Editrice San Raffaele
Il gioco delle idee. Pensieri e passioni a bordo campo
Marcello Lippi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 102
Come si costruisce una squadra vincente? Marcello Lippi non ha dubbi: occorre una filosofia. Ancor prima di schemi e strategie tattiche, quello che conta è la formazione di un gruppo affiatato, unito da ambizioni e motivazioni comuni e consapevole che una "vera squadra" è molto di più, del bagaglio tecnico-atletico dei giocatori che indossano una stessa casacca. Ci sono "regole che vanno oltre ogni regolamento e sono quelle che insegnano come si "gioca insieme", dentro e fuori il rettangolo verde. Tra ricordi, aneddoti e riflessioni, da Berlino 2006 al recente ritorno in azzurro, quella che Lippi affida alle pagine di questo volume è la schietta testimonianza dello sportivo che ben conosce la filosofia di lavoro con cui si realizzano i sogni, e dell'uomo che ogni giorno vive il gioco di squadra come la più autentica e profonda educazione al confronto e alla libertà.
I miei lirici greci. 365 giorni di poesie
Edoardo Boncinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 422
Boncinelli, genetista italiano nato a Rodi e appassionato grecista, si cimenta con la tradizione dei lirici greci classici, che nell'arco di due secoli hanno lasciato un patrimonio ineguagliato di capolavori poetici assoluti. Da Mimnermo ad Alcmane, da Archiloco alla divina Saffo, da Alceo ad Anacreonte, da Ibico a Simonide di Ceo, è tutto un susseguirsi di nitidi, struggenti componimenti che cantano la quotidianità e l'intimità, le virtù umane, il valore e soprattutto l'amore, con una varietà di toni e di accenti che non ha uguale in nessun altra letteratura. Avendo scelto 365 liriche, l'autore ha pensato di proporne una per ogni giorno dell'anno. Di un anno qualsiasi, perché la poesia non ha tempo e si rinnova a ogni lettura.
Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 10
Libro
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
Dietro lo schermo. L'arte della comunicazione televisiva
Emilio Fede, Stefano Moriggi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 111
Dire la verità è il dovere dei giornalisti e l'ambizione dei filosofi. Eppure, essa ama nascondersi nelle pieghe dei modi in cui la si racconta. Inseguire "dietro lo schermo" il più noto e discusso giornalista italiano significa svelare le dinamiche della comunicazione televisiva che ridefinisce gli spazi e i tempi della nostra esistenza. Dalla mercificazione della notizia al pluralismo dei mass media, dalla proliferazione dei reality alla spettacolarizzazione dell'informazione: le moderne tecnologie hanno ridefinito senso e funzione di parole e immagini, plasmando il linguaggio e i costumi della vita quotidiana e della politica. "L'arte della comunicazione merita di essere trattata come tale", spiega Emilio Fede. E decide così di parlarne con un filosofo, Stefano Moriggi, anche perché - aggiunge il direttore "l'informazione e la comunicazione sono cose troppo serie per lasciarle in balia dei giornalisti".
Il cervello. La scatola delle meraviglie
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 179
Dal patrimonio raccolto in cinque anni d'incontri, conferenze e tavole rotonde svolte nell'ambito della prestigiosa rassegna di divulgazione scientifica BergamoScienza - che vede la presenza ogni anno a Bergamo di Premi Nobel e scienziati famosi nel mondo per le loro straordinarie scoperte - nasce un libro che fa il punto sulle attuali conoscenze relative al nostro cervello. Benché sintesi del pensiero di eminenti studiosi che hanno dedicato un'intera esistenza a indagare l'appassionante mistero del funzionamento del nostro pensiero e del nostro agire, "Affascinati dal cervello" mantiene la vivacità discorsiva dell'incontro in pubblico, dove al termine di ogni intervento i protagonisti vengono incalzati dalle domande acute e talvolta provocatorie degli spettatori, che contribuiscono a dare ulteriore profondità all'esposizione.
L'arte di essere nonni
Enrico Smeraldi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 128
Un'opera che analizza a fondo la figura dei nonni e l'importanza che questa assume nello sviluppo e nell'educazione dei giovani. Con una profonda conoscenza del problema e grandissimo intuito psicologico, l'autore - famoso psichiatra e nonno felice - ci offre una completa ricerca sull'arte di essere nonni: un'arte che va appresa e che costituisce un importantissimo supporto alla funzione dei genitori, dando gioie e soddisfazioni profonde ai nonni e rendendo più completa la vita dei nipoti.
Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 9
Libro
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
La peste, passato e presente
Giorgio Cosmacini, Andrea W. D'Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 203
Ogni malattia epidemico-contagiosa del passato ha avuto nella peste la misura della propria violenza: vaiolo, colera, tubercolosi, "spagnola". Peste del duemila è stata detta l'AIDS. La peste stessa è anche la pietra di paragone delle odierne malattie infettive attestate nell'Africa nera o nell'Estremo Oriente e che di tanto in tanto si profilano inquietando. In più sedi del globo, anche nel Middle West nordamericano, il contagio si annida come "peste silvestre" di roditori, pronta a fare il salto interspecifico in "peste domestica" con destinazione uomo. Il libro segue la storia delle tre grandi pandemie che hanno flagellato l'umanità, dalla peste romano-gotica, a quella medievale-moderna che fa da cornice al Decameron e ai Promessi Sposi fino a quella attuale, esordita a fine Ottocento e non ancora estinta. Accanto alla malattia vengono illustrate anche le diverse provvidenze sanitarie messe in campo nei secoli, documentate grazie al Fondo D'Agostino.
Perché filosofia
Guido Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 122
"La vera democrazia è quella che impedisce che ci sia qualcuno che predisponga i tuoi obblighi senza che tu possa averne una coscienza critica". È l'idea di una filosofia come impegno civile quella che Guido Rossi delinea nelle pagine di questo volume. La pratica di un pensiero che non si perde in astratte elucubrazioni ma che raccoglie le grandi sfide delle tecnologie e della politica è il compito di chiunque ambisca a essere un cittadino in grado di ribellarsi alle pervasive logiche del profitto e del consumo.
Cechov «un impressionista». Storie inedite e segrete
Victor Gaiduk
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 95
Un altro studio sul grande drammaturgo e narratore russo? No, qualcosa di ben più nuovo e intrigante nella sua novità. La rievocazione di Cechov uomo, assai diverso dai ritratti un po' inamidati della critica ufficiale, un Cechov giovane, pieno di vita e di fascino, sempre innamorato, che si diverte a scherzare, che tiene come animale dì compagnia una mangusta, che inventa buffi giochi di parole sul suo nome e spiritosi soprannomi per le persone care. Ma anche uno scrittore appassionato nei suoi slanci umanitari, generosissimo nell'esercizio della sua professione di medico, dotato di grande coraggio nel l'affronta re, e nel tenere quanto più possibile nascosta a chi gli sta vicino, la malattia che lo accompagna dalla prima giovinezza alla morte. L'uomo, in breve, a cui, secondo le parole di uno scrittore, ogni russo vorrebbe assomigliare. E, accanto al sorprendente e accattivante ritratto del "vero" Cechov, vengono studiati qui i rapporti tra la sua vita e la sua opera, cogliendo quello che, del carattere e dell'esistenza di Cechov, si riflette nei drammi e nei racconti e a volte li condiziona.
Kos. Rivista di medicina, cultura e scienze umane. Volume Vol. 8
Libro
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 64
Lottare insieme per la vita. Il pronto soccorso e la buonasanità
Michele Carlucci
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice San Raffaele
anno edizione: 2008
pagine: 118
Decidere, comprendere, comunicare. Sono tre regole d'oro di Michele Carlucci, primario dell'Unità Operativa di Pronto Soccorso dell'Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. Non può esservi spazio per incertezze quando un paziente arriva al Pronto Soccorso, a un reparto di emergenza. E non deve esserci spazio per la freddezza che a volle trasforma i pazienti in numeri o li riduce alla malattia di cui soffrono. Né si può accettare il trincerarsi dietro la propria sacralità professionale, rifiutandosi di comunicare, di parlare, di spiegare. Se ci si affida soltanto alla tecnologia - di cui naturalmente non è in discussione l'utilità - e si dimentica che medico e paziente sono due individui che si trovano a lottare per uno stesso scopo, allora ci si rassegna a una medicina anonima, a un industria della salute che chiude gli occhi di fronte ali uomo che soffre. Michele Carlucci non ha dubbi. Come già affermava Ippocrate. al cui nome si lega il giuramento che i medici pronunciano, medico e paziente non sono due entità contrapposte, ma due instancabili alleati contro la malattia.