Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Del Bucchia

Progetto Lilliputh

Marco Aglietti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 204

Uno scienziato dalle idee bizzarre ma efficaci, un santone in cerca di adepti fra i ceti alti della società e una multinazionale guidata da due donne senza scrupoli in un mondo che - dopo una guerra globale - ha ritrovato la pace, ma a cui la scarsità di risorse energetiche - gravemente compromesse dal conflitto - sembra non consentire un domani migliore.
15,00 14,25

Il mio primo capodanno

Laerte Neri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2012

pagine: 132

"Luisa Parrini dice che cinque minuti è il tempo che serve per capire gli uomini. Dice che, da come uno ti guarda, capisci che tipo è: se tiene sempre gli occhi bassi è uno sfigato, se ti guarda fisso le tette è un segaiolo, se ti guarda dritto negli occhi è uno stronzo. 'E un uomo normale non c'è?' le chiede il mio amico Lucio Motta". "Il mio primo capodanno" è una raccolta di racconti legati ai luoghi della Versilia e di Lucca. Spesso i protagonisti sono ragazzi fra i venti e i trent'anni; a volte sono pure più giovani. Le storie si svolgono in tempi recenti, recentissimi e provano a essere specchio di questi anni e dei sentimenti di queste generazioni.
13,00 12,35

Altri cinque casi per il commissario Salvi

Alessandro Salvati

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 92

10,00 9,50

La confraternita della trippa. E altre sciocchezze simili ovvero tre variazioni sul tema dei cadaveri nel parco

Tommaso Jardella

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 116

Nel corso di una traversata mediterranea, confidai a Tommaso di essere stato per molti anni un funzionario della polizia di stato e - sulla base di miei ricordi professionali - aver scritto alcuni libri, nonché volerne scrivere altri. Tra questi ultimi, uno si sarebbe senz'altro riferito ad un caso apparentemente misterioso, di cui gli raccontai la particolare storia. Tre cadaveri, a distanza di poco tempo l'uno dall'altro, erano stati rinvenuti nello stesso luogo: una folta aiuola verde tra i palazzi cittadini. E la stranezza non si fermava lí: i tre infatti erano morti per la stessa ragione. Nessuna ferita, niente che facesse pensare ad una morte dovuta a cause traumatiche: semplicemente un infarto. Il racconto eccitò subito la sfavillante fantasia di Tommaso il quale - rimastone affascinato - cominciò immediatamente a lavorare su possibili varianti (dalla prefazione di Gianni Pesce).
11,00 10,45

Un invisibile filo d'Arianna. Poesie e pedagogie

Roberta Baldini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 100

Scorrendo più volte le parole, i costrutti, gli effetti fonici che animano il discorso poetico di Roberta Baldini non si può fare a meno di sbattere nei termini variegati della ricerca interiore: un'insopprimibile ricerca di sé, del significato da consegnare alla vita, di quel varco arcano e indicibile che ci sta dentro e ruggisce travagliato eppure mai sopito. Incurabile per il suo modo di porsi. A volte si offre all'esterno come soluzione melanconica, come mesta introspezione ripiegata su se stessa. Più spesso è vigorosa intenzione etica, è dichiarazione scolpita sul marmo, è professione di fede. Le liriche di questa raccolta aprono al diario della vita privata e professionale: non esiste cesura, contrapposizione o alterità. Si crea invece una fusione che rafforza i caratteri di apertura a formule ricorsive e onnipresenti: il prendersi cura, le pratiche valoriali e l'impegno politico, orizzonte di senso a cui tende il percorso complessivo. Sullo sfondo il gioco della memoria che recupera - a tinte forti e con versi asciutti - melanconie universali e spazi infiniti. Itinerario ricostruito che si snoda come un "filo di Arianna", necessariamente coerente e senza alcuna forzatura, per ricostruire una sfida interiore potentemente vissuta: impegno pedagogico verso i bambini e verso la comunità educante Si giunge facilmente a varcare il limite della quotidianità toccandone con mano l'umana perenne inadeguatezza. (dalla prefazione di Maria Anatra).
10,00 9,50

Sacrificio d'alfiere

Daniele Sartini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 172

"Se hai iniziato a leggere il libro con scetticismo ma hai passato l'intera notte sveglio per finirlo, sei pronto per gli scacchi". Chissà se il professor Reed sapeva quanto quel libro e quella vecchia scacchiera - bianca e nera avrebbero poi influenzato, guidato e plasmato il suo allievo. E chissà se Eddy, poco piú che adolescente, fosse in qualche modo già consapevole che quelle pagine, e quelle partite, prima o poi l'avrebbero cambiato per sempre. No: se lo avesse saputo, sarebbe cambiato tutto. Temporeggiare non sarebbe servito. Ed agire, forse, ancora meno. Ogni tassello avrebbe trovato posto, esattamente come i pezzi schierati sulla scacchiera: fermi nei loro lucidi quadrati ma destinati a muoversi, dando vita ad una battaglia di strategie. E la domanda rimane sempre la stessa: qual è la mossa giusta? Impossibile saperlo prima. Se Edoardo D'Amato - detto Eddy - l'avesse saputo, avrebbe capito che...
14,00 13,30

Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 6

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 150

"È stata la passione di un gruppetto di patiti per l'interculturalità a far partire, non molti anni fa, il Premio Marenostrum. Un'idea ancor più spavalda se pensiamo al contesto di una società - troppo vittima della paura della diversità - che avalla politiche di chiusura e di marginalizzazione. Ma i muri sono destinati a crollare, e le culture che si chiudono finiscono in realtà per marginalizzare se stesse e perire. Il futuro, la ricchezza, la vita - per noi e per il mondo - si trovano nella capacità di interagire, di favorire i rapporti interculturali. Si trovano nei popoli che si incontrano, si attraggono e cominciano a condividere, fino a realizzare un po' più di giustizia. Marenostrum è una pazza idea che nasce da questa visione e sceglie, come proprio logo, il Mediterraneo, il mare di tutti, che nutre la speranza dell'incontro in chi l'attraversa e accoglie nel riposo i molti - troppi - per i quali l'incontro si rivelò ingannatrice chimera." (dalla nota introduttiva di Gino Barsella)
10,00 9,50

Giancarlo Cardini: la musica, il novecento. A colloquio con uno dei principali musicisti contemporanei italiani

Giancarlo Cardini: la musica, il novecento. A colloquio con uno dei principali musicisti contemporanei italiani

Paolo Carradori

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 156

"Giancarlo Cardini non è solo quel raffinato e intelligente pianista a cui la musica contemporanea italiana deve superbe esecuzioni ma è anche un musicista pensante, uomo di cultura e operatore musicale, caso raro. Queste pagine dimostrano i suoi variegati interessi culturali; è una molteplicità che parte da un assunto molto esplicito, ossia che negli ultimi decenni la relazione fra le varie forme, generi e stili musicali abbia superato steccati rigidi e che i vari fatti e atti della musica si siano sempre più intrecciati, non solo nei loro aspetti tecnici ma anche e soprattutto in quelli espressivi." (L'incipit del saggio di Renzo Cresti)
13,00

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 2

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 124

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2009.
12,00 11,40

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 3

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 3

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 156

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2010.
13,00

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 4

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 132

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2011.
12,00 11,40

La libertà del dolore

Monica Piancastelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 72

8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.