Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C&P Adver Effigi

Ero di nessuno

Giuseppe Anice

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 161

In questo volume vive a futura memoria la vicenda umana di Giuseppe Anice, nato il 2 giugno 1894 ed esposto all'ospizio di Biella due giorni dopo. Figlio di ignoti, preso a balia per tre mesi e poi riportato all'ospizio, adottato decine di famiglie che lo adottano per ricevere il sussidio e padroni che lo strapazzano addossandogli i lavori più umili e faticosi, Giuseppe sente il bisogno, a 75 anni, di riordinare in tre quaderni manoscritti «quello che ancora la memoria riesce a ricordarsi», per lasciarli ai cinque figli (Bianca, Ugo, Wilfrido, Giuliano e Dea) «certo di far piacere ai miei figli quando avranno tempo a leggere le mie memorie del loro Papa (Il Trovatello)» a testimonianza di una vita durissima, che ha traversato esperienze molteplici e traversato le Alpi, trasfigurata dalla storia d'amore con Maria Zoppo, sposata il 1° agosto 1915.
15,00 14,25

Flora nobile della Garfagnana

Paolo E. Tomei, Lucia Sacchelli, Roberto Narducci

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 127

La Banca dell'Identità e della Memoria, istituita presso la Comunità Montana, è un laboratorio di ricerca storica e un centro di documentazione in cui viene conservata, valorizzata e divulgata la memoria e l'identità del territorio: raccoglie documenti, pubblicazioni, fotografie e materiale video sulla Garfagnana e realizza ricerche su temi di particolare interesse relativi alla storia, la cultura e le tradizioni. La "Banca" è un'opportunità per approfondire la conoscenza della Garfagnana a disposizione di tutti, in particolare di studenti, insegnanti e ricercatori, ma è anche uno stimolo importante per prendere consapevolezza di quanto oggi rischia di scomparire e di essere dimenticato, un impulso a considerare la "memoria" sia come elemento per lo sviluppo del territorio sia come lezione civile, sociale e politica per le giovani generazioni. Con la collana "Banca dell'Identità e della Memoria", è stata avviata un'ampia operazione editoriale per la pubblicazione di significativi lavori di ricerca sulla Garfagnana. I volumi della collana che, tra libri e quaderni, conta oltre 80 titoli, sono oggi un prodotto conosciuto e apprezzato, intorno a cui si è sviluppato un interesse crescente anche ben oltre la Garfagnana. Si tratta di volumi dove vengono pubblicate ricerche, raccolte di testimonianze, immagini, documenti sulla storia, la cultura, l'economia, ed in cui il carattere divulgativo si coniuga con il rigore scientifico e l'interesse verso i temi trattati. Questo volume, dedicato alla flora della Garfagnana, un patrimonio prezioso da conoscere e da salvaguardare, arricchisce la Collana di un interessante testo scientifico, un'opportunità per riflettere sul valore dell'ambiente naturale e la cultura del paesaggio.
16,00 15,20

La prima chitarra non si scorda. So War Mein Leben

Renzo Renzetti

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 71

"Questa è stata, sotto alcuni aspetti, la mia vita che mi compiaccio paragonare ad una auto di classe. Il telaio, resistente ed elastico: la famiglia; il motore, potente e scattante: il sesso; la carrozzeria, sicura e confortevole: l’amicizia; gli optionals, servizievoli ed estrosi: hobbies e passatempi. Ora la Porsche Carrera non viaggia più; è là, ferma, silenziosa, dimessa: aspetta sicura e serena la sua rottamazione."
10,00 9,50

