Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fara

Come un'arancia dolce. Opera poetica vincitrice al Narrapoetando

Come un'arancia dolce. Opera poetica vincitrice al Narrapoetando

Vanna Corvese

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 56

"Sulle acque amare della privazione, il vento del ricordo, riporta il fremito di quei giorni lontani, quando per noi si apriva nell’abbraccio, la porta luminosa del futuro. All’alba della nostra vita insieme, nel silenzio della stanza, così vicini, che sentivamo un solo respiro, ci spogliammo piano, come si sbuccia un’arancia dolce. Inermi e felici, in un guscio caldo, ci avvolgeva, l’odore dei nostri corpi, protetti da ogni paura, sommersi dall’eco profonda, del Cantico dei cantici, che amavi..."
12,00

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Delia. Trattatello lirico epicomico spy story

Alberto Fraccacreta

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 152

Chi è Delia? La risposta la conosce l’Autore ma in questo testo che scavalca i generi e ci alletta con giochi linguistici, impliciti aforismi, saporite facezie e visionarie elucubrazioni troviamo parecchi indizi per metterla (e inevitabilmente metterci) a nudo.
12,00

Isole

Isole

Germana Duca

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Ognuna delle otto sezioni della raccolta rappresenta una diversa “isola”, un microcosmo poetico che si fa testimone dell’esperienza umana e spirituale dell’autrice. In tale arcipelago, lo sguardo dell’io lirico si sposta a più riprese fra la memoria individuale, la multiforme realtà circostante e l’aspirazione ad altri orizzonti: temi universali che spesso interagiscono fra loro creando un’interessante alternanza di voci e ritmo poetico, sul discrimine del tempo che scorre inesorabile. A tenere insieme le isole poetiche della raccolta è soprattutto l’amore, cordone che trascina fuori e poi riconduce a sé il ricordo dei propri cari e della casa d’infanzia, la gratitudine verso la città d’adozione, gli affetti familiari, le speranze di rinnovamento per l’umanità intera. L’espressione poetica, raffinata nelle sue varietà stilistiche e lessicali, rende la lettura un’esperienza coesa ed immersiva. (Valentina Cottini)
12,00

Tra poco la notte

Tra poco la notte

Dante Zamperini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2025

pagine: 104

Credo nell’uomo, / nelle sue fragilità / accarezzate dal vento / con la grazia /di un Padre che sente / il cuore sfinito / degli stormi angosciati. Sabato sera – I primi vapori, / la pioggia nell’aria / aperta /a sbuffi di gioia // sorda, sorda, sorda. // Buio cerca buio, / un ordine di quiete. // Tacciono queste /quattro case, / i cani muti muti, / le vacche di là /hanno l’angoscia / d’una stalla senza / un pugno di stelle. // Tra poco la notte. // Un tempo senza tempo, / cielo senza cielo. // Slavato.
16,00

Mondi

Mondi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 312

«Mondi immaginati, vissuti, attraversati. Quanti e quali mondi siamo in grado di comprendere? In quali mondi siamo compresi? Fisici e metafisici, interiori o ultramondani, passati, presenti o futuri, concreti o "di pensiero", i mondi sono luoghi e nature d'arte, di musica, di scrittura, di preghiera» (Manuel Cohen)
20,00

La parola e l'abbraccio

La parola e l'abbraccio

Dario Benzi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 104

Ho respirato il farsi / della terra // nell’aria nevosa /del tramonto // guardando dal crinale / i dendriti delle strade / riscaldare la notte. --- Specchi infiniti / vanificano le immagini e il senso, / la moltiplicazione delle copie / svapora i corpi e le parole: / … --- I nostri sguardi, liete pupille vive, / dono reciproco / nel grembo variabile del mondo.
12,00

Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)

Letteratura in contumacia (otto saggi sul contemporaneo)

Salvatore Ritrovato

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 113

Il presente libro parla di un altro reato per cui la letteratura è citata a comparire in giudizio: quello di potersi confrontare, senza false defrenze verso gli ambigui e sempre più abusati valori della tradizione (a cominciare dalla Bellezza), con le questioni che la vita pone agli uomini. La letteratura, solo apparentemente “assente”, si offre da un’altra posizione. Le questioni che essa affronta non sono né belle né brutte, semmai sono complesse. Che gli americani siano o meno andati sulla luna, non è rilevante per la letteratura come lo è per la storia; importa, invece, domandarsi perché la luna permanga come un’illusione di cui discorrere, un fantasma con cui conversare. Di quale luna abbiamo bisogno? Analogamente il tema quotidiano della scelta, non scevro di riflessi metafisici, è riletto in una chiave eminentemente esistenziale: non è la donna a dover compiere spesso, rispetto alla vita, scelte più decisive dell’uomo, il quale, invece, a lungo si è arrogato il compito di decidere per lei? […]
12,00

