Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gangemi Editore

Marcello Vittorini. Ingegnere, urbanista. Dall'uomo alla città

Valeria Lupo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 304

"Al di là delle discussioni accademiche e velleitarie un ‘nuovo modello’ di vita, democratico e civile, deve essere rapidamente delineato e costruito, se si vuole salvare l’Italia dal crollo dell’economia e delle istituzioni; per ottenere questo risultato non è possibile contare su compromessi storici, tattici e strumentali, che rischiano di ridursi ad operazioni di copertura e di paravento. È necessario invece costruire, pazientemente e faticosamente, le premesse per una società socialista, chiaramente alternativa a quella attuale, che si basi essenzialmente sulle capacità di partecipazione, di autogoverno e di autogestione dei cittadini e dei lavoratori, con una battaglia che avrà per oggetto la gestione pubblica della città e del territorio e cioè, ancora una volta, la politica urbanistica." (Marcello Vittorini, 1927-2011)
26,00 24,70

Dichiarazione ISEE precompilata e nuovo ISEE corrente

Maria Grazia Botturi

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore della Riforma dell'ISEE si approda alla dichiarazione sostitutiva unica precompilata al fine di agevolare il cittadino nella compilazione dei vari moduli e velocizzare il rilascio dell'attestazione e dei relativi indicatori d'interesse. Il testo illustra le novità introdotte, il processo di acquisizione della DSU precompilata e le modalità di accesso. L'autrice, come sempre, offre una guida alla compilazione dei nuovi moduli di DSU in vigore dal 1 gennaio 2020 con evidenza delle parti oggetto di precompilazione e non rinunciando a porre l'attenzione anche al nuovo ISEE corrente, indicatore molto utilizzato per la richiesta di importanti prestazioni quali misure di contrasto alla povertà. Con questo testo, che segue "La Riforma dell'ISEE" e "ISEE semplice", l'autrice completa dunque la "trilogia" di testi riguardanti l'ISEE, materia di cui si occupa per l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ormai da ben 18 anni, mettendo a disposizione dei cittadini e degli operatori interessati l'esperienza maturata in materia.
25,00 23,75

Rei. Opere 2004-2020. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 48

Un segno scuro e potente che scava le forme per estrarne la luce segreta, l'incontro e la lotta tra il nero e gli altri colori da cui scaturisce lo splendore delle cose e dei volti, evocazioni e culture che si sovrappongono e si fondono in un ciclo coerente di opere: la mostra di esordio di Rei si presenta come un mosaico vitale di suggestioni e di riferimenti legati da una pittura che riesce a unire la sua decisa componente disegnativa a un'intensa ricerca cromatica.
23,00 21,85

Castel San Pietro. Paesaggi culturali in Canton Ticino

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Castel San Pietro, borgo rurale del Mendrisiotto compreso all’interno dell’Inventario federale degli insediamenti svizzeri da proteggere di importanza nazionale, per secoli è stato caratterizzato dalla presenza di abitazioni private, con terreni “vitati” o “vitati e moronati”, affiancati da pascoli e prati a cui si contrapponeva il mondo produttivo delle proprietà Turconi. Dal dopoguerra si è registrato un intenso processo di edificazione, frutto di un modello insediativo legato a cambiamenti sociali, economici e politici. Mettere in luce i processi che hanno portato all’attuale stato di fatto, dove la densità del costruito ha sostituito quasi completamente tutti gli spazi coltivati che rendevano riconoscibili i diversi aggregati, e sottolineare l’importanza che la singola unità riveste (o ha rivestito) in relazione all’insieme di cui fa parte, ha evidenziato un palinsesto complesso che porta con sé le tracce delle società del passato. Il volume vuole mostrare come ogni episodio, che ha interessato questo borgo, abbia in realtà modificato l’equilibrio tra le parti, determinando la definizione di nuove polarità che hanno profondamente cambiato l’assetto del paese. Essere consapevoli delle reti di relazioni tra il costruito, gli interni urbani e il paesaggio può rappresentare una base fondamentale per definire nuove strategie per il futuro, caratterizzate da una maggior consapevolezza del delicato equilibrio da conservare e valorizzare per far in modo che Castel San Pietro continui a rappresentare un’importante testimonianza delle società che hanno abitato, lavorato e vissuto in questi luoghi.
29,00 27,55

Taccuini romani. I dipinti di Diego Angeli della Collezione del Museo di Roma in Trastevere

