DeriveApprodi
Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti dagli anni Cinquanta alla fine del secolo
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 192
Nella seconda metà del Novecento alcune correnti artistiche si sono caratterizzate per la loro radicalità, rivelata soprattutto dal rifiuto delle forme tradizionali della rappresentazione (anche di quelle usate da alcune avanguardie storiche), dall'impulso etico-politico e dalla tensione utopico-comunitaria di molti aspetti del loro operare. Nella primavera-estate del 2000, a Bassano del Grappa, queste correnti sono state oggetto di un'importante manifestazione intitolata "Sentieri interrotti. Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti dagli anni Cinquanta alla fine del secolo". Il volume collettaneo "Crisi della rappresentazione e iconoclastia nelle arti" descrive i principi ispiratori dell'iniziativa.
Le redazioni pericolose. Come fare la giornalista e vivere infelicemente
Chiara Forti
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 120
Quello che succede nelle redazioni dei grandi giornali e che nessuno osa raccontare. Soprusi, bugie e trucchi del mestiere in un mondo di giornalisti persi fra ristrutturazioni selvagge e free-lance d'assalto. Un racconto-inchiesta narrato in prima persona su uno dei lavori immateriali più antichi del mondo, la parola scritta.
Critica della ragion Nonprofit. L'economia solidale è una truffa?
Paola Tubaro
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 120
Nonprofit, no-profit, terzo settore, economia solidale, economia civile. Ormai da Destra e da Sinistra si intonano le lodi delle nuove realtà del volontariato e della solidarietà. Ma sono tutte rose e fiori? Troppo spesso accade che dietro le facili apparenze dell'"economia buona" si nascondano forme striscianti di sfruttamento del tutto simili a quelle delle imprese orientate al profitto. Siamo di fronte all'alba di un nuovo modo di fare impresa? O a una maschera del solito vecchio capitalismo selvaggio?
Il tempo di prima
Emidio Clementi
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 168
Un giovane uomo in fuga dal proprio tempestoso passato si rifugia in un albergo in mezzo agli Appennini, vicino a un lago artificiale meta di vacanze povere. Sembrerebbe il posto giusto per dimenticare. Eppure anche lì, coinvolto da una serie di personaggi dalla vita irrisolta, scoprirà che ricostruire le trame di un'esistenza positiva può risultare un'impresa difficile, se non proibitiva.
Libera Baku ora
Riccardo Pedrini
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 336
Se non fossero riassumibili nei tratti del volto del Presidente, i contorni dell'oppressione sarebbero indistinti, fuggevoli, e uno potrebbe anche credere di essere felice, nel 2021, a Bologna. Non c'è bisogno di guerrieri, in quel mondo: occorrono solo sbirri. Lontano, sul Mar Caspio, i contingenti delle grandi potenze stanno preparando l'ennesima operazione di Polizia Internazionale. Ma le truppe d'assalto del Grande Movimento Popolare non raggiungeranno mai il suolo nemico. Una supermente simbiotica le controlla.
Stop mobbing. Resistere alla violenza psicologica sul luogo di lavoro
Antonio Casilli
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 192
Un capo tiranno? Un conflitto aperto con i colleghi? Una sensazione di isolamento e preoccupanti sintomi psicosomatici? Forse sei vittima del mobbing, una strategia di terrorismo psicologico da ufficio. Il mobbing colpisce ogni tipo di lavoratore, anche i migliori e i più produttivi, con attacchi violenti o persecuzioni subdole. I suoi effetti estremi (depressione, suicidio) e i suoi costi sociali ne fanno un fenomeno davvero preoccupante. Come resistere a questa violenza di sottofondo del mondo aziendale attuale? Forse "ripensando il lavoro" per comprendere i cambiamenti che rendono il mobbing sempre più diffuso e riconoscibile.
