le trasformazioni culturali, quelle tecnologiche e i desideri dei singoli, esso informa (e deforma) l'immaginario erotico, spinge i soggetti alla feticizzazione estrema del visibile.
17,40

Tecnocin@. Transmedia, videoarte, videogiochi tra Cina, Corea del Nord, Hong Kong

Tecnocin@. Transmedia, videoarte, videogiochi tra Cina, Corea del Nord, Hong Kong

Fernanda Moneta

Libro: Copertina morbida

editore: Costa & Nolan

anno edizione: 2006

pagine: 126

Il mercato cinese delle telecomunicazioni, è una torta così ricca che Yahoo!, Google e Microsoft si piegano a compromessi pur di non esserne tagliati fuori. L'IBM è cinese da tempo e persino Bill Gates è stato convinto a consegnare i codici segreti di Windows. Pechino ha in internet un esercito regolare di più di trentamila uomini; programmatori di Stato hanno adattato alle esigenze della burocrazia il software libero Linux. Eppure, la maggioranza del popolo fatica a trovare i mezzi per produrre un audiovisivo. Oggi che il ritratto del leader politico è un'icona usata come santino, le migliaia di internet cafè e le gallerie d'arte private sono sotto controllo e nascono centri di rieducazione dove la voglia di comunicare in rete è trattata come una tossicodipendenza. Strumentalizzata, ritroviamo persino una cultura religiosa ibrida: nel tempo, si è sostituito il confucianesimo con il maoismo e quest'ultimo con il "socialismo di mercato con caratteri cinesi" ma la sostanza non muta: l'individuo deve aderire in modo acritico, senza poter scegliere.
17,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.