Fiorina Edizioni
In Madagascar, fra le rane e altri animali. Carnet de voyage a leporello
Franco Andreone
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 18
Resoconto con immagini e parole della spedizione scientifico-naturalistica compiuta da uno dei maggiori esperti dell'universo degli anfibi e dei rettili, con i pregevoli acquerelli dello stesso Andreone. In chiusura uno scritto di Stefano Faravelli intorno al rapporto tra il fare arte e l'acquisire scienza e viceversa. Copertina rigida, all’interno 18 pagine illustrate a colori e imbastite artigianalmente a fisarmonica. Taschina interna contenente una piccola stampa di cm 12,5 x 18. Lavorazione artigianale e stampa del libro in Italia.
Barramundi, chi è costui? Tre pezzi facili accompagnati da alcuni pesci
Enrico Bistazzoni
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 12
Che cosa hanno in comune il più umile dei pesciolini vinti al luna park e il magnifico pesce luna, i più familiari frequentatori dei nostri mari e i variopinti esemplari dell’emisfero australe, o i diafani abitatori delle enormi profondità dove non giunge la luce del sole? Semplice: ognuno di loro è portatore di un piccolo, o grande, affascinante mistero. Le severe catalogazioni scientifiche hanno assegnato anche ai pesci rigorose denominazioni in latino, ma non hanno imbrigliato la fantasia popolare. Dialetti locali, proverbi, opere letterarie e filosofiche, per non parlare delle fiabe.
L'infinito-Alla luna-Odi, Melisso
Giacomo Leopardi
Libro: Libro rilegato
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 10
Nuova edizione speciale per i duecento anni de L'infinito, ampliata e modificata nel formato, con una stampa fine art all'interno firmata a matita dall’artista. Libro a leporello stampato e imbastito a mano in Italia. Questo raffinato libretto alla leporello raccoglie tre sublimi Canti di Giacomo Leopardi accomunati dalla enigmatica presenza della Luna. Una scelta editoriale ben precisa che tratteggia “un unicum, una sorta di poemetto trigemino dedicato o dedicabile alla luna” carico di suggestioni e richiami simbolici. L’operazione nasce dal ritrovamento da parte dell’Editore di una nutrita serie di antichi foglietti (detti “noterelle”) vergati a penna e rilegati ad arte nel volumetto minuscolo "Leopardi, Poesie complete" Edoardo Perino, Roma 1894. Completano il testo una nota critica di Fabrizio Patriarca "Leopardi e l'inerzia dell'ideale", una "Noterella di Ignoto" e alcuni collages appositamente realizzati da Carla Iacono, artista la cui impronta metafisica ben si coniuga con la poetica di Giacomo Leopardi.
Frank Sinatra, un memoir
Francesco Meli
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
Attraverso l’espediente narrativo della trasmissione orale di padre in figlio in questo memoir vengono ricordati alcuni episodi emblematici della vita di Frank Sinatra, personaggio che come nessun altro ha ricevuto rispetto e considerazione per sé e per l’intera comunità italoamericana. Con classe e stile che non hanno eguali si è imposto a tal punto da essere considerato la voce per eccellenza della canzone americana. A poco più di vent'anni dalla scomparsa, il memoir vuole essere un omaggio alla memoria di un artista unico e speciale. Con una nota di Matteo Collura.
Atlantino farfalle diurne della Valle Staffora. Con tutte le 116 specie, più una, riprodotte in scala 1:1 dalla collezione Paolo Palmi
Giovanni Fassio
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 16
Possono arte e scienza, rigore e poesia, convivere in una stessa opera come nella vita naturale? Quest’opera non lascia dubbi a riguardo: il catalogo scrupoloso e severamente scientifico delle 116 specie di farfalle diurne attualmente presenti in Valle Staffora – una puntuale checklist per la guida al riconoscimento – è impreziosito dalla bellezza dei soggetti e dalla qualità delle immagini, oltre che del supporto cartaceo. Un leporello ambizioso, destinato a differenti generi di lettori e fruitori, dal bimbo incantato al naturalista appassionato di butterflywatching. Una taschina interna, nello spirito dei carnet de voyage, permetterà di conservare appunti.
Borges e l'impossibile. Pensieri sull'amore, l'epica e l'Argentina
Veronica Ronchi
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 14
L’opera di Jorge Luis Borges ci conduce in un universo fantastico fatto di simboli, labirinti, biblioteche illimitate, zoologia immaginaria, scacchiere infinite. Ma cosa succerebbe se Borges si trovasse a dover affrontare l’impossibile? Il leporello di Veronica Ronchi si addentra nel fitto mondo del Borges in carne e ossa, nel suo rapporto con la fisicità, la famiglia e la patria. Un’immobilità australe, una vita apparentemente statica incarnata, però, in un cieco veggente dotato di vista metafisica.
