Grafica e Arte
Emozioni in Lombardia
Amanzio Possenti, Danilo Donadoni
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2010
pagine: 168
Brescia. Ritratto di un territorio fra suggestioni antiche e fascino moderno
Massimo Tedeschi, Mauro Pini
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2008
pagine: 152
Lombardia. Tradizioni culturali e costumi nei luoghi della storia. Ediz. italiana e inglese
Renato Ravanelli
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2007
pagine: 200
Lombardia terra di laghi. Ediz. italiana e inglese
Amanzio Possenti, Nevio Doz
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2006
pagine: 160
Arte e architettura a Milano
Paola Lodola, Mario De Biasi, Piero Orlandi
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2006
pagine: 160
Mare d'Italia. Viaggio lungo le coste. Ediz. italiana e inglese
Mario De Biasi, Amanzio Possenti
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2005
pagine: 150
Oriente. Incantevole Cina. Ediz. italiana e inglese
Angelo Costalonga, Augusto Luca
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2005
pagine: 182
Magia di Brescia e provincia
Nevio Doz, Massimo Tedeschi
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2005
pagine: 144
Bergamo nel Novecento
Renato Ravanelli, Alfonso Modonesi, Luca Merisio
Libro: Libro rilegato
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2004
pagine: 295
Musei italiani da scoprire. Ediz. italiana e inglese
Paola Lodola
Libro: Copertina rigida
editore: Grafica e Arte
anno edizione: 2004
pagine: 216
L'italia è uno dei paesi con il più alto numero di musei al mondo. Fondazioni e civiche raccolte, piccole collezioni e grandi strutture museali costituiscono un tessuto vario e ricchissimo in cui sono custodite le nostre radici. Il volume, passando in rassegna raccolte note e meno note, intende ripercorrere la storia del collezionismo italiano e dei suoi appassionati protagonisti, grazie ai quali sono giunti fino a noi quegli inestimabili tesori in cui si nasconde la nostra storia locale e nazionale. Introdotta dal testo della storica dell'arte Paola Lodola, l'opera è corredata di un ricco apparato fotografico e di schede esaurienti con brevi cenni storici sulle collezioni e notizie utili per ognuno dei 36 musei pubblicati.