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

La serie dei dipinti, che si caratterizza, tra l'altro, per il particolare formato non più grande di una cartolina, costituisce un corpus di grande interesse delle collezioni permanenti del Museo di Roma in Trastevere. Unica testimonianza nota della produzione pittorica di Angeli, il prezioso nucleo dei dipinti si compone di piccole vedute riprese, per la maggior parte, a Roma, con alcune eccezioni nella Sabina, nella città di Firenze e di Parigi. Insoliti scorci della città storica e della campagna laziale, testimonianze del fascino esercitato sullo scrittore dei luoghi storici e più conosciuti e del paesaggio delle campagne alle porte di Roma, una suggestione destinata a influenzare anche la sua attività giornalistica e letteraria. Una produzione che, sebbene rimasta durante tutta la sua vita quasi sconosciuta, evidenzia una particolare propensione e un vero e proprio talento nei confronti della pittura. Il presente volume è stato realizzato in occasione della mostra: "Taccuini romani. Vedute di Diego Angeli. Visioni di Simona Filippini".
18,00 17,10

L'arte della giustizia. La giustizia nell'arte. Catalogo della mostra (Napoli, 14 dicembre 2019-28 gennaio 2020)

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Il tema della Giustizia è un tema centrale della vita democratica. Giustizia è il sentimento che ci ispira e ci guida. Giustizia intesa come azione sociale, come riconoscimento delle buone pratiche e di iniziative mirate al bene comune. Ma anche Giustizia intesa come azione giuridica, come strumento di garanzia e controllo e tutela dei diritti dei cittadini e delle norme, come argine ai fenomeni e alle azioni criminali. Un grande tema, trasversale, presente anche nell'iconografia di tutte le epoche e raccontato in immagini, quadri, sculture da tutti i più grandi artisti. Ed è per questo che la Regione Campania ha voluto sostenere questa iniziativa culturale a Palazzo Reale, che della Giustizia racconta questi suoi tanti volti, con una mostra di opere e carteggi preziosi. Un'esposizione che oltre ad arricchire lo sguardo e l'offerta culturale della città di Napoli, può essere per tutti i visitatori un momento di riflessione, dal passato ai giorni nostri, in un mondo e un'epoca in cui sono purtroppo ancora tanti quelli che di questa parola - la giustizia - non conoscono a pieno il significato e il suo valore.
24,00 22,80

Codex Purpureus Rossanensis. Un codice e i suoi segreti

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 243

Il Codex Purpureus Rossanensis, conservato presso il Museo Diocesano e del Codex di Rossano Calabro, è stato riconosciuto nel 2015 dall'UNESCO Patrimonio universale dell'umanità nella categoria "Memory of the world". Il manoscritto, un evangeliario greco miniato, conserva il Vangelo di Matteo, quasi tutto il Vangelo di Marco e una parte della lettera di Eusebio a Carpiano sulla concordanza dei Vangeli. Perduti sono oggi i Vangeli di Luca e di Giovanni. I suoi 188 fogli membranacei purpurei, in scrittura maiuscola biblica, sono vergati con caratteri in oro e argento e, occasionalmente, in inchiostri neri. L'opera è impreziosita da 12 miniature che raffigurano eventi della vita di Gesù, e dalla raffigurazione a piena pagina dell'evangelista Marco con la Sophia. A queste si aggiungono le tavole dei canoni con i ritratti dei quattro evangelisti e una decorazione aurea che fa da cornice alla lettera di Eusebio a Carpiano. A partire dal 2012, presso i laboratori scientifici dell'ICRCPAL (oggi Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro), sono state svolte analisi e diagnostiche non distruttive al fine di verificare l'effettivo stato di conservazione del manoscritto, di caratterizzarne il supporto scrittorio membranaceo, di studiare la natura dei pigmenti delle decorazioni miniate e la natura dei materiali dei precedenti restauri attraverso l'impiego delle più moderne tecnologie. Il risultato di questo lungo percorso ha permesso una "rilettura" importante del codice stesso, fornendo alla comunità scientifica significative risposte sulla storia e sull'esecuzione del manoscritto, importanti indicazioni generali sulla fattura e lettura dei codici di analoga provenienza e periodo storico. Premesse di Giuseppe Satriano, Francesco Scoppola, Maria Cristina e introduzione di Nando Ciliberto.
50,00 47,50

Mario Lovergine. L'ambiguità dell'essere. Arte, professione, vita

Mario Lovergine. L'ambiguità dell'essere. Arte, professione, vita

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 152

"Il titolo è indicativo di come questo libro intenda 'narrare' l’esperienza del personaggio Lovergine ricostruendone sinteticamente le vicende artistiche, professionali e umane, non disgiunte dal forte temperamento che lo caratterizza; per cui, le sollecitazioni creative e il conseguente risultato sono permeati del vissuto esistenziale e si qualificano come insolita testimonianza del nostro tempo. Il consistente apparato iconografico e l’impaginazione, concepita come 'specchio' dell’inventiva figurale dell’artista, consentiranno al lettore di recepire la ricchezza rappresentativa delle immagini e l’arguzia ironica delle frasi tratte dai suoi taccuini – inserite opportunamente a compendio – e di fare la 'conoscenza' con un autore tra i più significativi della cultura contemporanea." (Il curatore)
24,00

