Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Punto Rosso

Etica e politica in Lukacs

Antonino Infranca

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2024

pagine: 518

28,00 26,60

21,00 19,95

27,00 25,65

La speranza. In un tempo senza speranza

John Holloway

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2023

pagine: 392

25,00 23,75

18,00 17,10

Ho lasciato il fucile in montagna. Diario di una guerrigliera curda
18,00

L'inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2023

pagine: 202

18,00 17,10

27,00 25,65

Nero beffardo

Gino Benvenuti

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 320

"Questo libro di racconti di Gino Benvenuti accentua, come gli altri, l'oscurità della quotidianità, cioè la sua condizione di eccezionalità e di eccedenza, ma presa, con la consueta ironia, nella sua apparente ed assoluta monotona normalità. Tuttavia lo fa seguendo un percorso diverso e per certi versi perdurante: il filo nero della disfatta, della paura e della situazione che si fa via via sempre più agghiacciante e senza uscita, dove equivoci, espedienti e piccole trovate cercano di risolvere e salvare i malcapitati coinvolti. Senza però riuscirci, come in un destino beffardo, dove le sue povere cavie si invischiano in un "eterno ritorno del sempre uguale", segnato però dalla sua faccia sempre più cattiva e feroce. È la ritrosia pressoché totale al cambiamento che diventa la condizione più prolifica per la disfatta destinale, e il carburante più esplosivo di quest'ulti- ma risultano essere le passioni e i desideri imprigionati dal risentimento, dalla subordinazione invidiale, dalla micragnosa comparazione tutta orien- tata al ribasso. Solo il clinamen ci può salvare". (Dalla Prefazione di Roberto Mapelli)
21,00 19,95

Fare la guerra con il diritto. Introduzione al Lawfare

Cristiano Zanin Martins, Rafael Valim, Valeska Teixeira Zanin Martins

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2022

pagine: 120

Il cosiddetto lawfare consiste nell'uso strumentale della magistratura e dei media per colpire avversari politici o concorrenti economici. Ne abbiamo potuto constatare l'estrema dannosità soprattutto in relazione alla situazione brasiliana, nella quale la persecuzione giudiziaria di Lula da parte del giudice Moro ha svolto un ruolo essenziale nell'ascesa al potere di Bolsonaro, pagata dal popolo brasiliano con centinaia di migliaia di vittime del covid, della fame e dell'oppressione e dal mondo intero coll'irreparabile devastazione dell'Amazzonia, polmone verde del pianeta. E' quindi compito di tutti, ma anzitutto dei giuristi, vigilare fermamente affinché fenomeni analoghi non abbiano più a ripetersi. Lo strumento giudiziario deve essere utilizzato rettamente per colpire mafia, corruzione e malaffare laddove essi effettivamente si presentano e non già essere deviato per fare gli interessi di questo o quel gruppo di potere, che utilizzi i giudici come propri burattini e il potere dei mass-media come una mazza per colpire gli avversari politici. La battaglia è anche quindi sul piano dell'informazione. Il Cred, attivo nella promozione della democrazia e dei diritti in Italia e sul piano internazionale (mediante il suo Gruppo d'intervento giuridico internazionale) partecipa all'osservazione di processi giudiziari ed elettorali ovunque nel mondo, promuove dibattiti ed elabora proposte in questa prospettiva, ed è pertanto ben lieto di poter contribuire in tal modo alla causa dell'effettiva giustizia, condizione irrinunciabile dell'ordinata convivenza sul pianeta
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.