Curcio
I motivi che rendono nullo il matrimonio. Il processo
Mariuca Vadan
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 250
Pinocchio in Danimarca
Annie Depardieu
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 91
Corrisponde a realtà la visione idilliaca della Danimarca e dei paesi scandinavi che alberga nell'immaginario collettivo? Convinta come Pinocchio dell'esistenza del Paese dei balocchi e stanca dell'Italia corrotta e ingiusta, l'autrice decide di trasferirsi in quello che è considerato il Paese della felicità; rifiutandosi di ascoltare il suo Grillo parlante, si lascia convincere da un Lucignolo, un collega universitario che dipinge il mondo danese come un paradiso. In questo libro, la Depardieu confronta la Danimarca con l'Italia, partendo da un approccio «collodiano», all'ingenua ricerca della felicità nel Paese dei balocchi. Ma attraverso un percorso di analisi rigorosa dell'origine del mito danese diffuso al di fuori della Danimarca, mediante l'osservazione dei media locali e la propria esperienza diretta ci conduce ad aprire gli occhi su una realtà molto diversa da quella idealizzata che viene di solito proposta. Una riflessione disincantata, che trasforma lo sguardo ingenuo di un Pinocchio in quello di un pirandelliano Ciàula che scopre la Luna.
Chebbellavita. Benessere: istruzioni per l'uso
Daniele Salomoni
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 248
«chebbellavita»: minuscolo, tutto attaccato, con il «che» iniziale. Ma soprattutto con quelle due «b» che incapsulano alla perfezione l'idea del libro e saranno il pretesto per esplorare quattro coppie di ingredienti, per altrettanti capitoli che rappresentano il vero cuore del testo. Due «b» come bellezza e benessere, vale a dire il Sole attorno a cui ruotano i pianeti delle restanti «b». In parte anche una scusa per discutere del meccanismo della gratificazione, dell'importanza di trovare le giuste misure e della necessità di ripensare questa società fondata sull'ipotesi della crescita perenne. Due «b» come bicicletta e birra, viste come metafora dell'alternarsi tra fatica e godimento. Un alternarsi in cui non è affatto scontato cosa sia il mezzo e cosa il fine. Poi, ancora, due «b» come baricentro e binocolo, perché solo chi è cosciente di sé tende a comprendere meglio gli obiettivi alla base delle sue motivazioni. E infine due «b» come buonsenso e batticuore, per esplorare i bizzarri espedienti attraverso i quali la ragione e le emozioni riescono a influenzare il nostro modo di prendere le decisioni, con un'attenzione particolare al ruolo dei comportamenti. Perché chebbellavita è un inno alla vita. È speranza, è libertà. Temi dannatamente seri, trattati con leggerezza e semplicità. Lo schiaffo della condizione reale e la carezza delle occasioni visti attraverso modelli, scoperte recenti, tendenze, ma anche e soprattutto domande, dettagli e tanta intimità.
Cari sacerdoti. «Io faccio il prete e mi piace»
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 270
Una summa che raccoglie le esortazioni di papa Francesco ai sacerdoti nei primi cinque anni del suo pontificato, aggiornata ai discorsi pronunciati durante la Giornata mondiale della Gioventù a fine gennaio 2019. Un vademecum di grande utilità soprattutto per i presbiteri, ma non solamente. Infatti, nei suoi interventi indirizzati ai sacerdoti, il Santo Padre Francesco, oltre a riflettere sulla dottrina e sulla teologia del sacerdozio cattolico, affronta altresì i temi della teologia pastorale, della Chiesa nel mondo contemporaneo, della catechesi e della liturgia, dell'ecumenismo e della sacramentaria. Per questo il volume è prezioso anche per i fedeli laici che non solo beneficiano del ministero del presbitero, ma vivono e interagiscono nella comunità parrocchiale.
