Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni DivinaFollia

Un filo di parole

Fabricio Guerrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 225

«L'umana innocenza che ogni uomo conserva anche nell'età adulta fuoriesce dalle parole come balsamo che lenisce ogni ferita. Tale dote è piuttosto rara in chi scrive, poiché rimanere davvero un po' Peter Pan non è semplice, la vita ci presenta il conto con molto dolore, spesso le strade che percorriamo sono tortuose, ci forgiano e ci rendono duri, tesi a stare sulla difensiva. La cosa bella del Nostro Autore è questo riuscire a conservare lo sguardo di un bambino di fronte agli accadimenti. Inoltre, la fulminea rapidità espressiva fa da collante a questa modalità di scrittura. In alcune liriche pare di sentire delle chitarre gitane suonare in sottofondo, i testi acquistano e sprigionano musicalità incisive, bellissime...» (Dalla prefazione di Silvia Denti)
15,00 14,25

La visione

Franco Di Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 150

Il dato della concezione politica libertaria è stratificato e depositato nel significante democratico nell'implicito-esplicito della poesia che, da Foscolo a Pasolini, Di Carlo costituisce nell'essenza il legame senza legame che è nella parola del sacro allo stadio profano, espresse per noi da Alberto Moravia alla morte del poeta. Il poeta è sacro, non può essere toccato. Violato nell'inviolabile. (...) Un sonetto imperdibile, classico e nuovissimo scritto da uno dei più grandi poeti contemporanei italiani.
15,00 14,25

L'uomo in vestaglia

Salvatore Fittipaldi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 120

«Fittipaldi utilizza parole desuete e particolari giustapponendo suoni e immagini in modo originale ed efficace, riuscendo così a rappresentare nella sua poesia una gamma di emozioni e sensazioni che non hanno eguali nella letteratura contemporanea. Inoltre, l'uso della punteggiatura particolare e dei due punti sul finale, conferiscono un ritmo incalzante e frenetico ai suoi scritti, regalando al lettore un'esperienza poetica coinvolgente e avvincente. Non va dimenticato Sartre, che è spesso associato alla filosofia dell'esistenzialismo, e anche in questa silloge si avverte spesso la necessità dell'importanza della libertà individuale. Secondo Fittipaldi l'uomo è totalmente libero di scegliere e di definire il proprio destino, ma questa libertà è anche fonte di ansia e disagio, perché ogni scelta implica una consapevolezza morale. "L'uomo in vestaglia", quasi come l'opera più famosa di Sartre "L'essere e il nulla", affronta il tema della libertà e della responsabilità personale e critica aspramente la concezione tradizionale dell'essenza umana come qualcosa di predefinito e immutabile. In sintesi, anche per Fittipaldi, la libertà è un valore fondamentale dell'esistenza umana, ma anche una fonte di angoscia e responsabilità morale. A tale proposito tirerei in ballo Kafka (come già feci ne "L'Elogio all'Inquietudine", N.D.R) che l'Autore cita ancora in un suo testo: "sembra sazio (abbastanza) di digiuno: lo evidenzio (violando la privacy) come privazione del reale: potevo farne a meno, ma il digiuno esige (dal digiunatore) che si perda ogni natura, che la fame si affronti senza veli, senza fingimenti e sotterfugi: e poi (il digiuno) ha una sua naturalezza che fa apparire sazi nella dimensione della fame: chi ne ha esperienza, dice che ogni fame ha il suo digiunatore, con un suo corpo (speciale) che afferma l'aspetto e l'effetto della sazietà (e aggiunge che l'indifferenza ne nasconde la contraddizione."»
15,00 14,25

Lo scoiattolo e la gabbietta (Storia di cinismo e amore)

Lo scoiattolo e la gabbietta (Storia di cinismo e amore)

