Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Bastiani

Tolberto da Collalto. La leggenda delle Sacre Spine

Antonio Menegon

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il conte Tolberto parte da Collalto per recarsi in Terrasanta al seguito del primo pellegrinaggio armato per liberare Gerusalemme dagli infedeli, incoraggiato da Papa Urbano II con l'appello lanciato al concilio di Clermont-Ferrand (1095). Nel 1138, il nobile redige il suo testamento temendo che "in quel viaggio di Dio e del Santo Sepolcro giunga alla fine della vita e venga l'ultimo giorno…". La partenza da Collalto, il trasferimento a Venezia, l'avventurosa traversata via mare e l'arrivo in Terrasanta fanno da cornice alla crisi spirituale di un nobile soldato cristiano chiamato a spargere il sangue di altri esseri umani. Il libro ricostruisce i fatti che hanno portato la regina Melisenda di Gerusalemme a donare al nobile di Collalto la preziosa reliquia, due spine che la tradizione popolare vuole siano appartenute alla corona che cinse il capo di Cristo nel giorno del supplizio. La reliquia delle Sacre Spine, riparatrice del male, portatrice di clemenza e ristoratrice della siccità, è custodita a Collalto, nella chiesa di San Giorgio e tutt'ora venerata. Prefazione di Danilo Riponti.
15,00 14,25

I rapaci notturni del Triveneto

Francesco Mezzavilla

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 122

I rapaci notturni, grazie alla loro capacità di adattarsi ai vari habitat esistenti, sono particolarmente diffusi a livello globale. Anche in Triveneto se ne trovano diverse specie, le quali trovano rifugio nelle foreste montane e nelle zone rurali e svolgono un ruolo cruciale per la salvaguardia dell’ecosistema.
12,00 11,40

Terre del prosecco. Alta Marca

Giampiero Rorato, Francesco Galifi

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 174

“Dalle mura della città di Treviso, si vede un lontano profilo di monti azzurri: le Prealpi venete, dal Grappa al Cansiglio.” Le terre del Prosecco con le sue meraviglie. Giuseppe Mazzotti Un percorso tra storia, arte ed enogastronomia per immergersi nelle terre del Prosecco, uniche al mondo e per questo patrimonio dell’universale dell’UNESCO.
20,00 19,00

La dura vita della trincea. Silenzi e grida nella grande guerra

Luigi Damiano, Eleonora Damiano, Elisa Damiano

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 440

Il libro racconta la sofferenza umana per le condizioni di vita difficili, il sacrificio e la resilienza dei militari impegnati nel conflitto, attraverso un approccio emotivo e rigoroso, della quotidianità dei soldati, e non solo, nelle trincee, offrendo uno sguardo ravvicinato su un aspetto cruciale e spesso trascurato della storia.
25,00 23,75

Il re del wuerstel. La vera storia di Walter Mayer

Il re del wuerstel. La vera storia di Walter Mayer

Elia Chies

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 126

Una bambina minuta dagli occhi color nocciola e un sorriso triste si stringeva al petto una bambola con delle lunghe trecce bionde. Mi venne incontro e mi chiese se gliela potevo tenere mentre si faceva la doccia. Presi la bambola e l'appoggiai sul mio carretto mentre i bambini, spogliati dei loro abiti, venivano condotti alla camera a gas.
13,00

Sfumature sottili

Sfumature sottili

Alberto Barbaresco

Libro: Libro rilegato

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 88

25,00

Le terre del conte. Vita contadina nel bellunese

Fulcio Bortot

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 204

Poco più che fanciullo fui costretto a lasciare la mia casa natale ed il mio Eden per andare a vivere nella "civiltà". Con queste parole Fulcio Bortot apre un'opera che rielabora una memoria personale legata alla vita e al modo di penare dei contadini bellunesi. La sua generazione, che ha vissuto gli anni '50 del secolo scorso, è stata l'ultima testimone di una cultura e un'organizzazione sociale che sono poi state spazzate via dall'arrivo di un nuovo modello economico e sociale. Attraverso dolci memorie e lucide analisi, l'autore riporta alla luce uni spaccato prezioso in cui storia, quotidianità, cultura e paesaggio si mescolano offrendo un colorato ventaglio di spunti di riflessione personale e collettiva.
15,00 14,25

Calendario del Cansiglio 2025

Calendario del Cansiglio 2025

Prodotto: Calendario

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

10,00

Corti circuiti. Silloge di scritti poetici

Corti circuiti. Silloge di scritti poetici

Giuliano Bovo

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 128

10,00

La bellezza necessaria. Opere 1970-2024

La bellezza necessaria. Opere 1970-2024

Emiliano Comisso

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 146

20,00

I soggiorni asolani di Eleonora Duse

I soggiorni asolani di Eleonora Duse

Alessandra Todesco

Libro: Libro in brossura

editore: De Bastiani

anno edizione: 2024

pagine: 132

Nato da una ricerca storiografica basata principalmente su carteggi, lettere e telegrammi “I soggiorni asolani di Eleonora Duse” è un prezioso saggio storico che ripercorre gli anni asolani dell’attrice tra il 1919 e il 1923, nel tentativo di ricostruire con realismo fatti, personaggi e sentimenti del periodo asolano. Lasciando scorrere le penne dei principali personaggi che furono coinvolti nella vicenda asolana, il testo fa rivivere, con ritmo incalzante e coinvolgente, gli scambi epistolari di Eleonora Duse con i suoi principali interlocutori di quegli anni, dagli intimi amici Casale al regista Marco Praga, in una sorta di palcoscenico letterario dove ogni parola è vita ma anche manifestazione teatrale nel suo senso più scenico, cinematografico e già pienamente novecentesco.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.