Ellade
30 anni si sentono
Zelia Cristina Perazzi
Libro: Libro rilegato
editore: Ellade
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un racconto che abbraccia 30 anni di attività e sopratutto di incontri. Zelia Perazzi e tutto lo staff di Udito finissimo pongono al centro le persone e le loro storie, perché la perdita uditiva comporta spesso un disagio emozionale che deve essere trattato con molta umanità e sensibilità.
La calda estate nera
Raffaele Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 114
Cinque adolescenti, rivivono le emozioni e i drammi dell'estate del 1980. Il trionfo, in terra iberica, della nazionale di calcio. La cronaca nera, i drammi vissuti dal bel paese, a cavallo tra il 1980 e 1982. Dalla tragedia di Ustica, alla strage della stazione di Bologna. L'omicidio Calvi e Dalla Chiesa... Nuovi amori, nuove amicizie, uniranno per sempre le loro vite.
Storia e vita della banda musicale di Laurino
Fabio Schiavo
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2022
pagine: 136
La storia dal dopoguerra ad oggi della banda musicale di Laurino.
Arrestiamo l'arresto cardiaco
Daniela Aschieri, Augusto Ridella
Libro
editore: Ellade
anno edizione: 2021
Siamo gli untori. Quando le palestre divennero il capro espiatorio del Covid
Fabio Pani
Libro: Copertina morbida
editore: Ellade
anno edizione: 2021
pagine: 80
Il racconto della pandemia dal punto di vista dei gestori delle palestre. Un mondo di migliaia di addetti con un grande indotto, bloccato a tempo indefinito.
L'equivalente dei sogni
Davide Forte
Libro
editore: Ellade
anno edizione: 2018
pagine: 144
Un tuffo in un profondo mare per toccarne il fondo e poi cercare di risalire. Una corsa senza fiato dentro i sogni, i desideri, ma anche gli incubi e le paure che sono parte integrante della vita di tutti noi. Il racconto di un viaggio di ventiquattro ore nel quale i due protagonisti maschili ripercorrono le tappe fondamentali della loro vita e si guardano per la prima volta allo specchio alla ricerca di consapevolezza. Un'esperienza seria e allo stesso tempo divertente dentro quei meccanismi con i quali processiamo la nostra esistenza. Uno spaccato di vita alla ricerca della felicità utilizzando una mappa comportamentale, che abbiamo sperimentato sin da bambini e che ci ha portato a esiti positivi in diverse occasioni, dalla quale, da adulti, non possiamo prescindere indipendentemente dai risultati a cui ci conduce.
Il dottor Bolt e altri racconti
Antonio Napoli, Riccardo Pelizzo, Danilo Carabotta
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 210
I racconti di questa raccolta trascinano il lettore in un viaggio avventuroso, fatto di epoche diverse e insolite destinazioni: dal regno d’Egitto del periodo ellenistico all'Europa o al Giappone del XVI secolo; dall'Inghilterra vittoriana in cui opera il dottor Bolt, alla Baltimora del primo Novecento; dalle gelide steppe della Russia zarista alle calde terre dell’Africa subsahariana; dall'Italia del confino fascista all'Argentina della fine delle dittature militari. Per ogni tappa, una lunga narrazione che si tinge di giallo, tra difficili indizi e colpi di scena. Gli stessi protagonisti si cimentano nella risoluzione di enigmi e casi criminali, consegnando il ritratto di uomini dalla forte passione per la verità e la giustizia.
Polis
Renato Zurla
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 188
Alla politica che deve tornare ad essere con la P maiuscola, che per interpretare al meglio ruolo e responsabilità, non può che decidere di ritornare ad essere esempio di dignità e rispetto reciproco pur tra tante diversità nei contenuti e negli obiettivi che si prefigge.
E poi venne Lorenzo
Giancarlo Zambaldi
Libro: Copertina morbida
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 100
Portrait
Davide Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 130
Tre racconti distinti, tre storie diverse, diversi personaggi, epoche e generazioni differenti, ma un filo conduttore comune: il luogo in cui queste storie trovano vita, tra Cagliari e il Campidano, e un ritratto che viene ritrovato nella seconda metà dell'ottocento dal protagonista della prima storia e che rappresenta il volto di suo padre. Un volto che viaggia nel tempo, di generazione in generazione, dalle macerie della dominazione spagnola all'unità d'Italia sino ad arrivare ai giorni nostri; un volto nel quale tutti i protagonisti dei racconti si riconoscono. Il viaggio di un'identità, quella sarda, che si cristallizza coll'avanzare del tempo; un unico protagonista che attraversa due secoli per spaccarli, che pianta una lancia nei complessi meccanismi che fanno muovere il mondo per renderlo quasi apparentemente statico e fuori dal tempo stesso, com'è d'altronde lo scorrere della vita in Sardegna. Un viaggio in cui la vita e la morte, l'estasi e la noia, l'amore e l'odio, l'unione e la solitudine si prendono a braccetto e si mischiano senza che vi sia discriminazione e differenza.
Parlare al destino. Gestione relativistica del rischio situazionale
Massimo Gelmini
Libro: Copertina morbida
editore: Ellade
anno edizione: 2016
pagine: 318
Tutti pensavano: A me non potrebbe mai capitare. I tristi episodi di cronaca, che spesso vedono come protagonisti i bambini, sono narrati dai media, e quasi sempre dagli stessi sono liquidati, come tragici colpi del destino. In realtà tali eventi sono logiche conseguenze di azioni (omesse o commesse) sulle quali, con la giusta preparazione, si avrebbe avuta piena discrezionalità. La causa prima di tali tragedie è l'inconscia trasposizione tra il concetto di pericolo e quello di rischio, tale per cui agli occhi di un adulto il rischio legato a un determinato ambiente, quale può essere una vasca da bagno, una pentola di brodo bollente, una piscina o il parcheggio di un cortile, erroneamente e inconsciamente viene scambiato per pericolo, assumendo così lo stesso valore per sé e per il bambino sul quale si sarebbe dovuto supervisionare. Con questo volume si fornisce un metodo, uno strumento di prevenzione e sicurezza, che consentirà dapprima di vedere l'eventuale pericolo presente in un ambiente e, secondariamente, di valutarne il rischio ad esso legato in funzione del soggetto che frequenta l'ambiente in questione.