CTL (Livorno)
Tutto sul pene. Educazione alle relazioni amorose
Pasquale Iezza
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 136
In un’epoca in cui la comunicazione fluisce a una velocità vertiginosa, il dovere di educare i giovani su argomenti cruciali come la sessualità e il rispetto reciproco non può essere trascurato. Il nostro mondo è un luogo in cui l’accesso alla conoscenza è senza precedenti, ma anche un luogo in cui, purtroppo, le sfide legate alla sessualità sono sempre più evidenti. Dati allarmanti riportati dall’Istat e da altre istituzioni simili in tutto il mondo svelano un aumento significativo degli stupri di gruppo, un problema che non può essere trascurato. Questo fenomeno non conosce frontiere geografiche, ma sta emergendo come una crisi globale. In Italia la situazione è altrettanto inquietante, con un aumento dei casi di violenze sessuali che richiede una risposta urgente. Prefazione di Michela Tanfoglio.
Viaggio oltre la vita
Orietta Bosch
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 268
Racconto la mia vita e invito la gente a non aver paura dell’ignoto ma ad affrontare le paure in quanto l’energia negativa che ci tormenta è in grado di amplificarle e prendere il sopravvento su di noi. Ho saputo che questa terra è divisa tra dio e il diavolo e che noi siamo le pedine di una guerra tra il bene e il male. La morte del mio unico figlio è stata devastante. Se mi fossi tolta la vita, ed era quello che la mancanza di lucidità, data dal dolore, mi spingeva a compiere, avrei fatto il gioco del male che spinge le persone a mancare di rispetto verso se stessi e gli altri. Dopo la sua morte, vidi mio figlio per quattro anni: un grande regalo. All’inizio pensavo fossero allucinazioni provocate dal dolore, con il tempo mi accorsi che era reale, poiché quello che mi preannunciava accadeva.
Alimentazione alternativa: insetti grilli e tarme. Come vuole farci nutrire l’Unione Europea
Giuseppina De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 70
Che c’è di strano nel servire a tavola grilli, insetti, larve e cavallette fritte con contorno di patate? La proposta disgustosa che vorrebbero venisse accolta come normalità. Non conoscendo il sapore qualcuno potrebbe trovare inesatto il termine disgustoso o addirittura apprezzare la pietanza. È solo un fatto culturale! È la risposta di chi sostiene che la popolazione aumenta e il cibo scarseggia. Quindi si allargano gli orizzonti verso cibo alternativo dai valori nutrizionali di tutto rispetto.
Stelle come-te
Michele Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 78
Ringrazio la vita per ciò che mi ha dato anche se sembra che qualcosa l’abbia levato, mi ha tolto il lavoro senza un giusto motivo ma a distanza di tempo non son morto ma vivo. Continua il racconto di quel che è successo non son indietreggiato son rimasto connesso riconoscendo che questa era opportunità di cambiare la rotta verso nuove realtà. Impavido io l’ho inseguita iniziando ad usare carta e matita per condivider con gli altri la trasformazione per poter scrivere insieme una nuova canzone. Con la paura alle spalle di soddisfazioni son sazio mi fermo, rifletto e armonicamente ringrazio.
Fiorellino e il piccolo principe dei fiori
Luisa Loffredo
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 58
C’era una volta, tanto tempo fa, una bambina talmente piccola e di aspetto delicato, che tutti la chiamavano Fiorellino. Come i fiori, amava la luce del sole e il verde dei prati e si incantava ad ascoltare la musica del piccolo ruscello che costeggiava il prato vicino alla sua casa. A volte si divertiva a ballare al suono di quella musica e poi girava veloce su se stessa fino a che tutto le sembrava girare intorno e allora si lasciava cadere sul prato con il cuore pieno di gioia. Età di lettura: da 4 anni.
Versi-amo. Il blog di chi mette al centro la persona
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 72
Il libro accoglie gli articoli pubblicati nel Blog settimanale di QuiNewsValdera: Versi-amo. Il Blog di chi mette al centro la persona. Il Blog è stato curato da un Comitato Tecnico-Scientifico costituito da Carmen Talarico, docente, scrittrice e poetessa, Federica Giusti, psicologa e psicoterapeuta sistemico-relazionale, Ilaria Fiori, avvocata, Maria Cristina Cavallaro, psicologa e psicoterapeuta, PHD Neuroscienza, Mediatrice ADR, Sara Tosi, naturopata, Renata Otfinowska, illustratrice e grafica e Lina Talarico, docente. Le sette professioniste, in una danza di reciprocità, hanno condiviso la cura della parola, al fine di promuovere un rinnovato sguardo aperto ancora allo stupore. I talenti, condivisi e messi al servizio dell’altro, hanno messo al centro la persona, coltivando i semi della Pedagogia, della Psicologia, del Diritto, della Naturopatia e dell’Arte e versando parole di amore e gentilezza.
Il montepiubello
Miriam Prato
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 110
Ci fu un tempo in cui un piccolo borgo ai piedi di una collina, dove un castello disabitato si affacciava malandato sulla pianura, sembrava offrire al viandante, che volgesse lo sguardo verso l’alto, una fantastica visione che arricchiva di bellezza la sua fantasia, portandola più lontano dello sguardo stesso. Ma un incantesimo portò dolore e scompiglio in tutto il villaggio… Età di lettura: da 6 anni.