Prosit! Non versi degli anni duemila
Maurizio Gregorini
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
Ad accompagnare le poesie - quasi tutte composte nel 2018 - in cui è chiaramente percepibile la pressione e la sensibilità del presente, suggestive immagini realizzate con il cellulare nell'arco di tre anni, in viaggio per varie città italiane; esse appartengono alla più ampia raccolta intitolata "Psychocittà".
Ernesto Fassio. Le sue navi
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 24
All’inizio degli anni Sessanta del Novecento, la flotta di Ernesto Fassio contava ventuno navi ed era una delle più moderne ed efficienti nel panorama del trasporto merci. La sua ascesa imprenditoriale lo rese uno degli armatori italiani più noti del secondo dopoguerra, insieme ad Angelo Costa e Achille Lauro. Uomo dalle vedute ampie e innovative, con la sua Villain & Fassio seppe fare concorrenza ai principali armatori inglesi, norvegesi, tedeschi, francesi e americani che dominavano i traffici oceanici.
Luna e Sole, i bambini e l'avventura di Galileo
Libro: Libro o carta ripiegata
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 14
Carnet de voyage a leporello interamente illustrato a colori. Una nota esplicativa dei curatori precede i disegni. Volume facente parte della collana "Scienza e arte al museo", progetto nato su iniziativa del "Museo per la storia dell'Università di Pavia - Sistema museale di ateneo" al fine di raccontare la scienza attraverso oggetti, immagini, suoni coinvolgendo docenti e allievi delle scuole di diverso ordine e grado del territorio pavese. Ideatori e coordinatori del progetto: Lidia Falomo e Gabriele Albanesi, a.s. 2017/2018. Età di lettura: da 6 anni.
Il morbo di Violetta. Carlo Forlanini e la prima vittoria sulla tubercolosi
Libro
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 22
Carlo Forlanini fu il primo medico a proporre, nel 1882, un metodo di cura efficace contro la tubercolosi polmonare: il pneumotorace artificiale. La sua lotta contro la tubercolosi era l’esito e la rivalsa contro la patologia che l’aveva reso orfano di madre in età infantile. La validità della terapia tubercolare rinvenuta dal Forlanini venne riconosciuta solo nel 1912, durante il Congresso internazionale contro la tubercolosi tenutosi a Roma. Il Congresso coronava trent’anni di studio e di ricerca, che avrebbero portato grandi benefici a moltissimi pazienti. Il presente libro carnet a leporello costituisce, con il ricco apparato iconografico di accompagnamento ai testi, una cronaca assai interessante di questa vicenda.
Il ponte di Genova. Viadotto Morandi: una cronaca
Stefano Mura
Libro: Libro in brossura
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 10
Il drammatico crollo del Ponte Morandi a Genova, che ha causato un numero così elevato di vittime e ha letteralmente spezzato la città, si offre purtroppo come metafora di un Paese in cui, sempre più frequentemente, la rovina giunge ineluttabile, per quanto annunciata, per quanto avvertita arrivare. Attraverso un disegno sobrio ed essenziale – rispettoso della tragedia che va a illustrare – Stefano Mura ricorda graficamente la storia del Ponte, dallo sfoggio dell'inaugurazione fino al crollo e alle esequie delle vittime. Un omaggio e, allo stesso tempo, un memento.
Carnet de voyage. Pagine bianche a leporello. Modello Albatros. Taccuino di viaggio, formato oblungo grande, carta bianca pesante per acquerello
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fiorina Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 24
Carnet de voyage, dal particolare formato a leporello, eccellente per acquerelli, pastelli secchi, collages. Copertina rigida rivestita in carta avana con vignetta editoriale, dorso rigido in tela scura, 12 carte (24 pagine) 15 x 20 cm in carta bianca opaca Murillo 260 gr della Fabriano, grana particolare, leggermente vergellata e molto resistente alla luce, long life e acid free. Oggetto realizzato con una taschina trasparente applicata all'interno del piatto per conservare i vostri ricordi. I carnet de voyage Fiorina sono realizzati interamente a mano in Italia. Lunghezza del presente carnet una volta dispiegate a fisarmonica le sue dodici carte: 240 cm.

