Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fiorina Edizioni

Angeliche farfalle. Volteggianti sui fiori delle verdi stagioni

Luigi Cerantola

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 22

Libro a leporello con pop-up, copertina rigida cm. 15x15, astuccio editoriale in cartoncino. All'interno 19 farfalle a pop-up in b/n dischiudono altrettante quartine composte da Luigi Cerantola. Libro interamente stampato e imbastito a mano in Italia. Prima uscita della nuova collana leporelli pop-up di Fiorina.Questo leporello di rara delicatezza esprime diversi livelli di arte poetica: quartine di classici e rimati settenari si celano come piccoli tesori al di sotto delle illustrazioni. Emergono dalla pagina le farfalle a librarsi come in volo grazie alla tecnica del pop-up nella sua accezione più sobria, coerente con la temperie elegante della pubblicazione. A chi il sentimento che scaturisce dallo svolgere questo leporello acuisse la curiosità bibliografica, il volumetto offre un piccolo ma esaustivo apparato di note.
38,00 36,10

Uccellini d'inverno. Del Monte Penice

Silvio Spanò, Francesca Magni

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 12

28,00 26,60

Kaki no haiku

Luigi Cerantola

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 20

Libro a leporello stampato e imbastito a mano in Italia. Nulla di più adeguato a una sequenza fotografica di 15 foglie del Dyospiros kaki veniente a noi dal Sol Levante che ricorrere alla forma più celebrata della poesia giapponese, cioè al classico Haiku: 17 sillabe in tutto, contro le 31 del Waka già tentato da G. D’Annunzio in "Outa occidentale" (1885). Lievi come il vento dell’autunno che insanguina e rapina le foglie, i 15 haiku italiani di Luigi Cerantola che trascorse un decennio a Tokyo componendo in tutti i metri della poesia occidentale ed orientale, ma vigorosamente forgiandoli nella più ardita odiernità, siano ornamento a un leporello che altrettanto le forme antichissime richiama del libro nell’Estremo Oriente.
32,00 30,40

32,00 30,40

In un guscio di luna

Dario Meneghetti

Libro: Libro con fogli mobili

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 18

Libro a leporello copertina rigida, con quattordici poesie inedite di Dario Meneghetti accompagnate da acquerelli di Ely Martini. Libro interamente realizzato e imbastito a mano a Varzi. Dario Meneghetti è stato definito il poeta che scrive con gli occhi: ex tenore del coro della Fenice è malato di SLA e scrive con l’ausilio di un comunicatore oculare. Ely Martini è poetessa e pittrice, e fra i due si è creato un sodalizio originale, un contrappunto di due distinte linee melodiche che presuppongono la tensione verso un unisono ideale: mentre i versi sono radicati nella materialità di un’esistenza inferma, gli acquarelli sono tutti risolti in segni liquidi e vaporosi, hanno qualcosa della levità e dell’incanto stilistico e semantico di un haiku. Con una nota di Guido Caserza.
28,00 26,60

Penne e piume di uccelli dei boschi e dei campi. Raccolte sull'Appennino lombardo da Francesco Gatti ornitologo. Volume Vol. 1

Francesco Gatti

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 16

Un dinosauro piumato e colorato giace forse nella memoria storica delle loro origini perdute? Le penne e il calamo, con cui si può scrivere, appaiono ai nostri occhi un gioco arcaico. Chi non ha mai raccolto una penna e poi l’ha conservata nella tasca, senza sapere nemmeno il perché? Ed eccole le penne di poche specie, raccolte sull’Appennino Lombardo da Francesco Gatti, ornitologo, collezionista schivo, ma generoso, che apre le porte del suo piccolo regno: sono la gazza, il cuculo, l’aquila reale, il gheppio, il falco pellegrino, il gufo reale, il gufo comune, l’allocco, la beccaccia, il picchio verde e il picchio rosso maggiore. Gli uccelli sono creature speciali a noi ancora misconosciute. Poterle ammirare è sfizio che non ha età. Le scaglie di pelle dei dinosauri giacciono davanti a noi sotto forma di piume, trasformate in penne, capaci di compiere tragitti non umani, da capogiro. (Paola Pastacaldi)
28,00 26,60

Signum. La filigrana: una pasión

Covadonga Miravalles Martínez

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 28

22,00 20,90

Fukushima Daiichi nuclear fish. Dodici madrigali haiku per dieci pesci al plutonio

