Edizioni del Gattaccio
10 consigli per scrivere fantascienza
Emanuele Manco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 90
Tutte le storie sono narrabili come fantascienza? Cosa distingue una storia di fantascienza da una storia realistica? Il punto allora è: quali sono le idee “da fantascienza”? Alla luce del fatto che siamo talmente appassionati di letture di fantascienza da volerci confrontare con gli scrittori da noi più amati, una prima risposta è: sono quelle che riusciamo a comparare con tali letture. Sembra tautologico; ma è inconfutabile che quello che scriviamo trae origine da quello che abbiamo letto. Non perché ci si debba mettere a imitare, ma perché il nostro cervello elabora da delle fonti. Se non abbiamo letto o visto fantascienza, difficilmente avremo voglia di confrontarci spontaneamente con il genere. Speculazioni scientifiche o sociali, macchine del tempo, astronavi, poco importa. La fantascienza non è data solo dalle “cose” che mettiamo nel racconto, ma da come l’utilizzo delle idee le vada poi a sviluppare.
Questo è quanto
Duska Kovacevic
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2017
pagine: 180
Attenta e impietosa analisi di se stessa, delle scelte degli ultimi tempi e di quelle lontane. Un dialogo-monologo cinico, sfacciato con chi è entrato nella privata esistenza per manipolare, approfittarsi, ingannare... un viaggio all'indietro fino alle oscure esperienze dell'infanzia. La ricerca paziente di quanti dei cocci possono essere rimessi insieme. Che sono più di quelli che ci si poteva attendere. Persone, conversazioni, strade, musei, stanze, riflessioni sul senso del fare che si traducono in quesiti sul senso stesso dell'esistere. E l'arte resuscita sempre.
Le sorelle sciacallo
Nicoletta Vallorani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2017
La fuga può essere molte cose: rifiuto, paura, chiusura. E si può fuggire per molti motivi: rifarsi una vita, cancellare le proprie tracce, rendersi invisibili. Chi fugge può incontrare altri fuggitivi ed è questo che accade in questo romanzo. Una storia on the road italiana che muove e dà voce a personaggi borderline, di quelli che di solito di voce non ne hanno. O se la hanno, finisce inascoltata. Ciro, Sara, Mamhoula. E le sorelle sciacallo, il mistero da dipanare e la violenza senza ragione di un noir che lascia senza tregua e che fa pensare.
Sesso e altri ordigni
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2016
Il sesso è un'esperienza emozionante e significativa. Oh, se lo è...!Ma scriverne è sempre complicato. Perché ci coinvolge di persona e temiamo di mostrarci (mica che poi gli altri pensino che io...). Perché le parole - anche in libri di successo - sembrano inadeguate rispetto all'intensità che proviamo. Perché molti stereotipi vi si sono accumulati. Perché uomini e donne lo vivono e lo narrano in modo diverso. Perché la visione maschile - per esempio, in tv - prevale ancora con arroganza anche se il patriarcato è finito. Perché sul sesso pare difficile avere qualcosa di nuovo da raccontare. Perché... ognuna e ognuno ha di certo i suoi perché. Per scrivere bene di sesso serve la scrittura al laser di questi racconti, creata attraverso leggerezza, rapidità, esattezza, visibilità, molteplicità, coerenza. I diritti d'autore vanno tutti alla Casa di accoglienza delle Donne Maltrattate di Milano.
Scrivere e pensare in Cina. Scritti sulla narrativa cinese moderna e contemporanea
Margherita Biasco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2023
pagine: 600
La Cina, che vanta una storia imperiale millenaria dal 221 a.C. al 1911, ha conosciuto nel ‘900 mutamenti forse più radicali che non in qualsiasi altra parte del mondo rispetto al suo passato. All’inizio del secolo scorso, a seguito della penetrazione colonialista e imperialista delle potenze straniere, era un Paese umiliato e diviso. Poi, un cammino che parte dalla fine dell’impero nel 1911, passa dal grande Movimento del 4 Maggio 1919, la feroce invasione giapponese negli anni ’30 alla rivoluzione comunista del 1949; fino all’attuale modernità post Piazza Tian Anmen. Nell’immensa complessità di ciascuno di questi passaggi, intellettuali e letterati assumono un ruolo fondamentale. Di certo, forse in pochi luoghi al mondo il rapporto fra chi scrive e il popolo, la società, la storia, le urgenze concrete dell’oggi è così stretto e vivace come in Cina. Questo libro incontra in modo critico autrici e autori, romanzieri, saggisti che lungo i decenni hanno dato parola e pensiero a questo grande Paese.
Chiamatemi Moderna Rosa
Clelia Lanucara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2022
Racconto ironico e incanto profondo dove Moderna, una rosa nata da innesti e ibridazioni, intraprende un viaggio che ripercorra la storia della sua vita e quella delle sue antenate, attraverso le leggende sullo splendore di antichi giardini. Ricerca della sua cultura originaria, educazione sentimentale, incontro e scontro con grandi donne e uomini del passato... oltre che con lo stesso Fuco Lettore.