Carillon. Ediz. italiana e francese
Ami Paola Codovini
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 133
«Mi armo di semplicità per poter descrivere i passi dell'anima». Versi semplici come i pensieri che scaturiscono liberi in ognuno di noi e a nostra insaputa condizionano il nostro vivere l'amore, gli affetti, le emozioni. Ami Paola Codovini ha scritto quei pensieri, ha voluto che fossero una sorta di promemoria dei sentimenti e ce li propone in una raccolta che emana candore, genuinità, stupore per le infinite manifestazioni della nostra anima.
Odio tutti fuorché Gesù Cristo. Alla disperata ricerca di Dio
Ciro Caiazzo
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 338
Laico, agnostico, anticlericale, razionalista, sulla soglia della vecchiaia Ciro Caiazzo sente il bisogno di rifiutare tutte le ipocrisie che la società gli ha imposto e scrive un saggio che è un richiamo forte all'uso della ragione e un invito a rigettare false ideologie e a liberarsi di ogni religione. Con una sistematica e appassionata disamina di temi come le menzogne della religione, l'eutanasia, l'aborto, i crimini di molti rappresentanti del clero cattolico, l'inutilità della vita e l'inesistenza di Dio e dell'anima, questo saggio si propone come un testo irriverente, cinico, forse blasfemo, anticonformista, provocatorio ma comunque coraggioso e a suo modo feroce nei confronti della folta schiera di moralisti ipocriti e benpensanti. In una versione arricchita e aggiornata rispetto alla prima edizione dal titolo "Pensieri sul viale del tramonto" (Europa Edizioni 2018), Armando Curcio Editore pubblica un testo forte, scritto in un linguaggio diretto e durissimo, scevro di edulcorazioni e disinteressato alla ricerca di consenso, che obbliga il lettore alla riflessione e al confronto.
Il codice Inca. La maledizione di Inti, il dio Sole
Stefano Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 250
Ingrid, figlia dell'ambasciatore del Perù a Roma, si laurea in Archeologia assieme al fidanzato Robert. I due ragazzi decidono di regalarsi un viaggio in Perù, ma la gioia della partenza è oscurata da una velata tristezza. Nella mente di Ingrid riaffiora la tragedia dell'infanzia, la morte della madre. Questi ricordi sono associati a visioni provenienti dal lontano impero inca. La ragazza, come in uno stato di trance, rivede le vicende di Yoana, accolta per la sua straordinaria bellezza tra le Vergini del Sole. Rivivrà, così, gli eventi che porteranno alla maledizione inflittale da Inti per l'eternità, per aver trasgredito alla legge di castità imposta alle sacerdotesse. Una volta giunti a Cuzco, i due ragazzi entreranno in possesso di un quipu regale il misterioso insieme di cordicelle annodate utilizzato dai sovrani inca come segreto codice di comunicazione. Con l'aiuto di una studiosa della lingua quechua, l'idioma inca che ossessiona Ingrid fin da bambina, il quipu regale verrà decifrato. Le vicissitudini della Vergine del Sole e di Ingrid scorreranno sugli antichi percorsi di Cuzco e del lago Titicaca, fino alla Porta degli dei di Hayu Marca, portando alla soluzione dell'enigma grazie a una scelta d'amore.
Sette anni con il leone. Il doge Gritti, Venezia e la guerra di Cambray
Giovanni Di Noia
Libro: Libro in brossura
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 280
Romanzo storico ambientato nella Repubblica di Venezia della prima metà del XVI secolo, convulso e fulgido momento della migliore Storia d'Italia. La voce narrante di un personaggio di fantasia, il conte Adriano Pallavicino di Salò, immerge il lettore nell'intrigante scenario della guerra sostenuta dalla Venezia del doge Andrea Gritti contro i francesi della Lega di Cambray. I Sette Anni rappresentano il periodo culminante di quel duro conflitto e il Leone è insieme simbolo di Venezia e della eccezionale personalità di Andrea Gritti, di cui il conte di Salò condivide le vicissitudini, tra politica, battaglie e amori. Alla notizia, nel 1538, della morte del doge e amico indimenticato, il conte rievoca l'ultimo incontro avuto con lui quattro anni prima in occasione della tragica morte del figlio Alvise, in Transilvania. Decide quindi di scrivere per sé e per i posteri le sue straordinarie esperienze politiche, militari e umane vissute accanto al Gritti.
