Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Curcu & Genovese Ass.

Il Codice Brandis. I castelli del Basso Trentino e dell’Alto Garda

Carlo Andrea Postinger, Leo Andergassen, Andreas Faistenberger, Alberto Mosca

Libro: Libro rilegato

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 192

Custodito per secoli in mani premurose, il Codice Brandis è una raccolta di disegni di castelli, città fortificate e residenze nobiliari presenti nella Contea principesca del Tirolo agli inizi del Seicento. Mirabilmente eseguiti da un esperto quanto sconosciuto artista su commissione del barone Jakob Andrä Brandis di Lana, i 116 disegni raccolgono centinaia di vedute suddivise per aree geografiche, ora pubblicate per la prima volta dall’associazione culturale Tangram di Merano. In questo volume vengono presentati 37 disegni con 63 vedute disseminate lungo il Basso Trentino e l’Alto Garda. Se le raffigurazioni possono ridare vita e splendore alle residenze nobiliari, le preziose informazioni fornite dai quattro saggi introduttivi consentono di contestualizzare il Codice Brandis in un periodo storico assai turbolento, caratterizzato dalla Guerra dei Trent’anni e dall’arrivo della peste, tra i drammatici cambiamenti climatici e il persistere di paure collettive ancora fortemente legate alla cultura medievale, tra l’apertura di grandi vie di commercio e grandi scoperte scientifiche.
30,00 28,50

30,00 28,50

I colori delle Dolomiti

Alberta Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 88

Un viaggio tra i colori delle Dolomiti, tra impervi sentieri e viste mozzafiato, con le cime che si tingono di rosso al tramonto e che vengono avvolte dai raggi della luna filati durante la notte dai nani. Colori del cielo e della roccia che si fondono con quelli dei boschi, dei prati, delle vallate, dei corsi d'acqua, dei laghi alpini e dei fiori della terra dolomitica. Terra d'incanto, che affascina e che sorprende ogni escursionista o alpinista che ne fa esperienza. C'era un tempo in cui questo incanto era più “reale” che mai: gli antichi abitanti convivevano con streghe, anguane, draghi e salvani. Poi venne il tempo della loro scoperta e il “Re” conquistò la “Regina”, facendola conoscere all'umanità. Oggi le Dolomiti sono conosciute in tutto il mondo e meta prediletta di tanti amanti della montagna. Qui verranno svelate attraverso leggende, verità, misteri e curiosità: un viaggio colorato che condurrà il lettore ad addentrarsi in un racconto straordinario a cielo aperto.
15,00 14,25

Trentino. Vite e vino. Storia, arte e cultura

Trentino. Vite e vino. Storia, arte e cultura

Mariano Giordani

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 192

Mariano Giordani di vini e vitigni se ne intende. Così come di scrittura. Mettendo insieme le due cose ci conduce, per bicchiere, attraverso i territori trentini della cultura, dell'economia, dell'arte, della filosofia, aprendoci di volta in volta una finestra su di un tema del passato o del presente, toccando anche lo stretto rapporto tra arte e vino. Un rapporto simbolico, metaforico, allegorico, via via dipanatosi su pietra - i tralci di vite scolpiti sugli architravi del duomo di Trento - passando per Fortunato Depero e l'arte grafica, toccando la pittura nelle numerose scene bacchiche dipinte sulle pareti di innumerevoli ville rinascimentali e barocche, approdando alle etichette d'arte, un vero e proprio archivio visivo dove l'arte strizza l'occhiolino all'enologia. È un viaggio che ci trasforma in erranti, seduti sulla macchina del tempo, indietro ed avanti, tra Reti e romani, tra concili e arcivescovi, tra identità e il rimpianto di non avere, il Trentino, un vero e proprio museo del vino, nonostante la presenza di una produzione vitivinicola tra le più pregiate che si possano trovare a sud e a nord delle Alpi.
25,00

