Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Lavoro

Casa. Istruzioni per l'uso

Brigida Angeloni, Matteo Auriemma, Vanni Petrelli

Libro

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 80

La casa come diritto, investimento, onere e desiderio. Tra i paesi europei, l'Italia è quello con il numero più alto di proprietari ma, con la crisi, tante famiglie hanno rinunciato al sogno di un'abitazione o a lottare per non perderla. Quello dell'abitare è un tema complesso che va ripensato alla luce delle trasformazioni che viviamo. Bisogna ripartire dal rilancio degli interventi dello Stato e degli enti locali a sostegno dell'edilizia pubblica; sostenere la nascita di forme alternative come l'housing sociale e informare le famiglie sui numerosi «bonus» per migliorare le abitazioni con interventi per la ristrutturazione, il risparmio energetico e la messa in sicurezza. In questo volume, troverete le istruzioni per l'uso sia che siate un proprietario, un inquilino o in attesa di una soluzione abitativa. Al libro è associato un codice di accesso a un'area riservata del sito edizionilavoro.it per consultare, gratuitamente e per un anno, aggiornamenti, studi e ricerche sull'argomento.
15,00 14,25

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Redditi e 730. Norme interpretazioni quesiti

Franco Galvanini, Graziano De Munari, Serena Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 596

Redditi e 730 è suddiviso in 13 capitoli e un’Appendice. Il primo capitolo illustra le regole generali dell’Irpef e delle addizionali. Il secondo esamina la Dichiarazione dei redditi, con particolare attenzione al Modello 730 (precompilato e ordinario). Il terzo approfondisce le tematiche relative all’assistenza fiscale, al controllo della documentazione, al visto di conformità. I capitoli dal quarto al decimo riguardano gli elementi da prendere in considerazione per una corretta compilazione della Dichiarazione dei redditi. Seguono capitoli sugli acconti ed eccedenze d’imposta e sulla liquidazione del modello 730. L’ultimo capitolo si occupa del monitoraggio fiscale, dell’Ivie e dell’Ivafe. Fanno da costante riferimento le Circolari e Risoluzioni emanate fino a gennaio 2018 dall’Amministrazione finanziaria. Indicazione dei diversi documenti e grafica utilizzata consentono la rapida consultazione delle fonti e la facile individuazione delle novità normative entrate in vigore nel 2017. In Appendice vengono riepilogate tutte le novità fiscali 2018 approvate dalla legge di bilancio che riguardano i redditi. Il volume Redditi e 730 si integra con l’altro Oneri e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00

Oneri e 730. Norme interpretazioni quesiti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2018

pagine: 716

Oneri e 730 approfondisce i singoli Oneri prendendo a riferimento le Circolari e le Risoluzioni emanate sino al gennaio 2018 dall'Amministrazione finanziaria sulle diverse fattispecie. L'indicazione dei documenti evidenziati nel corpo del testo consente una rapida consultazione delle fonti. La grafica permette inoltre di individuare con facilità sia le novità normative entrate in vigore nel 2017, sia i quesiti posti dalla Consulta dei CAF all'Agenzia delle Entrate per ottenere chiarimenti su questioni ricorrenti e significative. Sono trattate le regole generali e comuni sulle agevolazioni fiscali in favore delle persone fisiche a fronte di oneri e spese sostenuti, articolate secondo l'ordine di trattazione dei modelli dichiarativi (Modelli 730/2018 e UNICOPF/2018): oneri detraibili, oneri deducibili, spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, spese per interventi di riqualificazione energetica, detrazioni per canoni di locazione, altre detrazioni d'imposta, crediti d'imposta. In Appendice vengono riepilogate le novità fiscali 2018 approvate dalla legge di bilancio che riguardano gli oneri deducibili e detraibili. Il volume Oneri e 730 si integra con l'altro Redditi e 730. Riedito e aggiornato ogni anno, il volume è destinato ai Caf, agli studi professionali, alle aziende.
35,00 33,25

Quale futuro? Oltre la crisi greca e la bolla cinese. Il sindacato nell'era della deflazione

Alberto Berrini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2015

pagine: 288

La "crisi che non finisce" dimostra che la politica economica attuale ha fallito perché i governi hanno delegato il compito di uscirne alla sola politica monetaria. Questa da sola è inadeguata e porta con sé gravi rischi collaterali come la formazione di bolle finanziarie e guerre valutarie che non favoriscono la ripresa. Obiettivi di una politica economica radicalmente diversa devono essere il sostegno ai consumi, con politiche fiscali a vantaggio delle classi sociali meno abbienti e del lavoro in generale, e il rilancio degli investimenti pubblici, e della politica industriale, per una crescita "sostenibile inclusiva e intelligente". Solo una strategia partecipativa può permettere al sindacato di affrontare un contesto economico segnato da scarsa crescita, bassa occupazione e iniqua distribuzione del reddito. Per la Cisl si tratta di dar vita a prassi contrattuali all'altezza dei tempi nuovi e di attuare una strategia che non subisca ma anticipi i cambiamenti. Il libro accoglie anche i contributi, sollecitati dall'analisi dell'autore, di tre dirigenti sindacali (Marco Bentivogli, Pierangelo Raineri, Giulio Romani) che, partendo da punti di osservazione diversi e dalle specificità dei settori di provenienza, hanno proposto le loro riflessioni sulla fase in corso. Prefazione di Annamaria Furlan.
18,00 17,10

