Fiorina Edizioni
La bécasse, de l'ornithologie à l'imaginaire. Avec un souvenir de l'auteur en mémoire de Charlesd Fadat
Silvio Spanò
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 28
In un guscio di luna
Dario Meneghetti
Libro: Libro con fogli mobili
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 18
Libro a leporello copertina rigida, con quattordici poesie inedite di Dario Meneghetti accompagnate da acquerelli di Ely Martini. Libro interamente realizzato e imbastito a mano a Varzi. Dario Meneghetti è stato definito il poeta che scrive con gli occhi: ex tenore del coro della Fenice è malato di SLA e scrive con l’ausilio di un comunicatore oculare. Ely Martini è poetessa e pittrice, e fra i due si è creato un sodalizio originale, un contrappunto di due distinte linee melodiche che presuppongono la tensione verso un unisono ideale: mentre i versi sono radicati nella materialità di un’esistenza inferma, gli acquarelli sono tutti risolti in segni liquidi e vaporosi, hanno qualcosa della levità e dell’incanto stilistico e semantico di un haiku. Con una nota di Guido Caserza.
Penne e piume di uccelli dei boschi e dei campi. Raccolte sull'Appennino lombardo da Francesco Gatti ornitologo. Volume Vol. 1
Francesco Gatti
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 16
Un dinosauro piumato e colorato giace forse nella memoria storica delle loro origini perdute? Le penne e il calamo, con cui si può scrivere, appaiono ai nostri occhi un gioco arcaico. Chi non ha mai raccolto una penna e poi l’ha conservata nella tasca, senza sapere nemmeno il perché? Ed eccole le penne di poche specie, raccolte sull’Appennino Lombardo da Francesco Gatti, ornitologo, collezionista schivo, ma generoso, che apre le porte del suo piccolo regno: sono la gazza, il cuculo, l’aquila reale, il gheppio, il falco pellegrino, il gufo reale, il gufo comune, l’allocco, la beccaccia, il picchio verde e il picchio rosso maggiore. Gli uccelli sono creature speciali a noi ancora misconosciute. Poterle ammirare è sfizio che non ha età. Le scaglie di pelle dei dinosauri giacciono davanti a noi sotto forma di piume, trasformate in penne, capaci di compiere tragitti non umani, da capogiro. (Paola Pastacaldi)
Signum. La filigrana: una pasión
Covadonga Miravalles Martínez
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 28
Fukushima Daiichi nuclear fish. Dodici madrigali haiku per dieci pesci al plutonio
Guido Caserza
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 22
Dieci anni dal terremoto e dalla fusione della centrale di Fukushima Dai-ichi number one, nell’isola di Honshū, un tempo nota per il suo castello del XII secolo e le sete del periodo Edo. In una eterea e allucinata visione l’energia atomica e le sue scorie radioattive, sfuggite al controllo della centrale, plasmano la vita degli uomini con un potere assoluto e in assoluto silenzio, in assenza di odori, suoni, colori. La loro vita non si concluderà con la nostra e così la loro vorace e affamata capacità di sopprimere o deformare i nuclei delle cellule, creando mostri dentro e fuori di noi, continuerà oltre la nostra memoria. Nei suoi brevi madrigali haiku Guido Caserza coglie la fascinazione spaventosa dei disegni di Giovanni Fassio: pesci immaginifici vittime di plutonio, uranio, mercurio, creature abnormi che il poeta tratta come emblemi del contemporaneo disagio esistenziale. Il disastro di Fukushima diventa così un’allegoria della nostra quotidianità, così degradata da trasformare l’eros in un incubo e l’amore in un mostro. [Paola Pastacaldi, IV 2021]
Cappuccetto rosso. Le Petit Chaperon Rouge di Perrault portato in rima da Emma Mahul Dejean ora liberamente tradotto e illustrato da Carla Iacono
Emma Mahul Dejean
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 16
Libro leporello interamente realizzato in Italia con cura artigianale. La versione in rima di Emma Mahul Dejan pubblicata nel 1873 e ispirata al "Chaperon rouge" di Charles Perrault, è qui – con testo in francese a fronte – accompagnata dalla traduzione libera di Carla Iacono autrice dei collages, i quali aggiungono un tocco surreale suggerendo un finale “alternativo” a sorpresa: la nascita di una bambina lupo che supera così la tragica vicenda narrata, diventando metafora del rito di passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
La quercia di Montale. Un canto per gli alberi in città
Paola Pastacaldi
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 22
Può un albero vecchio e morente sedurci sino ad adottarlo? È la storia della Quercia rossa detta di Montale, vissuta oltre duecento anni nei Giardini di Corso Venezia a Milano. Un albero santuario, diceva Hermann Hesse, e sacro, dicevano gli antichi. Per evitare che fosse abbattuto anzitempo Paola Pastacaldi ha scelto di “assisterlo” per accompagnarlo nel suo viaggio verso la fine (ottobre 2019). Ottenendo poi, in accordo con il Comune, che radici e tronco caduto restasserò lì per continuare a donare la vita attraverso il magico ciclo naturale della biodiversità.