Chilango. Sfida al destino
Paolo Mencucci
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 286
Queste pagine ripercorrono le tappe salienti della vita del Chilango Miguel, un messicano capitolino, che seppur nato nei bassifondi di Città del Messico, lancia la sua sfida a un destino già preconfezionato, perché quell’abito a lui va stretto. Nel suo percorso di rivalsa, uno alla volta, supera gli ostacoli che la vita gli riserva e quel confronto continuo, quelle prove ricorrenti non lo scoraggiano. Mai. Nemmeno una situazione familiare già di per sé difficile, che si complicherà ulteriormente, riesce ad abbatterlo, anzi gli è da sprone. La sua vicenda personale diventa un inno al crederci sempre, affinché tutti possano ambire a dire «anch’io ce l’ho fatta.» Dopo una vita a tratti funambolica Miguel si ritrova malato terminale e nemmeno allora si lascia prendere dallo scoramento. La migliore medicina sarà ricordare il passato che, più vivo che mai, diventa per lui ossigeno e linfa vitale. Finché un giorno…
Post poesia. Tra il verso e l’inverso
Teresa Irene Di Liberto
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 112
In un mondo che spesso valorizza la superficialità e la ricerca dei “like” virtuali, Irene Di Liberto ci invita a ritrovare la bellezza della comunicazione autentica, a esprimere le nostre emozioni con sincerità e passione. La sua poesia è un atto di ribellione contro l’effimero, un invito a immergersi nell’abisso delle nostre anime, a esplorare il labirinto intricato delle emozioni umane e a scoprire il significato nascosto dietro ogni parola. Le pagine di questa silloge poetica sono un invito a un viaggio intimo attraverso le parole e le emozioni. Ma non è solo un’esperienza di lettura passiva; Irene Di Liberto apre le porte all’interazione. All’interno di questo libro, troverete spazi dedicati dove potrete annotare i vostri pensieri, riflessioni ed emozioni ispirate dalla sua poesia. È un invito a diventare parte integrante di questa esperienza poetica, a rendere ogni pagina un riflesso unico delle vostre profonde connessioni con le parole di Irene. Con audacia e innovazione, Irene Di Liberto sfida il concetto tradizionale di poesia, lo destruttura e lo ricostruisce in forme sorprendenti e uniche.
L'amore adosso
Rita Iacomino
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 94
La raccolta di poesie di Rita Iacomino che ha per titolo “L’amore addosso” si delinea essenzialmente da poesie d’amore, l’amore per la vita e per ciò che la circonda. È un vivo sogno dentro al sogno il pensiero poetico che caratterizza questa autrice, l’amore accarezza ogni suo verso e lo rende autentico, come le parole che indossa ad ogni sua poesia. Un accadimento sensoriale che porta il lettore a toccare ciò che legge; e così che il mare è davvero mare e il sole, il tramonto e la note le appartengono, superando quel filo invalicabile tra il reale e l’immaginario. Rita è un auto in corsa nel suo continuo accadimento, si colloca ovunque, ma è nel silenzio della sua stanza che trova la sua verità, dove dipinge il compiuto e l’incompiuto, dove si anima della sua anima.
La Firenze di Gian Gastone tra la fine del 1600 e l'inizio del 1700
Bruno Bonari, Duccio Mugnai
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 94
Senza dubbio, una leggenda nera di viziosità ed immoralità ha circondato la figura dell’ultimo granduca mediceo, soprattutto a causa di una certa storiografia, che intendeva privilegiare l’efficienza ed il buon governo dei Lorena. Sembrerebbe ingiusto parlare di Gian Gastone in questi termini, anche perché, in ogni momento della sua vita, molti sono stati i condizionamenti familiari, matrimoniali e politico-internazionali, che gli hanno impedito una vera e seria autonomia di governo, essendo il granducato di Toscana schiacciato tra gli interessi dell’Impero, della Francia, della Spagna, rispetto agli altri stati europei, peraltro sempre più inclini a far valere la propria influenza e potenza all’interno della diplomazia dello scacchiere internazionale, dove le guerre di successione sembravano sempre più determinanti nell’assestare un nuovo equilibrio europeo, in vista della crisi e dell’estinzione di vecchie dinastie come quella medicea.
Echi di vita
Antonietta Angela Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2023
pagine: 164
La nostra società complessa e frenetica non ha tempo per soffermarsi a meditare, a scrutare l’animo umano e le sue emozioni. La poesia invece proprio di questo si nutre. Essa richiede tempo e silenzio ed è spesso fuga dal mondo contingente per intraprendere un “viaggio” nella libertà del sentire nel profondo dell’anima. La poesia “è il salvagente cui ci si aggrappa quando tutto sembra svanire”, è l’urgenza di comunicare la spinta che ci porta a riempire quel foglio bianco, a volte di getto, altre volte dopo lunghe riflessioni. Non potremo mai stare senza poesia, così come non potremo fare a meno di una voce che ci consola o ci scuote.