Faust Edizioni
«Ponte crollato». Tuttobene. I diari ritrovati di mia madre: Etiopia, guerra, liberazione
Marcella Ortolan Carrà
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 116
Il campo di concentramento di Diredaua e il lungo viaggio verso Ferrara; l'amore e il terrore dei bombardamenti; la "lunga notte" del '43, la liberazione e la strage partigiana del giugno '45 nel carcere di via Piangipane. Tutto questo nelle pagine manoscritte di tre quaderni-diario che descrivono un periodo di vita, famigliare e storico, compreso tra il 1942 il 1945. Una storia vera d'altri tempi che emozionerà tutti. Con fotografie e riproduzioni di pagine originali dei diari.
Verso Itaca. Amore, erotismo, mistero, paura, segreto, trasgressione
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 198
16 autori emiliani per 15 racconti a tema dei corsi di scrittura creativa di Roberto Pazzi, scrittore di fama internazionale: Michele Balboni "Io sono il tango", Antonella Chinaglia "La Signora Ipea", Anna Costorella "La casa dei cento gatti", Costanza Fabbri "Quattro interminabili minuti", Daniela Frignani "Il gemello celeste", Raimondo Galante "Incontri ravvicinati con l'Aldilà", Paola Gianoli Caregnato "La foto di famiglia", Marco Lorenzetti "Così Julius partì", Linda Massarenti "L'imprevisto", Carlo Riberti "La tela insanguinata di Penelope", Laila Savazzi, Vannia Virgili "Modella d'antan", Eleonora Taruffi "21 aprile 2014", Anna Chiara Venturini "L'aquila e il suo cigno", Gabriella Veroni Munerati "Paura di volare", Laura Vitali "Lucrezia".
Pensieri in volo
Rita Grasso
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 154
"Tante vite, infrante a pochi metri dalla salvezza, pulsano nelle vene universali di questi versi liberi: dalla vita del piccolo Tommy, protagonista di uno degli episodi di cronaca più efferati degli ultimi anni, a quella delle numerose persone che si ammalano a causa di una tecnologia spinta all'eccesso; dalla vita di chi, fossile in un letto, ha fatto un patto con il diavolo, a quella di chi non dimentica il metaforico angolo di tre lati dove appoggiano oggetti dimenticati. La penna dell'autrice, tracciando con sofferenza i solchi dell'emozione, cerca sempre l'Assoluto tra albe serene, pellegrini rassegnati, abbracci d'edera e tramonti troppo precoci. In 'Pensieri in volo', la forza di un linguaggio colloquiale originale si fonde alla fierezza di chi non vuole abdicare all'umanità".
Oltre Itaca. Narratori del corso di scrittura 2015
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 180
Diciotto racconti degli allievi della Scuola di scrittura creativa 'Itaca' di Ferrara, diretta dallo scrittore di fama nazionale e internazionale Roberto Pazzi. 'Oltre Itaca'- antologica testimonianza della crescita della scuola nel titolo svela l'ambizione di superare la direzione del viaggio per aggirarsi nei pressi dell'isola di Ulisse, dove la passione della conoscenza letteraria matura tecniche e affina modalità sempre più sicure, stimolate anche dai nuovi temi proposti per esercitare la creatività narrativa: Viaggio, Fantastico, Male, Romanzo storico, Doppio, Eros, Lettera, Follia. "Ci si potrà domandare quali ossessioni, miti, fantasmi, passioni nutrano la creatività della mia terra, testimoniata da questi racconti nati nella pianura del grande fiume cantato da Bacchelli." (dalla prefazione di Roberto Pazzi)
Città universitaria. Dalle buone pratiche all'identità
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 256
La prima parte del volume identifica alcuni possibili temi concernenti la città universitaria, rispetto ai quali vengono formulate alcune riflessioni che, in massima parte, rappresentano il frutto di progettualità maturate dai partner della Rete. La seconda parte, dedicata alle esperienze locali, reca il punto di vista dei partner della Rete sull'identità della città universitaria come essi la concepiscono, oppure su alcuni aspetti specifici che compongono quell'identità. Contributi di: Pasquale Nappi e Tiziano Tagliani; Silvia Fedeli e Massimo Maisto; Paolo Ceccarelli; Alessandro Somma; Gastone Ave e Jacopo Gresleri; Fiorino Pietro Iantorno; Rossana Bonadei, Sergio Cavalieri, Margherita Cisani e Matteo Kalchschmidt; Cristiana Fioravanti; Emmanuele Curti; Davide Barbieri e Michele Rostan; Elena Stanghellini; Maria Grazia Pellerino; Egidio Dansero; Federica Graffer; Flavio Vetrano; Angelantonio Duraccio.
