Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edimond

Lo strappo. Una camicia rossa tra mille

Lo strappo. Una camicia rossa tra mille

Adriano Bei

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 88

Alberto è un parlamentare di rilievo di un grande partito italiano. Da anni possiede un casale in Valtiberina e adora quelle terre tra Umbria e Toscana. Un giorno rinviene nel doppiofondo di una cassapanca acquistata da un antiquario dei curiosi reperti: una camicia rossa sbiadita, una sciabola, e soprattutto un diario appartenente al garibaldino Gioacchino Calamandrei. Alberto si appassiona alla lettura delle vicende dei "Mille", al racconto delle sofferenze e sacrifici dei garibaldini per unire l'Italia e ne scaturirà una sua crisi politica e personale, che lo porterà a non condividere più alcune istanze fondamentali del suo partito. Prefazione di Giuseppe Garibaldi.
16,00

Le regole del gioco

Le regole del gioco

Pierfrancesco Prosperi

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 133

"Le regole del gioco" è una raccolta di racconti gialli e polizieschi, a tratti surreali, spesso pervasi di macabra ironia, e sostenuti da uno stile asciutto e nitido e da un linguaggio curato e preciso."Un racconto di dieci pagine" narra la diabolica vendetta inflitta al critico di un concorso letterario, incastrato da un critico rivale e accusato della morte di quattro giurati, uccisi con un veleno di cui erano impregnate le pagine di un dattiloscritto. Il racconto che dà il titolo al volume, "Le regole del gioco", è ambientato in un castello in cui durante un corso di scrittura di gialli (che segue le regole di S.S. van Dine, scrittore americano degli anni trenta) uno dei partecipanti viene trovato ucciso. Condurrà l'indagine il commissario Sardelli, che avrà il cattivo gusto di contravvenire a una delle regole di Van Dine."La sesta terra" narra dell'apparizione di un altro paese che si va ad aggiungere alle Cinque Terre liguri, chiamato Barbaredo, di cui però il protagonista non trova tracce nelle cartine e che sembra conoscere solo lui. Sarà una proiezione del suo inconscio o esiste realmente?.
14,00

La mano di legno

La mano di legno

Dina Ravaglia

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 204

La mano di legno è un romanzo a sfondo storico, ambientato in un'Italia stretta ancora nella morsa tra passato e futuro: sono gli ultimi due anni della seconda guerra mondiale. Protagoniste sono due famiglie emiliane, i conti Artoni, proprietari terrieri, e i Ferrari, che lavorano per loro, il padre come fattore, la figlia maggiore come cameriera. E poi c'è la giovane Ada Ferrari, staffetta partigiana con una mano di legno, che vivrà suo malgrado un'intensa e difficile storia d'amore con il giovane conte Raffaele Artoni, gerarca fascista. Nonostante le loro posizioni sociali e politiche siano contrapposte, i due giovani vengono travolti da un sentimento molto forte, che li porta a rischiare la vita e a subire umiliazioni. Anche la contessina Erica Artoni, sorella di Raffaele, si innamora di un comandante partigiano, Domino, e abbandonerà gli agi della sua ricca esistenza per stare insieme a lui e vivere gli stenti della "montagna". In tempo di guerra le norme sociali vengono sovvertite, le distanze in qualche modo si accorciano, e ciò che emerge nelle difficoltà non è soltanto l'egoismo, ma anche, e forse soprattutto, il bisogno di trovare affetti veri che restituiscano la speranza.
20,00

Valigie

Valigie

Valeria Mancini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 94

Come vivrà Alba in Svizzera lontana dal piccolo Alberto? Come si affronteranno quaranta giorni in un transatlantico per il trasporto del bestiame con solo sedici anni e molta fame? Come farà Josephine a crescere i propri figli in Veneto senza sapere nulla, nemmeno una parola d'italiano? Le protagoniste dei venticinque racconti, pazienti o determinate, con le loro voci diverse e penetranti, rispondono a queste e altre domande, spaziando tra la dolcezza del ricordo e l'amarezza della nostalgia. Un filo rosso lega queste donne in viaggio, dipanandosi tra due secoli, dall'Europa alle altre sponde dell'oceano (in Brasile, Stati Uniti, Australia) o verso l'Italia: la ricerca di una faticosa felicità. Le loro valigie sono cariche di luminosi frammenti di umanità che traspare dai racconti, ispirati da interviste e diari di viaggio. Lo stile dell'autrice, secco e incisivo, crea empatia con ogni viaggiatrice, donna-Atlante in grado di sorreggere con grazia e consapevolezza un mondo in continua evoluzione.
12,00

