Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

DIARKOS

Le leggende della boxe. Storie di vita, pugni e gloria eterna

Fausto Narducci

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 528

La boxe è lo sport cinematografico per eccellenza, simbolo di violenza e riscatto, dramma e trionfo. Insieme, è la disciplina che più si addice a una raccolta di vicende reali entrate nella leggenda. Storie di vite fuori e dentro il ring, di cadute e rinascite: dai più grandi di tutti, Muhammad Ali e Mike Tyson, ai miti di casa nostra, Primo Carnera e Nino Benvenuti, passando per Jack Johnson, primo campione nero dei pesi massimi, e Floyd Mayweather, lo sportivo più ricco dello scorso decennio. Per finire con Tyson Fury, Oleksandr Usyk e Guido Vianello, che si aggiungono al parterre di leggende della Nobile arte in questa nuova edizione ampliata. Un pugile ha sempre una storia incredibile da raccontare, e ripercorrere le vicende di questi eroi popolari, a volte maledetti, fa assumere al libro di Fausto Narducci i contorni di un vero e proprio romanzo. Da leggere tutto d’un fiato.
19,00 18,05

La storia dell'Inter. Il racconto neroazzurro

Fabio Fagnani

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 448

L’unica squadra italiana a non aver mai intrapreso la disonorevole discesa verso la Serie B. L’unica squadra italiana ad aver messo le mani sul leggendario Triplete. La seconda squadra italiana per titoli nazionali conquistati. Insomma, che l’Inter sia una grande società è fuori discussione. Ma fermarci ai successi sportivi sarebbe quasi riduttivo. I nerazzurri, infatti, sono anche sinonimo di cambiamento: sociale, politico, filosofico. Il Football Club Internazionale Milano, in principio Associazione Sportiva Ambrosiana, nasce grazie alla lungimiranza di alcuni soci dissidenti del Milan, che il 9 marzo 1908 riuscirono a creare un'alternativa credibile e da subito vincente all’odiato cugino rossonero. Questo libro ripercorre la saga nerazzurra a partire dalla sua genesi: dai tempi di Arpad Weisz, l’allenatore ebreo, alla gloriosa epoca di Herrera, dalla dinastia Moratti all’impresa del Triplete, arrivando fino agli anni bui della gestione Thohir e alla rinascita sotto la luce della seconda stella. «Amala, pazza Inter amala» recita il più iconico inno dei milanesi. Mai parole furono più azzeccate
19,00 18,05

Nuove lezioni di filosofia. I temi fondamentali del pensiero umano

Antonio Rinaldis

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 240

Che cos’è la filosofia? Per molti una disciplina astratta e inavvicinabile, ostica e lontana dalla concretezza della vita; per altri, una materia tanto affascinante quanto utile. Un insegnamento avente il nobile scopo di aiutare a ripensare il mondo, alla ricerca di una strategia per dare risposta agli interrogativi che lo avvolgono. Ma da dove cominciare ad affrontarla? Dai temi fondamentali del pensiero umano, per esempio. Amore, Morte, Bellezza e Verità si intersecano in una rete di domande e risposte che rimbalzano da un’epoca all’altra, da una generazione all’altra. Antonio Rinaldis, con linguaggio rigoroso, ma insieme divulgativo e accessibile, ripercorre i grandi temi che hanno accompagnato l’evoluzione intellettuale e spirituale dell’essere umano attraverso i più influenti filosofi della storia: dall’antichità di Platone e Aristotele alla modernità di Kierkegaard e Nietzsche, solo per citarne alcuni. In questo libro, la filosofia non affiora come uno sterile esercizio del pensiero, ma come l’efficace strumento che guida l'uomo alla scoperta di sé e degli altri, ponendo le basi per la politica, la scienza, l’etica e la fede, nel rispetto della pluralità dei linguaggi e delle visioni del mondo.
18,00 17,10

