D'Errico
Grounds for asylum in the United Kingdom. Legal materials, case studies, and reflections from the perspective of a country of origin expert
Elena Consiglio
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2019
pagine: 108
Ancient moderns cities. The case study of Durres
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2015
pagine: 240
Skills and tools to the cultural heritage and cultural tourism management. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2015
pagine: 416
I caduti di Montorio al Vomano in tutte le guerre
Alessandro Di Domenicantonio, Vincenzo Macedone, Lorenzo Di Domenicantonio
Libro: Libro rilegato
editore: D'Errico
anno edizione: 2013
pagine: 208
Skills and tools to the cultural heritage and cultural tourism management
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2013
pagine: 320
Istituto tecnico commerciale B. Pascal Montorio
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2011
pagine: 232
Prima e dopo il sisma. Vicende conservative dell'arte medievale in Abruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2011
pagine: 216
P. Pasquale Castellana o.f.m. Trentacinque anni di ricerche nella Syria christiana. Scritti 1970-2005
Pasquale Castellana
Libro: Libro in brossura
editore: D'Errico
anno edizione: 2011
pagine: 392
Asháninka. Trecento anni di convivenza con i francescani nella Selva Central peruviana
Gianluca Frinchillucci
Libro: Copertina morbida
editore: D'Errico
anno edizione: 2011
pagine: 152
Gli Asháninka sono una popolazione indigena che vive in amazzonia nella Selva Central Peruviana. La loro storia e la loro convivenza con i missionari Francescani viene qui ricostruita tramite fonti scritte inedite come il manoscritto Compendio Histórico di padre Amich (1768). L'incontro tra Frinchillucci e l'antropologo Padre Tomás Martin, missionario francescano tra gli Asháninka del villaggio di San Antonio di Cheni, ha consentito di descrivere in maniera puntuale l'attuale situazione della popolazione Asháninka, minacciata dai narcoterroristi e dalla globalizzazione. Questo volume è un'opera assolutamente irrinunciabile per chiunque voglia approfondire lo studio e la conoscenza della popolazione Asháninka.