Dissolvenze

Dissolvenze

Stefano Zangheri

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 92

13,00

Del corpo solo il volto mi piaceva. Mara e le altre

Del corpo solo il volto mi piaceva. Mara e le altre

Sara Scarabottini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 121

Nel racconto "Il naso del marito" Mara, la protagonista, è una giovane moglie e madre molto attraente che sceglie per marito un uomo che le dà sicurezza. Tuttavia l'insoddisfazione non tarda ad arrivare.
14,00

I colori della memoria

I colori della memoria

Giuliana Bianchi Caleri

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 74

10,00

Burri. Gràphein. L'opera grafica

Burri. Gràphein. L'opera grafica

Alessandro Masi

Libro: Copertina rigida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 183

48,00

La Flaminia. La via che cerca il mare

La Flaminia. La via che cerca il mare

Libro: Copertina rigida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 175

Una regione come l'Umbria che non ha sbocchi sul mare ha trovato il suo sostituto nella Flaminia, la grande strada di fondazione romana. Grazie a questa autentica spina dorsale, i comprensori dell'Umbria hanno intessuto vivaci rapporti con l'Occidente, immettendosi, a nord di Foligno, nella viabilità delle Marche, della Romagna e della Toscana; e con l'Oriente approdando ai porti dell'Adriatico. Con questo duplice sbocco, la Flaminia ha valorizzato l'identità dell'Umbria, delle sue culture e realtà economiche, fino a diventarne il sinonimo. La Flaminia è quindi la via della mercatura e dell'imprenditoria regionale, ma allo stesso tempo è un'arteria del sapere che ha visto transitare viaggiatori dell'Occidente europeo e dell'Oriente slavo e mediterraneo. Spesso le due strade si sono intersecate, se si pensa che proprio un mercante come Ciriaco di Ancona ha fatto conoscere agli umanisti l'arte greca e quella orientale tramite i suoi taccuini di viaggio. In epoca successiva la Flaminia è diventata parte dell'itinerario del Grand Tour europeo, dalle gole di Narni al valico di Colfiorito, al quale ha offerto i suoi incanti naturalistici, ambientali e i suoi arditi interventi di ingegneria idraulica. Questo ha fatto sì che luoghi e città dell'Umbria lungo la Flaminia risultino i più descritti e rappresentati nelle arti figurative, in particolare nella pittura vedutistica e di paesaggio dell'Ottocento. Non è un caso se lungo la Flaminia si insediano vere e proprie colonie di pittori...
48,00

Versi avversi al potere. Reale istituzionale anti costituzionale

Versi avversi al potere. Reale istituzionale anti costituzionale

Francesco Genovesi

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 203

"La raccolta - autobiografica e di tipo politico sociale - è composta di singole/specifiche opere redatte nello stesso ambiente in cui -come lavoratore/dipendente, svolgevo/insieme la piccola funzione politico/sindacale. L'obiettivo delle stesse è il "Potere" (politico-amm.vo). E l'intento è (era) di fare giustizia. Politico/sociale (giuridico/culturale.) Nel caso trattasi della gestione della Sanità dell'epoca."
15,00

Massime e minime. Zibaldone moderno per il nuovo secolo

Massime e minime. Zibaldone moderno per il nuovo secolo

Giordano Trequattrini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 221

Uno Zibaldone contemporaneo per affrontare con leggerezza e un sorriso la vita quotidiana: con questo intento l'autore propone un testo composto di tante sfaccettature, capace di raggiungere i sentimenti che appartengono a ognuno di noi. Riflessioni sulla vita, sulla famiglia, sui figli, delicati pensieri per il nipotino, per gli amici che non ci sono più ma che hanno lasciato un segno indelebile dietro di loro. In un'alternanza di sorriso e malinconia, si dipana il ricordo delle partite a bocce, delle vittorie memorabili ma anche delle sonore sconfitte; ci sono diversi aneddoti riservati alla squadra del cuore e purtroppo anche al calcio "corrotto", in cui l'interesse personale si dimentica dello sport, considerato nel senso più nobile del termine. Non mancano massime, freddure e barzellette per ricordarci che la vita va presa anche con ironia.
14,00

L'Italia Letteraria: prosa e poesia

L'Italia Letteraria: prosa e poesia

Giordano Meacci, Francesca Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2011

pagine: 188

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.