Lego. Storia dei mattoncini colorati e dei loro mondi infiniti

Marco Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 256

Per primi vennero i mattoncini in legno di betulla dipinti a mano; poi quelli in plastica colorata con cui generazioni di ragazzini hanno costruito castelli, galeoni, case fatate, automobili, astronavi e robot. Poi fu la volta dei parchi di divertimento (Legoland), dei campionati mondiali di costruzioni, addirittura dei film e dei videogiochi. Quella della Lego, neologismo coniato dal danese che significa “giocare bene”, è una storia che riguarda tutti: chi non ci ha giocato almeno una volta per dare vita, pezzo dopo pezzo, a universi narrativi di propria invenzione? Fondata in Danimarca nel 1932 dalla famiglia Kristiansen, questa è la storia di un successo planetario: si tratta, infatti, della terza fabbrica di giocattoli al mondo. Eppure i Lego, nella loro evoluzione, sono rimasti sempre se stessi, senza mai smarrire la propria identità e la propria inesauribile carica di creatività e di febbrile operosità. Come in un romanzo d’avventura, Marco Trevisan ci porta alla scoperta degli infiniti mondi che hanno colorato le vite di tutti noi. Mattoncino dopo mattoncino.
19,00 18,05

I veleni tra scienza e mito. Oscuri protagonisti della storia dell’uomo

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 320

Il veleno accompagna da sempre la storia dell’essere umano. Da tempo immemore trova riparo nelle nostre case, celato negli angoli più bui, lontano da mani e occhi indiscreti: con lo scopo, semplice, naturale, di sterminare all’occorrenza colonie di presenze indesiderate come insetti e topi. Oppure no? La “velenosa cronaca”, infatti, ci ha anche insegnato ad alimentare sogni proibiti e delittuosi. Dalle celeberrime (e mai del tutto chiarite) morti di Cleopatra e Sofonisba al Rinascimento tossico di Pico della Mirandola e Paracelso, dal veleno nella filosofia di Socrate al cianuro del Terzo Reich, passando per la letteratura, la stregoneria, la cultura pop e la scienza, Massimo Centini, con l’accuratezza enciclopedica che lo contraddistingue, esplora la storia del morboso rapporto che dall’alba dei tempi lega l’uomo alle tossine. Un atavico legame che, come dimostrano anche i più recenti fatti di politica internazionale, appare più saldo che mai.
19,00 18,05

L'impero minore. Crisi industriale e crisi democratica nell'Unione europea

Sergio Giraldo

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 272

L’Unione europea è sull’orlo di una crisi epocale, frutto del suo modello politico ed economico. Il tentativo di accreditarsi come potenza mondiale si basa su fondamenta fragili ed è destinato a fallire. La combinazione di austerità fiscale e di economia guidata dalle esportazioni, ad immagine del paese egemone in Europa (la Germania), ha portato alla crisi politica ed economica del continente. Le scelte compiute sull'energia hanno causato l'accelerazione di una crisi che era già in atto da diversi anni. Prima il grave squilibrio sul mercato del gas, con un unico fornitore, la Russia, che forniva il 50% delle importazioni di gas dell’Unione. Poi il Green Deal, con la drammatica sottovalutazione dei costi di una rivoluzione industriale imposta dall’alto e la sottovalutazione della capacità di adattamento della Cina. Ma la crisi industriale è, in origine, un riflesso dell'architettura disfunzionale su cui si basa l’Unione. La sostanziale mancanza di legittimazione democratica dell’Unione è il terreno sul quale prospera il presidio tedesco sui processi decisionali di Bruxelles. L’Unione europea è un abbozzo di impero, un impero minore, privo delle caratteristiche dei due grandi Stati nazionali, Stati Uniti e Cina, con cui cerca di competere. A soffrirne non è solo l’economia, ma le stesse democrazie nazionali, ridotte a province.
20,00 19,00

Ayrton Senna. Un dio immortale alla ricerca della felicità

Valeria Biotti

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 240

Questo non è un libro come gli altri: è il racconto di una vita in cui uomo e sport si sono intrecciati fino a diventare una cosa sola. Per Ayrton “Magic” Senna, protagonista indiscusso della Formula 1 tra anni Ottanta e Novanta, infatti, non c’era felicità senza vittoria. «Vincere è come una droga, una sensazione intensa. Non ne puoi più fare a meno» dichiarò una volta. Una dipendenza fisica e della mente. Totalizzante. Che lo spinse costantemente a migliorare e a superare i limiti, costruendo il proprio mito con disciplina e sacrificio. L’unico modo che conosceva di stare nel mondo, del resto, era quello di essere sempre più veloce, il più veloce, fino a trasformarsi in suono, nelle variazioni del ronzio assordante e penetrante del motore sulla pista. Quella di Senna è una storia che si intreccia con le grandi domande della vita e dell’uomo. Con l’imprescindibile corsa senza resa ‒ profondamente umana, istintivamente carnale e, insieme, spirituale ‒ alla ricerca della felicità.
18,00 17,10

