Edizioni Epoké
Twitter e jihad. La comunicazione dell'Isis
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2015
Questo volume analizza in maniera scientifica e interdisciplinare la propaganda dello Stato Islamico, grazie al contributo di ricercatori, esperti di comunicazione e giornalisti. Lo scopo è di fornire un quadro esaustivo sul tema, combinando una puntuale disamina dei riferimenti storici e simbolici presenti nei video di Isis a un'attenta analisi delle tecniche di montaggio e post-produzione. Infine, il volume presenta alcuni materiali provenienti dai territori controllati del sedicente califfato. Tali documenti consentono di comprendere meglio la propaganda interna allo Stato Islamico e la sua strategia per creare una narrazione del nemico che sia funzionale al proprio disegno ideologico.
Beyond Ukraine. EU and Russia in search of a new relation
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2015
Open source intelligence abstraction layer. Proposta per una teoria generale dell'intelligence delle fonti aperte
Giovanni Nacci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2014
Open Source Intelligence Abstraction Layer è probabilmente il primo tentativo italiano di formalizzazione del corpus di conoscenze sulle quali si fonda - o sarebbe corretto si fondasse - l'Intelligence delle Fonti Aperte (OSINT). Troppo spesso l'OSINT è considerata alla stregua di una mera tecnica (o tecnologia) destinata alla realizzazione, attraverso la rete Internet, di prodotti mediatici e di reporting. L'OSINT invece può (e deve) essere una disciplina analitica nel senso pieno del termine, dotata di un proprio sistema di teorie, metodi, sistemi e prassi che come tale merita di trovare una più precisa collocazione all'interno degli intelligence studies. La speranza è che la comunità di intelligence italiana voglia e riesca ad avviare un ampio confronto su questi argomenti, coinvolgendo tutte le discipline che dimostrino di poter contribuire alla definizione di una Teoria Generale dell'Intelligence delle Fonti Aperte coerente e condivisa.
Egittologia a Palazzo Nuovo. Studi e ricerche dell'Università di Torino
Libro
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
Il volume raccoglie studi e ricerche sull'Antico Egitto compiuti da membri della scuola egittologica dell'Ateneo torinese. La maggior parte degli articoli riguarda la storia e l'archeologia dell'Egitto del I millennio a.C. (XXVI-XXX dinastia), con riferimenti particolari agli scavi del Dipartimento sull'Isola di Nelson (Alessandria d'Egitto) e all'oasi di El Bahrein. Matteo Lombardi presenta un nuovo studio sul "chiosco di Nectanebo" a File, Piero Masera due articoli sull'introduzione della moneta come mezzo di scambio nell'Egitto degli ultimi faraoni. Susanna Moser e i suoi colleghi illustrano il contenuto delle collezioni egittologiche di Padova. Alberto Pollastrini considera le tecniche d'assedio usate dagli egiziani. Lorenzo Uggetti studia le divinità del tempio di El Bahrein (Siwa). Paolo Gallo presenta tre contributi: il primo illustra le attività archeologiche dell'Università in Egitto, il secondo descrive la visita del Principe Eugenio di Savoia a Mohamed Ali ad Alessandria (1832) e il terzo è una sintesi dei risultati della campagna di scavo del 2011 sull'Isola di Nelson. Valeria Meirano presenta infine uno studio sulla ceramica greca pretolemaica ritrovata sullo scavo.
Studi storici politici internazionali. Rassegna dei risultati delle attività dei giovani ricercatori del DISPI dell'Università di Cagliari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
Il volume si propone di offrire una rassegna dei risultati di ricerca ottenuti dai borsisti di ricerca del Dipartimento Storico Politico Internazionale dell'Età Moderna e Contemporanea (DiSPI) dell'Università di Cagliari. L'idea è quello di fornire una raccolta di contributi eterogenei per quanto concerne le tematiche analizzate, ma accomunati dalla medesima area di ricerca, quella degli Studi Storico-Politici. I singoli capitoli propongono una breve rassegna della letteratura sui temi di studio considerati e forniscono una panoramica dei principali risultati di ricerca ottenuti dagli autori.
Le primarie da vicino. Analisi e bilanci sulle primarie comunali in Italia
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
pagine: 310
Le elezioni primarie possono essere considerate la novità più importante intervenuta nel sistema politico italiano da molti decenni a questa parte. Lontane dalle luci dei riflettori esse hanno modificato profondamente la natura dei partiti, specie nel loro rapporto con elettori e iscritti. Secondo alcuni studiosi le primarie sono lo strumento adatto per reagire al diffuso sentimento di sfiducia verso i partiti e la politica in generale; secondo altri esse sono nient'altro che uno specchietto per le allodole utilizzato dai dirigenti di partito per conservare, sotto nuove vesti, i loro poteri. L'analisi delle primarie, soprattutto quella di taglio giornalistico, è spesso imprecisa. Si concentra prevalentemente sui casi più rilevanti, quelli che fanno rumore, lasciando in secondo piano un universo di primarie che, a livello locale, anima e a volte rinnova la vita politica del paese. In questo volume saranno presentati alcuni fra i più rilevanti casi di primarie comunali degli ultimi dieci anni. Si tratta di esperienze diverse ma tutte insieme, e opportunamente comparate, contribuiscono a costruire un quadro completo della complessa realtà delle primarie comunali in Italia.
