Edizioni del Gattaccio
Nel settimo creò il maracanã. La storia del grande calcio del Brasile
Luciano Sartirana
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2013
Un'avventura di sport e di gol, campioni assoluti venuti da una favela e dai calci per strada, vittorie favolose e devastanti sconfitte insieme alla musica, la società, la cultura, i periodi luminosi e quelli difficili di questo grande Paese. Il 15 febbraio 1894 un ventenne di nome Charles Miller (figlio di un inglese e di una brasiliana) sbarca nel porto di Santos dopo due noiosissime settimane di navigazione da Southampton. Vi era stato mandato undici anni prima per ricevere una buona istruzione. Porta con sé due palloni di cuoio, divise per due squadre, il regolamento del gioco che furoreggia in Britannia, ma che nel Brasile del caffè e della schiavitù abolita solo cinque anni prima non conosceva proprio nessuno. Un Paese che - a causa di quel gioco - sta per essere rivoltato nell'anima.
Ti disturbo?
Sanja Lucic
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2013
pagine: 137
Distruggi questa gabbia
Antonio Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2012
pagine: 100
Vivere in presa diretta, nel 1968. Estimatori e detrattori, protagonisti di allora o studiosi del dopo, pigri atleti del sentito dire, persone cresciute in e da quegli autunni. Pare che chiunque abbia già detto tutto, sul '68... Ma basta un libro come questo per scoprire solo oggi le giornate e le nottate reali, le assemblee, le scelte e l'azione politica vissute minuto per minuto. Un grande e personalissimo racconto, senza retorica di nessun tipo. La lingua scarna, essenziale di Antonio Mauro ci riporta al cuore di ciò che quegli anni sono stati: antagonismo contro guerra e sfruttamento, studio rigoroso delle idee, progetti di vita in una dimensione collettiva, occupazione di spazi, confronto, crisi e morte del maschio patriarca, diritti da prendersi, costruzione di cultura nuova. Finalmente il corpo, la parola, il pane. E tanta festa!
Le uova degli angeli
Toni Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2012
Cosa è stato per te innamorarti per la prima volta? Come hai scelto di impegnarti in un gruppo della nuova sinistra? Hai mai rubato un disco da un negozio, da tanto lo sognavi (tranquillo, non lo diciamo in giro)? Ma soprattutto: cosa è stato essere ragazzi e ragazze, ascoltare musica, fare politica, avventurarsi in viaggio negli anni '70, un periodo dove tutto succedeva e molto altro pareva stesse per succedere? E come è successo tutto ciò non a Milano o a Bologna ma in provincia, in un piccolo paese del Friuli, sotto l'ala inquieta e stimolatrice del conterraneo Pasolini?
Al punto che disturbi
Francesco Bittasi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2012
pagine: 190
Milanconia
Giuseppe Norbig
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2011
Si racconta di una Milano di frammenti e traiettorie: personaggi e storie si sviluppano, si intrecciano, restano sospesi, letteralmente esplodono nei centri commerciali, sulle tangenziali, davanti alla TV. La Milano di Norbig "è una città che oggi fatica a essere raccontata e a raccontarsi. E tuttavia: una donna, un uomo, un gesto inconsueto, una sguardo rubato in metropolitana chiedono di provare a immaginare e a scrivere una storia. Per provare a vivere una città diversa; per allontanare la paura..."
Ascolta! Parla Leningrado... Leningrado suona!
Sergio G. Ferrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2011
pagine: 95
Leningrado viene assediata dai tedeschi dal settembre 1941 al febbraio 1944. Un milione di morti. Un fondamentale punto di resistenza è Radio Leningrado che, nonostante fame, freddo, bombe, la vita di ognuno in bilico a ogni minuto, riesce a riunire una grande orchestra per suonare in diretta la Settima di Dmitrij Sostakovic, scritta appositamente e arrivata all'emittente per vie traverse. Una diretta che farà sapere agli abitanti, ai nemici e al mondo che Leningrado sa resistere.
Oltre i Nirvana. Sub Pop Records: storia di una casa discografica dal 1988 sull'orlo della bancarotta
Valeria Sgarella
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2018
pagine: 240
Nel 1979, Bruce Pavitt, studente e dj di una college radio di Olympia (Stato di Washington, USA), fonda una fanzine dedicata alle band indipendenti americane e la chiama “Subterranean Pop”, nome che presto viene abbreviato in “Sub Pop”. Alla rivista, Bruce unisce presto l'omonima compilation su musicassetta, e una rubrica su una nota rivista di musica locale. Nel 1986, Bruce si trasferisce a Seattle e lì pubblica la fondamentale raccolta Sub Pop 100. A lui si unisce il collega Jonathan Poneman e, insieme danno vita a una delle più innovative case discografiche del pianeta, base di lancio del cosiddetto grunge, e che avrà in scuderia nomi come Nirvana, Soundgarden e Mudhoney prima, Fleet Foxes, Iron & Wine, Beach House, e Low dopo. Un'avventura fatta di genialità, nuovi linguaggi di comunicazione, bancarotta in continuo agguato, drammi personali e collettivi. Soprattutto, una storia che segna la musica degli ultimi decenni.
Sei troppo grande per capire certe cose
Anna Martinenghi
Libro
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2017
pagine: 300
Sessanta racconti nessuno uguale all’altro, e ognuno legge in modo originale quanto sarcastico un aspetto della vita di oggi. Una serie veloce di scatti da fotografo bravo, che alla fine compongono il book. Storie di decisioni che faresti a meno di prendere, sul dolore, il bivio e il futuro. Ci sono le persone e il loro carattere; più di una volta è un caratteraccio; oppure il senso di quello che vorremmo essere ma non lo siamo. Ci sono le mille situazioni del quotidiano, con particolare attenzione al mondo del lavoro e a quello degli affetti, dove nulla è più stabile e il conto fra ciò che si crea e ciò che si distrugge non torna mai del tutto. Ci sono i pensieri e i sentimenti, il lago interiore dove ognuno di noi cerca di far ordine riuscendoci (se va bene) a giorni alterni; e le personali strategie di navigazione. Tanti io narranti ironici, sconvenienti, scontrosi verso il mondo, fieri comunque di restare ancora in piedi.