Helicon
Incontro con il protagonista di un libro fuori posto. Il deserto: luogo di memoria e di incanto
Pietro Rizzo
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 74
L’incontro con Giovanni Drogo, il protagonista di un libro fuori posto (Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati), ci riconduce su una linea di confine immaginaria (quella del Nord), ma non per questo priva di verità e concretezza. Il deserto di Buzzati, luogo delle occasioni perdute, nasconde realmente il nemico? E il nemico di oggi può colpire il Paese senza necessariamente passare dal Nord? Il nemico che ci sovrasta è invisibile, con i suoi veleni e i suoi propositi di vendetta, in una guerra in cui anche i “forti” di turno non possono esultare per le loro vittorie. Quello che Buzzati non ha scritto: un personaggio etereo sì, ma presenza discreta di tante nostre domande rimaste senza risposta.
A Firenze nel Rinascimento. Opere teatrali
Tito Savelli
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 116
Era Cosimo uomo prudentissimo, di grave e grata presenza, tutto liberale, tutto umano, né mai tentò alcuna cosa contro alle parti né contro allo Stato, ma attendeva a beneficare ciascuno e con la liberalità sua farsi partigiani assai cittadini (…)
Senza controllo. Le minacce del web viste dalla psicologa e le sue meravigliose opportunità
Elisa Marcheselli
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 184
"[...] Sbaglia chi sottovaluta questa dipendenza nei confronti di altre dipendenze: sessuali, da gioco, da alcool, da droghe: non è una patologia inferiore alle altre dipendenze, non è una dipendenza di serie B, è una dipendenza, punto e basta. L’autrice ne fornisce una descrizione dettagliata e fornisce anche i campanelli d’allarme che possono indicare il disagio di questa dipendenza che, in quanto malattia della psiche, non può essere curata solo ed esclusivamente con l’amore di un parente, di un amico, di un papà o di una mamma, va curata come si curano le malattie: con l’ausilio di uno specialista nel campo di chi conosce la psiche umana. [...]" (Paolo Del Debbio). Prefazione di Paolo Del Debbio. Presentazione di Nicoletta Romanoff.
Giornalista per caso
Armido Malvolti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 490
L’Appennino reggiano raccontato con gli occhi e con il cuore da un comune mortale che solo per caso si è scoperto giornalista. Appennino, ma non solo. Da lassù, dove è nato e dove abita vista Pietra di Bismantova, Malvolti ha gettato frequenti sguardi oltre i confini del suo territorio e ha raccontato fatti d’Italia e del Mondo attraverso un percorso narrativo che dura da oltre un quarto di secolo, dall’autunno del 1996 quando un viaggio nella Bosnia dilaniata, che solo undici mesi prima era uscita dalla guerra, gli suggerì la stesura di un diario di viaggio poi pubblicato dalla Gazzetta di Reggio. Il giornalismo di Malvolti risente delle sue origini contadine e della sua formazione in continuo aggiornamento che gli ha permesso di compiere esperienze quasi uniche: emigrato, dirigente politico, dirigente sindacale, dirigente d’azienda. Il suo non è un giornalismo sdraiato, codino, accondiscendente. In alcuni articoli si ravvisano tracce di giornalismo d’inchiesta; in altri una vena ironica che convive con veri e propri atti d’accusa al sistema.
Di-stanza in radice
Francesca Monnetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 66
«Il titolo, "Di-stanza in radice", con il ricorso al segno grafico del trattino, fin da subito introduce al sentire di fondo della raccolta: l’umano esistere è visto come una sottile linea di scorrimento tra vicinanza e separazione o, meglio, come un tratto breve di una loro fondamentale compresenza. (...)»
Campo di sangue
Patrizia Puccioni Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 50
Con puntuali riferimenti al mito e alla tradizione letteraria, la poesia di Patrizia Puccioni Benedetti riscopre e riutilizza trame, figure, volti antichi per dare senso all’esistenza quotidiana della contemporaneità, riproponendo vicende o personaggi attuali in veste mitica e restituendo in tal modo spessore e significato al mondo che ci circonda. L’uso sapiente dell’endecasillabo contribuisce a creare uno spazio poetico evocativo e mirabile.