Ritorno ad Haifa-Umm Saad. Due storie palestinesi

Ritorno ad Haifa-Umm Saad. Due storie palestinesi

Ghassan Kanafani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2014

pagine: 144

Capolavoro di Ghassan Kanafani, "Ritorno a Haifa" viene riproposto in una nuova veste insieme con "Umm Saad", romanzo breve, poco noto ma non meno rappresentativo dell'opera del grande scrittore palestinese. "Ritorno a Haifa" ci parla, per la prima volta, di due diaspore: quella palestinese e quella ebraica, accomunate da un unico destino. Said torna con la moglie nella sua città per rivedere la vecchia casa, ora abitata da una famiglia di ebrei polacchi scampati ad Auschwitz. Sono trascorsi vent'anni dalla nascita dello Stato d'Israele, dalla nakba palestinese e dall'esilio. Lo scrittore ci accompagna in un viaggio che scava nella memoria, dove riaffiorano il disagio e la tristezza di una duplice tragedia resa con grande umanità e forza emotiva. Nel secondo romanzo l'autore rievoca l'indimenticabile "Umm Saad", la madre di Saad, che diventa figura mitica e simbolo stesso della questione palestinese, simile per la sua grandezza alla Madre Coraggio di Brecht e alla Madre di Gorkij. Come scrisse trent'anni fa il grande arabista Francesco Gabrieli, a proposito del conflitto arabo-israeliano, "per l'avvenire; per il passato e il presente, è giusto non vada perduta la nostra coscienza e conoscenza di tanto umano travaglio, che queste pagine per la parte araba riflettono".
13,00

La democrazia che verrà

Franco Riva

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2013

pagine: 132

La democrazia promette, la democrazia tradisce. Illude e delude. Più cresce il sogno più aumenta la sfiducia, il senso che non cambi nulla, che non si possa fare in modo diverso. Ma è proprio così? II rapporto tra democrazia e futuro è molto particolare. Non è il futuro a smentire la democrazia ma questa che smentisce se stessa e il proprio futuro. Perché il mistero della democrazia è di non esserci ancora anche quando c'è, almeno non del tutto, non per tutti, non abbastanza. La democrazia che deve ancora venire è invece accoglienza, solidarietà, partecipazione, giustizia. Non si rovescia dall'alto come olio bollente sulla testa delle persone e sui luoghi di vita, frettolosa e teleguidata, confusa e insensibile, cervellotica e incomprensibile, moralistica e ingiusta. Una democrazia che fa come prima cosa democrazia dentro ogni suo fare: l'esistenza comune, il lavoro, le politiche, l'economia, la cultura. Altrimenti il fare è inutile (e la democrazia un pretesto). Una democrazia infine che è cittadinanza senza vergogna, legalità, nuove generazioni, scuola, famiglia. Dialogo, intercultura, cooperazione.
12,00 11,40

La violenza occulta. Violenze, abusi e maltrattamenti contro le persone anziane

Giovanni B. Sgritta, Fiorenza Deriu

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2009

pagine: 146

Con l'allungamento della vita cambiano la condizione anziana, l'immagine che gli anziani hanno di se stessi, la rappresentazione di ciò che li minaccia. La percezione dell'insicurezza alimenta la paura e spinge i più fragili a chiudersi nel privato e a rinunciare alla vita di relazione. E tuttavia i frequenti episodi di criminalità comune contro gli anziani sono solo un aspetto del problema. Non meno grave è la violenza che si innesca quando le condizioni di vulnerabilità e dipendenza dell'anziano non autosufficiente entrano in corto circuito. Una minaccia più insidiosa perché subdola e sottratta alla vista dei più. È nelle pieghe del quotidiano che si avvertono le carenze del legislatore, delle istituzioni, degli amministratori, delle forze sociali e delle stesse famiglie. Fa difetto a tutti la conoscenza della gravita del problema. Molto cammino resta da percorrere per colmare il deficit di controllo negli istituti di cura e ricovero e soprattutto sotto il profilo della prevenzione.
14,00 13,30

Tutto-mondo

Édouard Glissant

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2007

pagine: XXVI-499

Con la sua scrittura magistrale, Édouard Glissant conduce il lettore verso un viaggio infinito dove si toccano e confondono i paesaggi più lontani, in un vortice di tempi e di spazi. Così il Laos diventa la Martinica, le Cinque Terre evocano le Eolie, l'ondeggiare ipnotico del Colombie richiama quello della nave negriera che secoli prima ha solcato, in senso inverso, le stesse Immense Acque. In questo "nuovo" "Tutto-mondo", in cui uomini e linguaggi si mescolano, s'incrociano le vite e i destini di personaggi indimenticabili: il vecchio Longoué e le sue quattro morti, l'ispirata Mycéa, che è "il segreto e la chiave dei misteri del paese", e, soprattutto, Mathieu che vaga da un continente a un altro alla ricerca di un senso e nella perenne attesa di una misteriosa ferita che gli è stata predetta. "Ma, dice Glissant, sono coloro che navigano tra due impossibili il vero sale della diversità del mondo. Non c'è bisogno di integrazione, più di quanto non ce ne sia di segregazione, per vivere insieme nel mondo e mangiare tutti i cibi del mondo in un paese".
24,00 22,80

