I Libri di Pan
La donna d'angolo
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2007
pagine: 144
Protagonista del nuovo romanzo di Francesca Sassano è Nihhila, una jogini, una donna costretta alla prostituzione da un'usanza religiosa indiana: data in sposa a una divinità, il suo corpo diviene pubblico e come tale sottoposto a vessazioni ripetute e disumane. Una jogini non può avere famiglia, né affetti. Un destino segnato fin dalla prima infanzia da un nodo formatosi tra i capelli. Una storia sapientemente orchestrata su un registro narrativo coinvolgente, con un finale inatteso.
I ragazzi di Boboli
Sara Lombardini
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2007
pagine: 120
Tante piccole storie vere ambientate nella "reggia" fiorentina di Palazzo Pitti e nello splendido giardino di Boboli. In questi luoghi, storicamente e artisticamente importanti per Firenze e la Toscana, per molti anni vissero numerose famiglie che nel palazzo avevano trovato la loro occupazione. L'autrice propone una vivace serie di ritratti e, con pennellate leggere, rievoca divertenti episodi di cronaca popolare. Burle, scherzi, amori e... furti: uno sguardo, a volte indiscreto, sulla vita quotidiana di quella piccola "comunità" negli anni del secondo dopoguerra, anni caratterizzati da una difficile fase di trasformazione sociale, che coincise con la nascita di un nuovo benessere e di nuovi valori.
L'amore rubato. L'Italia in evoluzione alla fine del XIX secolo, attraverso le gioie e i dolori di una famiglia di contadini toscani
Serena Beoni
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 168
Il romanzo di Serena Beoni si colloca nella tradizione del naturalismo toscano, alla maniera di un Cicognani, Bilenchi, Palazzeschi ed in particolare di Tozzi per quella restituzione fedele e ricca di sentimento con la quale vengono tratteggiati persone e fatti di un mondo lontano, agreste, nel quale personaggi veri maturano un'esistenza spesso tormentata. Lo scenario è quello dell'Italia postunitaria afflitta da molteplici piaghe talvolta insormontabili. Uno spiraglio di luce e di cambiamento è però costituito dai valori di lealtà e abnegazione che sono incarnati dagli uomini dell'Arma dei Carabinieri che nella storia narrata assurgono a un ruolo di primo piano. Un romanzo di grande umanità, che non mancherà di commuovere. Il ricavato delle vendite viene devoluto all'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (sede di Scandicci - Firenze) e all'Opera Nazionale per l'Assistenza agli Orfani dei Militari dell'Arma dei Carabinieri (sede di Roma).
Suez. Un mondo in bianco e nero
Lorenza Hellmann
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il linguaggio asciutto, quasi cronachistico, e la scrittura scevra di preziosismi lessicali sono gli strumenti di una narrazione autobiografica nella quale domina la nostalgia per un mondo e per persone ormai scomparsi. Ma non si tratta di nostalgia arida che semplicemente ricorda e qualche volta rimpiange: in questo romanzo si respira un sentimento di amore profondo. Lorenza Hellmann lascia scorrere davanti ai nostri occhi le vicissitudini di quattro fratelli e di tanti loro amici che senza volerlo furono coinvolti in quella avventura coloniale che si realizzò in Somalia, forse l'angolo più diseredato dell'Africa.
Dai fiori di pietra alla profezia
Pietro Tosoni
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 288
Ambientato nel III secolo a.C., questo è il romanzo di Hurtu, aruspice etrusco, uomo dal dono della profezia. Dedito allo studio e alla ricerca di una sempre maggiore consapevolezza di sé, egli diviene portavoce di un messaggio che è un monito agli uomini di oggi: ogni individuo deve adoperarsi per la salvezza dell'umanità. Un romanzo intenso e di particolare originalità, che accompagna il lettore in un mondo lontano, ricco di fascino e di tradizioni.
L'urlo
Fabriano Niccolucci
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 120
Versi ironici, caustici e implacabili su usi e costumi del nostro vivere quotidiano.
Poesia d'ottobre
Maurizio Bianco
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 216
Questo libro è prima di tutto una dichiarazione d'amore per la poesia e per coloro che, attraverso di essa, lanciarono il proprio grido. Riccardo Marchesi, classe 1960, insegna letteratura italiana in un Istituto Tecnico di Milano. Sedotto dalla scrittura poetica, cerca di trasmetterne la passione ai suoi allievi, moderno Don Chisciotte ostacolato dalle "esigenze didattiche" della scuola. La poesia vista come strumento di crescita in una quotidianità difficile, che nell'esistenza di Marchesi assume contorni particolari: attivista deluso e pentito negli anni della lotta armata, l'insegnante riesce, attraverso la sua "missione umanistica" e una nuova avventura umana, ad affrancarsi da un passato violento e perdente. Sullo sfondo si incrociano gli eventi che segnarono i cosiddetti "anni di piombo" e la nostra difficile, a volte disperata, attualità.
L'arancio amaro
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2006
pagine: 96
Questo volume intende offrire al lettore una raccolta di poesie a carattere esistenziale.
Il tempo concesso
Filippo Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2005
pagine: 48
Gimnopedie
Fabriano Niccolucci
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2005
pagine: 72
Cura nel divenire. Prima e oltre il professionismo terapeutico
Pasquale Moccia
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2005
pagine: 132
L'autore disamina la cura di sé e la cura dei mali della società in maniera appassionata e partecipativa, comprendendole in un'unica unità simbiotica. Pasquale Moccia parla dell'attenzione alle piccole cose e come questa premura possa divenire una forma d'arte. In questa capacità applicativa è altrettanto importante dare ascolto al proprio corpo, come essere percepiente facente parte di un insieme interconnesso più vasto.
Sotto la pelle
Francesca Sassano
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Pan
anno edizione: 2005
pagine: 72
Brevi racconti in cui si ritrova una grande varietà di temi e umori, situazioni e personaggi, sempre delineati con un linguaggio scarno e allusivo, fatto di sensazioni e immagini suggestive.