Realfiaba. Storie in bilico tra cronaca e fantasia
Grazia Murano
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 166
In questo libro sono presentati dieci racconti che si sviluppano su due assi portanti: cronaca e fantasia. I temi trattati sono i seguenti: Bullismo ai danni di un ragazzo con Handicap. Una scoperta archeologica fatta, casualmente, da una bambina di otto anni. Preistoria: “Come sono scomparsi i Dinosauri”. Una fantasiosa ipotesi sulla loro scomparsa dalla Terra. Un ragazzo compie un difficile percorso per realizzare un sogno. Sperimentazione illecita praticata sugli animali, come risulta dai “Diari di Michelle Rokke”. La mancanza di acqua ha stravolto la vita di una famiglia in un villaggio africano. Migrazione: una delle tante tragedie causate dagli scafisti nel mar Mediterraneo. I risultati di una ricerca scientifica, condotta dal Dottor Martinelli in Botswana. Fuga di una mamma, con la sua bambina, in seguito ai bombardamenti russi su Kharkiv. Durante la guerra in Ucraina, tre ragazzi scappano da Kiev per recarsi a Milano dalla nonna Vania. Età di lettura: da 10 anni.
Poeti del Novecento di fronte all'Assoluto e al Divino. Ungaretti, Rebora, Caproni e Idilio Dell'Era
Claudio Bargellini
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 214
La ricerca dell’assoluto e del divino in poesia, tematica di per sé vasta e di difficile definizione, si arricchisce nel XX secolo di un’ulteriore complessità. Sulla scia di una ripresa degli studi sull’argomento, comunque ancora bisognoso di approfondimento, quattro poeti vengono letti alla luce della propria esperienza personale e del legame tra l’evoluzione della loro opera e quella del loro peculiare rapporto con la fede. Partendo da Giuseppe Ungaretti e proseguendo con Clemente Rebora, Giorgio Caproni e Idilio Dell’Era, quest’ultimo recentemente oggetto di un crescente interesse critico, i quattro capitoli del libro guidano il lettore lungo il sentiero biografico e poetico di quattro uomini che attraversano il tempestoso periodo del nostro Novecento tra contraddizioni, dubbi e grande forza d’animo.
Nugae
Rosangela Panuccio
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 134
Nel suo famoso discorso a Stoccolma del 1975 Eugenio Montale difendeva l’attività poetica come produzione dell’animo umano e strumento per un’indagine accurata sull’esistenza dell’uomo nella società contemporanea. Proprio negli anni Settanta nascevano le prime Nugae come tentativo di un’adolescente, appassionata lettrice di poesia, di capire la realtà e di darle un senso in un periodo storico frenetico e in un momento personale di crescita.
Non sapere o non ricordare
Carlo Enrico Vannucchi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 426
Una madre, un padre e un figlio, una famiglia apparentemente come tante, ma dietro questa facciata di normalità si annidano perversione e follia. Una giovane ragazza rumena come domestica: una cinica profittatrice o un’eroina salvifica? Momenti teneri e struggenti si alternano a comportamenti difficili da accettare. Sarà una password ad aprire uno scrigno di verità colpevoli. I demoni che ne usciranno condurranno il lettore verso un finale a lungo invocato e sorprendente.
Breviario delle streghe. Elementi del magico quotidiano nel mondo attuale
Carlo Lapucci
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 314
Chi entra nel mondo delle credenze popolari capisce ben presto che non si dovrebbe mai tradurle nell’ordine razionale e scientifico in cui oggi crediamo. Tolti dalla loro realtà, questi elementi, presi a uno a uno, separati dagli altri, diventano pezzi di una stravagante collezione: acquistano altri valori, perdendo quelli originali, essenziali, per cui sono nati ed esistono; perdono la dimensione della vita istintiva, naturale, che fa perché sente di fare e non si chiede altro perché. Sarebbe come vedere il museo dell’agricoltura del passato in un mondo dove non si è mai visto o s’immagina a stento la vita della terra. Per conoscere veramente le cose c’è un modo solo: viverle. Diversamente non sono molto diverse dai graffiti dell’uomo preistorico. (...)
La luna ha le unghie
Adriana De Carvalho Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Helicon
anno edizione: 2023
pagine: 132
"Esce sotto il segno della Luna questa corposa raccolta di poesie. E tanti sono i rimandi che subito suscita. Dalla dannunziana nascente luna, in cielo esigua come il sopracciglio della giovinetta, alla celeberrima invocazione di Leopardi: Che fai tu, luna in ciel/Dimmi che fai, silenziosa luna? Che fai, dunque, Luna dalle lunghe unghie rosse grifagne, che guardi dall’alto della tua lontananza questa terra oppressa da ogni genere di mali? Dove la libertà è una “nobildonna vilipesa” e la natura “ride” beffarda, imponendo le sue catastrofi, illudendosi poi di riparare ai danni semplicemente facendo tornare la primavera. Che risposte saprai dare tu, archetipo femminile per eccellenza, signora dell’alternarsi dei cicli naturali, alle tante domande che Adriana, e i lettori con lei, ti rivolgeranno?" (Annalina Molteni)