Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eurilink University Press

La cibersecurity nel «metaverso»

Giuseppe Ferrigno

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 218

Nel contesto attuale, caratterizzato da un ampio dibattito sui media riguardo al concetto di Metaverso – rilanciato e reso centrale dall’annuncio di Mark Zuckerberg di voler investire risorse significative in questa direzione attraverso la sua compagnia, ora rinominata “Meta” – il volume analizza le sfide legate alla cybersecurity nell’ambiente del Metaverso. L’emergenza Covid- 19 ha accelerato l’uso di Internet e delle piattaforme di realtà virtuale, evidenziando la cruciale importanza della cybersecurity in questi spazi virtuali. Il libro affronta la necessità di garantire sicurezza e riservatezza dei dati, considerati gli enormi vantaggi offerti dall’uso delle piattaforme di realtà virtuale e l’ingente quantità di dati personali e aziendali gestiti. Viene esplorata l’evoluzione delle piattaforme di mondi virtuali, la loro storia e le tecnologie attuali, ponendo particolare attenzione agli aspetti specifici della cybersecurity in questi ambiti. Vengono trattati i quattro principali strati della cybersecurity nel Metaverso: la rete Internet, l’identità dell’avatar, l’economia virtuale e la cyberpsicologia. Prefazione di Giuseppe Serafini.
24,00 22,80

Egologo. Statua, segni, stagioni

Piergiorgio Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 592

Bellezza è libertà del libero pensiero, libera scelta dello spirito dell'uomo fatto uomo, dello spirito al di sopra di sé (che si suole chiamare Dio) e di quello dentro di sé (anima). Nella volontà del proprio essere particolare (ego) in equilibrio con quello universale (logos), la statua "egologo" è suprema sintesi per la vita in armonia di forme e grazia di stili. Il volume "egologo" è la raccolta di sogni e passioni, diario di avventure intellettuali di un viandante dello spirito, che crede nell'impegno civile per un mondo in cui la bellezza infonda gioia d'esistere. Bellezza che attesta la magnificenza della vita e della luce che illumina la mente, della meraviglia che confonde e del miracolo che scalda, dell'ordine che dà significato ai giorni e della natura umanizzata in arte. Nel paziente lavoro di homo tra nòesis e poìesis.
25,00 23,75

L'Europa a una svolta

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 410

L’Europa si trova ad una svolta con le ultime elezioni di giugno 2024 perché deve decidere se realizzare o meno i “cambiamenti radicali” sollecitati da Mario Draghi, prendendo atto di aver perduto da tempo la sua posizione di leadership tecnologica e di mancare di una Governance adeguata al suo ruolo internazionale.Il volume, dopo aver descritto il cambiamento del quadro mondiale intervenuto dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e la frammentazione che l’ha accompagnata, osserva che serve una strategia per competere da pari a pari con Cina e Usa. Sono importanti gli investimenti legati alla tecnologia ma è necessario anche rimediare alla caduta di produttività che si è verificata nell’area dell’Euro a partire dalla fine del secolo scorso. Il volume suggerisce che è, quindi, necessario uno stimolo alla propensione al rischio e all’investimento delle imprese. Conta la politica commerciale ed estera, in particolare quella euromediterranea per realizzare nuovi circuiti virtuosi cosi come quella per la sicurezza e la difesa in un mondo sempre più dominato dall’incertezza.
24,00 22,80

