Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esperidi

Franco Manisco. La musica solo come fine non come mezzo. Vita e opere

Pancrazio Stridi

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 588

Il volume è un esauriente compendio frutto della ricerca e del recupero operati dall’autore nell’analisi dell’intero e confuso archivio di Franco Manisco, importante musicista pugliese (1894-1984) nato a San Pancrazio Salentino. Molti documenti sono andati perduti o distrutti nel corso dei vari trasferimenti da quelli operati nella città di Milano e, in seguito, in San Pancrazio, ma certamente quanto riportato nel libro permette al lettore di scoprire, o riscoprire, la complessa figura di Manisco nei suoi vari aspetti di insegnante di musica e di canto, direttore d’orchestra e compositore, musicista, filantropo, autore e poeta.
22,00 20,90

Quella carezza della sera

Loredana Ruffilli

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 148

Amalia cresce serena presso il convento in cui, in fasce, viene abbandonata; divenuta giovane donna, la vita le offre poi la dolcezza di un amore, Antonio, e la benedizione di una famiglia con la nascita del piccolo Emilio. La storia laboriosa ma prospera e luminosa della nostra protagonista, di cui la canzone “Quella carezza della sera” diviene la piacevole colonna sonora, subisce l’imprevedibile che le si scaglia con immediata violenza. Amalia sprofonda in un torpore in cui il passato resta il luogo più felice ed invidiabile. Finché, anche quel passato non deflagra in un male subdolo e silente che le apre le porte “di una terra di attesa, dove la nebbia si infila sottilmente nell’anima, strati di grigio opaco trattengono le membra, veli di ovattato nulla fasciano le tempie, lasciando gli occhi privi di quelle iridi di un tempo, ora annacquate di malinconie sospese”. Una narrazione potente in cui l’autrice, con un sapiente uso del flashback, modella i personaggi incastonandoli nel periodo compreso tra la fine degli anni ’60 e gli inizi degli anni 2000. Un racconto pregno di attualità che, nello svolgersi degli eventi, si schiude alla speranza e alla vita, ad ogni costo.
15,00 14,25

A bocca aperta. Vita di San Giuseppe da Copertino

A bocca aperta. Vita di San Giuseppe da Copertino

Giovanni Goffredo Iasi

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 264

P. Giovanni G. Iasi, sacerdote ofmconv, ci dona una nuova biografia del “santo dei voli” Giuseppe da Copertino, raccontando la storia prodigiosa di un uomo che ha fatto della sua povertà una ricchezza per tutti. Come in un diario, l'autore racconta di San Giuseppe, al secolo Giuseppe Maria Desa, attenendosi a ciò che la storiografia ha tracciato, arricchendola con le proprie considerazioni ed esperienze personali. Il volume è suddiviso in quattro parti: Memorie Copertinesi (1603-1638), Memorie Napoletane e Romane (1638-1639), Memorie Assisiane (1639-1653), Memorie Marchigiane (1653-1663). Scrive nella prefazione p. Massimo Vedova “Davvero c’era bisogno di un nuovo libro che narrasse le vicende bio-agiografiche già raccontate? Innanzitutto balza agli occhi il racconto nelle prime pagine del prodigio del cuore di Giuseppe che benedice i suoi devoti dalla Stalletta... Come ringraziamento per questo evento eccezionale sembra nascere questo volume. “A bocca aperta”, non vuole essere solo un’espressione di meraviglia per gli eventi esteriori di elevazione fisica, estatica, ma bensì il segno di uno stupore intimo circa la qualità spirituale del tenore di vita condotto dal Copertinese".
12,00

La politica. Pensare e agire per trasformare la società

Sandro Frisullo

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 168

“Dopo decenni di fiducia acritica nel capitalismo si fa strada una maggiore consapevolezza della necessità della politica per contrastare le conseguenze di una finanziarizzazione dell'economia a scala globale che concentra le ricchezze, acuisce le disuguaglianze e le ingiustizie sociali, mette in grave sofferenza la democrazia. E oggi, ancor più di ieri, la politica ha di fronte un compito che appare quasi titanico, come ricostruire una relazione conviviale tra gli uomini, scongiurando che la competizione estrema (l'affermazione di sé con ogni mezzo) faccia saltare ogni mediazione e distrugga le relazioni di fraternità e di solidarietà. In un momento così drammatico per la storia dell'umanità, la politica è chiamata a svolgere la sua funzione nella regolazione delle relazioni internazionali e nella definizione di un nuovo ordine mondiale fondato sul multilateralismo, sulla cooperazione e sulla coesistenza pacifica”. Il libro si articola in due parti, la prima inedita, la seconda contiene una selezione di alcuni articoli pubblicati negli ultimi anni sui quotidiani locali e regionali (Il Quotidiano, La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Corriere del Mezzogiorno, La Repubblica di Bari).
10,00 9,50

