Faust Edizioni
Sulla scia delle stelle cadenti
Maurizio Morselli
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 84
"Ho voluto iniziare il terzo libro con la prima "poesia" che scrissi dopo il mio risveglio, giorni difficili in cui cercavo di riordinare le idee e capire quante persone avessi attorno alle quali, all'improvviso, avevo involontariamente dato uno schiaffo di vita". Dopo le raccolte "I petali dell’anima" (2001, riedizione 2014) e "Cosa ti aspetti dai sogni" (2013), l’autore propone un nuovo diario in versi, viaggio emozionale nella sua vita senza seguire il binario del Tempo. Un’altra opera tra sogno, infanzia, sensualità e amicizia: "Guarderò le tue stesse stelle, sperando d’incrociare il tuo sguardo".
Quattro passi dalla luna
Eridano Battaglioli
Libro: Copertina morbida
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 74
"Non mi sento poeta, / fu l'argilla / la mia prima passione / e la pittura / mi ha fatto crescere, / versi e foto / han arricchito il cuore, / aprendomi / il cancello della vita." Il ferrarese Eridano Battaglioli è autore di numerose sillogi poetiche, come sempre corredate da sue fotografie a colori e in bianco e nero. "Dano" è un solitario sognatore che ama il silenzio, la natura e il proprio dialetto.
E Cascella dribblava... Quando la Spal e la vita erano sogno
Paolo Negri
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 120
Segnava gol alla Maradona partendo da centrocampo. A San Siro contro il Milan ubriacò Sabadini, terzino della Nazionale. Fu lui a infrangere la leggendaria imbattibilità del portiere Tarabocchia, record italiano che ancora resiste – da oltre quarant’anni – tra i professionisti. E un suo allenatore, Gianni Corelli, vedeva in lui qualcosa di Pelé… «Il presidente mi disse di scegliere: il Napoli in A, o la Spal in B. Decisi di venire a Ferrara». Numero 7 (ma 10 nell’anima), capelli lunghi, maglia fuori e faccia furba. Purosangue del dribbling. Gioia allo stato puro. La bellezza del calcio. Il senso del pallone. Figlio del Sud ma anche gemello del Tuono, Salvatore Cascella è stato – nell’ultimo campionato del “presidentissimo” Paolo Mazza, quando la Spal sfiorò la A, e nel seguente – genio e sregolatezza, amico del futebol bailado e nemico della linea laterale come binario di confine. E se la sua ‘magica’ carriera si è fermata alla serie B, se qualcuno l’ha definito «il Cruijff della serie C», non importa: questo libro non è un almanacco, né una biografia. È un atto d’amore. Prefazione di Massimo Callegari. Postfazione di Salvatore Cascella.
La città. Il quarto romanzo di Kafka
Carlo Avogaro
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 114
«Il quarto romanzo sinora non è mai stato dato alle stampe. Un mio lontano parente acquistò il manoscritto da Max Brod nel 1939 con l’impegno di non pubblicarlo per cinquant’anni. Il manoscritto sparì durante la guerra ed è stato da me casualmente ritrovato soltanto ora e quindi viene ora pubblicato. [...] Lentamente K. dovrà riconoscere la sua estraneità alla realtà che lo circonda e cercherà con tutte le sue forze di uscire dalla città.» (dalla prefazione dell'autore)
Domani sarà un'altra possibilitàMañana será otra posibilidad
Valentina Sgarbi
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 230
Amanda ha 12 anni quando di notte, in un incidente davanti a casa, vede morire una ragazza. A bordo dell’auto, insieme all'unica vittima, ci sono altri due giovani la cui identità resterà avvolta nell'ombra. Amanda ha 30 anni quando una malattia le strappa il marito: i suoi giorni, simili a «un bicchiere sporco di vita», sprofonderanno sempre più sino a inciampare nella fugace relazione con Martino, un addetto cimiteriale dall'animo bifronte. Una mattina di sette anni dopo, Amanda decide di riprendere in mano la propria esistenza. La sincera amicizia con l’ex cognata, Ginevra, non sembra mai essersi spezzata; eppure anche a lei, come a tutti, la protagonista ha sempre nascosto il suo più grande segreto. Quel segreto, ora, sarà rivelato… Tra madri alcolizzate e sms misteriosi, gatti neri e sorelle tossicodipendenti, incubi che tolgono la pace e sogni come aquiloni, il lettore verrà trascinato a trovare una risposta alle seguenti, tormentate domande: chi era Martino? e chi Alessandro, il fidanzato di Ginevra? Ma soprattutto: da quale macabro luogo, adesso, Amanda ci sta narrando i ricordi di questa sua fragile vita per la quale, appena, «basta vedere un’alba di più»?
