Edizioni Il Chiostro
Cuore di farfalla
Ivana Botticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 160
"Cuore di farfalla" è la storia vera sincera profonda di una donna disabile. È la storia dei sentimenti di una donna che non ha niente di diverso dalle altre: le emozioni non hanno e non fanno differenze. Se qualche parte di lei si muove con fatica, non avviene lo stesso per la sua fantasia e i suoi desideri, che volano senza vincoli. Questo "cuore di farfalla" spesso ha il ruggito di un leone più che la delicatezza di un battito d'ali, ha il desiderio sfrenato non di poter fare le cose che fanno gli altri, ma di poter condurre una vita come lei sogna, senza sentirsi un utente di un servizio, ma una persona; non un problema da risolvere, ma un mondo da scoprire, non un dilemma per il futuro, ma una gioia per il presente.
Prevenire i capricci dei bambini
Maria Micci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 144
La premessa per la lettura del libro è che nuove scoperte portano a fare considerazioni sull'educazione dei bambini. I tempi sono cambiati e non possiamo applicare gli stessi metodi dei nostri genitori. La violenza e la svalutazione non sono accettabili, così come le punizioni inadeguate. Ma esistono interventi correttivi migliori. Educare è più impegnativo di un tempo. Sui capricci dei bambini si può intervenire, come è illustrato negli episodi descritti, ma è fondamentale il clima che si stabilisce in famiglia; è la relazione che gli educatori sanno instaurare con il bambino che permette ciò che è essenziale: i capricci si devono prevenire e si possono trovare strategie per fare questo. Il libro intende proporne alcune.
Saticula. Saggio filologico sulle iscrizioni romane di Sant'Agata dei Goti
Vittorio De Marco
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 80
"Saticula" è uno "scritto minore" di Vittorio de Marco. È un saggio che dà in nuce la sapienza filologica e il mai dimenticato amore dell'autore per la città che per prima lo educò alla cultura classica. Scritto verso la metà degli anni '70, il breve saggio fu intitolato Saticula dallo stesso grecista, quasi a voler identificare la paleocristiana e medioevale Sant'Agata dei Goti con l'antica Saticula. Il saggio si divide in due parti: la prima consiste in un breve excursus storico sulle Guerre Sannitiche e la questione delle Forche Caudine. Nella seconda parte vengono studiate alcune importanti epigrafi tutt'oggi ubicate in Sant'Agata dei Goti. In premessa una biografia di Vittorio de Marco curata da Mario Gejmonat.
Aristotele spiegato con Totti
Giancristiano Desiderio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 128
Il Motore Immobile della Metafisica di Aristotele muove tutto senza essere mosso. In un campo di calcio un pallone immobile svolge la stessa funzione del dio aristotelico: senza essere mosso, fa muovere i giocatori. Così la Metafisica del filosofo greco può essere compresa: si dimostra come ogni giocatore sia insieme atto e potenza, ma anche come la metafisica di Totti metta in scacco l'indebita pretesa di razionalizzare il Gioco. Il calciatore della Roma, con le sue giocate, diventa un modello filosofico per spiegare la metafisica di Aristotele. Giancristiano Desiderio ci mostra come su di un campo di calcio sia in gioco la condizione umana e rivela quello che ognuno di noi ha intuito giocando a pallone: il calcio è filosofia.
Kultur. Panorama storico-critico della letteratura italiana
Gianandrea De Antonellis
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 404
È un profilo storico della letteratura italiana dalle origini ai giorni nostri, che presenta in sintesi la sua evoluzione. Il titolo si rifà al termine utilizzato da Oswald Spengler (1880-1936), per indicare lo stadio creativo della cultura umana - Kultur - che secondo il filosofo della storia precede quello di Zivilisation. Il lavoro, senza dimenticare i principali studi critici, tiene conto delle più recenti metodologie d'indagine critica, riguardo ai rapporti tra letteratura e società, e delle nuove interpretazioni storiche. Senza pretesa di esaustività, gli autori vogliono stimolare il lettore ad approfondire alcune tematiche con semplicità di linguaggio per poter affrontare quei classici che non si devono necessariamente "dare per letti".
