GM.libri
7
Montel
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 437
Fra Perugia e Roma, in un tempo sospeso che è un "eterno presente", vive la donna conosciuta come 7, osservata fra i 13 e i 26 anni: prima bambina viziata e minacciosa, quindi creatura furibonda e rapace. La storia ha inizio con il suicidio di un vecchio caduto in miseria che squarcia i rapporti fra eredi superstiti. Ma è solo l'inizio. A che punto siamo nella scala di valore di chi ci ama? E quanto vale una donna, fra i beni spendibili? Un'aristocrazia quasi spodestata che cerca di conservare il suo codice violentissimo; la scoperta del corpo come astuzia sociale, strumento di ricatto e libertà. 7, femmina e femminista ante-litteram, rifiuta di assoggettarsi alle regole dei suoi genitori e questo fa di lei un capo di bestiame da abbattere. Incontrerà molte persone, tutte diverse fra loro e variamente interessate al suo futuro e a ciò che resta dei suoi averi. L'avventura di una donna, all'inizio dell'Avventura delle Donne, quando non esisteva #MeToo, ma l'anima aveva già un valore.
Little miss Marker e altre storie di Broadway
Damon Runyon
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 71
Un rozzo e avido biscazziere si trova suo malgrado costretto a prendersi cura di una bambina che ha perso i genitori e si trasforma in un padre affettuoso. Questo racconto di Damon Runyon, pubblicato nel 1934, ha ispirato parecchi film di successo: "Little Miss Marker" (1934), pellicola che ha reso celebre Shirley Temple, a cui sono seguiti vari remake: "Sorrowful Jones" (1949), con Bob Hope e Lucille Ball; "40 Pounds of Trouble" (1962), con Tony Curtis; e "Little Miss Marker" (1980), con Walter Matthau, Julie Andrews e Bob Newhart.
Raphael
Giuliano Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 302
Tre storie, distanti nei luoghi e nei tempi, si incrociano in un intreccio sapiente, ricco di continui colpi di scena. Dalla Ferrara di Alfonso d'Este il lettore segue due padri gesuiti, Rodolfo d'Acquaviva e Antoni de Montserrat, che viaggiano nell'India della seconda metà del Cinquecento per incontrare il potente sultano Akbar, il Gran Mogol, nella sua capitale, Fatehpur Sikri. Ai nostri giorni si svolge la storia d'amore tra Catherine Mercier e Giulio Corsi, lei assistente di un grande maestro indiano, il professor Surendranath, lui docente di Storia dell'arte a Venezia. A far da collante un misterioso dipinto e una rete di spietati assassini, su cui indaga il commissario Chetan Krishan della polizia di Mumbai. Un inedito Raffaello, colto nella sua dimensione intima, completa il mosaico.
Immortalis. La figlia del meriggio
Mary Alberio
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 317
L'immortalità può essere noiosa, soprattutto se sei la principessa del regno dell'Alba. Da più di un secolo a Elbereth la vita di corte va stretta, tra l'etichetta che sua madre le vuole imporre e le fughe per allenarsi con i soldati. La situazione precipita quando suo padre, in missione diplomatica, svanisce nel nulla e i suoi fratelli vengono assassinati. Messa di fronte a un matrimonio combinato per salvare la successione, Elbereth fugge nei recessi delle segrete di Porta del Meriggio, dove le ombre paiono prendere vita e la conducono a una scoperta leggendaria: i pugnali perduti dei primi immortali che le donano il potere di dominare buio e luce e grazie ai quali scopre la verità. C'è un complotto a palazzo che minaccia di distruggere il regno della sua famiglia e l'unico modo per sventarlo è trovare suo padre, sparito nel regno del Tramonto. Per raggiungerlo deve però superare le Terre Senzanome. La patria dei ribelli umani che da sempre sono in guerra con gli immortali.
Cortés. La conquista del Messico. Volume Vol. 1
Luigi Lunari
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 368
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l'impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l'agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, crudele quando ritiene necessario, cinico, ma anche umano. La vicenda viene raccontata non solo dal punto di vista dei conquistatori, ma anche dall'altra parte della barricata, dalla prospettiva di Montezuma, l'imperatore-Dio che si oppone alla penetrazione dell'esercito spagnolo nel suo impero, e che finirà con l'esserne schiacciato.
Sangue di re. I racconti degli Esterni. Volume Vol. 1
Giorgio Bernard
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2019
pagine: 567
Vi è mai capitato di essere seduti di fronte al volto ingrigito di un consulente finanziario e domandarvi se egli non sia in realtà un negromante che arriva da un'era dimenticata? O, nel bel mezzo della convention di un network marketing, chiedervi se le persone intorno a voi non siano degli esseri di una dimensione parallela e determinati a conquistare la Terra? A John Zmrzlina questo capita di continuo, ma non c'è da sorprendersi: John è il prototipo del "nerd", un trentenne buono a nulla, che vive in un mondo tutto suo, fatto di fumetti e film di fantascienza. Il problema è che John ci ha visto giusto: in seguito a un inverosimile incidente, si è scoperto braccato da oscure creature agli ordini di Mordhia, la spietata regina del mondo parallelo di Alterea ed è stato tratto in salvo da un'organizzazione segreta, la Fondazione, da secoli all'opera per rintracciare i discendenti dei custodi di antichi poteri e addestrarli per affrontare l'imminente invasione.