L'eredità di Kira. Il golf a quattro zampe
Carola Chelotti
Libro: Libro in brossura
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 64
Una favola per ragazzi di ogni età. Le gemelline Annie e Carol hanno due grandi amori: i loro cuccioli, il cagnolino George, la gattina Bibi e il golf, che praticano con gioia e dedizione... e se proprio un cane, per la precisione una deliziosa cagnetta yorkshire di nome Kira, fosse il giudice arbitro di golf più famoso al mondo? E se esistesse un luogo magico in cui esseri umani e cani e tutti gli animali del bosco possono vivere e dialogare tra loro e divertirsi praticando questo emozionante sport?
In Madagascar, fra le rane e altri animali. Carnet de voyage a leporello
Franco Andreone
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 18
Resoconto con immagini e parole della spedizione scientifico-naturalistica compiuta da uno dei maggiori esperti dell'universo degli anfibi e dei rettili, con i pregevoli acquerelli dello stesso Andreone. In chiusura uno scritto di Stefano Faravelli intorno al rapporto tra il fare arte e l'acquisire scienza e viceversa. Copertina rigida, all’interno 18 pagine illustrate a colori e imbastite artigianalmente a fisarmonica. Taschina interna contenente una piccola stampa di cm 12,5 x 18. Lavorazione artigianale e stampa del libro in Italia.
Barramundi, chi è costui? Tre pezzi facili accompagnati da alcuni pesci
Enrico Bistazzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 12
Che cosa hanno in comune il più umile dei pesciolini vinti al luna park e il magnifico pesce luna, i più familiari frequentatori dei nostri mari e i variopinti esemplari dell’emisfero australe, o i diafani abitatori delle enormi profondità dove non giunge la luce del sole? Semplice: ognuno di loro è portatore di un piccolo, o grande, affascinante mistero. Le severe catalogazioni scientifiche hanno assegnato anche ai pesci rigorose denominazioni in latino, ma non hanno imbrigliato la fantasia popolare. Dialetti locali, proverbi, opere letterarie e filosofiche, per non parlare delle fiabe.
L'infinito-Alla luna-Odi, Melisso
Giacomo Leopardi
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 10
Nuova edizione speciale per i duecento anni de L'infinito, ampliata e modificata nel formato, con una stampa fine art all'interno firmata a matita dall’artista. Libro a leporello stampato e imbastito a mano in Italia. Questo raffinato libretto alla leporello raccoglie tre sublimi Canti di Giacomo Leopardi accomunati dalla enigmatica presenza della Luna. Una scelta editoriale ben precisa che tratteggia “un unicum, una sorta di poemetto trigemino dedicato o dedicabile alla luna” carico di suggestioni e richiami simbolici. L’operazione nasce dal ritrovamento da parte dell’Editore di una nutrita serie di antichi foglietti (detti “noterelle”) vergati a penna e rilegati ad arte nel volumetto minuscolo "Leopardi, Poesie complete" Edoardo Perino, Roma 1894. Completano il testo una nota critica di Fabrizio Patriarca "Leopardi e l'inerzia dell'ideale", una "Noterella di Ignoto" e alcuni collages appositamente realizzati da Carla Iacono, artista la cui impronta metafisica ben si coniuga con la poetica di Giacomo Leopardi.
Frank Sinatra, un memoir
Francesco Meli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
Attraverso l’espediente narrativo della trasmissione orale di padre in figlio in questo memoir vengono ricordati alcuni episodi emblematici della vita di Frank Sinatra, personaggio che come nessun altro ha ricevuto rispetto e considerazione per sé e per l’intera comunità italoamericana. Con classe e stile che non hanno eguali si è imposto a tal punto da essere considerato la voce per eccellenza della canzone americana. A poco più di vent'anni dalla scomparsa, il memoir vuole essere un omaggio alla memoria di un artista unico e speciale. Con una nota di Matteo Collura.