L'idea di ricostruzione. Gli anni della prepolitica

Stefano Baietti

Libro

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 2152

L’opera indaga sulla complessa elaborazione dell’idea di ricostruzione del Paese e della costituzione del partito della Democrazia Cristiana, a cavallo dell’entrata in guerra. Nell’opera vengono documentati tutti i passaggi del formarsi di questa preparazione prepolitica che faranno di De Gasperi il riferimento del processo di ricostruzione fisica e morale del Paese. La prepolitica è il processo che serve a dare contenuti, linee, strumenti e orientamenti alla politica, in un clima di preparazione, senza passare per la dialettica e le contrapposizioni consuete tra forze opposte, scongiurando l’intervento delle ideologie. Il ruolo di De Gasperi viene analizzato anche attraverso quello di altre personalità che – con il loro intreccio di relazioni – hanno operato con lui in grande sintonia. Tra queste l’autore si sofferma su quella del giovane economista Sergio Paronetto, capo della segreteria tecnica del direttore generale dell’IRI, che muore nel marzo 1945 a soli trentaquattro anni. Rilevante, come si leggerà, è l’apporto che il giovane valtellinese dà a De Gasperi sui tre documenti programmatici che accompagnano la nascita della Democrazia Cristiana e sul Testamento politico 1942 dello statista, come pure a Papa Pacelli e a Mons. Montini per i quattro radiomessaggi pontifici dal 1941 al 1944 e, infine, alla stesura del Codice di Camaldoli. Questi nove testi danno vita al corpus prepolitico sul quale si fonderà la nuova Italia. E sono rivolti a tutti, non solo ai cattolici democratici. Tra i risultati della fase prepolitica c’è sicuramente quello di avere sostenuto De Gasperi a edificare un partito nuovo, anti-ideologico, unico nel panorama politico italiano. L’analisi e le riflessioni dell’autore sul particolare momento storico degli anni della prepolitica sono utili per “pensare” i nostri giorni in termini di opportunità che si aprono e di possibili vie di futuro.
100,00 95,00

La competitività delle destinazioni turistiche sostenibili: driver di sviluppo ed esperienze di successo

Antonio Iazzi, Paola Scorrano

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 142

La competitività dei territori e delle destinazioni turistiche rappresenta un tema di estrema attualità, in particolare in un contesto che si caratterizza per un elevato processo di trasformazione digitale e di salvaguardia della sostenibilità. Individuare il giusto equilibrio tra competitività e sostenibilità appare oggi quanto mai indispensabile, da inquadrare in particolare nei diversi tematismi e segmenti a cui si rivolgono gli attori della filiera turistica. Policymakers da un lato e Stakeholders dall’altro necessitano di conoscenza utile per pianificare e attuare idonee strategie di crescita. Con tale prospettiva, il lavoro si pone l’obiettivo di osservare qual è il livello di orientamento alla sostenibilità delle destinazioni turistiche competitive, valutandone le caratteristiche e gli orientamenti strategici. Generare potenziali benchmark può rappresentare un modello di ricerca utile per identificare driver di sviluppo e orientamenti strategici.
24,00 22,80

25,00 23,75

Simbiosi industriale e management ambientale. Principi, pratiche e paradigmi

Simbiosi industriale e management ambientale. Principi, pratiche e paradigmi

Pietro Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 184

Nel quadro della grande attenzione dell’opinione pubblica, dei governi nazionali e sovranazionali e del mondo delle imprese alle problematiche ambientali si rinviene l’origine delle moderne iniziative di impresa finalizzate a partecipare a reti estese e complesse la cui finalità risulta il miglioramento delle performance economiche ed ambientali sia della singola impresa sia della rete di cui fanno parte. I principi su cui fondano tali iniziative sono quelli biologici della simbiosi, che si traducono, nelle attività economiche, nella costituzione di reti di relazioni collaborative in grado di limitare il consumo delle risorse naturali e le emissioni di gas serra attraverso il superamento di modelli lineari di attività economiche “take-make-dispose” ” mediante l’adozione di modelli circolari nei quali i residui di qualunque tipo derivanti da processi precedenti costituiscono l’alimentazione di processi successivi.
24,00

Il sogno di Sion. Le radici storiche, religiose e politiche di un conflitto che appare inestinguibile

Carlo Giacobbe

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 308

Ancora una volta, improvvisa ma non imprevedibile, in Medio Oriente è scoppiata una crisi, gravissima quanto altre mai, che lo ha tinto di sangue. In questo breve saggio di Carlo Giacobbe, in parte a compendio di una vita professionale in non piccola parte dedicata a cercare di comprendere il dissidio tra israeliani e palestinesi, si cerca di mettere a fuoco le ragioni che hanno portato a questa nuova guerra, cominciata col pogrom del 7 ottobre 2023. L'amore che l'autore dichiara verso lo Stato degli ebrei (è bene chiarirlo subito), al di là delle considerazioni sull'attuale governo, è l'idea di fondo di questo lavoro, che in parte si richiama a un suo libro precedente intitolato "Il sionista gentile".
18,00 17,10