Sedime

Sedime

Gianni Marcantoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 104

Niente avrò da dire adagiato sulla soglia / per te che non saprai nulla / di questo intrico sconfinato, / del castigo avuto. — Nello scolare del tempo / ognuno diventa residuo di sé stesso / sopra uno strato prosciugato. — Corpi baciati dal vero, / voi crescete per diluviare. — Le barche agguantano tovaglie spumeggianti. / Le barche hanno a che fare con il blu, / ma non si orientano. — Siamo entrati nel vetro della lente.
12,00

Salmi. Versi tra poesia e preghiera

Salmi. Versi tra poesia e preghiera

Gianpaolo Anderlini

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 184

Chi sa che lingua parlano le anime quando si incontrano nel cielo e come amiche si raccontano le vite vissute sulla terra chi sa quanto rimangono sospese in quell’altrove prima di ritornare a farsi carne ed una volta ritornate cosa ricordano di tutte quelle vite vissute in altri corpi e in altri luoghi qualcosa come il peso di una piuma.
14,00

I GiraSoli

I GiraSoli

Sabrina Zanoni

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 80

Una volta mi è capitato che rispondesse una bambina al telefono, adesso non ricordo più come mai, forse avevo sbagliato io a digitare il numero, e quando mi sono presentata come la volontaria della lettura si è messa a raccontarmi di quanti libri aveva letto durante l’estate appena passata. Quando le ho chiesto perché le piaceva leggere lei mi ha risposto in una maniera incredibile. Mi ha detto: ‘A me piace leggere perché nei libri conosco un sacco di persone nuove che diventano mie amiche’. Mi ha lasciato senza parole. Non avrei saputo dirlo meglio. Credo che anche a me piaccia leggere per questo motivo. Un’altra passione che avevo era quella di dare le indicazioni stradali sbagliate. Vivo in un paesino molto frequentato dai turisti e quando mi fermavano per strada per chiedere le solite cose, ‘dov’è il duomo?’ oppure ‘come arrivo al porto?’ e così via, ai primi arrivati davo le indicazioni giuste ma poi mi stufavo e all’ennesima richiesta rispondevo a caso. Ma lo facevo con un’espressione talmente seria in viso che non destavo sospetti.
12,00

La sindrome di Dante

La sindrome di Dante

Giovanni Ghisleri

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 72

Quando la fissò negli occhi, colse nuovamente la vacua nullità delle bianche pupille di pietra. Ripensò subito alla lucente vitalità di quelle di Sofia. Gli tornò allora alla mente quella disperata richiesta di aiuto alla quale non aveva nemmeno prestato ascolto. Gli aveva chiesto di accompagnarla a cercare il senso della vita, gli aveva proposto di tentare di trovare con lei una via per salvarsi, gli aveva offerto una possibile strada per liberarsi dal dolore. E lui non aveva fatto niente. Alla candida commozione di quelle parole seguì subito il ricordo dell’«Addio!» sconsolato. Si sentì stupido e mediocre come il cieco blocco di marmo che gli stava davanti. Il desiderio di infinito e verità non cessava di rodergli le viscere. Il cuore lo esortava a inseguire l’amore.
12,00

Molto più grande. Opera poetica segnalata al Faraexcelsior

Molto più grande. Opera poetica segnalata al Faraexcelsior

Andrea Biondi

Libro: Libro rilegato

editore: Fara

anno edizione: 2024

pagine: 56

Questa raccolta, segnalata da Franca Oberti al concorso Faraexcelsior 2024, esprime al meglio lo stile di Andrea Biondi: la sua poetica è caratterizzata da una voce puntuta che mira all’essenziale. Lo sguardo alla realtà è salace e a tratti sferzante, chiede all’uomo di essere responsabile del proprio agire e ci spinge a volgere gli occhi in ogni direzione: attorno, sotto e sopra di noi, così da dare alle cose la loro giusta dimensione: Il cielo mai ha preso per il collo una creatura né le stelle stanno là per incatenarci. Gli uomini si mostrano al male devoti, non fanno che rinforzare catene.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.