Mi fletto ma non mi piego. Come orientarsi nella giungla della flessibilità
Tommaso Spazzali, Gino Tedesco
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 120
In "Mi fletto, ma non mi piego", troverete tutto quello che bisogna sapere per muoversi nella giungla dei nuovi contratti di lavoro. Patto sociale, collaborazioni coordinate continuative, contratti atipici, partite Iva. Le informazioni e gli indirizzi che è necessario ricordare per non farsi cogliere impreparati dalla "fine della civiltà del lavoro". Un manuale di controinformazione, strumento indispensabile per difendersi e per difendere chi si trova nei segmenti di lavoro più subordinati e precari. Utile per tutte le forme di lavoro, anche per quelle accompagnate da immaginari positivi che non sempre trovano un riscontro nella realtà della prestazione lavorativa.
Il verbale
Marco Berisso
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 240
Genova, un gruppo di amici come altri, che attraverso gli anni Ottanta ha condiviso storie e pentimenti, esperienze e poi lontananza, per arrivare a oggi a non avere più niente in comune. Se non un fatto, il suicidio di Fabio, il leader carismatico del gruppo, pochi giorni dopo essere stato visto con la sua nuova ragazza, Alice. Inspiegabile e improvvisa, questa morte sancisce la dissoluzione del gruppo in una maniera che non può essere definitiva né liberatoria, perché è sospesa, legata a un fatto irrisolto. Anche perché Alice scompare senza lasciare tracce. Per Laudrian, protagonista del romanzo e voce narrante, questi avvenimenti misteriosi hanno rappresentato una cesura traumatica che lo ha spinto all'isolamento.
La domenica non si lavora
Francesco Ficarra, Francesca Rimondi
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 168
Una rapina progettata frettolosamente, un gesto balordo che finisce in tragedia, un orefice cadavere per proteggere inutilmente i propri gioielli: il giovane presunto colpevole, subito arrestato, confessa. L'avvocato nominato d'ufficio però non si accontenta della versione ufficiale, crede possa esserci qualcosa di più. E finirà con lo scoprire che in effetti qualcosa era stato taciuto, ma con l'ignorare qualcosa che non si deve sapere.
Quasi come voi
Sabina Morandi
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 192
Un laboratorio dove si conducono esperimenti che non si dovrebbero compiere. Quella che avrebbe dovuto rimanere una cosa che diventa una creatura. L'intelligenza di cui è dotata la spinge a fuggire, e il resto del mondo a braccarla. Ingegneria genetica, biotecnologie, tecniche di manipolazione del Dna, animali geneticamente modificati, da trasformare in serbatoi d'organi pronti per essere trapiantati sull'uomo. Questo lo sfondo su cui si muove la narrazione di "Quasi come voi": un panorama che non appartiene affatto al futuro ma agli esperimenti che vengono condotti, oggi, nei laboratori di tutto il mondo.
Hollywood: la corsa dei topi. Istruzioni ad uso di aspiranti divi
Ed Wood
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 144
Hollywood negli anni Sessanta. L'industria cinematografica cambia forma, le sue luci e i suoi suoni si fanno irresistibili. Il fenomeno del divismo spinge ogni anno migliaia di giovani alla corsa per la celebrità, anche solo di pochi minuti. Ma allo sguardo scanzonato di Ed Wood quello spintonarsi in massa per farsi largo nel mondo dello spettacolo più che una corsa all'oro appare come una corsa di topi. E così ce la descrive, iniziando a raccontare le vicende più intriganti del cinema hollywoodiano nel ventennio Quaranta e Cinquanta.
Schiavi della comunicazione. Vita e nevrosi nella fabbrica dei media
Libro
editore: DeriveApprodi
anno edizione: 2000
pagine: 138
Il comunicatore è una figura multiforme e sfuggente. È il jolly dell'economia moderna. Migliora la performance aziendale, fa circolare l'informazione e crea valore aggiunto. Stiamo forse di fronte a un eroe del nostro tempo? O a una specie di nuovo "proletario mentale"? Un itinerario fra pubblicità, editoria cartacea, televisione e internet alla scoperta di un mondo che fa della velocità e della precarietà le sue caratteristiche principali: autori di programmi disposti a tutto, webmaster schiavizzati, pubblicitari sull'orlo di una crisi di nervi, stagisti sottopagati. Storie che svelano cosa si nasconde dietro le sfavillanti carriere nella fabbrica dei media.