Le aurore della notte

Ondjaki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2006

pagine: XII-169

Siamo a Luanda negli anni piuttosto recenti della fine della guerra civile. Seduto al tavolino di un bar, aspettando l'alba, un uomo racconta. Racconta di strani personaggi: un morto dal nome impudente (Adolfo Tuto), un morto che non trova pace, sballottato da un posto all'altro in una città sommersa da una pioggia che pare non voler finire; le sue due mogli, in gara fra loro per diventarne ufficialmente le vedove, e i suoi amici: un "professore trendy" albino, un nano vanesio proprietario dei taxi più avveniristici della città, e una Signora con la maiuscola che, soppressa col ddt l'ape regina del suo alveare, ne ha preso il posto, comandando lo sciame per ottenerne sofisticate produzioni. Romanzo urbano, pieno di invenzioni linguistiche, "Le aurore della notte" rende omaggio ai padri della letteratura angolana. Un canto d'amore a una città percorsa da un'ondata di vitalità che sembra, malgrado tutto, inarrestabile.
12,00 11,40

Uomini sotto il sole

Uomini sotto il sole

Ghassan Kanafani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2016

pagine: 88

“Uomini sotto il sole” è forse una delle più belle e tristi storie dell'emigrazione. E la storia della diaspora palestinese vista, vissuta, sofferta e raccontata da tre protagonisti che cercano di fuggire dai campi profughi della Cisgiordania, allestiti all'indomani della perdita della Palestina nel 1948, per arrivare in Kuwait, meta, allora, di tanti disperati in cerca di fortuna. Quando il romanzo fu scritto, l'Italia e il resto dell'Europa non erano ancora diventate l'approdo di tutti coloro che fuggono dalle guerre, dai regimi dittatoriali del Vicino Oriente e dall'Africa. Oggi il sacrificio di quei palestinesi, così bene rappresentati da Kanafani, rivive in ogni emigrante che insegue una nuova vita. Leggere questo romanzo ci potrebbe aiutare a capire meglio la difficile realtà che stiamo vivendo.
13,00

A.A.A. Genitori cercasi. La denatalità: fatti, teorie, politiche, le proposte del sindacato

Alessandro Polli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 160

I numeri sono da allarme rosso: la fecondità in Italia ha toccato un nuovo, drammatico minimo storico. Non si tratta solo di statistiche. È una valanga silenziosa che minaccia di travolgere il nostro futuro, mettendo a rischio le pensioni di domani e la tenuta del nostro sistema sanitario. E non accade solo da noi. Il mondo intero sta affrontando la più grande sfida del nostro tempo. Ma quali sono le vere cause? Prospettive economiche che scoraggiano le giovani coppie? Una società che non supporta i progetti di genitorialità? O c’è qualcosa di più profondo? A.A.A. Genitori cercasi è un’indagine coraggiosa che va oltre i dati per esplorare le radici del problema. Attraverso un’analisi lucida dei fatti e delle teorie e confrontando le politiche familiari di tutta Europa, questo volume non si limita a descrivere la crisi, ma indica una possibile via d’uscita. Un saggio fondamentale per capire la società in cui viviamo. Prima che sia troppo tardi per scegliere. Prefazione Daniela Fumarola.
17,00

Cybersecurity per tutti. Guida alla sicurezza informatica e alle nuove professioni

Raffaele Gargiulo, Michele Empler

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

Viviamo in un mondo interconnesso, dove ogni giorno scambiamo dati personali, informazioni sensibili e contenuti privati. Ma sappiamo davvero come proteggerci? Cybersecurity per tutti è una guida chiara e accessibile che accompagna il lettore nella comprensione delle minacce digitali e delle strategie per difendersi. Attraverso esempi storici, casi reali e spiegazioni semplici ma accurate, il libro racconta l'evoluzione della sicurezza informatica: dalla nascita di Arpanet e dei primi virus, fino alle sfide attuali dell'Internet delle cose e dell'Intelligenza artificiale. Pensato per studenti, professionisti e curiosi, questo volume fornisce le basi per comprendere normative come il Gdpr, standard internazionali come Iso/Iec 27001 e il Nist Cybersecurity framework, offrendo anche consigli pratici per proteggere dispositivi, identità e reti. Un testo indispensabile per chi vuole acquisire consapevolezza e affrontare in modo sicuro il mondo digitale. E la segnalazione della nascita di nuove professioni richieste dal mercato del lavoro.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.