Nonno Ernesto e altri racconti
Piero D'Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 144
«Per Mascagni, facile dirlo, era semplicemente la sua musica. Come sono ora certe canzoni... ma cosa? Di chi è la musica dei Beatles? Dei Beatles o dei milioni e milioni che in essa si sono identificati? Questo e quello, dirai, ed è così. Il nonno si era identificato in Mascagni proprio a quel modo, ma senza giradischi né posti dove risentire. Aveva preso atto. Qualcosa gli era apparso in un modo che precedentemente non poteva apparire. Di cui aveva contezza.»
Fantasia e altri racconti
Piero D'Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
«Qui scopriamo un tratto speciale della nostra umana condizione ed è che sappiamo adattarci all’eveniente. Facciamo uso di ciò che capita per i nostri bisogni. E non dipende dalla coerenza, dalla razionalità, dal prevedere, dall’aver programmato. L’evento ci suggerisce una strada e noi la usiamo per i nostri scopi. Rivolgiamo in opportunità anche il male se ne troviamo il mezzo. Ed ecco che tutto l’assurdo si trasforma in circostanza. Ed ecco che la circostanza a sua volta si misura con ciò che ci è appena capitato, con ciò che desideriamo avvenga e con la nostra interpretazione del luogo, del tempo e degli eventi. Così troviamo, nella circostanza, l’occasione da volgere a nostro favore e farci vincere contro il caso, contro l’assurdo, il rovescio di fortuna. Diventiamo noi stessi porzione dell’assurdo nel quale siamo immersi e non ci accorgiamo più di quello, né di noi in esso, né dell’insensatezza, ma ci adattiamo al mondo e alle sue incongruenze.»
Dimore. Racconti
Piero D'Alfonso
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 112
«Non le posso davvero dimenticare quelle sere e l’impronta a terra del buio e i sigilli della brace rossa di Ayrat che fuma e le riprese stelle sopra il silenzio e le intermezzate parole e silenzio ancora e parole. Nella notte. Quando la Zaya arrivava dal buio e posava a terra il vassoio di tè caldo bollente e riparava il proprio marito e me con quelle pelli morbidissime di leopardo e – tutto al buio da dove veniva – ritornava alla yurta. C’era un senso di veglia che diceva del mistero del posto.»
Anch'io potrò volare
Silvia Conforti
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 256
Un commovente romanzo che dipinge un intenso affresco dell’Italia del primo Novecento con una narrazione ricca di dettagli storici ed emotivi. Ispirato a fatti realmente accaduti, vede protagoniste Norma e Aurora, due sorelle rimaste orfane in tenera età. Trasferite da Milano a un piccolo paese minerario della Toscana – dal quale Ida, la loro madre, era fuggita in cerca di una vita migliore – le bambine, oltre al dolore della perdita, si trovano ad affrontare anche l’ostilità di una nonna severa e una vita di miseria e privazioni. La loro unica forza risiede nel legame indissolubile che le unisce e sotto i loro sguardi ingenui si esaltano i temi universali come la resilienza, il coraggio e la forza dell’amore fraterno. Attraverso due linee narrative parallele, distanti dieci anni l’una dall’altra, seguiamo i percorsi di vita di Ida e delle figlie, legate dal filo invisibile del destino che unisce le generazioni; le loro esistenze si intrecciano con gli eventi della Grande Guerra, l’epidemia della Spagnola e i primi albori del fascismo.
Tarzan al centro della Terra. Ciclo di Pellucidar. Volume Vol. 4
Edgar Rice Burroughs
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 248
"Tarzan al centro della Terra" è il quarto romanzo del Ciclo di Pellucidar (in corso di pubblicazione) e il tredicesimo episodio del ciclo di Tarzan. In risposta a una richiesta di aiuto radio da Abner Perry, uno scienziato che con il suo amico David Innes ha scoperto il mondo interiore di Pellucidar al centro della Terra, Jason Gridley organizza una spedizione per salvare Innes dai Korsars (corsari), la piaga dei mari interni. Al proprio fianco, egli arruola anche Tarzan, e una favolosa nave aerea viene costruita allo scopo di raggiungere Pellucidar attraverso l’apertura polare che connette il mondo esterno a quello interno. L’equipaggio della nave aerea è principalmente composto da tedeschi, ma tra i partecipanti alla spedizione si contano anche i guerrieri Waziri di Tarzan, con il loro capo Muviro.
Giotto Bizzarrini. Il genio della velocità
Giorgio Bernard, Nicola Pera
Libro: Libro in brossura
editore: GM.libri
anno edizione: 2025
pagine: 132
I tanti successi e le sconfitte brucianti di un uomo che ha attraversato rombando gli anni del boom economico, percorsi alla guida di un bolide vincente, invidiato e temuto dai suoi molti rivali. Una vita dominata dalla passione per la velocità, sempre rincorrendo la vittoria e la perfezione meccanica, affrontando i rischi spietati delle corse automobilistiche, sfidando i colossi del suo tempo: Ferrari, Aston Martin, Porsche. A Le Mans, sul rettilineo infernale dell’Hunaudières, o sotto il sole implacabile di Sebring, fino a lasciare un segno indelebile nella storia dell’automobile. Un romanzo scritto come un’indagine, attraverso le voci di alcuni testimoni che con lui hanno condiviso scelte, trionfi e dolori, in un viaggio lungo più di cinquant’anni, dai ruggenti anni Sessanta fino ai giorni nostri. Un uomo straordinariamente innovativo che collaborò con Ferrari, Lamborghini e molti altri, dal carattere schietto e spigoloso, ma sempre capace di sorprendere, di cambiare le regole del gioco coi suoi geniali progetti.