Guido Caserza

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 22

Dieci anni dal terremoto e dalla fusione della centrale di Fukushima Dai-ichi number one, nell’isola di Honshū, un tempo nota per il suo castello del XII secolo e le sete del periodo Edo. In una eterea e allucinata visione l’energia atomica e le sue scorie radioattive, sfuggite al controllo della centrale, plasmano la vita degli uomini con un potere assoluto e in assoluto silenzio, in assenza di odori, suoni, colori. La loro vita non si concluderà con la nostra e così la loro vorace e affamata capacità di sopprimere o deformare i nuclei delle cellule, creando mostri dentro e fuori di noi, continuerà oltre la nostra memoria. Nei suoi brevi madrigali haiku Guido Caserza coglie la fascinazione spaventosa dei disegni di Giovanni Fassio: pesci immaginifici vittime di plutonio, uranio, mercurio, creature abnormi che il poeta tratta come emblemi del contemporaneo disagio esistenziale. Il disastro di Fukushima diventa così un’allegoria della nostra quotidianità, così degradata da trasformare l’eros in un incubo e l’amore in un mostro. [Paola Pastacaldi, IV 2021]
28,00 26,60

Cappuccetto rosso. Le Petit Chaperon Rouge di Perrault portato in rima da Emma Mahul Dejean ora liberamente tradotto e illustrato da Carla Iacono

Emma Mahul Dejean

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 16

Libro leporello interamente realizzato in Italia con cura artigianale. La versione in rima di Emma Mahul Dejan pubblicata nel 1873 e ispirata al "Chaperon rouge" di Charles Perrault, è qui – con testo in francese a fronte – accompagnata dalla traduzione libera di Carla Iacono autrice dei collages, i quali aggiungono un tocco surreale suggerendo un finale “alternativo” a sorpresa: la nascita di una bambina lupo che supera così la tragica vicenda narrata, diventando metafora del rito di passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
28,00 26,60

La quercia di Montale. Un canto per gli alberi in città

Paola Pastacaldi

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 22

Può un albero vecchio e morente sedurci sino ad adottarlo? È la storia della Quercia rossa detta di Montale, vissuta oltre duecento anni nei Giardini di Corso Venezia a Milano. Un albero santuario, diceva Hermann Hesse, e sacro, dicevano gli antichi. Per evitare che fosse abbattuto anzitempo Paola Pastacaldi ha scelto di “assisterlo” per accompagnarlo nel suo viaggio verso la fine (ottobre 2019). Ottenendo poi, in accordo con il Comune, che radici e tronco caduto restasserò lì per continuare a donare la vita attraverso il magico ciclo naturale della biodiversità.
28,00 26,60

L'eredità di Kira. Il golf a quattro zampe

Carola Chelotti

Libro: Libro in brossura

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 64

Una favola per ragazzi di ogni età. Le gemelline Annie e Carol hanno due grandi amori: i loro cuccioli, il cagnolino George, la gattina Bibi e il golf, che praticano con gioia e dedizione... e se proprio un cane, per la precisione una deliziosa cagnetta yorkshire di nome Kira, fosse il giudice arbitro di golf più famoso al mondo? E se esistesse un luogo magico in cui esseri umani e cani e tutti gli animali del bosco possono vivere e dialogare tra loro e divertirsi praticando questo emozionante sport?
12,00 11,40

La regola del vento

Daniela Tordi

Libro: Libro rilegato

editore: Fiorina Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 24

"Che bel gioco, il vento. Il gioco più bello del mondo. Ancora più bello della pioggia con le pozzanghere da saltarci dentro. Più bello del sole. Ci gioca la bambina protagonista di questo libro leggero come un soffione, una bambina spettinata che corre con il suo inseparabile cane Ascus. Sciarpa, guanti, e via, a rotolare giù da una collina, a inseguire le foglie, a raccogliere i nidi caduti dagli alberi. E l’indomani? Se il vento c’è ancora, ci sarà anche il terzo giorno. È la regola. Il vento è un gioco ed ha le sue regole. Ascus e la bambina le conoscono bene, per questo sanno respirare il vento, ingoiarlo correndo a perdifiato." Età di lettura: da 4 anni.
15,90 15,11

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.