I lati oscuri della mente. Viaggio nel mondo sommerso degli istinti

Cecilia Smeraldi

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 128

Non è facile pensare – e accettare – che la mente possa avere dei lati oscuri. Pochi campi della scienza hanno avuto uno sviluppo rapido e massivo paragonabile alle neuroscienze; tutto sembra essere già stato investigato, misurato, spiegato. Eppure qualcosa non torna. La cronaca è quotidianamente riempita da episodi che sembrano suscitare una reazione unanime di rifiuto, allontanamento; la prassi clinica si occupa ogni giorno della sofferenza di chi non riesce a tollerare i propri lati oscuri, integrandoli in una coerente e globale visione del sé. Accettare che idee ed emozioni negative facciano parte della nostra vita e della natura umana in generale rimane ancora oggi un tabù spaventoso, una zona di confine tra costume, clinica e devianza a cui ci si accosta sempre con una curiosità timorosa.
12,00 11,40

Benvenuti nell'era complessa. Mappe e strumenti del pensiero per esplorare il mondo nuovo in formazione

Pierluigi Fagan

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2025

pagine: 576

È finita un’epoca storica, l’Era moderna, e ne è iniziata un’altra: l’Era complessa. Una transizione iniziata nel 1950 i cui effetti compiuti vedremo intorno al 2050. È sempre più diffusa, infatti, la sensazione di esser capitati in una fase inedita, che provoca smarrimento, perché senza riferimenti intellettuali o storici che aiutino a comprendere cosa sta succedendo e perché. Una sequenza di crisi multiple (economica, ecologica, politica, sociale, infine bellica) tocca tutti, ma è percepita come problema “alto” mentre siamo esposti quotidianamente a livelli molto “bassi” di dibattito pubblico. Il carattere del mondo odierno, dato dalla velocità dell’innovazione tecnologica, dello sviluppo delle reti planetarie ma soprattutto della crescita della popolazione mondiale, impedisce di cercare nel passato soluzioni da imitare o linee guida da replicare. Ci porta, in sostanza, in terre incognite. Il libro declina il concetto di complessità sempre su due binari. Da una parte l’analisi, ed eventualmente la prognosi, delle nostre società, del mondo, della realtà esperita. Dall’altra una riflessione sui sistemi di pensiero che creano “l’immagine di mondo” che abbiamo. Una discontinuità, infatti, intercorre tra i due ambiti, mondo ed immagine che ce ne facciamo. L’impostazione è interdisciplinare: si attraverseranno storia, geografia, economia, demografia, politica e geopolitica, tecnologia e ambiente. Per quanto attiene l’uomo, biologia, scienze cognitive, antropologia, sociologia, linguistica a partire dalla Preistoria. La spiegazione non sarà solo quantitativa, ma anche e necessariamente qualitativa. Arrivati all’oggi, si darà uno sguardo al futuro. A fronte di così profondi e repentini cambiamenti strutturali, infatti, rischiamo il disadattamento. Un esito da evitare, con atteggiamento attivo. La qualità e la quantità di problemi che pone l’Era complessa costringono a ragionare, in conclusione, a contatto più diretto con la complessa fenomenologia del mondo e delle popolazioni. Si tratta di fare, insomma, una “pedagogia della complessità”.
20,00 19,00

La storia della Juventus. Il racconto bianconero

Fabiana Della Valle

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2024

pagine: 320

Mai chiedere l’età a una signora, ma in questo caso si può fare un’eccezione. La Juventus, la Signora più famosa del mondo del pallone, di anni ne ha centoventisette, e li porta orgogliosamente bene. Dal primo novembre 1897, quando un gruppo di studenti le diede la vita su una panchina torinese di corso Re Umberto, fino all’ultimo trofeo, la Coppa Italia sollevata nel 2021 con Andrea Pirlo in panchina: oltre un secolo colorato di gioie e dolori, di trionfi, cadute e risalite che s’intrecciano indissolubilmente con la storia del nostro Paese e con i destini della famiglia Agnelli, proprietaria bianconera dal 1923. Negli anni la Juve ha fatto collezione di titoli e di campioni: Sivori, Zidane, Platini, Baggio, Del Piero e Cristiano Ronaldo, giocatori che hanno lasciato il segno in campo e nei cuori dei tifosi. Dal ciclo vincente degli anni Trenta ai nove titoli italiani consecutivi degli anni Dieci del Duemila sono passati ottant’anni, ma c’è un filo conduttore che lega tutte le epoche bianconere: il Dna del conquistatore. Fino alla fine, recita il motto del casato torinese, perché «vincere non è importante ma è l’unica cosa che conta», come diceva Giampiero Boniperti. Ecco perché la Signora non si vergogna dell’età anagrafica, anzi ne va molto fiera. E adora raccontare la storia della sua vita senza tralasciare niente, neppure quelle cocenti ferite così difficili da rimarginare.
19,00 18,05

