Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IBN

Compagnie aeree italiane. L'estinzione della specie

Antonio Bordoni

Libro

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 206

18,00 17,10

28,00 26,60

Educazione civica. Per un mondo che cambia. Per le Scuole superiori

Aurelia Chialastri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 154

Questa edizione è stata redatta seguendo le linee guida derivanti dall'applicazione della Legge 92 del 20/08/2019 che introduce l'insegnamento dell'Educazione Civica nelle Scuole Secondarie. Affronta la problematica delle conoscenze indispensabili ad ogni studente per concludere il ciclo di studi con riguardo ai 3 pilastri che la legge 92/2019 individua: Costituzione - Diritto nazionale e internazionale - legalità - sviluppo sostenibile - educazione ambientale - conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio - cittadinanza digitale.
16,50 15,68

Manuale pratico per la licenza di pilota privato

Lorenzo Carrozzoni

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 288

È noto che l'aeroplano nacque il 17 dicembre 1903, quando il Flyer dei fratelli Wright volò per 12 secondi, coprendo una distanza di 266 metri. In realtà, come dimostrò una riproduzione realizzata per il centenario del 2003, il Flyer sarebbe stato in grado di volare molto meglio ma, pur nato l'aeroplano, mancava ancora il pilota. Aeroplani si nasce, piloti si diventa. Questo manuale pratico è un prezioso ausilio per coloro che aspirano a diventare piloti. Tutti i rimandi teorici, gli insegnamenti e i suggerimenti di un corso pratico di pilotaggio, dalla prima all'ultima missione di volo, si dipanano capitolo dopo capitolo con stile estremamente scorrevole e confidenziale, come se giungessero agli allievi dalla viva voce dell'istruttore. Un testo originale e godibile, illustrato con disegni a mano libera, che in questa seconda edizione si arricchisce di un capitolo dedicato alla navigazione satellitare.
28,00 26,60

I carri armati leggeri italiani. Dal 1919 al 1970

Nico Sgarlato

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 120

15,00 14,25

Ritorno alla Luna. Dalla fine del programma Apollo alla colonizzazione della Luna

Carlo Di Leo, Antonio Lo Campo

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 190

"Torneremo sulla Luna e questa volta lo faremo per restarci". Con queste parole il noto astronauta Paolo Nespoli ha chiaramente espresso lo spirito pionieristico che anima i fautori della ripresa dell'esplorazione lunare. In realtà oggi, cinquanta anni dopo l'ultimo sbarco dell'uomo sul suolo selenico, sono in molti a domandarsi quale sia la motivazione che ci spinge a sbarcare nuovamente sulla Luna. Ebbene i motivi sono almeno tre.
18,00 17,10

Operazione Husky. Cronaca dei bombardamenti alleati sulla Sicilia 1943

Salvo Fagone

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2023

pagine: 414

Salvo Fagone offre ai lettori un ampio e preciso quadro della implacabile successione di attacchi aerei che colpì le strutture civili e militari dell'Italia Meridionale ed in particolare della Sicilia, prima e dopo l'invasione del 1943. Giorni in cui la tenace resistenza delle divisioni tedesche e delle migliori unità italiane presenti al momento dello sbarco sventò il progetto Alleato, ma soprattutto di ispirazione britannica, che prevedeva una rapida conquista dell'isola. La narrazione degli eventi è precisa e ben documentata. Degne di nota, nel lavoro di Fagone, sono l'elencazione e la descrizione dei danni prodotti dai bombardamenti sui centri abitati e sugli obiettivi militari dell'isola, oltre all'estesa analisi della complessa situazione strategica del mediterraneo precedente l'Operazione Husky.
30,00 28,50

Aerei italiani 1925-45

Aerei italiani 1925-45

Mauro Ferri

Libro

editore: IBN

anno edizione: 2023

49,00

La scienza incontra gli UFO

Massimo Cirami, Carlo Di Leo, Giuseppe Quartieri

Libro: Libro in brossura

editore: IBN

anno edizione: 2022

pagine: 108

L'11 giugno 2022 si è tenuto a Roma il Convegno "La scienza incontra gli UFO". In questo quaderno vengono riportati alcuni interventi nel tentativo di dare una risposta scientifica all'inquietante interrogativo: "Siamo soli nell'Universo?". Troveremo inoltre testimonianze di personalità e scienziati di indubbia attendibilità e come la comunità scientifica e le grandi potenze si confrontano con il problema UFO.
14,00 13,30

Aerosiluranti italiani 1922-39

Decio Zorini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: IBN

anno edizione: 2022

pagine: 138

A seguito dei primi tentativi dei pionieri nella Grande guerra, nel 1922-23 la Regia Marina e Aeronautica bandirono dei concorsi per un idrovolante lanciasiluri d'alto mare. Dopo uno stentato incipit emerse il SIAI S.55 che ebbe un decennio di sviluppo ininterrotto, partecipando da protagonista alle quattro crociere internazionali promosse dal gen. Italo Balbo dal 1928 al 1933. Seguì la costituzione di un reparto sperimentale con il concorso di ufficiali delle RR. Marina e Aeronautica, che svolse un'intensa sperimentazione a Cadimare nel 1932-33. Al fine di sviluppare un siluro di caratteristiche valide per entrambe le forze aeronavali, nel 1935 i C.S.M. delle RR. Marina e Aeronautica stabilirono una convenzione, i cui sviluppi e risultati, dapprima contrastati, generarono le specifiche dei siluri per l'incipiente conflitto e i relativi ordinativi del novembre 1939. Nel 1936 iniziarono i lanci sperimentali con aerei terrestri SIAI S.81 ed infine S.79. Mentre il Silurificio Whitehead di Fiume ed il Silurificio Italiano di Napoli sviluppavano e definivano prototipi dei siluri, la SIAI Marchetti metteva a punto un sistema di attacco e sgancio dell'arma, gettando le basi per i siluri aerei impiegati nella seconda guerra.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.