La fattoria messapica fortificata di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce). Ricerche 1996-2024

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 132

L’insediamento di Pozzo Seccato (Acquarica di Lecce) costituisce l’unico esempio, oggi conosciuto, di fattoria fortificata messapica databile tra la fine del IV e gli inizi del III sec. a.C. Questa pubblicazione si propone l’intento di presentare, ad un pubblico ampio e diversificato, i risultati di quasi trent’anni di indagini condotte dall’Università del Salento, illustrando sia i risultati degli scavi e delle ricerche sistematiche sia le attività di comunicazione e conservazione sviluppate per rendere fruibile e valorizzare l’area archeologica. Viene così rivelata la straordinaria complessità di un sito interessato da un’occupazione che va dall’età del Bronzo a quella tardoantica e che vede oggi, all’interno di un territorio dove si conservano i caratteri originari del paesaggio agrario tipico del Salento, la nascita di un Ecomuseo quale strumento di dialogo con la Comunità locale che porta i cittadini a diventare custodi della propria terra e della propria cultura.
17,00 16,15

Ezia Mitolo. Pace d'Orbi d'Orbis. Catalogo della mostra

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 72

Il catalogo propone il percorso espositivo della mostra omonima dell'artista Ezia Mitolo, a cura di Anna D'Elia, svoltasi dal 21 dicembre 2024 al 23 febbraio 2025 a Manduria presso il Museo civico. Sono presenti oltre venti lavori dai linguaggi visivi differenti e creati con diverse tecniche, saggio della caratteristica ricerca poetica e visiva di Ezia Mitolo che spazia dalla scultura e disegno al video e alla fotografia, fino alle installazioni sonore e luminose e interattive con il pubblico. Durante l’esposizione le opere sono state poste in corrispondenza con i cimeli bellici e le testimonianze di storie che appartengono al territorio di Manduria durante le due guerre, per stimolare una riflessione sul tema della pace, da quella soggettiva in rapporto all’identità, a quella universale.
17,00 16,15

Le rivolte contadine nella Provincia di Terra d'Otranto dal 1890 al 1910. I gravi fatti di Scorrano

Bruno Paolo Nicolardi

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 230

Le rivolte dei contadini a Scorrano, ma anche in tutta Terra d’Otranto e in Puglia, furono la conseguenza di un malessere sociale ed economico che si protraeva da decenni ma che fu acuito dalla miseria e dalla fame nel ventennio trattato. I grossi proprietari furono colti di sorpresa dalla reazione violenta dei contadini, pensando che un loro atteggiamento paternalistico sarebbe stato sufficiente a far rientrare questi moti di ribellione. Sbagliarono, perché come recita il proverbio latino “Non vult scire satur, quid ieiunus patiatur”, essi non vollero vedere la miseria più nera che attanagliava i contadini e i braccianti. Scrive Giovanni Giangreco nella prefazione: “A Scorrano gli avvenimenti di quella giornata contribuirono a creare le condizioni per un cambiamento politico e sociale, che, a distanza di circa un ventennio, avrebbero cambiato, purtroppo definitivamente, la cultura politica e, per certi aspetti, anche antropologica della comunità scorranese rispetto a quella dei secoli precedenti, accentuando fenomeni già in corso e allentando alcuni legami sociali prima ritenuti fondanti per l’intera città.
18,00 17,10

