Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Epoké

Il trust. Origini, questioni, problemi

Il trust. Origini, questioni, problemi

Lorenzo Trucco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2012

Spesso il trust è liquidato con diffidenza e superficialità, considerandolo un complicato strumento attraverso il quale frodare il fisco o i parenti invisi: niente di più sbagliato. In realtà la frode è solo nell'intenzione di chi ne vuole abusare, come per qualsiasi altro Istituto. Al contrario, il sempreverde istituto inglese merita una maggiore attenzione, date le sue enormi potenzialità e il riconoscimento finalmente consolidato anche nel nostro diffidente - ordinamento. Questo lavoro intende fornire le basi storico-giuridiche del trust inglese e internazionale, e dopo aver illustrato le semplici dinamiche, suggerisce qualche spunto di analisi giuridica su nuove applicazioni del trust in ambito familiare, successorio e, addirittura, "vacanziero".
12,00

Politica estera e sicurezza energetica. L'esperienza europea, il gas naturale e il ruolo della Russia

Politica estera e sicurezza energetica. L'esperienza europea, il gas naturale e il ruolo della Russia

Matteo Verda

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2012

La sicurezza energetica è un concetto che ciclicamente torna al centro del dibattito pubblico e di quello accademico, solitamente in concomitanza di crisi internazionali o aumenti del prezzo dell'energia. Il lavoro offre un'analisi del tema, partendo dagli aspetti teorici per arrivare a quelli empirici. In particolare, dopo la ricostruzione dei concetti di sicurezza e sicurezza energetica, l'analisi affronta la questione delle dimensioni dell'azione di tutela della sicurezza energetica e le specificità delle diverse fonti di energia. L'analisi empirica è dedicata al gas naturale nel particolare contesto dei rapporti tra i Paesi europei e la Russia. La scelta del gas naturale è dovuta allo speciale rapporto tra scelte politiche e scelte economiche imposto dalla realizzazione dei gasdotti, grandi e costose infrastrutture che vincolano le parti per decenni. La scelta del contesto europeo e del rapporto con la Russia è dovuta al particolare interesse posto dalla stabilità e dal continuo sviluppo della cooperazione in tema di energia pur in un contesto politico in profondo mutamento.
12,00

Il caso Giorgia Meloni. Social network, cultura pop e comunicazione politica

Sara Emilia Pasculli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Epoké

anno edizione: 2023

pagine: 166

Nata come oratoria nell’agorà greca, la comunicazione politica si è trasformata assieme alla stampa ed è stata protagonista della rivoluzione televisiva, reinventandosi con l’arrivo dei social media e rivelando la sua abilità nel plasmare il campo dell’opinione pubblica e della società civile. Nella prima parte del volume l’autrice analizza la comunicazione politica con le sue difficoltà semantiche, i suoi cambiamenti concettuali e le sue trasformazioni storiche. Nella seconda parte affronta in maniera più specifica la comunicazione politica di Giorgia Meloni, attraverso un’analisi dei temi da lei più utilizzati nei post Twitter di un periodo preciso: quello immediatamente successivo alla diffusione del remix “Io sono Giorgia”, che ha conquistato oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube. A seguito di una ricostruzione della storia della Destra italiana dal secondo dopoguerra alla nascita di Fratelli d’Italia, vengono così messi in luce alcuni degli argomenti più cari a Meloni, che l’hanno portata a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.