Storia della moda italiana. Tessuti, riti e miti dal Rinascimento a Valentino

Michelangelo Iossa

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2024

pagine: 208

Nel 1954, esattamente settant’anni fa, nasceva il Centro di Firenze per la Moda italiana, il cui scopo principale era l’organizzazione delle sfilate a Palazzo Pitti – luogo di nascita del Made in Italy – ad opera di Giovanni Battista Giorgini. Veniva, così, consegnato all’anagrafe della Storia, a un passo dal fatidico Boom degli anni Sessanta, lo “stile italiano”, celebrato e apprezzato in tutto il mondo per la propria ricercatezza e qualità. Un ambito nel quale il nostro Paese è diventato leader, riconosciuto a livello internazionale. Ma questa è solo una tappa, tra le ultime, della lunga storia della moda. L’arte della moda italiana, infatti, parte da molto più lontano, affondando le proprie radici nel Rinascimento, agli albori del mondo moderno, un’epoca di rinnovamento che investe anche i tessuti, i colori, le tecniche e i gusti sociali. Un percorso complesso e articolato, quello dello stile e, in particolare, dello stile italiano, che arriva fino a oggi, nel tempo della moda ecosostenibile, del fast fashion delle sfilate e degli influencer di Tik Tok. Il libro di Michelangelo Iossa, dedicato alle origini e all’evoluzione della moda italiana, è un viaggio appassionante tra antichi artigiani e stilisti moderni, tessuti scomparsi e prodotti all’avanguardia, grandi firme del presente e fashion icons del futuro, alla ricerca della maestria negli abiti e nel design che ha reso grande il nostro Paese, con un focus particolare sulla genesi e l’esplosione del Made in Italy e sulle sue sfide, dalla metà del Novecento ad oggi.
20,00 19,00

La storia della Lazio. Il racconto biancoceleste

Luigi Salomone

Libro: Libro in brossura

editore: DIARKOS

anno edizione: 2024

pagine: 256

il 9 gennaio 1900 è una data stampata nel cuore di ogni tifoso biancoceleste: a Roma, in Piazza della Libertà, nasceva la Società Sportiva Lazio. Più antica polisportiva d'Europa, prima squadra di calcio della capitale, da quel lontano 9 gennaio la sua è stata una storia di passione, vittorie e cadute, incorniciata da momenti di incontenibile gioia e altri di inconsolabile sconforto che hanno cementato la fede intorno a una maglia – bianca e celeste in onore della Grecia, patria delle Olimpiadi – e a un ideale: la “Lazialità”, che vuole dire orgoglio e distinzione. In questo volume ripercorriamo le gesta degli uomini che non solo in campo hanno fatto la storia di questo club. Dieci capitoli, dieci momenti decisivi, dieci personaggi che hanno scritto le pagine più belle o sono stati protagonisti, loro malgrado, delle cadute più pesanti. Dai fondatori al generale Vaccaro, che impedì la fusione con la Roma, da Piola a Chinaglia, da Fiorini all’epopea cragnottiana, fino al salvataggio di Lotito e ai gol del bomber Immobile. Tanti aneddoti rimasti celati nelle pieghe della memoria collettiva dei tifosi più fedeli, molte curiosità di una società sempre in bilico tra gloria e tormento, portata in alto come un vessillo romano dalla grande aquila. Abbiamo scelto proprio lei come compagna di viaggio, Olympia, che ogni partita in casa dell’Olimpico volteggia in cielo facendo stropicciare gli occhi anche ai tifosi avversari. Il suo volo lungo centoventiquattro anni ci farà scoprire tante cose della Lazio, una passione che a Roma si trasmette di padre in figlio. Il filo conduttore sarà lei, il simbolo della “Lazialità”: fiera e piena di voglia di volare sempre più in alto.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.