Trentino da raccontare. Cronache di fatti e personaggi da una terra di confine

Maurizio Panizza

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 224

"Papà, mi racconti una storia?" È attraverso questa semplice domanda che i bambini, a volte, riescono a scoprire e a imparare cosa è la vita. Ovviamente tutto dipende poi dalle capacità del narratore e da cosa racconta. In fondo questo libro intende portare con sé le stesse istanze e in più ha l'ambizione di dare risposte utili alla conoscenza e al ricordo. La narrazione, in sostanza, è come un tuffo nel passato attraverso il quale viene proposta al lettore una raccolta di storie pressoché sconosciute (sempre vere e documentate) che lo conducono nei luoghi e nei tempi che vanno dalla metà dell'800 fino alla prima metà del '900. Sono brevi monografie che narrano vicende di vita, talvolta anche tragiche perché sono quelle che spesso rimangono scritte sui giornali, nei libri, nella memoria collettiva. Circa trenta racconti, tutti corredati di fotografie e di documenti d'epoca che aggiungono preziose suggestioni alle parole scritte. E assieme a tali storie e personaggi del passato, si è voluto accostare alcune vicende, altrettanto curiose e interessanti, di persone di oggi ricche di particolare coraggio, di intraprendenza e di impegno civile.
20,00 19,00

La terra fra i monti. Alto Adige: una storia illustrata nelle tavole di Giorigio Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 96

Grazie al fascino delle tavole di un vero maestro dell'illustrazione qual è Giorgio Trevisan, il volume invita a conoscere le più importanti vicende di un territorio (corrispondente all'attuale Alto Adige-Südtirol) che sin dalla preistoria ha svolto un ruolo di "cerniera" per i contatti, le influenze e gli incontri tra Nord e Sud dell'Europa. Un racconto illustrato in cui sfilano i più famosi personaggi e avvenimenti, riguardo ai quali talvolta storia e leggenda si sono intrecciate: dall'uomo del Similaun (alias Ötzi) ai “misteriosi” Reti e alle imprese di Druso, dai Longobardi e Bavari alle figure di principi vescovi, conti e contesse di Tirolo, duchi e arciduchesse d'Asburgo, dal "ribelle" Michael Gaismayr all'eroe tirolese per eccellenza Andreas Hofer, fino alle drammatiche vicende della storia contemporanea, tra guerre, annessioni e contese nazionali. Il libro è corredato da testi introduttivi e di approfondimento di Osvaldo Pallozzi, Carlo Romeo, Luca Pozza e si è avvalso della collaborazione della Biblioteca provinciale in lingua italiana "Claudia Augusta" di Bolzano, che promuove diversi progetti di valorizzazione della storia e cultura del territorio.
18,00 17,10

Dolomiti. Il paesaggio nella leggenda. Le leggende di Karl Felix Wolff illustrate da Giorgio Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 64

Dal giardino incantato di Re Laurino alle infelici storie d'amore di Soreghina e Mano di ferro, dai fiori di Lagorai all'ondina del lago di Carezza: il fascino delle leggende dolomitiche elaborate oltre un secolo fa da Karl Felix Wolff ha superato indenne lo scorrere del tempo, rimanendo costante fonte di ispirazione per letterati e artisti. Undici tra quelle famose leggende rivivono in questo volume nella raffinata interpretazione di uno dei più grandi illustratori europei, Giorgio Trevisan, che col suo delicato segno riesce a trasmetterne gli echi più profondi, tra nostalgia e incanto. Il libro è corredato da testi introduttivi e di approfondimento di Osvaldo Pallozzi, Carlo Romeo, Luca Pozza e si è avvalso della collaborazione della Biblioteca provinciale in lingua italiana "Claudia Augusta" di Bolzano, che promuove diversi progetti di valorizzazione della storia e cultura del territorio.
16,00 15,20

Franz Joseph Oesterreicher. Pioniere del turismo in Trentino

Ennio Lappi, Paolo Luconi

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 208

Vita, vicende ed opere dell'antesignano del turismo in Trentino, basate su precisa documentazione storica e desunte mediante un'approfondita ricerca negli archivi storici italiani ed austriaci, sui giornali dell'epoca ed in archivi privati. Ne scaturisce un ritratto vivo e reale, scevro dai pregiudizi dell'irredentismo e dall'etichetta di austriacante pangermanista ben protetto in ogni senso dall'egida imperiale che qualcuno ancor oggi gli attribuisce. Fu un uomo che, aiutato dalla moglie e sempre mediante debiti, riuscì a creare un vero e proprio impero turistico, consolidato negli anni dalle proprie capacità imprenditoriali. Il lavoro tratteggia anche i personaggi che ebbero parte importante nella sua vita, la moglie, i figli, l'imperatore Francesco Giuseppe I, l'imperatrice Elisabetta, l'arciduca Alberto d'Asburgo in primis, ma anche una lunga schiera di personaggi che godettero della sua amicizia ed ospitalità. Una vasto e prezioso corredo iconografico arricchisce il libro rendendolo valido aiuto per chi ama la storia del nostro Trentino.
22,00 20,90

