CTL (Livorno)
Mi prendo un'altra vita
Maurizio Portoghese
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 320
Negli anni 60 la città di Marsiglia era agli occhi di un bambino un grande luna park. Stéphane sognava di diventare qualcuno di importante, non gli interessava se legalmente o illegalmente, lui, la vita dei suoi genitori non la voleva fare. Un incontro speciale lo condurrà ad avvicinarsi a un’organizzazione criminale, prima come giocatore di poker e poi come trafficante, facendosi strada fino a raggiungere l’apice. Stretto da un cerchio che si stringe attorno a sé, sparisce come un illusionista, cambiando identità, prendendo il nome di Xavier e un nuovo modo di vivere. Ma la realtà e il passato corrono allineati come i binari della ferrovia. Chissà se riusciranno a incontrarsi.
Preludi. Poesie musicali
Scilla Lenzi
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 62
Questa raccolta di poesie non va letta come solitamente facciamo cercando di comprendere ciò che l’autore ha voluto comunicarci scrivendo quelle parole, per coglierne il significato magari alla ricerca della poesia che ci colpisce maggiormente. Queste sono poesie dove prima viene la musica e poi la parola. Il titolo Preludi deriva da un termine prettamente musicale e anche il sottotitolo “poesie musicali” potrebbe far pensare che esse riguardino argomenti specificatamente musicali. Niente di tutto ciò. Le poesie di questa raccolta vanno prima di tutto ascoltate in musica perché sono legate al Secondo Libro dei Preludi per pianoforte di Claude Debussy, compositore francese vissuto tra il 1862 e il 1918, considerato uno dei massimi protagonisti del simbolismo musicale. La serie completa dei Preludi di Debussy, composti tra il 1909 e il 1913, comprende due volumi di 24 composizioni che riportano un titolo descrittivo posto solo alla fine dello spartito di ogni Preludio per non influenzare in alcun modo l’interpretazione attraverso suggestioni extra-musicali. Dunque in ogni volume si trovano 12 Preludi.
Blum
Gianluca Piattelli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 180
Blum è un'alleanza, un vincolo, una promessa. Un patto che lega per sempre sei amici d'infanzia (Alex Cino Guido Pietro Giada e Trippy) perdutisi di vista con il sopraggiungere dell'età adulta. È Alex in prima persona a raccontarci le peripezie di una banda di dodicenni, alternando quell'epoca gioiosa e spensierata alle disgrazie, ai guai, alle difficoltà di un presente in cui li ritroviamo in veste di quarantenni, disillusi. Come rimediare, dunque, allo scialbore della maturità? Tornare bambini, costituirebbe una soluzione? Gli amici ritrovati sì mettono quindi alla ricerca di uno specchio, in grado, secondo loro, di far compiere viaggi nel tempo.
Operazione fantasma
Deborah Voliani, Giuliano Galante
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 138
Domenico Centolance, commissario della mobile di Livorno, è tornato con una nuova indagine. Il riconoscimento delle sue capacità lo porteranno questa volta a Firenze. Dovrà far luce sul presunto e poco chiaro suicidio di una giovane ragazza, nipote del sostituto procuratore di Livorno. Le indagini lo condurranno all’interno del Museo Nazionale del Bargello e lo vedremo coinvolto in un intricato vortice di omicidi e reati che sembrano non avere un collegamento tra loro. Centolance dovrà affrontare le indagini contando non solo sul gioco di squadra in stretta collaborazione con la questura locale. Punterà soprattutto sulla capacità di ascolto, l’istinto e perché no, un pizzico di fortuna. Per provare a risolvere questo caso dovrà mantenere una visione su orizzonti molto più ampi rispetto ai fatti concreti che si trova di fronte; c’è persino chi pensa alla presenza di un fantasma. Un romanzo giallo con una punta di mistero che si snoda tra le vie di Firenze e nelle sale di uno dei musei più belli del nostro paese.
Kreuzbach. Città delle aquile, città dei piccioni
Federica Baglivo Weßel
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 242
Il 1 aprile 1960 un misterioso forestiero capita nella cittadina bavarese di Kreuzbach. Senza alcun motivo apparente, questa comincia a parlargli e gli svela alcuni dei segreti che si nascondono tra le sue mura e che quasi tutti fingono di non vedere o di aver dimenticato. Accompagna il suo ospite attraverso luoghi del quotidiano che hanno ospitato imprese eroiche o atti d’infamia sconosciuti alle cronache. Racconta aneddoti, riferisce storie, dettagli, fa commenti e osservazioni puntuali e mordaci. Pian piano di fronte agli occhi del lettore si dipana il vero scopo della città, far vedere al forestiero cosa c’è dietro la situazione politica attuale e guidarlo attraverso le vicende che hanno portato alla vittoria dell’attuale governo cittadino. Si intrecciano quindi le vicende di una gioventù focosa e testarda, fatte di amicizia, di ideali, di valori e di obiettivi ambiziosi, ma anche di violenza, di estremismo, di rancore e di morte.
Pilò
Massimo Starita
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 176
Un’opera d’arte scompare nel nulla. Dell’autore, un uomo dissacrante, presuntuoso, scorbutico e geniale si perdono le tracce. Un giovane ne confessa l’assassinio, ma i primi indizi non convincono gli investigatori della sua colpevolezza, offuscati dalle trame della malavita pugliese, dagli intrecci di torbide vicende locali e di affetti violenti e improbabili. In un vortice crescente di suspense, l’autore consegna un altro spaccato della provincia molisana ai suoi lettori.
