Edizioni L.I.R
L'inferno dei golosi
Angela Zeppi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2022
pagine: 216
La torta Beatrice è troppo buona. Poco bella da vedere, ha un gusto misterioso grazie a un ingrediente segreto. E tutti la comprano anche se costa tanto. Ne è golosissima l’anziana Maria Bongiorni, pittrice appassionata di oroscopi. Quando scompare, partono svariate ipotesi. Si cerca un’anima dannata che frequenta il pensionato, oppure che si muove nel campo divinatorio, dell’arte o della pasticceria. Dalla Questura di Piacenza, Vincenza Barreca sale a Ferriere per indagare. È anche una scusa per allontanarsi da Mauro Quagliaroli, perché l’aveva trascurata quando si era ammalata di Covid-19. Si rivelerà un caso difficile, fra dolciumi, miniere, nuove amicizie e l’impossibilità di estromettere il questore.
La trama lanciata
Lorena Tassara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 284
Arazzo al femminile per eccellenza, tessuto da donne che abitano tempi storici diversi e che con le loro vicende personali portano alla ribalta brani di Storia italiana. Sono donne ferite dalla vita ma coraggiose e forti, che si trovano nella condizione di decidere del loro futuro e della loro salvezza. Le loro sono storie parallele che sembrano destinate a rimanere distanti, ma che via via si intrecciano e sovrappongono inaspettatamente. Ma sottotraccia c’è una metafora tessile che lega tutte le parti del romanzo: quella della trama lanciata. Una trama lanciata è quella che corre libera sopra a un tessuto già creato, che non lo annulla o rinnega, ma lo modifica.
Dove si nasconde l'eternità
Onofrio De Fonzio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 220
Specchio della vita. Antologia poetica
Domenico Chinosi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 98
"Davanti allo specchio compiamo determinate azioni, come lavarci la faccia, i denti, pettinarci ecc… Rendiamo presentabile la nostra parte esteriore. Ma davanti allo specchio possiamo guardarci in faccia, vedere noi stessi e parlare con noi; pensare, meditare, riflettere e preparare per affrontare la giornata anche la nostra parte interiore, il nostro IO, ciò che siamo veramente e confrontarlo con ciò che vorremmo essere. A noi stessi non possiamo mentire, lo specchio se ne accorgerebbe, davanti a lui dobbiamo essere sinceri perché lui ci conosce, sa cosa abbiamo fatto e sa anche il perché. È il momento migliore per liberare i pensieri e lasciarli scorrere guardandoci negli occhi, ed è così che scopriamo che non sempre abbiamo fatto tutto quello che era giusto fare e ci siamo comportati come uno dei tanti, cercando rifugio in noi stessi, entrando in casa chiudendo fuori il Mondo e i suoi problemi, lasciando che lo scorrere inesorabile del tempo cancelli ciò che non vogliamo ricordare." (Dalla prefazione)
Bruciare d'amore
Carmen Rancati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 48
La poesia un modo di esporre la propria visione della realtà, qualcosa che si imprime negli spazi vuoti e oscuri della memoria ed esalta l’animo fremente e sensibile di chi ascolta. Poesie per adulti, che restano bambini nell'anima...
I passi perduti
Maria Teresa Lazzara
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 84
Covid il re dei virus. Diario di una pandemia. La seconda ondata
Simone Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 1086
“Prende forma, in questa maniera, un nuovo ordine mondiale biosecuritario e post-umanista, incentrato sul controllo totale dei sudditi e sulla triade composta dai confinamenti domiciliari a intermittenza, sul distanziamento fisico perpetuo e sulle quarantene a yo-yo. Con ciò, è cancellata l’idea stessa dell’uomo, come avviene con l’onda in riva al mare evocata da Foucault ne “Le parole e le cose”: il post-umano coincide sempre più limpidamente con il dis-umano. Il libro di Rossi è anche una puntuale disamina di questo tragico processo di disumanizzazione”. (Dalla Prefazione di Diego Fusaro)
Leggere ali di farfalla
Livio Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 40
Questa raccolta è come un riflesso di un sogno.Un viaggio dentro a questo viaggio che stiamo percorrendo, attraverso posti e sentimenti che trascuriamo o lasciamo nei meandri della nostra memoria.Non prestiamo attenzione alle nostre emozioni, siamo troppo presi dalla frenesia di inseguire la felicità sempre più riflessa negli altri che non in noi stessi.Non permettiamo di fluire alle nostre anime e non capiamo quanto siamo fragili essendo leggeri ali di farfalla.
Nature vive
Paola Della Mariga
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 196
Terminata la pièce, il palcoscenico si era chiuso. La rappresentazione era stata straordinaria, un pubblico invisibile aveva applaudito a lungo gli attori e tante erano state le chiamate al proscenio. Ora era giunto il momento di tornare tutti alle proprie faccende.
Tu sei il Paradiso. Un messaggio dall'aldilà
Carmen Rancati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 86
Carmen Rancati, insegnante Yoga Ratna da circa trent’anni, stimola il lettore a perseverare nelle sue scelte, a conoscersi meglio attraverso l’ascolto delle proprie emozioni, a restare nel presente e a dirigere l’energia mentale verso pensieri d’amore, perché per un karma migliore bisogna avere pensieri migliori...
Albergo Roma e dintorni. Racconti piacentini narrati più volte
Giorgio Vecchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 640
Questo libro di racconti piacentini ha diversi protagonisti. Innanzitutto il vecchio Albergo Roma che ebbe il suo periodo glorioso, grazie alla gestione abile e umanissima di Mario Vecchi, dal 1931 al 1955, anno della sua demolizione. Al cavalier Vecchi, figura ben nota nella Piacenza di allora, sono dedicate molte pagine della seconda parte insieme alle annotazioni relative agli avi paterni e materni dell’autore, il quale nella terza e più autobiografica parte ci parla dei beati anni della sua iniziazione alla vita, trascorsi tra quelle mura. Infine, nella quarta parte, ecco gli assoluti protagonisti del libro, i pëssgatt dal Ruma, la varia e popolaresca umanità che frequentava quotidianamente le sale dell’hôtel e i cui profili sono rimasti scolpiti per sempre nel cuore e nella memoria dell’allora giovanissimo figlio dell’albergatore.
Ritorno dal nulla
Mara Depini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni L.I.R
anno edizione: 2021
pagine: 96
La storia. La storia di tutti noi. La seconda guerra mondiale vista da chi l’ha vissuta dall’interno, sulla propria pelle, vittima innocente. Una serie di racconti centrata sulla Shoah, sull’Olocausto, sui campi di concentramento, sulla dignità umana calpestata. Sul ritorno a casa dei sopravvissuti, sul “dopo”. Quel dopo da cui tutti veniamo. Noi che non abbiamo provato sulla nostra pelle l’Olocausto, ma che abbiamo il compito di non dimenticare, perché l’orrore non si ripeta più. Storie, storie di uomini, di donne, la storia di tutti noi.