Mio zio Don Camillo, mio nonno Peppone... e la storia ricomincia. 18 racconti
Donato Ungaro
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 242
Quando i due eredi – l’ingegner Giuseppe Bottazzi e la Cesira – s’incontrano, iniziano a bisticciare per un malinteso. Volano parole grosse, e come poteva andare altrimenti? Il nonno dell’ingegnere è l’ex sindaco comunista “Peppone”, lo zio della missionaria è il muscolare parroco Don Camillo. Così la storia ricomincia… Mezzo secolo dopo, in un borgo padano dove il tempo sembra essersi fermato, torneranno ad alternarsi odio e amore, battaglie e alleanze, auto d’epoca e biciclette, falci e campane. Una storia in diciotto racconti che scorrono placidi ma temibili, come il Grande Fiume sotto la pancia di una barca, sfiorando anime nere o abbracciando temi di grande attualità: dall'integrazione multietnica al racket delle prostitute, dalle escavazioni abusive lungo il Po alla solidarietà bipartisan verso una bambina malata. Perché la Bassa è, prima di tutto, un luogo dell’anima.
«La Giarina: i Caraibi dei ferraresi» e altri racconti. Una famiglia. Tre generazioni. Quattro scrittrici
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 212
Oriana Fallaci prende il sole in incognito ai Lidi ferraresi; La "lunga notte" del '43 nelle pagine inedite di una testimone; Due coniugi in barca a vela da Pontelagoscuro a Trieste; Una famiglia in corso Giovecca mangia il pavone dei vicini; La Mille Miglia nella notte della prima comunione, e molto altro ancora... "Le autrici delle generazioni passate - la nonna Letizia (Paramucchi), la zia Rosanna (Bonsetti) e la zia Carla (Bonsetti) - sono nate e vissute a Ferrara; anch'io ci sono nata, e ci vivo tuttora. La città si respira in quasi tutti i racconti: nella sua veste passata e in quella recente." (Maria Giovanna Bonsetti). Con fotografie inedite di Ferrara nella prima metà del Novecento.
Febbre di S.P.A.L. Viaggio sentimentale di un indomito tifoso dalla serie «D» alla «B»
Arnaldo Ninfali
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 302
«Forse è per questo che la Spal ti rimane attaccata alla pelle, come una sanguisuga, anche se te ne vai da Ferrara per sempre: perché fa parte di te, del tuo dna, come i geni che ti rendono unico. E più ti delude e fa soffrire, più la ami». Dalla dolorosa caduta in serie D della "Real Spal" all'ascesa gloriosa della "S.P.A.L. 2013" dei ferraresi Colombarini-Mattioli: il racconto in presa diretta di un tifoso-scrittore d'eccezione, Arnaldo Ninfali, che ha seguito e commentato la rinascita della "Società Polisportiva Ars et Labor" giornata per giornata, in un turbine di gioie e magoni, per alcune testate giornalistiche on-line. Con interviste a storici campioni: Osvaldo Bagnoli e l'onore di giocare nella Spal di Mazza; Giulio Boldrini record di presenze in maglia biancoazzurra; Gianfranco Bozzao che marcava Gigi Meroni; Silvano Mencacci che segnò 4 gol a Zoff in una partita; Luigi Pasetti "bandiera" ferrarese coc; Sergio Pellissier da Ferrara alla nazionale; Arturo Bertuccioli e l'ultimo gol della Spal in "A"; Gianfranco Zigoni e l'ultimo gol subìto dalla Spal in "A". Prefazione di Luigi Delneri.