Che io bruci. Rapsodia ferrarese
Alessandro Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 164
Sulla curva di una strada provinciale, a pochi chilometri da Ferrara, un grave incidente incrocia i destini di Romeo Corvini, imprenditore fallito, e di Villiam Ardesia, giovane dall'animo tormentato. La tragedia scuote le fondamenta delle rispettive famiglie, portando a galla verità insospettate: perché ogni mercoledì Villiam andava in città di nascosto? E perché Romeo guidava a velocità folle su una via secondaria? Tra i dedali di vicoli e le campagne di una Ferrara raccontata con amore e disincanto, l'autore intreccia il suo romanzo corale: una rapsodia in cui eventi casuali cuciono addosso ai personaggi un destino che li obbliga a mescolare le loro vite. Cosimo Ardesia, ruvido commissario della Questura, scopre che il fratello gli ha inspiegabilmente mentito per anni, e la sua famiglia con lui. La possibilità di conoscere la verità che insegue, in un'indagine privata lunga poco più di ventiquattro ore, ha il volto di una donna sconosciuta di cui lui non sospettava l'esistenza.
L'agguato. L'ex cavaliere contro la Costituzione
Alessandro Roveri
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 198
Il libro vuole analizzare l'influenza che Silvio Berlusconi ha avuto sulla vita politica del nostro Paese negli ultimi vent'anni.
La Diva del tango. Alla ricerca del niño rubato
Michele Balboni
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 180
"MariSol è nata bella, di una bellezza completa, irripetibile. La sua pelle profumava anche senza creme o essenze". La protagonista è figlia di Inés, una cantante dell'età d'oro del tango e di un generale della dittatura argentina. Temendo una prossima caduta del regime, fuggono precipitosamente da Buenos Aires abbandonando il niño (figlio di desaparecidos), di cui il Generale si era "appropriato". Il romanzo si svolge ai giorni nostri a La Villa del Tango, una milonga variopinta e allegra, dove la sensualità di MariSol e i misteri del suo passato si fondono alla magia del posto e agli appassionati ballerini locali. La sua ricerca del fratellastro è anche un percorso di ricostruzione della propria identità. Inés, quando sapeva già che ogni suo giorno era un giorno guadagnato alla vita e al sole, le aveva detto: "Trova il niño, cercalo nel mondo del tango. Finché non lo troverai non sarai mai libera".
Medici ebrei e la cultura ebraica a Ferrara
Libro
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il volume, corredato da fonti iconografiche sinora inedite e curato da diversi esponenti dell'Associazione De Humanitate Sanctae Annae di Ferrara, ha come oggetto lo sviluppo del pensiero medico dal 1200 al Novecento, visto attraverso il filtro della medicina ebraica e dei suoi più autorevoli esponenti. Con un'ouverture di natura teo-antropologica, il percorso - che unisce il medico ebreo di Cento (Nathan ha Meati) ai grandi esponenti della medicina del Novecento ferrarese (Alberto Michelangelo Luzzatto, Fernando Rietti, Aldo Luisada, Guido Melli) - è un viaggio nel pensiero di uomini che hanno vissuto sino in fondo i principi deontologici della professione medica, sino alle tragedie della Shoah (la vicenda, sottratta per la prima volta all'oblio, della pediatra ferrarese Maria Zamorani. Nelle sue incessanti peregrinazioni (ne sono testimonianza le figure del Maestro Elia da Fermo, Jacob Zahalon, Amato Lusitano, Isacco Lampronti) l'ebraismo ha incontrato le corti padane, dove la tolleranza religiosa e culturale era virtù laica già dal Medioevo, prima di essere attivamente difesa dai duchi estensi.
I petali dell'anima
Maurizio Morselli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 56
L'anima di un'artista. Mirella Guidetti Giacomelli
Gina Nalini Montanari
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 170
Il racconto biografico ripercorre eventi, emozioni e sentimenti di una protagonista del panorama culturale ferrarese contemporaneo: Mirella Guidetti Giacomelli ha risposto con pienezza al suo ruolo di donna e di scultrice. L'attenta analisi dell'esperienza personale, dell'inesausta ricerca di forme e materiali dagli anni Settanta ad oggi, ci farà apprezzare un ritratto interiore maturato in molteplici incontri: da quello con il futuro notaio Albino Giacomelli "in uno di quei giorni tiepidi, tersi e colorati, che il mese di settembre sa donare alla nostra città di pianura", a quelli con papa Wojtyla, con il premio Nobel Rita Levi-Montalcini e con il presidente della Repubblica Sandro Pertini. Le opere della Guidetti - siano Parisina 'dietro le grate' nel Castello Estense di Ferrara, oppure il monumento alla "Corriera fantasma" a San Possidonio di Modena - sono presenti in molti luoghi pubblici e ospitate in musei italiani e stranieri.
Mirella Guidetti Giacomelli. Arte senza confini
Libro
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 58
Austria, Croazia, Svizzera, Russia, Cina, Belgio, Stati Uniti, Romania, Francia, Israele... Mirella Guidetti Giacomelli ha intrapreso il suo emozionante itinerario espositivo all'Estero a partire dall'ormai lontano 1978. Questo catalogo d'arte interamente su carta patinata, curato dalla scrittrice ferrarese Gina Nalini Montanari, ne illustra per la prima volta il percorso.