L'autoinganno la Campania al tempo di Bassolino
Giancristiano Desiderio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 240
Visto il fallimento della Campania, dobbiamo ritenere che la politica non abbia solo ingannato ma si sia anche auto-ingannata? Dobbiamo ritenere che gli abitanti della Campania siano tutti vittime di un colossale inganno politico che ha finito per ingannare anche se stesso causando il fallimento che ha conosciuto il mondo intero. La Campania è stata portata al fallimento perché si è sistematicamente negata la verità sui rifiuti, sulla spesa pubblica, sui fondi europei, sulla sanità malata, sulla povertà diffusa, sull'abusivismo edilizio, sulla criminalità organizzata. Ecco perché siamo tutti vittime di un colossale inganno politico.
Lavoro. Reddito. Sviluppo
Alessio Fragnito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2008
pagine: 256
Partendo dall'analisi storica dei macroprocessi economici, questo libro esplora il mondo delle multinazionali e delle banche, indaga le relazioni industriali, affronta i cambiamenti avvenuti nel mondo sindacale, analizza gli effetti sociali della "rivoluzione contrattuale" avvenuta in Italia negli ultimi dieci anni e inquadra prospettive di un riequilibrio, arrivando a definire una nuova concezione dello "sviluppo", non più necessariamente "industriale" ma semplicemente "umano", ovvero incentrato su un nuovo concetto di cittadinanza alla cui base c'è il diritto universale a percepire reddito.
Letture
Guido Giannini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2007
pagine: 96
Storia di Sant'Agata dei Goti. Volume Vol. 2
Michele Melenzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2007
pagine: 176
Gli edifici bartolomeani in Benevento. Il sacello altomedievale, la basilica medievale, la basilica settecentesca
M. Luisa Ghianda, Lilli Notari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 144
Una ricerca storico-artistica sulla Basilica di S. Bartolomeo e gli edifici bartolomeani di Benevento, eseguita dagli alunni del Liceo Scientifico "G.Rummo" nell'ambito del progetto PiArcheo. Mediante rilievi fotografici ed indagine documentale e archeologica, sotto la guida dei docenti, è stata ricostruita la storia della chiesa attraverso i secoli. Il volume è diviso in tre sezioni: una di ricerca storico-archeologica, una illustrativa, articolata in tavole e fotografie, una descrittiva del repertorio iconografico.
La Chiesa del Ss. Salvatore in Benevento
M. Luisa Ghianda, Lilli Notari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 64
Una ricerca storico-artistica sulla chiesa del SS. Salvatore di Benevento, eseguita dagli alunni del Liceo Scientifico "G.Rummo" nell'ambito del progetto PiArcheo. Mediante rilievi fotografici ed indagine documentale e archeologica, sotto la guida dei docenti, è stata ricostruita la storia della chiesa attraverso i secoli, dalla sua fondazione longobarda alla ristrutturazione barocca tardoseicentesca, che ha conferito all'edificio l'aspetto attuale, fino agli ultimi restauri conservativi del XX sec. Sono stati studiati le tele e le statue che ornano gli altari, gli affreschi della volta e delle navate.
L'acqua. Usi, risorse, tutele, legislazioni
Michele Benvenuto
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Il Chiostro
anno edizione: 2006
pagine: 288
Un lavoro scientifico sulle problematiche relative all'acqua e al rapporto che gli uomini hanno con questo elemento vitale. Vengono presi in esame i suoi stati, le proprietà fisico-chimiche, le azioni sull'ecosistema, ed inoltre gli interventi dell'uomo su di essa: impiego, inquinamento, opere di ingegneria. Il volume è arricchito da una raccolta di leggi, regolamenti e normative (nazionali e regionali) che disciplinano l'uso e la tutela delle acque, ed è illustrato da un ampio corredo iconografico.