Stefano Marsini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 75

Questo testo, man mano che lo si analizza, diviene un grande gioco di rappresentazioni, come se incarnasse la realtà per decodificarla. All'essere umano il senso delle cose spesso sfugge e l'uomo può essere indagato solamente quando diventa consapevole della parziale reversibilità di ogni giudizio di valore. Ci sono principi morali che occorrerebbe salvare, così, dietro questa enfatizzazione di ogni progetto umano, s'intravvede un'esile impalcatura teorica, sospesa tra le colonne dello scetticismo. Ma cosa cerca di dirci Marsini? Prima di tutto che nascendo dovremmo rimboccarci le maniche e imbracciare non certo fucili, ma speranze e aperture verso gli altri nostri compagni di viaggio (ché alla fine siamo tutti uguali e, come si suol dire, navighiamo sulla stessa barca); poi che ognuno di noi, con le proprie possibilità, siano esse misere o abbondanti, debba provare a rincorrere l'empatia, acciuffarla e farla propria...
15,00

L'amore è una cosa meravigliosa
15,00

Nove monete d'argento

Nove monete d'argento

Ale Magnavacca

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 250

Ambientata in Inghilterra, è la storia di Lisa e Alex, un intreccio d'amore e di speranza, qualcosa che tra i narratori degli ultimi due anni mancava. L'autrice ha scritto un romanzo che probabilmente un poco le appartiene, ma appartiene anche a tutti noi, che quotidianamente perseguiamo un'idea di serenità. La scorrevolezza della narrazione, i dettagli, le parti ironiche fanno poi il resto e rendono ancora più convincente questo libro per un semplice motivo: è una storia viva.
16,00

Perché la poesia

Mario Fucile

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2023

pagine: 100

Nella raccolta si toccano tutti i tasti possibili, a partire dai sentimenti fino alla natura, dai valori veri, fino allo scoramento, alla disperazione, al dolore, ma… questa bella penna non manca mai di strisciare nell'inchiostro un filo di speranza, che brilla anche nei testi più duri. (...) Poesia che conduce al sogno, sì, o appunto, alla speranza, alla fede in un Dio o nelle nostre capacità, però… siamo sempre uomini…
15,00 14,25

Emozioni divine. (La regolazione del linguaggio emotivo integrata con il divino)

Emozioni divine. (La regolazione del linguaggio emotivo integrata con il divino)

Yosella Caponnetto

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2022

pagine: 162

Un saggio che fa riflettere: "L'essere umano non ha senso se sta solo; la persona deve appoggiarsi a qualcuno e quel qualcuno non è necessariamente un altro comune mortale, ma potrebbe essere raffigurato nella Fede. Nulla è fortuito, ma tutto può essere spiegato..." Un volume utile a chi vuole conoscere meglio sé stesso e rapportarsi con gli altri.
15,00

Soluzione essere. Educazione integrale

Soluzione essere. Educazione integrale

Adriana Viola

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2022

pagine: 230

Un saggio di Adriana Viola colmo di diramazioni psicologiche da cui viene estrapolata una concezione dell'uomo ottimistica e l'accesso semantico d'ogni parola è il risultato di uno studio certosino e profondo, frutto di anni d'esperienza e di osservazione. Un valido aiuto per conoscere e conoscersi meglio.
16,00

Emozioni in rima

Emozioni in rima

Fia Lizzio

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2022

pagine: 130

È una silloge positiva, mette allegria e voglia di leggerla più volte... Il messaggio: L'amore non ha sesso, l'amore vola dove vuole, è l'unico sentimento che non possiamo pilotare, esso resta imperterrito il più potente elemento che esista sulla faccia della terra.
14,00

Velatura d'una supplica

Velatura d'una supplica

Gabriele Ramo

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2022

pagine: 100

Un volume in poesia ricolmo di saggezza, di considerazioni razionali e di quei sogni che nessuno dovrebbe mai abbandonare, perché vivere non significa avere; vivere vuol dire percepire, annusare, commuoversi di fronte a un'alba rosa, a un tramonto, alla nascita di un vitello, allo sbocciare d'un fiore.
15,00

Velatura d'una supplica

Velatura d'una supplica

Gabriele Ramo

Libro

editore: Edizioni DivinaFollia

anno edizione: 2022

pagine: 100

La poesia è semplicità, attraversa i più svariati argomenti con il trasporto dell'animo e l'Autore in questione riesce a dominare la scrittura con un cuore puro come quello di un bimbo. Se scrivere significa donarsi totalmente al lettore, questo è il libro che lo dimostra con i suoi versi cristallini e veri, significativi di una penna assolutamente elegante e pulita.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.