Del Bucchia
Il sogno di una rovina
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2016
pagine: 384
Un'altra storia di fantasia, un altro doloroso paradosso: le vicende esistenziali e la vita sessuale insaziabile e folle della giovane Adele, psicologa e psicoterapeuta, sono al centro di questo romanzo ambiguo e crudele. Ripresasi dopo anni - grazie a un impegno costante nello studio nonché per merito della propria famiglia - da un scandalo che aveva stupito tutto il piccolo paese nel quale viveva e divenuta ormai psicoterapeuta, Adele - in un momento di crisi e di estrema fragilità - crolla di fronte al senso di colpa antico e mai affrontato completamente e - raggiunta una apparente quanto effimera tranquillità - compie una serie di errori di pensiero e di giudizio che, l'uno dopo l'altro, la fanno decidere di trasformare il proprio conflitto interiore in un fatto. Adele elabora così un proprio "sogno di rovina" e di perdizione scegliendo di concedersi senza riserve ai propri pazienti, intenzionata a punirsi e condannarsi per tutta la vita. Soltanto il progressivo e disastroso evolvere degli eventi condurrà Adele a una consapevolezza più profonda e alla liberazione dalle proprie ossessioni. Ma il prezzo da pagare sarà alto e la segnerà inevitabilmente.
La miseria e l'oblio. Volume Vol. 2
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2016
pagine: 400
Oscuri dí, Josef Katazovic
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 316
Scrittore trentacinquenne d'origine jugoslava non ancora conosciuto al vasto pubblico, Josef Katazovic - dopo aver vissuto a lungo in Francia - ha infine costruito in Italia, con la moglie Serena, un'ipotesi di stabilità. L'improvvisa irruzione nella tranquilla vita della coppia di un misterioso uomo proveniente dal lontano passato di lei provocherà il crollo dell'emotività e di ogni certezza del marito che comincerà a tremare, perdendo il controllo delle proprie mani. Ormai abbandonata la vita di ogni giorno per via di quel tremore, Josef si ritrova un dí a vagare per le strade della propria città, quando - passando davanti alla stazione ferroviaria - sente annunciare un treno in partenza per una strana destinazione: Josef Katazovic. Dapprima stupito, poi sorridendo di follia, il giovane - udito ripetere l'assurdo annuncio - entra in stazione e decide di salire in carrozza. Inizia cosí un viaggio, in uno spazio fantastico e in un tempo reversibile, che - tra vicende psicologiche e qualche intuizione psicanalitica - accompagnerà il protagonista attraverso una serie di incontri capaci di condurlo a una piú complessa e completa conoscenza di sé. Ma ciò gli sarà sufficiente?
Nella trama di Dio
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 372
In principio è il verbo: Dio prende parola per condurre un uomo disperato verso una possibile salvezza. Dal progressivo suo monologare si apprende però che Dio - ammesso sia Dio colui che sta parlando - pretende più di quanto l'uomo possa dare, guidandolo attraverso una serie di rinunce fino alla rovina della sua esistenza. Tentato il suicidio, Anselmo De' Contrasti finalmente riesce a liberarsi di questa voce ma non cancella saggiamente quanto essa avrebbe potuto significare. Perciò sceglie prima di scontare le proprie colpe in prigione e quindi di divenire bibliotecario in un monastero (voluto il rimando a "Il nome della rosa" di Umberto Eco anche nell'episodio del suicidio di uno dei frati): Anselmo proverà in ogni modo a mantener desta la propria speranza nella fede e nel bene, continuando a studiare e a pregare. Ma questo Dio diviene nella ricerca disperata dell'uomo anche il simbolo di una verità, fatta talvolta di contrasti, che egli continua a perseguire con tutto se stesso nella cultura vista quale ultimo baluardo capace di arginare il dilagare della violenza e del non senso dell'esistenza, anche quando la fede dell'uomo inizia a vacillare.