La luna a forma di spada dell'imperatore Wu. Testo cinese a fronte
Wen Mao
Libro
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 195
In italiano con l'originale cinese a fronte. Una melodia struggente, suonata in un parco su uno strumento tradizionale cinese, fa incontrare due persone molto diverse. Il romanzo le segue da vicino, e narra dell’intreccio delle loro vite con la complessa storia della Cina fra il 1957 e il 1989.
Teoria e pratica del gatto contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 135
Antologia di racconti. L’intento di essi è narrare e celebrare l’essere vivente più bello, conturbante, ironico e significativo del pianeta e della storia. Diciamolo pure: l’unico, autentico ornamento del mondo! Raccoglie inoltre fondi a favore di Il Gatto Nero Onlus, con sede a Reggio Calabria, impegnata da quindici anni nella cura delle colonie feline (ben 17) e nell'assistenza immediata, le adozioni, le campagne di sterilizzazione, il contrasto al randagismo. Soprattutto, nell'educazione a un corretto, rispettoso, affettuoso rapporto fra felini e umani.
10 consigli per scrivere per ragazzi
Livia Rocchi, Chiara Valentina Segré
Libro
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 125
"Manuela. Scrivere è un’arte: sicuramente ispirazione, creatività, e anche un pizzico di “follia” rappresentano una marcia in più per ogni artista, e soprattutto per uno scrittore per ragazzi. Dopotutto, ogni artista è un po’ bambino, e ogni bambino è un po’ artista. Tuttavia queste doti da sole non sono sufficienti: la scrittura è anche artigianato; studio e pratica permettono di acquisire una certa abilità, così come la conoscenza dei “ferri del mestiere” dello scrittore. Non dimentichiamo che Picasso era un maestro della geometria e della pittura “classica” e per questo riuscì a stravolgerne le regole con cognizione di causa, realizzando capolavori che hanno fatto un pezzo di storia dell’arte".
Per qualche strana ragione io piacevo. Andrea G. Pinketts, metabiografia di un maestro
Rossella Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 220
"Saggio critico. Andrea G. Pinketts, metabiografia di un Maestro. Modello, istruttore di kendo, copywriter, paroliere. Sceriffo di Cattolica: nel 1992 l’allora sindaco di quel luogo, Gianfranco Micucci, incarica Pinketts nel ruolo di detective per indagare sulle infiltrazioni camorristiche nella riviera romagnola. Opinionista (più che altro terrorista) televisivo e giornalista investigativo... nelle sue inchieste per Esquire e Panorama ha vestito i panni di barbone presso la Stazione Centrale di Milano. Pornoattore, rockstar satanista. Andrea G. Pinketts, scrittore milanese, con noi dal 12 agosto 1961 al 20 dicembre 2018. Questo è il primo libro che lo racconta nel profondo delle sue parole, delle sue storie, dei suoi personaggi, della sua città".
L'Africa allo specchio. Un romanzo sullo shock culturale
Abdoulaye Thiam
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2019
pagine: 170
Romanzo. Sembe, immigrato senegalese in Italia, torna nel suo Paese per il funerale di sua madre. Un ritorno, dopo tanti anni, che su di lui un effetto dirompente: ciò che ha assorbito durante l’infanzia nella regione della Casamance, dove l’animismo coabita pacificamente con Islam e Cristianesimo, gli pone domande sulle pratiche là ancora in vigore; ma anche sul fatto che niente è mai fisso nel tempo e che evoluzioni e nuove sintesi sono all’ordine del giorno. Sembe riflette su quanto la globalizzazione non tenga pienamente conto né dell’identità dei popoli né della personalità dell’individuo. Lo scontro fra le due culture presenti nella sua esistenza (l’africana e l’europea) provoca in lui uno shock da cui gli amici provano a farlo riemergere.
Brisa
Paola Rambaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Gattaccio
anno edizione: 2018
Brisa non è sposata, sorride poco, ha un occhio di un colore e uno di un altro, una treccia lunga lunga, un accenno di baffi. Se passa la treccia su una foto vede il futuro di chi c'è nella foto. Come per quella delle nozze dell'amica Smamaréla: le raccomandò di tenere lontano suo marito dai fucili, ma lui non volle ascoltarla e morì in un incidente di caccia. Da allora Brisa non ha più voluto toccare le sue foto, come se avesse visto qualcos'altro che non vuole raccontare. Neanche Grace Kelly sarà felice. L'ha visto in una foto. Così dicono. Con Brisa non si sa mai. Con Brisa non si discute. Siamo in un piccolo paese alle foci del Po, è il settembre del 1956. Per la festa patronale è arrivato il Luna Park, e ci sarà anche un concerto dei Cavedani di Gorino, gruppo del posto dove suonano anche Tunaia, fratello di Brisa, Primino e il Principe. Hanno un nuovo cantante, il surreale Eoppas, emulo e sosia di Elvis. Di sera tardi sparisce Lucianino, figlio dodicenne di Smamaréla. Sono in tanti al vecchio faro. Primino finisce in una buca da dove pare impossibile uscire. Dimenticavamo: Brisa ama i fucili.