25,00 23,75

Manuale di finanza per l'innovazione

Nicola Vladimiro Ciccarelli, Antonio Kim Ciccarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 352

I principali argomenti di questo volume riguardano lo studio e l'approfondimento di alcune operazioni di finanza strutturata, nate e sviluppatesi nel contesto legislativo anglosassone di common law, che, nell'emergente knowledge economy, hanno assunto un ruolo primario e determinante per la nascita e la crescita di nuove e competitive imprese. In una società in cui le principali fonti di crescita e vantaggio competitivo non sono più rappresentate dalla terra o dalle risorse naturali ma dalle idee, dalla conoscenza e dall'innovazione, che diventano moltiplicatori di ricchezza, lo studio dei modelli contrattuali di finanza innovativa non può essere più percepito come mera curiosità intellettuale, da professionisti ed imprenditori, ma considerato come un'importante opportunità. Il nostro Paese ha un primato invidiabile in termini di spirito imprenditoriale, di dinamismo e di costituzione di nuove imprese ma è anche il Paese nel quale difettano innovazione e creatività. C'è ora la necessità per le aziende italiane di prendere atto che fare impresa in un mondo globalizzato, che cambia rapidamente, richiede non solo la disponibilità ad esplorare il nuovo ma anche una rinnovata carica creativa per realizzare prodotti innovativi e per definire e concretizzare nuove strategie di crescita. Prefazione di Roberto Camus.
25,00 23,75

Controllo di gestione nel partenariato pubblico privato

Mouhcine Tallaki

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 114

A partire dagli anni 80’, molti governi in tutto il mondo, ispirati dal pensiero del New Public Management (NPM), hanno promosso il ricorso al partenariato pubblico e privato (PPP) e quindi un maggior coinvolgimento del settore privato nella gestione dei servizi pubblici e nello sviluppo infrastrutturale del paese. Il coinvolgimento del privato nella gestione della cosa pubblica, come sostiene il paradigma del NPM, potrebbe garantire una maggiore efficienza ed efficacia nella gestione dell'attività economica, e potrebbe contribuire allo sviluppo economico e sociale del paese. Il PPP è diventato, quindi, una delle opzioni strategiche per la politica economica e sociale soprattutto dei paesi occidentali. Senza dubbio il PPP comporta dei vantaggi ma anche degli svantaggi. L'importanza del PPP risiede nella possibilità di beneficiare delle competenze del settore privato e migliorare la qualità dei servizi forniti. Un altro importante vantaggio riguarda la possibilità di distribuire ed allocare i rischi tra il partner pubblico e quello privato. Infatti, uno dei principi fondamentali del PPP è la distribuzione dei rischi operativi alla parte in grado di gestirli al minor costo.
22,00 20,90

Modelli strategici di gestione delle aziende bancarie italiane. Trend e sviluppi nel rapporto con imprese ed Istituzioni

Valerio Malvezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2023

pagine: 188

Il volume argomenta e documenta la tesi di un cambiamento deliberato e pianificato di sistema economico. Tale piano prevede l’occupazione finanziaria dell’economia, finalizzata allo spostamento della ricchezza da molte a pochissime persone. Questo piano passa oggi a una seconda e conclusiva fase: l’occupazione del sistema bancario. Il piano prevede la distruzione delle piccole banche e la costruzione di un sistema di banche multinazionali. l’Italia non è un Paese di piccole e medie imprese, come si racconta da sempre. È invece un Paese di piccole e micro imprese, cioè di soggetti minuscoli, detenuti da famiglie. Domani, con una accelerazione drammatica, in una economia al collasso per il cambiamento pianificato e deliberato di sistema economico si verificherà un cambiamento traumatico: milioni di micro e piccole imprese avranno a che fare con non più di dieci grandi banche. In questo cambiamento epocale l’autore immagina sia alle porte una fase strana, nella quale vi saranno molte meno opportunità per molti e molte più opportunità per pochi. Quei pochi saranno le grandi imprese e quelle, tra le piccole e micro, che avranno capito di doversi rapidamente adeguare e cambiare forma.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.