Una vita in mare
Florindo Cerri
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 120
"Ho trovato tutti questi scritti di mio padre e mi è sembrato un peccato si perdessero senza che nessuno potesse leggerli. Ho cercato un filo conduttore tra i vari racconti in modo da dare un senso unitario all'opera. In parte lui mi ha dato una mano, quando ancora era cosciente, e in parte ho dovuto fare da sola dato che dopo la sua rovinosa caduta si è ammalato e non ha potuto più aiutarmi. In questo volume troverete storie sulla guerra, troverete persone (che papà era bravo a descrivere con un tocco d'ironia), troverete la vela, le regate, ma soprattutto troverete il mare. Sono felice di veder realizzato il progetto di questo libro, grazie al quale spero chi avrà modo di leggerlo possa vivere almeno in parte le sue esperienze" (dalla premessa di Francesca Cerri).
Avevo detto che andavo per boschi
Loris Dall'Acqua
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 132
La vita abitudinaria del protagonista viene sconvolta dal ritrovamento casuale di una lettera indirizzata al nonno - ormai morto - di sua moglie che lo turberà e lo incuriosirà non poco, spingendolo a compiere lunghe ricerche (coperte dalla scusa di andar per boschi) che lo porteranno a scoprire vicende inquietanti avvenute in un recente passato e insospettabili segreti legati alla famiglia di lei. Un uomo onesto, corretto e razionale che le circostanze renderanno intuitivo, audace, aggressivo e bugiardo; un'avventura emozionante fatta di libri, opere d'arte e musica in cui non mancheranno colpi di scena.
E io corro. La corsa che diventa filosofia di vita
Massimo Chiesa
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2015
pagine: 176
Una vita vista sempre dal lato sportivo, legata in modo indissolubile alla corsa podistica che è diventata stile esistenziale. Il racconto di tutti gli anni passati e il diario dei giorni nostri con la partecipazione a cinquantasei anni d'età ai campionati mondiali master di atletica leggera. Uno stimolo a cercare e trovare dentro di sé la determinazione e la fiducia nei propri mezzi e le motivazioni che occorrono per essere in grado di arrivare al risultato. Una sorta di allenamento per accrescere la sicurezza necessaria a affrontare una sana competizione. Ma anche un modo di trasmettere soprattutto ai giovani qualcosa che li possa validamente aiutare nel loro percorso di crescita.
Domino di morte
E. L. Montécristo
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
pagine: 208
Una serie di morti all'apparenza accidentali innesca una ricerca serrata che corre lungo il filo di una memoria protetta, mentre dal passato emerge una catena di eventi che diventa un... domino di morte.
Le femmine complesse
Willliam Ezcker
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
pagine: 220
Nella tranquilla provincia lucchese, personaggi immersi in una realtà di valori effimeri tentano di sfuggirvi tra eccessi di rabbia, situazioni grottesche e musica. Il protagonista in particolare finisce per formulare teorie articolate su consumismo, moralità e nichilismo, portandole a compimento con atti paradossali e cruenti. Lo stile è crudo tanto da provocare, oltre agli spettatori presenti nel libro, anche il lettore.
Mentre nessuno se ne accorge. Soli perché scegliamo di esserlo?
Monica Cinquini
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
pagine: 220
Un soggetto suppostosi in cura
Massimiliano Baroni
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2014
pagine: 164
Un soggetto suppostosi in cura canta amaramente e al contempo dolcemente i diversi tentativi affettivi e le varie sconfitte sentimentali che hanno caratterizzato l'esistenza dell'autore, il quale si confronta (in un continuo colloquio interiore e in una riflessione sull'amore progressivamente scandita) con i tu, quasi di montaliana memoria, che nei ricordi - poesia dopo poesia e verso dopo verso - si susseguono e che talvolta paiono confondersi, decretando in ultimo una consapevole fine di ogni illusione. La rinuncia all'amore, spesso individuato proprio nell'amore impossibile e irraggiungibile, non è infatti la morte della capacità d'amare ma il proposito di portare in futuro la poesia (altra e alta forma d'amore) su nuovi territori.