Tutte mediterranee. Storie di donne e di culture
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2013
I recenti avvenimenti che hanno interessato l'area del Mediterraneo hanno riportato alla ribalta non solo i problemi politici e economici dei paesi mediterranei, ma anche quelli relativi alle questioni di genere. Nonostante gli innumerevoli tentativi di repressione, recenti e meno recenti, il contributo della componente femminile continua a essere fondamentale. Le donne sono da sempre protagoniste, spesso silenziose, dello sviluppo storico, morale e culturale delle società. Il volume descrive da un punto di vista interdisciplinare la vita e le vicende di figure femminili appartenenti al mondo mediterraneo. Donne che grazie alla loro tenacia, coraggio e determinazione si sono rese protagoniste dando un contributo rilevante in ambito politico, sociale, artistico ed economico all'interno delle rispettive società di appartenenza. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale e innovativo all'interno della società civile in cui hanno vissuto, che per ragioni sociali o storiche non è stato ancora adeguatamente valorizzato.
The balkan democratic puzzle. Party system and political alignement in Serbia and Montenegro
Francesco Poropat
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2012
Il trust. Origini, questioni, problemi
Lorenzo Trucco
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2012
Spesso il trust è liquidato con diffidenza e superficialità, considerandolo un complicato strumento attraverso il quale frodare il fisco o i parenti invisi: niente di più sbagliato. In realtà la frode è solo nell'intenzione di chi ne vuole abusare, come per qualsiasi altro Istituto. Al contrario, il sempreverde istituto inglese merita una maggiore attenzione, date le sue enormi potenzialità e il riconoscimento finalmente consolidato anche nel nostro diffidente - ordinamento. Questo lavoro intende fornire le basi storico-giuridiche del trust inglese e internazionale, e dopo aver illustrato le semplici dinamiche, suggerisce qualche spunto di analisi giuridica su nuove applicazioni del trust in ambito familiare, successorio e, addirittura, "vacanziero".
Politica estera e sicurezza energetica. L'esperienza europea, il gas naturale e il ruolo della Russia
Matteo Verda
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2012
La sicurezza energetica è un concetto che ciclicamente torna al centro del dibattito pubblico e di quello accademico, solitamente in concomitanza di crisi internazionali o aumenti del prezzo dell'energia. Il lavoro offre un'analisi del tema, partendo dagli aspetti teorici per arrivare a quelli empirici. In particolare, dopo la ricostruzione dei concetti di sicurezza e sicurezza energetica, l'analisi affronta la questione delle dimensioni dell'azione di tutela della sicurezza energetica e le specificità delle diverse fonti di energia. L'analisi empirica è dedicata al gas naturale nel particolare contesto dei rapporti tra i Paesi europei e la Russia. La scelta del gas naturale è dovuta allo speciale rapporto tra scelte politiche e scelte economiche imposto dalla realizzazione dei gasdotti, grandi e costose infrastrutture che vincolano le parti per decenni. La scelta del contesto europeo e del rapporto con la Russia è dovuta al particolare interesse posto dalla stabilità e dal continuo sviluppo della cooperazione in tema di energia pur in un contesto politico in profondo mutamento.
Il caso Giorgia Meloni. Social network, cultura pop e comunicazione politica
Sara Emilia Pasculli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Epoké
anno edizione: 2023
pagine: 166
Nata come oratoria nell’agorà greca, la comunicazione politica si è trasformata assieme alla stampa ed è stata protagonista della rivoluzione televisiva, reinventandosi con l’arrivo dei social media e rivelando la sua abilità nel plasmare il campo dell’opinione pubblica e della società civile. Nella prima parte del volume l’autrice analizza la comunicazione politica con le sue difficoltà semantiche, i suoi cambiamenti concettuali e le sue trasformazioni storiche. Nella seconda parte affronta in maniera più specifica la comunicazione politica di Giorgia Meloni, attraverso un’analisi dei temi da lei più utilizzati nei post Twitter di un periodo preciso: quello immediatamente successivo alla diffusione del remix “Io sono Giorgia”, che ha conquistato oltre 11 milioni di visualizzazioni su YouTube. A seguito di una ricostruzione della storia della Destra italiana dal secondo dopoguerra alla nascita di Fratelli d’Italia, vengono così messi in luce alcuni degli argomenti più cari a Meloni, che l’hanno portata a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio della Repubblica Italiana.