Le memorie di Ronzinante. Storia di un viaggio con Cervantes

Donatella Tognaccini

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 160

Si può incontrare un libro come fosse una persona? Si può attraversare come fosse un luogo? Possiamo abitarci dentro per un lungo periodo? Farne la nostra casa? Nel caso del Don Chisciotte di Cervantes la risposta è sì e tutti coloro che hanno amato questo capolavoro della letteratura di ogni tempo saranno certamente d'accordo. Le memorie di Ronzinante sono un'opera, costituita da frammenti di differente misura, che va ad esplorare le radici di un coinvolgimento emotivo, utilizzato anche come specchio per leggere alcuni episodi biografici dell'autrice. Raccontano di una lettura "viva", lenta, intuitiva, ricca di sorprese, talvolta "pericolosa", di un corpo a corpo con il testo per conquistare un bottino visionario.
14,00 13,30

Dell'invisibile amore e di altre trasparenze

Fabrizio Giugnoli

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 361

"Un lontano giorno ci dicesti che per essere felici bisogna innanzitutto saper riconoscere la felicità. Se voglio sento ancora nella mia mente la tua voce di allora, che scandisce quelle parole come solo tu sai fare. E noi lo abbiamo fatto, Sara, abbiamo cercato di riconoscere la felicità ovunque si trovasse, anche quando come una bambina fingeva di nascondersi per giocare con noi a farsi ritrovare."
18,00 17,10

Oltre il Duomo

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 329

"La Cattedrale di Grosseto, edificio bello e imponente, si è fatto familiare a generazioni e generazioni di maremmani, che vi sono passati e vi passano dinanzi, vi sostano, vi entrano e vi escono. È uno spazio sacro, certo, ma anche spazio identitario, perché è attorno ad esso che ha preso realmente forma la civitas grossetana, intesa prima di tutto come comunità di donne e di uomini che qui incrociano i loro destini, vivono, amano, sperano, soffrono, si impegnano, si incontrano".
25,00 23,75

Il cugino inglese. Un nuovo caso per il barbiere Ciuffo

Franco Burchietti

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 242

"Il cugino inglese è la storia di un piccolo Paese, Valleciterna, dove in una villa padronale viene ucciso, durante un furto, il cugino inglese dei proprietari. Come avviene di solito nei piccoli centri, tutti si danno un gran daffare per avere più particolari possibili su quanto è successo, ma il più interessato è il barbiere del paese Fernando, detto Ciuffo, che, oltre tutto, si ritiene un investigatore. Ben presto in tutto il paese non si parlerà d'altro e un ulteriore luogo privilegiato per pettegolezzi e notizie sarà il Circolino, il circolo parrocchiale. La pubblica opinione dà subito la colpa agli extracomunitari, ma il Ciuffo non ci crede, pensa che il furto sia un'esca per indirizzare le indagini lontane dai veri responsabili. Incaricato ufficiale delle indagini è il maresciallo De Girolamo, i cui rapporti con il barbiere sono un po' di sopportazione, riconoscendo la grande abilità investigativa di Ciuffo e di cui se ne avvale, ma un po' patisce l'invadenza del detective dilettante, che nonostante tutto si fa spalleggiare dalla moglie, che, per certi versi, è la sua coscienza critica. Un libro che si legge velocemente. Uno spaccato di vita campagnola. Qui ci si conoscono tutti e ci si chiamano per nome, pardon, per soprannome, ma, a dispetto di quest'aria allegra, non mancano mai le brutture dell'uomo e allora i nostri eroi sanno farsi valere anche come ottimi investigatori." (Giuseppe Previti, Presidente Associazione Giallo Pistoia)
15,00 14,25

Essenze di saggezza popolare

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 173

I proverbi, il cui carattere essenziale è la concisione, fanno spesso sorridere ma allo stesso tempo sono rivelatori di grandi verità. Si tratta generalmente di brevi motti, di larga diffusione e antica tradizione, che esprimono, in forma stringata e incisiva, un pensiero o, più spesso, una norma desunti dall'esperienza. Il loro linguaggio è semplice: le metafore attingono alla quotidianità e al mondo contadino, alla vita di una volta e alle tradizioni locali, alle situazioni di convivialità e ai colori del territorio. La Garfagnana nel proprio parlato è ricchissima di queste espressioni che costituiscono un variegato mondo di sapienza empirica e che Aldo Bertozzi ha saputo studiare e raccogliere con devozione e meticolosità in una raccolta che va, ancora una volta, ad impreziosire la Banca dell'Identità e della Memoria della Garfagnana con un'opera di raccolta paremiografica che contiene oltre 700 proverbi della nostra cultura contadina, corredati di commento e interpretazione dell'autore e accompagnati da alcuni acquerelli di Alberto Cresti.
18,00 17,10

