Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice San Raffaele

Dialogo su etica e scienza

Dialogo su etica e scienza

Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2008

pagine: 94

Tra questi due protagonisti del pensiero scientifico e filosofìco italiano si svolge un singolare confronto sui confini mobili e complessi che separano le possibilità della ricerca scientifica dalle convinzioni dell'etica. Un dialogo serrato che, oltre a toccare con passione e chiarezza i punti nodali delle questioni oggi in causa - per esempio la manipolazione del Dna - si pone come una lezione sui modi dello scambio di pensiero: non tanto l'arte di aver ragione, quanto la capacità di trovare appigli di comprensione perché il discorso possa procedere logicamente nel senso di un incontro e non di uno tra i tanti e rissosi dialoghi cui purtroppo televisione e media ci stanno abituando.
14,00

Il sentimento della realtà

Il sentimento della realtà

Ermanno Olmi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice San Raffaele

anno edizione: 2008

pagine: 137

Conosciuto in tutto il mondo per capolavori come "L'albero degli zoccoli", "La leggenda del santo bevitore" e "Il mestiere delle armi", Ermanno Olmi ha dichiarato di voler abbandonare il cinema di finzione per concentrarsi sulla realizzazione di documentari. Ciò che gli sta a cuore è seguire appieno quello che definisce il sentimento della realtà, "perché la realtà ci parla solo se siamo capaci di ascoltarla, di osservarla in silenzio, e allora ci dice qualcosa che non è traducibile in termini scientifici, logici o fenomenologici: ci racconta ciò che quel segmento di realtà - magari un tram che passa - ha in sé di sacro, ed è la vita che vive attraverso quel frammento". Dalle conversazioni con Daniela Padoan si leva cristallina la voce di un protagonista della storia del cinema che ripercorre la traiettoria intellettuale e poetica del proprio cammino, in dialogo con una folla di amici evocati di pagina in pagina: Fellini, Bianciardi, Zavattini, Rossellini, Parise, Ungaretti, Pasolini... Ma, più ancora che sul suo lavoro, a Olmi preme riflettere sul mondo che gli sta attorno, convinto della forza testimoniale dell'esistenza di ciascuno.
15,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 7
8,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 6
8,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 4
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 5
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 250
3,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane (2006) vol. 251-252
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 248
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 249
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 247
6,00

Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane (2006) vol. 244-245
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.