Storie di quotidiana follia. Mare nero

Edvige Gioia, Ettore A. G. Pasculli

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

In un’epoca ove antiche paure riaffiorano impetuose i due autori si affidano, ancora alla forza euristica delle storie di chi soffre, per indicare, a tutti noi, i modi dell’incontro autentico con l’altrui presenza.
20,00 19,00

Bronzi del Luristan. La raccolta del Museo d'arte orientale «Giuseppe Tucci»

Bronzi del Luristan. La raccolta del Museo d'arte orientale «Giuseppe Tucci»

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il Luristan, regione dell'Iran occidentale, confinante con la Mesopotamia, è stato fin dal III millennio a.C. sede di importanti fabbriche metallurgiche, che hanno prodotto manufatti di grande originalità sia tecnica, sia tematica. Nelle collezioni del Museo d'Arte Orientale/Museo delle Civiltà sono conservati oggetti databili dal III al I millennio a.C., che attestano la continuità di una ricca tradizione metallurgica, pur con tipologie differenti. Durante il Periodo del Ferro (1300-650 a.C.) i cosiddetti "bronzi canonici" presentano iconografie ricche di animali e di esseri fantastici, documentati su spilloni, stendardi, morsi per cavalli, bracciali.
15,00

Per una geografia della Valnerina. Pratiche e linguaggi del processo di territorializzazione

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'individuazione geografica della Valnerina non è immediata. La riduzione della Valnerina alla sua porzione perugina, presente nella narrativa istituzionale, basata sulla convinzione che l'identità territoriale risieda nell'inventario, ritenuto oggettivo, dei caratteri specifici del territorio, non trova corrispondenza né con l'idea di Valnerina presente nel dominio cognitivo delle società locali, includente anche i tratti ternano e marchigiano, né coincide con la territorialità locale, ossia con il sistema locale delle relazioni, comprendente anche i centri urbani situati sui bordi dell'area montana. Ne deriva una visione prescrittiva della spazialità della Valnerina che non è indifferente, consente di includere o escludere le specificità e i problemi e di attivare meccanismi di costruzione dell'identità territoriale che si fondano su alcuni sedimenti escludendone altri. Però, se è vero che il territorio e in particolare l'identità territoriale non si possono descrivere ma solo costruire, allora diventa importante non tanto inventariare l'identità della Valnerina, tentando di elencarne i caratteri, e tanto meno definirne la spazialità mediante un'osservazione esterna, quanto cercare di interferire con i vissuti e le geografie immaginarie delle popolazioni locali, nella convinzione che la territorializzazione sia un processo dinamico e aperto a più attribuzioni di significato. Ciò porta ad interrogarsi, oltre che sul ruolo svolto dagli immaginari eterodiretti costruiti intorno alla realtà locale, anche sul ruolo svolto dalle reti endogene dei soggetti nella formazione del territorio e dell'identità della Valnerina. Questo libro discute i linguaggi e le pratiche del processo di territorializzazione, ricostruendo la geografia della Valnerina in funzione delle diverse relazioni che di volta in volta si sono instaurate con il territorio ereditato: di uso, di dissipazione oppure di valorizzazione apparente o durevole. I saggi presenti nel libro danno conto della pluralità dei processi sociali che entrano in gioco nella territorializzazione, dei valori multipli attribuiti ai sedimenti territoriali del passato, della complessità delle reti sociali, della varietà dei significati attribuiti al territorio e della molteplicità dei livelli scalari implicati nelle trasformazioni.
24,00 22,80

Coaching. La valigetta degli strumenti

Giampaolo Bruni

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 128

45 schede di utili strumenti, ciascuna con la propria modalità di utilizzo, che consentono lo sviluppo di 15 capacità di base, necessarie ai manager, per svolgere efficacemente il proprio specifico ruolo organizzativo in azienda. Per esempio, il direttore di produzione e il direttore commerciale usano capacità che sono comuni a entrambi, ma altre sono diverse perché diversa è l'attività svolta. Quindi è importante allenare proprio quelle capacità che sono effettivamente necessarie a ciascuno, in quel tipo di ruolo. Questo libro si caratterizza inoltre per "poca teoria e molta pratica" e è una vera e propria "cassetta degli attrezzi", semplice e facile da usare.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.