Alto Adige o Südtirol? Storia di un rapporto difficile

Federico Sanzovo

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 146

Gli anni compresi tra il 1957 e il 1969 e ancora, quelli che vanno dal 1978 al 1988, in Alto Adige vengono ricordati come gli anni delle bombe. Il secondo dopoguerra, infatti, fu segnato, in quella regione, da uno scontro esasperato a tal punto da causare una forte ondata di violenza. Al termine della Seconda guerra mondiale, il governo austriaco e quello italiano, assieme alle Potenze vincitrici, si ritrovarono a dover regolare la questione dei confini: la Grande guerra, infatti, aveva lasciato in eredità un territorio abitato in prevalenza da persone appartenenti, per lingua e cultura, al mondo tedesco, che neppure i vent'anni di dittatura fascista erano riusciti ad azzerare. Una minoranza che, in quella parte del Paese rappresentava una maggioranza preponderante: questa l'eredità che il governo di Roma si trovò a dover gestire una volta deposte le armi. Il grande lavoro diplomatico, che portò all'Accordo Degasperi-Gruber, vide schierate due posizioni diametralmente opposte: quella italiana, che mirava al mantenimento dei confini, e quella austriaca che sperava in un ritorno, del Sudtirolo o almeno di una parte di esso, al proprio territorio.
15,00 14,25

Malghe e bivacchi del Trentino occidentale. Escursioni, alpinismo, ferrate, passeggiate. Volume Vol. 1

Luciano Navarini

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 448

Questo volume descrive quelli che sono i “fratelli minori” dei Rifugi, ovvero le malghe e i bivacchi di una parte del Trentino Occidentale (Gruppo del Cevedale, Catena delle Maddalene, Catena della Mendola, Catena del Roèn, Catena delle Cime di Vigo, Gruppo della Paganella, Gruppo di Brenta). Le malghe, questo patrimonio immenso della nostra provincia, l'ultima istantanea della vita degli agricoltori e allevatori di un tempo. In montagna li troviamo ovunque come punti di riferimento, queste strutture che indicano la presenza dell'uomo in quota, luoghi dove portare mucche con i loro campanacci al pascolo estivo, dove le capre sono ben accette, dove si lavora ancora il latte… E che dire dei bivacchi? Spesso spartani, talvolta in quota, ci danno la possibilità di ripararci o di pernottare. È questo un libro “catasto” delle malghe e dei bivacchi, ma non solo: è una raccolta di toponimi, curiosità e conoscenze che i valligiani si tramandano e che è doveroso mantenere nella memoria.
22,00 20,90

Il vino dalla parte del cuore

Raffaele Fischetti

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 200

È davvero possibile parlare di un vino sdoganando gli stereotipi classici legati ai tecnicismi che ancora sussistono? Riportare con semplicità un vino per immagini, suoni ed emozioni? Trasmettere quel vino a chi in quel momento non lo ha degustato? I profumi e gli odori che si possono trovare in un calice sono ogni volta paragonabili ad un viaggio unico dove ognuno di noi torna diverso e ricco di esperienza. Chimiche segrete. Non è importante aver bevuto milioni di calici, è più importate averne bevuti il giusto ma nel giusto modo e alla giusta frequenza emozionale. Non è importante aver letto mille libri sulla materia, è più importante portare sempre con sé la curiosità e la leggerezza di non sentirsi mai arrivati. Il vino in fondo è poesia liquida nel calice, tutto il resto verrà da sé.
15,00 14,25

La sera cala senza rumore. Tra le montagne trentine, lasciarsi rapire dall’infinito. Itinerari insoliti in Lagorai e Adamello Brenta

Marco Pisoni

Libro: Libro in brossura

editore: Curcu & Genovese Ass.

anno edizione: 2020

pagine: 156

La montagna vissuta come passione, come sfida, come luogo di stupore e di amicizia, con un pizzico di sana incoscienza. Itinerari di fatica, di incontri con personaggi memorabili, a stretto contatto con la natura, armati solo di cartina e bussola. Peso improbo sulle spalle e tanti imprevisti e pericoli da affrontare e vincere. La magia del fuoco e del cielo illuminato da migliaia di stelle, il respiro del silenzio, i sussurri dei monti, i colori che soltanto il sole del primo mattino riesce a regalare... Avventure uniche e vere immersi nelle montagne, in un Trentino ancora incontaminato, nei territori più nascosti e suggestivi del Lagorai, dell‘Adamello Brenta e non solo. Prefazione di Sergio Martini.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.