Le province in giallo cotte e narrate. 10 noir con ricette del territorio toscano

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 174

Dieci piccole storie sospese fra il giallo e il noir contenenti una ricetta della provincia raccontata. Una antologia che tiene con il fiato sospeso, ma dove alla fine il lettore non potrà che... leccarsi i baffi!
14,00 13,30

Stalag XI B. Prigioniero 158294

Mario Gaibisso

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

Con l'8 settembre del 1943 migliaia di militari italiani furono sorpresi dalla notizia dell'Armistizio. Si trovarono di fronte alla scelta di continuare a combattere al fianco dei tedeschi, di tentare la fuga, oppure di opporsi all'ex alleato con le armi. La maggior parte, circa 650.000, si consegnò alla Wehrmacht, operando in questo modo una sua forma di resistenza. Fu così che iniziò la deportazione di ufficiali e soldati verso i lager nazisti; qui furono sottoposti ad un durissimo sfruttamento, a maltrattamenti, alle malattie, al freddo e alla fame. Tra questi c'era il giovane santostefanese Mario Gaibisso...
14,00 13,30

Parole

Parole

Lisa De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 171

Le parole hanno un "magico potere" e, questo, da sempre "si sa". Un conto però è "sapere" e un conto è "sapere perché". Si propone un viaggio filosofico, ma anche "spirituale", ma anche "scientifico", alla scoperta di che cosa sono - davvero e in fondo - le "parole" e dove risiede il loro "potere". L'intento è quello di rivolgersi ad un ampio pubblico attraverso un linguaggio e una modalità di esposizione che 'intendono essere comprensibili anche ai non specialisti, pur senza banalizzare una tematica così ricca e complessa e mantenendo un approccio filosofico rigoroso. Il testo non si propone di essere esaustivo, quanto di dare una panoramica di ciò che la filosofia, la scienza e la spiritualità dicono sul "magico potere" della parola per scoprire che, nel loro cuore profondo, tutte convergono sulle idee fondamentali. Oggi più che mai pare opportuno riflettere sulla parola come "strumento" non solo del "pensare bene", ma anche del "vivere bene": ci interessa, quindi, indagare non solo l'aspetto meramente conoscitivo della questione, ma anche approfondire quali opportunità possano presentarsi a noi laddove si capisca profondamente che cosa le parole sono e, soprattutto, che cosa questo significhi dal punto di vista "pratico". Questo, la filosofia, da sempre "lo sa". E non è l'unica a saperlo. Adesso è importante "sapere perché", cioè fornire spiegazioni razionali (ma non solo razionali) e offrire strumenti di consapevolezza.
14,00

Gianni e Pierino. La scuola di «Lettera a una professoressa»

Libro: Libro in brossura

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2019

pagine: 83

Quando don Milani e i suoi ragazzi scrissero, tra il 1966 e il 1967, "Lettera ad una professoressa" vollero esprimere un severo atto d'accusa alla scuola italiana che faceva fatica a realizzare il diritto di tutti all'istruzione quale fondamentale strumento per compiere l'uguaglianza tra gli esseri umani. Con questa opera collettiva, partendo dalla reale esperienza di Barbiana, vollero anche spiegare i motivi delle loro scelte di studio, il rapporto che esiste tra scuola e realtà lavorativa, gli effetti che la selezione della scuola dell'obbligo provoca sui figli del popolo. Sottolinearono il grande ruolo che l'istruzione ha per l'emancipazione da una realtà di povertà e sfruttamento. Con una scuola che indicasse al ragazzo un valore alto: studiare per uscire insieme dai problemi. Da quella scuola le riflessioni per l'oggi.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.