Amore nel tempo
Nicola Govoni
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 172
Andrea è un ragazzo bello e promettente con due grandi passioni: i cavalli e la moda. Dafne, la sua migliore amica di sempre, è la persona con cui, per la prima volta, lui ha fatto coming out. La storia comincia con il loro esame di maturità che sarà uno spartiacque tra l’innocente spensieratezza del prima, supportata dall’ambiente protettivo delle loro famiglie e degli amici, e l’esperienza adulta del dopo: l’amore di Andrea per Michele e di Dafne per Matteo; e poi ancora il mondo del lavoro, i problemi, l’incontro col vero dolore, la scelta, la rinuncia. Attorno a una vita apparentemente dorata, ruotano le vicende dei due ragazzi che dovranno scendere a patti con la crudezza della realtà e, al contempo, con la sua meravigliosa leggerezza. È un romanzo di formazione nell’ambito della letteratura LGBT che racconta con estremo garbo i momenti cruciali della crescita e dell’accettazione di sé. Una storia in cui l’amore gioca un ruolo da protagonista nella pluralità delle sue dimensioni e, alla fine del romanzo, nella sua più nobile evoluzione. In questo scorrere di vita una sola cosa resisterà nel tempo: l’amicizia tra Andrea e Dafne.
Estasi poetica
Mariagrazia Marrone
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 72
“Estasi. Stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente che si estranea dal corpo”. Il libro. Un atto d’amore, di conforto, di confronto, di gratitudine, di riscatto e di rivincita, di profonda, intima umanità. Leggendone i versi, ti invade un silenzio ricco di rumori interiori. Si rincorrono immagini, si sovrappongono ricordi, luoghi, persone che non ci sono più o ci sono ancora, consegnando tutto alla perifrasi del sogno, alla dimensione onirica della vita e dell’anima. Ti lasci possedere, sedurre da alcune parole chiave, Vento, Amore, Cuore, Affetti, Cielo, Ricordi, Domani, Follia, Donna, Rumore. Pensieri liberi, serate malinconiche, amori perduti o ritrovati. Il Cielo d’Irlanda, la poesia preferita dall’autrice rappresenta un momento di simbiosi, di orizzonti e profondità interiore “Solo nell’aria, il silenzio di una sognatrice, attraversa questo cielo senza sporcarlo. Oggi più di ieri voglio iniziare da qui. Voglio essere una donna che mette in gioco la sua bellezza. Esclusiva. Piena di sé, che va sempre avanti con quel sorriso che domina profondamente”.
Fabula. L'amore fa star male, meglio il tocco lieve di una carezza quando capita
Lucia Ferrigno
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 292
Sette storie di donne, diverse personalità, differenti epoche storiche e punti di vista, ma è sempre il tema del ‘femminino’ che costituisce la struttura portante di questi racconti che, pur nella difformità degli eventi e delle problematiche socioculturali che fanno da sfondo, hanno in comune l’amore, rivelatore per eccellenza della sensibilità e delle aspirazioni della donna. È l’amore che si insinua lievemente nell’anima; è quel linguaggio silenzioso che unisce e ricompone frammenti di vita; è quel sentimento profondo che ci fa cogliere il bello e il sublime nel mondo; è lo slancio lirico che induce ad oltrepassare le barriere del quotidiano e che, nella sua forma più elevata, riesce a farci congiungere armonicamente con l’intero Universo, traducendo la fabula del pensiero in altrettanta realtà. Che oggetto d’amore sia un singolo essere, o la comunità o Dio, qualunque esso sia al di là delle diverse credenze e fedi religiose, non conta, ciò che preme è quella forza calamitante che ci cattura e ci trasmette l'inspiegabile vertigine che rende la vita ‘degna di essere vissuta’.
L'atropo e i falsi idoli
Franco Carta
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 130
«Non si cerchi, in questa raccolta di novelle proposte da Franco Carta, un filo conduttore mentre si snocciolano una appresso all'altra durante la lettura: semplicemente non c'è! A meno che non lo si voglia individuare nel linguaggio, comune tanto ai racconti di taglio surreale quanto a quelli autobiografici con intimi richiami alla sua infanzia, trascorsa fra le tradizioni della sua Barbagia. Ricorrente la narrazione, comune a diversi racconti - seppure con accenti differenti - sul tema della morte, talvolta anche con toni decisamente ironici: fra questi particolarmente incalzante e fluido "Atropo" scandito in sottofondo dalle note del Requiem di Mozart» (Riccardo Laria)
Frammenti di vita in un bicchiere
Paola Pillepich
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 80
«Guardando nella mia galleria di immagini del cellulare ho scoperto, un giorno, di aver fatto molte foto di bicchieri, immortalati in diverse occasioni. Erano bicchieri di ogni tipo: calici con il Prosecco per brindare a qualche festa o semplici bicchieri da “Osmiza” riempiti con un buon Terrano; il tipico Altglass per la Weizen o il piccolo bicchierino di cristallo di Boemia per metterci dentro il prezioso Brinjevec. Le foto mostravano ambienti completamente diversi, dalla terrazza con vista Golfo a 180º di mio cognato Piero, al ristorante con gli amici appena sposati; c'era anche la tipica trattoria del Carso, come pure la terrazza della Società Velica» (Paola Pillepich)
Credo nelle finestre
Tania Peri
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2024
pagine: 190
Mi chiamo Anita e credo nelle finestre, in quelle di fronte, in quelle spalancate, in quelle chiuse, in quelle con le tendine a quadretti e in quelle coi drappeggi damascati che nascondono scheletri. Ho scelto con cura il mio nuovo appartamento e domani mi trasferisco. Dovete sapere che quando arrivo in una nuova casa per prima cosa mi affaccio alla finestra e osservo il palazzo di fronte. E vedo le vite dietro le imposte. Mi sono sempre chiesta perché scegliamo di vivere in un posto anziché in un altro. Perché persone tanto diverse si trovano a dover condividere un quartiere, una scala, un giardino?