Come cambia lo sguardo. Gli inganni del Sessantotto
Susanna Trippa
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 252
«Il corpo principale del libro "Come cambia lo sguardo" è la narrazione dei miei primi trent'anni di vita. E io chi sono? Una persona già nota al pubblico? Con una certa visibilità? No. Sono una persona qualsiasi, una donna in questo caso, che si è trovata a rievocare, con spontaneità e gioia della memoria, momenti della propria vita e intanto, nello scrivere, si accorgeva che questi coincidevano con passaggi epocali soggetti a forti cambiamenti di sguardo. Dai primi anni Cinquanta - quasi un dopoguerra - quand'ancora a Bologna, negli inverni freddi, sentivo odore di frittelle impastate con farina di castagne e cotte per strada, le "mistocchine", fino ad arrivare al marzo del '77 - Radio Alice e gli Anni di piombo come una nube scura... infine l'approdo a Bergamo e all'età adulta. In mezzo, riaprendo i cassettini della memoria, stanno l'ubriacatura del miracolo economico, il Sessantotto e quanto poi ne derivò. Un percorso di vita in quegli anni, da bambina a donna, in cui cambia lo sguardo».
Mò vi mento. «Lira di Achille»
Francesco Gagliardi
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 198
Achille Affresco, presidente del neonato Mò Vi Mento - Lira di Achille, paladino politico dell'uscita dell'Italia dall'euro, sta per sposare Elena Guarracino, erede di una multinazionale che produce preservativi. Non è esattamente un matrimonio d'amore, forse assomiglia di più a un'operazione di marketing messa a dura prova da autentici sentimenti che rischiano di mandare all'aria tutti i piani. Massimo Della Bozza, scrittore fallito, è lo strumento ingenuo e inconsapevole di un disegno politico che, tra intrighi e complotti, deve compiersi... Dalla sceneggiatura del film omonimo, l'autore e regista Gagliardi trae un romanzo divertente e leggero che ricrea lo spirito comico e paradossale del prodotto cinematografico. La vicenda è una intelligente parodia di temi politici e sociali dell'Italia più tradizionale, popolata da personaggi tipici della società del Bel Paese, subdolamente insidiata da una insospettabile lobby. Ma è anche una storia d'amore quella che sollecita le corde emotive del lettore e lo induce inevitabilmente a parteggiare per l'uomo giusto.
Una vita non basta. L'età della consapevolezza
Claudio Gattini
Libro: Copertina morbida
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 290
Francesco, classe 1891, al tramonto della sua esistenza rammenta la sua vita, rievocando i ricordi durante la lettura degli appunti su un diario dalle pagine ingiallite scritto tra i primi del Novecento e il secondo dopoguerra. Attraverso il racconto intenso dello svolgersi della sua vita e di quella dei suoi cari, si rivivono le vicende storiche cui le loro esistenze si intrecciano. Sono gli anni difficili tra le due guerre mondiali, in cui si è costretti a scegliere da che parte stare. E così, una sorella di Francesco, Giovanna, ostetrica a Ferrara, coraggiosamente nasconde i dissidenti del regime mentre un'altra, Anna, sposa un funzionario del Partito fascista. Quando però vengono promulgate le leggi razziali del 1938, anche lei apre gli occhi e si pente delle scelte compiute, cercando di rimediare. La piaga della persecuzione razziale colpisce anche un amico di Francesco, Alfredo, con cui il protagonista ha condiviso le sofferenze del primo conflitto mondiale. Storie di vita segnatamente privata e intima che si fondono con uno dei periodi più travagliati della storia d'Italia, a testimonianza di quanto profondamente le condizioni politiche, economiche e sociali di un popolo incidano nella quotidianità degli individui.
Matilde e il magico incontro
Elisabetta Zanello, Simona Vaghi
Libro
editore: Curcio
anno edizione: 2019
pagine: 32
Età di lettura: da 4 anni.