I beni culturali di Oliveto Lucano

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 112

Il volume illustra i risultati del progetto sulla “Conoscenza, valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali presenti nel territorio del Comune di Oliveto Lucano (Matera) che rientra nella Convenzione stipulata nel 2022 tra l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del Consiglio Nazionale delle Ricerche e il Comune di Oliveto Lucano (Matera). La ricerca risponde all’esigenza del Comune, di recuperare la memoria storica della comunità, attraverso lo studio, la conservazione e la valorizzazione dei Beni Culturali presenti nel centro storico o comunque legati al territorio. I contributi presenti propongono rilievi fotografici e metrici dei monumenti, ricerche negli archivi comunali ed ecclesiastici, studio delle opere artistiche, nonché dello sviluppo urbanistico del Borgo Antico e dell’insediamento fortificato sul Monte Croccia (VIII – III secolo a.C.). Presentazioni: P. Marrese,, N. Terranova, M. Delli Santi. Contributi: A. Loperte, G. Leucci, A. Celestino Montanaro, A. Corrado, N. Montesano, M. Delli Santi, M. Passarelli - M. Delli Santi.
20,00 19,00

Il nuovo Museo Archeologico di Ugento

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il volume sul Nuovo Museo Archeologico di Ugento rientra nelle attività di ricerca che l’Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale del CNR sta svolgendo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Province di Brindisi e Lecce, nell’ambito dell’Intervento “Rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali del Museo Civico di Archeologia e Paleontologia di Ugento” (PNRR M1.C3 - Misura 1 – Investimento 1.2 - Macroarea Sud). Il lavoro è frutto di una revisione dei materiali già editi e di un accurato studio di quelli inediti, rinvenuti in anni recenti arricchendo le collezioni del Museo. Il volume si presenta sia come una “guida” rivolta a un pubblico di specialisti sia come un valido strumento che può essere usato dai visitatori interessati ad approfondire la conoscenza dei principali materiali archeologici esposti nei due piani dell’ex Convento dei Frati Minori Osservanti. L’opera è incentrata non solo sugli oggetti presenti all’interno nel Museo ma anche sul complesso monumentale del XV sec. che lo ospita, e che a sua volta costituisce uno degli edifici più importanti del centro storico di Ugento.
18,00 17,10

Risveglio. Riflessioni

Eli

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 72

Alla sua seconda esperienza di pubblicazione, Eli, nome d’arte di Elisa Corvaglia, racconta il suo mondo in prosa e versi. “Risveglio” è la summa di esperienze e pensieri, uno zibaldone dal ritmo ora lento ora serrato, fresco come una cascata e profumato di foglie secche. Riflessioni, come indica il sottotitolo, scaturite da un animo delicato e profondo. Le immagini, dal segno quasi fanciullesco ma incisivo e particolare, completano questo piccolo grande libro.
13,00 12,35

50 anni di storia 50 anni di storie. Dettagli scherzosi e semiseri in un negozio al dettaglio

Leda Durelli

Libro: Libro in brossura

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 122

Come un diario, un quaderno di appunti, un menabò di cose passate, questo è "50 anni di storia 50 anni di storie. Dettagli scherzosi e semiseri in un negozio al dettaglio", il nuovo libro di Leda Durelli. Scorrono veloci e leggere queste pagine in cui l'autrice, commerciante per cinquant'anni, saluta tutti coloro che sono passati dal suo negozio di abbigliamento ubicato nel grazioso centro di Calimera e che, dal primo gennaio 2025 non è più in attività. Un addio dunque, ma in modo scherzoso e semiserio, così come divertenti e curiosi sono i tanti episodi narrati.
13,00 12,35

L'orto di Minerva

Enzo Bacca

Libro: Libro rilegato

editore: Esperidi

anno edizione: 2025

pagine: 88

Il volume comprende quasi settanta componimenti scaturiti dalla prolifica penna del poeta Enzo Bacca. Scrive Claudia Piccinno nella prefazione: “Dobbiamo riappropriarci delle nostre memorie, dalle scorze di agrumi nel braciere alle zolle arse della terra rossa, dobbiamo custodire nel cuore il suono del campanile nella piazza, delle voci delle madri che recitano il paternoster sull’uscio di casa in una sera d’estate. Dobbiamo custodire negli occhi la visione del padre sotto l’arco che ascolta l’orchestra come un tempo suonare in piazza, dovremmo cullare le visioni d’infanzia dei tronchi d’ulivo che assumono facce diverse, le più svariate, le più familiari e le più fantasiose perché è lì che tutto torna in quella cripta dell’anima” (disegno di copertina “L’Opunzia” di Enzo Bacca).
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.