Febbre di S.P.A.L. Viaggio sentimentale di un indomito tifoso dalla serie «D» alla «B»
Arnaldo Ninfali
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 328
Dalla dolorosa caduta in serie 'D' della Real Spal all'ascesa gloriosa della S.P.A.L. 2013 dei ferraresi Colombarini-Mattioli, che riconquista la 'B' in soli tre campionati: il racconto in presa diretta di un tifoso-scrittore d'eccezione, che ha seguito la rinascita della Società Polisportiva Ars et Labor - giornata per giornata, in un turbine di gioie e magoni - per le testate on-line Che Spal.it e Lo Spallino.com. Con interviste a storici campioni (Bagnoli, Bertuccioli, Boldrini, Bozzao, Mencacci, Pasetti, Pellissier, Zigoni senior) e con un apparato di fotografie, in gran parte inedite, dalla Spal di Paolo Mazza a oggi. Questa edizione contiene 30 pagine in più con l'intervista a Oscar Massei, il più grande giocatore spallino di tutti i tempi.
Il sasso che alza il cielo. La mia lunga ricerca della verità sui nonni uccisi dai partigiani
Lara Foletti
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 262
"'Spero Ghedini e i suoi compagni, in quelle settimane di orrore e di massacri, furono i responsabili della strage di oltre milletrecento cittadini ferraresi, fascisti o presunti tali'(settimanale 'Candido', 29 novembre 1973). Nuova edizione del coraggioso libro-inchiesta della sociologa e opinionista Lara Foletti ('Libero', 'Il Foglio', 'la Repubblica'). 80 pagine in più di clamorosi documenti inediti ferraresi e nazionali, atti di Questura e Carabinieri, fotografie di sopralluoghi, terrificanti memoriali: il braccio della morte della 35ª Brigata 'Bruno Rizzieri' nella casa di Giorgio Bassani; vittime sepolte ancora vive e scene disumane degne di un horror; strade intitolate a sindaci che, nel dopoguerra, sono stati oggetto di procedimenti giudiziari e di testimonianze poco edificanti; omicidi 'per mandato' di intoccabili capi partigiani, divenuti parlamentari del P.C.I. E quel 'subdolo e violento' comandante della 35ª Brigata bis 'Mario Babini', marito di una scrittrice santificata dalla Resistenza, che a tredici anni era già stato condannato per furto aggravato."
Tre incontri col diavolo. Raccontinversi
Aldo Berti
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 114
Tre "racconti in versi" oppure - in modo linguisticamente (e metaforicamente) più ardito - "racconti inversi", cioè racconti "al contrario", "non regolari".
Amare voce del verbo morire. Storia di un'estate italiana
Nadia Zangirolami
Libro: Libro in brossura
editore: Faust Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 64
Estate 1990, quella dei Mondiali di calcio nelle "notti magiche". Sullo sfondo di una città dell'Italia settentrionale, tratteggiata nelle linee essenziali delle sue vie e monumenti, Diana è costretta a sudare sui libri di latino per gli esami di riparazione. Non ingannino il doppio cognome e l'eloquio: lei non può vantare antenati illustri, né è aristocratica.Chiamata a una lunga meditazione sulla fragilità dell'esistenza, la protagonista di questo romanzo giovanile, forbito ma fresco, recupererà se stessa nella voce universale degli antichi e nella vicenda personale di Elena Maria, la sua insegnante, una ragazza appena laureata. Letteratura e memoria sanno restituire in parte ciò che la fuga del tempo strappa alla vita.